A fine stagione salvo clamorosi colpi di scena Edison Cavani lascerà il Manchester United. Il suo contratto scade a giugno e non verrà prolungato e sarà libero di scegliere il suo nuovo club. Sul centravanti uruguaiano classe 87 in questi giorni c’è il forte interesse della Real Sociedad il quale ha avuto i primi approcci per capire la volontà del giocatore. A breve ci saranno ulteriori colloqui tra le parti per presentare un offerta con Cavani che valuterà il tutto. Si attendono aggiornamenti.
Tag: Real Sociedad
-
0-0 tra Siviglia e Real Sociedad
Termina 0-0 la partita tra Siviglia e Real Sociedad, novanta minuti di poche emozioni con le due squadre prive di cinismo davanti alla porta. Il Siviglia non sfrutta le poche occasioni avute ma rimane secondo in classifica con 57 punti mentre la Real Sociedad rimane con 48 punti.
-
Poker del Real Madrid, 4-1 alla Real Sociedad
Stravince il Real Madrid contro la Real Sociedad 4-1, un successo arrivato in rimonta dopo che i Blancos sono andati sotto al 10′. La squadra di Carlo Ancelotti trova il pareggio al 40′ grazie a Camavinga e il vantaggio subito dopo con Modric. Nella ripresa Benzema dal dischetto e Asensio chiudono la partita, il Real allunga così in classifica al comando con 63 punti.
-
Real Sociedad : vittoria di misura sull’Osasuna : 1-0
Real Sociedad che si ributta nella Liga dopo la cocente eliminazione dall’Europa League e lo fa con una bella vittoria in casa per 1-0 ai danni dell’Osasuna. Il terzino Elustondo decide il match e regala ai tifosi tre punti importanti, trovandosi ora a -4 dal quarto posto che vorrebbe dire Champions League.
-
Il Lipsia vola in Europa League : superata la Real Sociedad per 3-1
Lipsia che passa alle fasi successive dell’Europa League imponendosi nella gara di ritorno per 3-1 sul campo della Real Sociedad. Dopo il 2-2 dell’andata ogni scenario era aperto. Parte subito bene il Lipsia che sblocca la gara con Orban e trova il raddoppio nel secondo tempo con Andre Silva. Zubimendi accorcia le distanze riaprendo il discorso qualificazione. All’89esimo Forsberg su rigore chiude ogni discorso regalando ai tifosi il passaggio nel turno.
-
Il Lipsia domina ma la Real Sociedad risponde e la gara termina con un pareggio ricco di gol
Qualificazione ancora incerta nella gara del turno dei sedicesimi di finale di Europa League tra Lipsia e Real Sociedad. Il match di andata giocato questa sera in Germania è terminato con un emozionante 2-2. A fare la partita sono i padroni di casa che dominano nella gestione della palla e nelle occasioni da gol, alla fine sono 20 tiri totali contro i 3 degli avversari. La squadra di Alguacil soffre tanto la spinta continua e la pressione altissima del Lipsia ma nonostante ciò all’ottavo minuto sugli sviluppi di calcio piazzato trova la rete del vantaggio con il centrale Le Normand che svetta di testa. Alla mezz’ora i ragazzi di Tedesco, dopo svariati tentativi, trovano il pareggio con il solito straordinario Nkunku, che firma la sua ottava rete europea stagionale in sette partite disputate fino ad ora. Nella seconda frazione il canovaccio tattico non cambia ed i tedeschi continuano a spingere, ma al 64esimo viene assegnato un calcio di rigore alla squadra di San Sebastian. Dal dischetto si presenta Oyarzabal che trasforma il penalty e porta di nuovo in vantaggio i suoi. Nei minuti finali questa volta il rigore è per il Lipsia, dagli undici metri Forsberg è glaciale e sigla l’ultima rete del match che fissa il risultato finale.
-
La Real Sociedad rallenta la corsa europea, il Valencia rimane in zona comfort
Nella 23esima giornata di Liga al Mestalla è andato in scena il match tra Valencia e Real Sociedad terminato con il risultato di 0-0. Partita senza reti ma molto piacevole tra due squadre che arrivavano da un ciclo di alti e bassi. Gli ospiti tengono di più la palla e gestiscono il ritmo della gara, ma sono i Pipistrelli a concludere di più nello specchio colpendo soprattutto in contropiede. Alla fine le occasioni pericolose sono da una parte e dall’altra, nel primo tempo la squadra di San Sebastian si rende pericolosa con un colpo di testa di Le Normand sugli sviluppi di un calcio di punizione che viene smanacciato via da Mamardashvili. Dall’altra parte il primo tiro pericoloso arriva nel secondo tempo con il tiro da fuori di Gaya respinto da Remiro. Poi arrivano due occasioni fotocopia di Maxi Gomez, che lanciato a rete sul lato sinistro della difesa avversaria sbatte in entrambi i casi sul portiere avversario da buona posizione. Nel mezzo c’è l’occasione di Portu che all’interno dell’area di rigore gira sul secondo palo ma il pallone esce di poco fuori. La Real Sociedad rimane in zona europea a tre punti dal Barcellona quarto, mentre il Valencia va a +12 dalla zona rossa in una zona confortevole.
-
Coppa del Rey, poker del Betis sulla Real Sociedad
Il Betis non sbaglia e cala il poker contro la Real Sociedad nei quarti di finale della Copa del Rey. A San Sebastián i biancoverdi del mister Pellegrini si sono imposti addirittura con il netto punteggio di 4-0 grazie alle reti di Juanmi al 12′ e al 57′) Willian José all’83’ su calcio di rigore e Ruibal all’87’. In campo nel finale anche l’highlander e intramontabile Joaquin.
-
Liga spagnola, i tifosi della Real Sociedad assalgono il pulman dell’ At. Madrid
Brutto episodio quello che si è verificato questa sera a San Sebastian, dove si gioca il match valido per gli ottavi di finale di Coppa del Re di Spagna fra Real Sociedad e Atletico Madrid. I tifosi della formazione di casa, come riferisce l’edizione online di Marca, hanno “accolto” il pullman dei Colchoneros con un fitto lancio di oggetti arrivando a rompere tre vetri del bus. Restano sconosciuti i motivi dell’agguato visto che non ci sono mai stati screzi fra i club e scontri fra tifoserie.
-
L’Alaves ferma sul pari la Real Sociedad
La Real Sociedad scivola al settimo posto con il pareggio nel match valido per la ventesima giornata della Liga contro l’Alaves, che invece rimane terzultimo a pari punti con l’Elche. La partita ha visto la squadra di San Sebastian tenere tanto la palla, ma dall’altra parte i padroni di casa hanno le occasioni migliori per segnare e vincere la partita. A sbloccare l’incontro ci pensa l’ex United Januzaj, il belga porta in vantaggio i suoi su assist di Portu. Nel secondo tempo però la festa degli uomini di Alguacil viene rovinata dal rigore trasformato da Joselu, che fissa il punteggio sull’1-1 finale.