Tag: Qualificazioni Mondiali

  • Qualificazioni mondiali, vincono gli USA, Panama e Canada

    Qualificazioni mondiali, vincono gli USA, Panama e Canada

    Gli Stati Uniti vincono 2-0 il big match contro il Messico e sganciano proprio la Tricolor in vetta alla classifica nella terza fase di qualificazione al mondiale di Qatar. Da segnalare la rete del raddoppio realizzata dal bianconero McKennie. Questi i risultati delle gare della notte:

    I risultati
    Honduras-Panama 2-3
    El Salvador-Giamaica 1-1
    USA-Messico 2-0
    Canada-Costa Rica 1-0

    CLASSIFICA
    USA 14
    Messico 14
    Canada 13
    Panama 11
    Costa Rica 6
    Giamaica 6
    El Salvador 6
    Honduras 3

  • Qualificazioni mondiali, i risultati dei gironi europei

    Qualificazioni mondiali, i risultati dei gironi europei

    Ecco di seguito i risultati della serata delle partite di qualificazioni europee a Qatar 2022:

    Irlanda del Nord-Lituania 1-0
    18′ aut. Satkus

    Italia-Svizzera 1-1
    11′ Widmer (S), 36′ Di Lorenzo (I)

    Moldavia-Scozia 0-2
    38′ Patterson, 65′ Adams

    Danimarca-Far Oer 3-1
    18′ Skov Olsen (D), 63′ Bruun Larsen (D), 90′ K. Olsen (F), 90’+3 Maehle (D)

    Austria-Israele 4-2
    33′ Bitton (I), 51′ Arnautovic rig. (A), 59′ Peretz (I), 62′ e 72′ Schaub (A), 84′ Sabitzer (A)

    Andorra-Polonia 1-4
    5′ e 73′ Lewandowski (P), 11′ Jozwiak (P), 45′ Vales (A), 45’+2 Milik (P)

    Ungheria-San Marino 4-0
    6′ e 83′ Szoboszlai, 22′ Gazdag, 88′ Vecsei

    Inghilterra-Albania 5-0
    9′ Maguire, 18′, 33′ e 45’+2 Kane, 28′ Henderson

  • Manita dell’Inghilterra, Albania travolta 5-0

    Manita dell’Inghilterra, Albania travolta 5-0

    Inghilterra show, la nazionale vice campione d’Europa travolge 5-0 l’Albania e mantiene il primo posto nel girone con 23 punti davanti alla Polonia a -3. Una fantastica tripletta di Harry Kane nel primo tempo e le reti di Maguire in apertura e Henderson al 28′ affondano l’Albania dominata per tutti i primi quarantacinque minuti. Nella ripresa poche occasioni da una parte e dall’altra.

  • Tris della Danimarca, 3-1 alle Fær Øer

    Tris della Danimarca, 3-1 alle Fær Øer

    Tutto molto facile per la Danimarca che vince 3-1 contro le Fær Øer e sale a 27 punti in classifica al comando del girone con la Scozia seconda, sblocca la partita l’attaccante del Bologna Skov Olsen al 18′ del primo tempo, nella ripresa arriva il raddoppio di Bruun Larsen. Le Fær Øer riaprono la gara all’89 esimo grazie ad Olsen ma è l’atalantino Maehle a chiudere il discorso allo scadere firmando la rete del 3-1.

  • Qualificazioni mondiali, poker della Polonia

    Qualificazioni mondiali, poker della Polonia

    La partita valida per le qualificazioni mondiali di Qatar 2022 tra Andorra e Polonia si è conclusa con il punteggio di 1-4 in favore della Polonia.

    Dopo un minuto Andorra in Dieci per l’espulsione di Fernandez. I polacchi al passano in vantaggio con Lewandowski dopo appena 5 minuti. All’11’Jozwiak raddoppia al 44′ Vales accorcia le distanze per Andorra. Nel recupero al 47’tris polacco con Milik. Al 73′ Lewandowski segna il gol del 4-1. Nel gruppo I Inghilterra in testa con 23, Polonia 20, Albiania 15, Ungheria 14, Andorra 6, San Marino 0.

  • Qualificazioni mondiali, solo 1-1 per l’Italia che non è ancora qualificata per i prossimi mondiali

    Qualificazioni mondiali, solo 1-1 per l’Italia che non è ancora qualificata per i prossimi mondiali

    Tutto rimandato a lunedì sera. L’Italia che voleva battere la Svizzera per archiviare la qualificazione non è andata oltre l’1-1 all’Olimpico di Roma dinanzi a 50mila spettatori. Partenza falsa degli azzurri che nei primi 20 minuti sono stati messi sotto, sorpresi da una Svizzera che è passata subito in vantaggio e ha continuato a fare il suo gioco finché ne ha avuto. L’Italia è entrata tardi in partita, nella ripresa ha messo sotto gli avversari ma non è riuscita a ribaltarla, sbagliando a tempo scaduto con Jorginho un rigore che avrebbe consegnato la quasi matematica qualificazione. Un primo tempo difficile, di quelli che non ti auguri ma nemmeno ti aspetti. Perché l’Italia ha sbagliato tanto, troppo, dal punto di vista tecnico e la Svizzera fin dai primi minuti ha fatto capire che non sarebbe andata come a Basilea, men che meno come all’Olimpico cinque mesi fa. Fino a ieri una sola convocazione nel 2019, da stasera probabilmente un pilastro della Svizzera che verrà: Noah Okafor è stato il migliore della prima frazione e un suo strappo in velocità ha permesso alla Svizzera di sbloccare il match. Su un lancio dalla difesa ha preso il tempo ad Acerbi, poi è entrato in area e ha servito sulla corsa Widmer, terzino ex Udinese che da ottima posizione non ha sbagliato. L’Italia ha accusato il colpo, e lo stesso Okafor quattro minuti dopo è andato vicino al gol dello 0-2 con un tiro a giro che ha sfiorato il palo. Un inizio shock per gli azzurri, un avvio velenoso della Svizzera che dopo aver sfiorato il raddoppio ha abbassato il suo baricentro, pur senza rinunciare alle ripartenze. Archiviati i primi 20 minuti, gli azzurri hanno finalmente iniziato a carburare. Al 22esimo un guizzo sulla sinistra di Emerson Palmieri ha liberato al tiro Jorginho: conclusione deviata, ma sulla ribattuta pallone sui piedi di Barella che da due passi ha chiamato Sommer al grande intervento. Due minuti dopo intervento più semplice per il portiere della Svizzera su un tiro di Chiesa. Poi una fase di stanca, e proprio in un momento in cui l’Italia non riusciva a infastidire la difesa svizzera ecco la rete del pari: schema su punizione, pallone calciato Insigne dalla trequarti e colpo di testa Di Lorenzo che ha anticipato Sommer, questa volta non impeccabile in uscita. Il primo tempo è finito 1-1. Risultato che verrà confermato anche al triplice fischio. Ma la ripresa all’Olimpico è stata totalmente diversa, soprattutto perché la Svizzera è vistosamente calata dal punto di vista fisica e l’Italia ha acquisito metri e coraggio. Mancini prima dell’ora di gioco ha inserito Tonali e Berardi al posto di Locatelli e Belotti (tra i peggiori) e i risultati in campo sono stati immediati. Gli azzurri hanno attaccato fino alla fine, Chiesa a cinque dalla fine ha avuto l’occasione per realizzare il 2-1 ma non ha centrato lo specchio della porta. La Svizzera ha chiuso senza attaccanti di ruolo, e nel finale ha concesso agli azzurri un rigore che però Jorginho non ha tramutato in gol, calciandolo malissimo.

    E’ finita 1-1, con le due squadre restano così appaiate con 15 punti nel gruppo C a 90 minuti dalla difesa. A favore degli azzurri una migliore differenza reti (+11 contro +9), a favore della Svizzera una partita più abbordabile nell’ultimo turno, in casa contro la Bulgaria.

  • Qualificazioni mondiali, i risultati del girone africano

    Qualificazioni mondiali, i risultati del girone africano

    L’Egitto stacca il biglietto per i playoff africani per Qatar 2022, raggiungendo Marocco, Senegal e Mali. Basta un pari ai Faraoni contro l’Angola per vincere il proprio girone con un turno d’anticipo. Da segnalare il gol in serata dello spezzino Nzola.

    Questi i risultati e la classifica del Gruppo F:

    Gabon-Libia 1-0
    54′ Aubameyang rig.

    Angola-Egitto 2-2
    25′ Costa (A), 35′ Nzola (A), 45’+1 Elneny (E), 58′ Tawfik (E)

    Classifica
    Egitto 11
    Gabon 7
    Libia 6
    Angola 4

    Percorso netto del Marocco, che vince la quinta gara su cinque nel Gruppo I di qualificazione africana ai Mondiali. La selezione di Halilhodzic si era già qualificata al turno successivo a ottobre. Da segnalare i 90′ giocati da Amrabat nella partita contro il Sudan.

    Sudan-Marocco 0-3
    3′ e 63′ Mmaee, 90’+4 Louza

    Guinea-Guinea Bissau 0-0

    Classifica
    Marocco 15
    Guinea-Bissau 5
    Guinea 4
    Sudan 2

  • Qualificazioni mondiali, il ‘derby’ tra le Guinee finisce 0-0

    Qualificazioni mondiali, il ‘derby’ tra le Guinee finisce 0-0

    Finisce in parità la sfida fra Guinea e Guinea-Bissau, valida per la quinta giornata del Gruppo I di qualificazione africana a Qatar 2022. Da segnalare l’impiego del romanista Amadou Diawara, in campo per 82′. Le due squadre sono già eliminate dal torneo, col Marocco, impegnato stasera contro il Sudan, qualificatosi con due turni d’anticipo.

    Guinea-Guinea Bissau 0-0
    Sudan-Marocco

    Classifica
    Marocco 12*
    Guinea-Bissau 5
    Guinea 4
    Sudan 2*

  • Qualificazioni mondiali, successo di misura del Gabon

    Qualificazioni mondiali, successo di misura del Gabon

    Vittoria del Gabon sulla Libia nella quinta giornata del Gruppo F di qualificazione africana ai Mondiali. Decide il solito Pierre-Emerick Aubameyang che lascia uno spiraglio ancora aperto in chiave qualificazione, anche se all’Egitto impegnato questa sera contro l’Angola basterà un pari per passare il turno.

    Gabon-Libia 1-0
    54′ Aubameyang rig.

    Angola-Egitto

    Classifica
    Egitto 10*
    Gabon 7
    Libia 6
    Angola 3*

    *una partita in meno

  • Qualificazioni mondiali, la Scozia vince 2-0 in Moldavia

    Qualificazioni mondiali, la Scozia vince 2-0 in Moldavia

    La partita valida per le qualificazioni mondiali di Qatar tra Moldavia e Scozia si è conclusa con il punteggio di 0-2 in favore degli scozzesi.

    La Scozia in questo modo è la prima nazionale ad accedere aritmeticamente ai playoff per le qualificazioni ai mondiali di Qatar 2022. Successo decisivo in Moldavia per 0-2, decidono le reti di Patterson e Adams che rendono di fatto inutile la sfida delle 20.45 fra Austria e Israele. Il girone è stato vinto dalla Danimarca, prima squadra a staccare il biglietto per i Mondiali. I playoff si disputeranno nella finestra internazionale di fine marzo. Il sorteggio per gli accoppiamenti avverrà il 26 novembre a Zurigo.