Tag: Reggiana

  • Pareggio nella sfida salvezza tra Reggiana e Cosenza

    È finita 1-1 la sfida salvezza tra Reggiana e Cosenza. Ospiti che giocano un bel primo tempo passando in vantaggio con il solito Gliozzi, che colpisce anche un doppio palo clamoroso. Nella ripresa i padroni di casa cercano una reazione d’orgoglio e trovano il pareggio con Varone. Paura per Gliozzi che in un diverbio con Ajeti cade male e perde conoscenza per pochi secondi, costretto poi ad uscire in barella. Nel finale il Cosenza prova a trovare la rete del nuovo vantaggio ma il portiere Venturi salva la Raggiana. Un punto a testa che porta le due squadre in classifica a 29 punti, entrambe in zona playout.

  • Il Monza batte la Reggiana 2-0 e mantiene il secondo posto

    Il Monza tiene il passo e batte in casa 2-0 la Reggiana salendo a 50 punti in classifica al secondo posto, una vittoria meritata dei brianzoli che hanno dominato la partita mantenendo sempre il pallino del gioco in mano. Il Monza parte subito forte e passa in vantaggio nel primo tempo con Carlos Augusto al 12° minuto, nella ripresa poche emozioni con i padroni di casa che hanno pensato di gestire la partita, infatti la Reggiana non si è mai resa pericolosa. Alla fine del secondo tempo all’84 esimo arriva il raddoppio di Colpani che chiude i conti. La Reggiana con questa sconfitta rimane a quota 28 punti.

  • La Cremonese cala il tris e batte la Reggiana

    Nel ventottesimo turno di Serie B si gioca la partita tra Cremonese e Reggiana. Questa partita ha sapore di salvezza. Per gli emiliani la partita si fa subito in salita. Al tredicesimo minuto, Libutti stende Buonaiuto lanciato in rete. L’arbitro non può far altro che estrarre il cartellino rosso per fallo da ultimo uomo a Libutti. Per la Reggiana si complica notevolmente la sfida salvezza. La Cremonese sfrutta l’uomo in più al ventiquattresimo minuto quando Strizzolo raccoglie il brutto rinvio di Venturi. Quindi, l’attaccante della Cremonese penetra in area e batte Venturi. Dopo il gol realizzato, la Cremonese vuole incrementare il vantaggio ma invano. L’arbitro Zini manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 1-0.

    Nel secondo tempo la Cremonese incrementa il suo vantaggio. La Reggiana rimane scossa per l’uomo in meno. La Cremonese ringrazia e al quarantanovesimo raddoppia il punteggio. Dal limite dell’area Buonaiuto serve Valzania che insacca. La Cremonese continua a dominare e al sessantesimo minuto Colombo centra il palo. Al Settantatreesimo però, Colombo è più preciso e segna il definitivo 3-0 che mette in cassaforte la vittoria.

    La partita finisce con il punteggio di 3-0 per la Cremonese. Il Cittadella torna alla vittoria dopo 2 sconfitte. Con questi 3 punti i padroni di casa salgono a 32 punti ma rimangono al quindicesimo posto. La Reggiana, invece, con questa sconfitta rimane dietro alla Cremonese a -4 punti dai lombardi.

  • Poker del Lecce

    Per la 27a giornata di serie B si gioca a Reggio Emilia, Reggiana contro il Lecce.
    I pugliesi giocano in scioltezza e, dopo l’andata che era finita 7-1 per i salentini, oggi calano il poker vincendo per 4-0. Sconfitta pesante per la Reggiana.

  • Venezia, vittoria in rimonta e momentaneo secondo posto : 2-1 alla Reggiana

    Apre la 26esima giornata di Serie B il Venezia che batte la Reggiana per 2-1, risultato opposto a quello dell’andata dove era stata la squadra emiliana ad imporsi per 2-1. Partita di quest’oggi in cui è la squadra ospite ad approcciare meglio la gara, trovando il vantaggio con Libutti. Gol subito che dà la scossa alla formazione di casa, schiacciando gli ospiti nella propria metà campo alla ricerca del pareggio. Pareggio che arriva nei minuti di recupero grazie ad Aramu che realizza il calcio di rigore procurato da Esposito. Gol che ridà entusiasmo al Venezia, rientrando dagli spogliatoi nel secondo tempo con una spinta in più, Reggiana che invece sembra subire psicologicamente il gol preso all’ultimo. E grazie ancora ad un ispirato Aramu che firma la propria doppietta personale, il Venezia con orgoglio la ribalta salendo momentaneamente al secondo posto, aspettando i risultati delle altre gare. Venezia che si conferma in uno stato di grazia, 4 vittorie e un pareggio nelle ultime 5 partite, numeri da far sognare i propri tifosi. Reggiana che interrompe la striscia positiva che le aveva permesso di uscire dalla zona playout.

  • Il Cittadella crolla in casa, vince la Reggiana 0-3

    Brutta caduta casalinga del Cittadella, che perde con un secco 0-3 ai danni di una Reggiana in giornata di grazia. Parte subito male la partita per i padroni di casa che dopo solo 2 minuti si trovano sotto per il gol messo a segno da Eloge. Prova a reagire il Cittadella, ma la Reggiana contiene bene e trova il raddoppio alla mezz’ora con Laribi. Nella ripresa la storia della partita non cambia e gli ospiti trovano la terza rete con Mazzocchi. Tre punti importantissimi per la Reggiana che sale al 13esimo posto con 27 punti, mentre brutto colpo per il Cittadella che scende al sesto posto con 39 punti.

  • Il Chievo Verona agguanta il secondo posto vincendo contro la Reggiana

    Il Chievo vola in classifica ed aggancia il Monza al secondo posto grazie alla vittoria nel finale contro la Reggiana. I Clivensi cercano di dominare il match, 58% di possesso palla e ben 16 occasioni costruite contro le 9 degli avversari, e diventano più pericolosi nella seconda frazione grazie alla rete nel primo minuto di recupero del centrocampista ex Inter Joel Obi. La squadra di Aglietti vince così per 1-0 ed aggancia così il club di Berlusconi al secondo posto e si portano a – 4 punti dal primo posto occupato dall‘Empoli. Mentre la Reggiana di Alvini scivola al terzultimo posto in piena zona retrocessione.

  • Ufficiale: Siligardi alla Reggiana

    Ufficiale il trasferimento di Luca Siligardi alla Reggiana arrivato in prestito fino al termine della stagione dal Parma dove quest’anno non ha trovato spazio.

  • Crotone: Siligardi va alla Reggiana

    Luca Siligardi lascia il Crotone dopo soli pochi mesi, andrà alla Reggiana. Il giocatore classe 88 era in prestito dal Parma ma in questo avvio di campionato non è riuscito a trovare lo spazio che si aspettava. Proprio per questo motivo scenderà di categoria alla Reggiana, dove avrà un ruolo da protagonista con la possibilità di giocare con continuità. Si attende soltanto l’annuncio ufficiale.

  • Ufficiale: Il Verona cede Laribi in prestito alla Reggiana

    Ufficiale il trasferimento di Karim Laribi alla Reggiana che il Verona ha ceduto in prestito fino al termine della stagione.