Tag: Real Madrid

  • IL REAL PERDE 2 PUNTI VITALI AD ELCHE

    Nella partita de LaLiga tra Elche e Real Madrid, il primo tempo si chiude 0-1, rete segnata da Modric. I primi quarantacinque minuti si sono giocati, praticamente, solo nella metà campo dell’Elche. I padroni di casa hanno fatto molta fatica a superare la loro parte di rettangolo dato che Zidane ha imposto ai suoi giocatori un pressing ultra offensivo.

    L’Elche nel secondo tempo sembra essersi trasformato, iniziando a giocare a viso aperto. Infatti, dopo appena cinque minuti dall’inizio della ripresa, Barragan conquista il rigore trasformato poi da Fidel. La partita è, nuovamente, in pareggio.

    La partita finisce 1-1. Con questo pareggio il Real Madrid perde la vetta della classifica guadagnando un solo punto e sale a quota 33 punti, a -2 dall’Atletico Madrid, capolista. L’Elche, invece, sale al quindicesimo posto in classifica con 16 punti.

  • REAL VINCE E RIMANE PRIMO

    Nella partita de LaLiga tra Real Madrid e Granada, il primo tempo si chiude 0-0. Non sono mancate però le conclusioni verso entrambe le porte, di preciso in totale sono 14.

    A dieci minuti dall’inizio del secondo tempo arriva il gol che sblocca la partita con la firma madrilena di Casemiro. Alla fine del secondo tempo il Real raddoppia le marcature con il solito Benzema. Ma nel complesso è stata una partita molto aperta, con tantissime occasioni per entrambe le squadre. La partita finisce 2-0. Con questa vittoria il Real Madrid sale a quota 32 punti agguantando il primo posto a pari punti con l’Atletico Madrid. Il Granada, invece, rimane settimo in classifica con 21 punti.

  • REAL MADRID VOLA AL PRIMO POSTO

    Nella partita de LaLiga tra Eibar e Real Madrid, partono subito a mille i madrileni trovando due gol nei primi quindici minuti con Benzema prima e Modric poi. L’Eibar dopo il doppio svantaggio inizia a giocare segnando la rete che dimezza il risultato con un bel tiro di Kike da fuori area che si insacca sotto la traversa al minuto ventotto. Il primo tempo si chiude, quindi, con il Real in vantaggio per 2-1.

    Secondo tempo più equilibrato con entrambe le formazioni che tentano di segnare un gol, una per pareggiare e l’altra per chiudere definitivamente la partita. Le Merengues mettono il punto esclamativo sulla partita al novantaduesimo minuto con il gol di Vazquez. La partita si conclude con la vittoria madrilena per 3-1. Con questa vittoria il Real Madrid sale a quota 29 punti agguantando il primo posto a pari punti con l’Atletico Madrid. L’Eibar, invece, rimane quattordicesimo in classifica con 14 punti.

  • SALAH: “REAL MADRID O BARCELLONA? CHISSÀ “

    Ai microfoni del quotidiano spagnolo AS l’attaccante egiziano Mohamed Salah ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni sul suo futuro, queste le sue parole: “Real Madrid e Barcellona sono due dei migliori club. Chissà in futuro cosa succederà, in questo momento però sono concentrato sul vincere di nuovo la Premier e la Champions League con la maglia del Liverpool”.

  • DAL BRASILE: L’INTER SU MARCELO A GENNAIO

    Ivan Perisic non ha convinto a pieno Conte e a Gennaio potrebbe partire. Con la cessione del croato, secondo quando riportato dal Brasile la società neroazzurra può tentare quello che sarebbe un grandissimo colpo, si tratta di Marcelo ormai sempre più in uscita dal Real Madrid. Il terzino brasiliano è stato praticamente messo fuori dal progetto tecnico di Zidane e sarebbe intenzionato a provare una nuova avventura, magari in Italia in compagnia del suo amico CR7. Il Real Madrid chiede almeno 20 milioni di euro per il suo cartellino, un’occasione di mercato che fa gola a tante squadre tra cui l’Inter.

  • LIGA: IL REAL VINCE ANCORA, SUPERATO ANCHE L’ATHLETIC BILBAO

    Nella diciannovesima giornata della Liga il Real Madrid riesce a portare a casa i tre punti al termine di una partita dura e combattuta contro l’Athletic Bilbao. I Blancos riescono ad ottenere il terzo successo di fila in tre gare complicate contro Siviglia, Atletico Madrid e stasera contro i Baschi. La squadra di Zidane sale così in classifica e raggiunge momentaneamente la Real Sociedad e i Colchoneros al primo posto a quota 26 punti, 13esimo posto invece per l’Athletic.

    Il match ha raccontato di una superiorità territoriale in campo del Real dovuta anche all’espulsione dopo appena 13 minuti di Raùl Garcia. La formazione di Zizou ha tenuto il 70% di possesso palla e ha tirato per 18 volte verso la porta, contro i 10 degli avversari. La gara si sblocca nel primo minuto di recupero della prima frazione con il gol di Toni Kroos, ma al rientro in campo dopo appena 7 minuti ci pensa il terzino destro basco Capa a pareggiare il match. A 15 minuti dal termine della partita inizia lo show di Karim Benzema, el nueve blancos prima segna la rete del vantaggio madrileno e poi nel secondo minuto di recupero dopo il 90esimo sigla il gol del definitivo 3-1.

     

  • LIGA: IL DERBY DI MADRID LO VINCE IL REAL

    Questa sera è andato in scena il derby di Madrid tra i Blancos di Zidane ed i Colchoneros di Simeone. Il match è stato vinto dal Real, che aggancia così il terzo posto, con una partita da recuperare, alle spalle della Real Sociedad e a -3 proprio dalla capolista Atletico, che invece deve recuperare ancora due gare.

    La sfida giocata nello stadio dedicato ad Alfredo Di Stefano nel centro sportivo di Valdebebas è stata dominata da Sergio Ramos & Co., 57% di possesso palla ed 11 tiri totali in porta, solo 5 quelli dei rojiblancos. Dopo pochi minuti dal fischio d’inizio è subito Modric a provarci dalla distanza senza trovare però lo specchio della porta. Al decimo minuto invece Benzema si libera al limite dell’area e scarica un destro molto potente sul primo palo, ci vuole la manona di Oblak e il palo per fermare la saetta dell’attaccante francese. Partono fortissimo i Blancos e l’Atletico non riesce a tenere la palla, al 15esimo dal calcio d’angolo di Kross stacca sul primo palo Casemiro, che firma così il vantaggio Real. Il primo tempo si chiude con i Galatticos in pieno controllo, al rientro in campo dopo l’intervallo Simeone opera tre cambi e uno di questi Lemar, liberatosi sul secondo palo, mette a lato il cross basso di Llorente. Al 63esimo poi il Real trova il raddoppio, calcio di punizione dalla fascia sinistra di Kroos, ribatte la difesa e Carvajal sulla respinta calcia un destro rasoterra molto forte, che prima sbatte sul palo poi sulla schiena di Oblak e va in rete, 2-0 per la squadra di Zizou. Nel finale le squadre hanno un’opportunità per parte, l’Atletico cerca di riaprire in qualche modo il match, sul cross di Lodi arriva Saul che colpisce di testa ma è attento Courtois. Il Real invece cerca di chiuderla con Lucas Vazquez, servito in area da Benzema, tira forte sul primo palo ma Oblak è attento e respinge fuori. Finisce così la sfida tra i due club della capitale spagnola, con la vittoria dei Blancos che accorciano le distanze dai Colchoneros e tornano in corsa per il titolo, brutta sconfitta per la squadra di Simeone che però ha ancora margine per allungare sulle inseguitrici.

  • IL SABATO DEI DERBY, DA MADRID A MANCHESTER

    Sabato ricco di emozioni contrastanti, ricco di storia e tanti ricordi, ricco di aneddoti e di rivalità, insomma un sabato ricco di calcio. Infatti proprio oggi 12 dicembre 2020 andranno in scena due dei derby più antichi e appassionati della storia del nostro calcio. Alle 18:30 la dodicesima giornata di Premier League ci regalerà lo scontro epico tra le due squadre di Manchester, mentre stasera alle 21 andrà in scena la battaglia di Madrid, tra i Colchoneros ed i Blancos.

    Il Derby di Manchester è una delle partite più storiche e antiche di questo sport, la prima gara infatti risale al 1894, anno in cui il City venne rifondato e sfidò i rivali concittadini dello United in una gara di Second Division, vinta dai Red Devils per 5-2. Ma oggi è tutt’altra storia nella gara tra le due tifoserie distanti tra loro di soli due isolati. La rinascita dalle ceneri della fenice City, la voglia di riscatto per questo inizio di campionato deludente, il calcio di dominio del maestro Pep Guardiola sfida il desiderio di rivalsa dopo l’eliminazione dalla Champions dello United, il sogno di allungare il divario di vittorie nella storia di questo derby e la fantasia disordinata dei ragazzi di Solskjaer. Tutto questo è Manchester United-Manchester City, il big match di questa giornata di Premier che può rilanciare una e far sprofondare ancora di più l’altra.

    La programmazione però non è finita perché dopo una mezz’ora di riposo, bisogna rimettersi sul divano e gustare altro calcio. Nell’arena Alfredo Di Stefano all’interno del centro sportivo di Valdebebas si scontrano le due armate Real ed Atletico per il derby di Madrid. Da una parte della città Plaza de Cibeles, piazza rappresentativa dei Blancos di Zizou, che dopo il primo posto conquistato nel girone di Champions cercano punti per risalire la china ed accorciare la distanza dalla prima della Liga, i cugini rojiblancos. Dalla Plaza de Canovas sotto la Fontana di Nettuno i ragazzacci del Cholo Simeone sono a caccia di conferme dopo la qualificazione agli ottavi della massima competizione europea ed hanno voglia di allungare dalle inseguitrici in campionato. Due club storici del calcio spagnolo ed a livello mondiale, due armate che si scontrano per la gloria ed il prestigio di accaparrarsi questa sfida iniziata nel 1906 a livello regionale ed arrivata ora ai vertici del Fùtbol Mundial.

  • REAL MADRID “VITTORIA E PRIMATO CONQUISTATI “

    Il Real Madrid raggiunge l’ obiettivo prefissato, battere il Borussia Monchengladbach conquistando cosi il passaggio agli ottavi di finale di Champions da prima in classifica. Partita giocata bene dai padroni di casa che partono subito forti e motivati dopo le ultime prestazioni deludenti, nei primi 30 minuti già avanti di due reti grazie alla doppietta di Benzema. Il Real rischia poco durante tutta la partita e al contrario costruisce molto, Modric prima colpisce un legno e poi gli viene annullata una rete. Zidane può ritenersi soddisfatto e guardare con un pò più di ottimismo al futuro, sperando di trovare la continuità perduta in questa stagione. Sconfitta non amara per i tedeschi che nonostante la sconfitta passano da secondi nel girone visto il pareggio dell’ Inter contro lo Shakhtar.

  • SIVIGLIA-REAL MADRID 0-1, VITTORIA IMPORTANTE

    Importante successo del Real Madrid, che doveva rispondere subito alla sconfitta subita martedi’ in champions contro gli ucraini dello Shakhtar Donetsk, ma non solo. La partita di oggi contro il Siviglia, che sta facendo bene e che sta esprimendo un buon calcio e dopo aver raggiunto dopo diversi anni gli ottavi, era difficile anche per le pressioni che sono presenti all’interno della societa’ per quanto riguarda l’allenatore, che e’ stato messo in discussione dal presidente Florentino Perez e dai risultati che non stanno dando le garanzie tecniche per le quali ogni stagione deve essere contraddistinta. La sfida si e’ decisa a causa dell’autogol commesso dal portiere Bounou, adesso le merengues devono puntare alla vittoria contro il Borussia Monchengladbach per ottenere la qualificazione.