Nel recupero di Premier League questa sera è andato in scena il big match tra Manchester United e Chelsea. Lo scontro tra i due tecnici tedeschi Ragnick e Tuchel si è concluso con un pareggio che può giovare ai Blues, fissi al terzo posto, mentre sa di occasione sprecata per i Red Devils, sesti a cinque punti dall’Arsenal quarto. A fare la partita è il club londinese, che tiene più la palla e crea tante occasioni da gol, 25 contro le sole 6 degli avversari. Nel primo tempo sono i padroni di casa ad andare vicini al gol per primi, sugli sviluppi di un calcio d’angolo Matic di testa fa da sponda e CR7 gira in rovesciata, ma la palla va alta. Dall’altro lato prima Kantè con un destro da fuori su assistenza di Jorginho e poi Havertz su cross di James impegnano De Gea. Nella seconda frazione di gioco al 60′ gli ospiti passano in vantaggio, cross dalla destra di James, spiazza Havertz e sul secondo palo arriva Marcos Alonso che al volo con il mancino sblocca l’incontro. Dopo un minuto e mezzo Matic scucchiaia in area di rigore per Cristiano Ronaldo, il fenomeno portoghese controlla, protegge palla e scarica un destro fortissimo con Mendy incolpevole. Nel finale non succede granché e così la sfida si conclude sull’1-1 finale.
Tag: Ragnick
-
Il Manchester United ha scelto Rangnick fino alla fine della stagione
Il Manchester United sembra aver trovato finalmente il suo prossimo allenatore, almeno fino alla fine di questa stagione si tratta Rangnick. Mentre la squadra è stata affidata per il momento a Carrick, la ricerca del nuovo manager non si era fermata. La volontà dei Red Devils è quella di trovarne uno che possa chiudere questa stagione, per poi sceglierne uno definitivo da mettere sotto contratto a giugno il nome è quello di Ralf Rangnick che allenerà il club inglese fino alla fine della stagione.
-
MILAN, RITORNO AL FUTURO
Si fanno sempre più insistenti le voci sul noto interesse di Bernard Arnault per l’acquisto del Milan dal fondo Elliott. Con l’avvento della nova proprietà potrebbe diventare realtà il ritorno di Ariedo Braida nelle vesti di direttore sportivo e insieme a lui, per la panchina, si fa largo il nome di un altro ex rossonero, Massimiliano Allegri. L’allenatore livornese è una romantica suggestione, e tale dovrebbe rimanere, in quanto le trattative con il tedesco Ragnick sembrerebbero ben avviate ed è difficile pensare che i due possano coesistere.