Tag: Reggina

  • Reggina: se Taibi lascia il sogno come nuovo ds è Mirabelli

    Massimo Taibi nelle prossime settimane potrebbe lasciare il ruolo di Ds nella Reggina per andare al Modena. Il club calabrese si sta guardando intorno per non farsi trovare impreparata. Il sogno della Reggina si chiama Massimiliano Mirabelli che dopo l’esperienza al Milan cerca una nuova avventura per rilanciarsi. Nei prossimi giorni si attendono novità, ma il possibile arrivo di Mirabelli a Reggio sarebbe la dimostrazione che il patron Gallo vuole portare il club a livelli molto più alti.

  • Lecce, altra battuta d’arresto : 2-2 con la Reggina

    Periodo difficile per il Lecce, dopo le due sconfitte consecutive arriva il pareggio interno con la Reggina. Succede tutto nel primo tempo : da un lato la doppietta di Stepinski, dall’altro le reti di Edera e Montalto. Lecce che sembrava proiettato verso la promozione diretta, ora si trova al quarto posto, la Serie A passerà per i playoff.

  • Finisce 2-2 tra Reggina e Ascoli

    E’ terminato con uno spettacolare 2-2 l’incontro tra Reggina ed Ascoli. Partita molto importante per entrambe le squadre per il raggiungimento dei propri obiettivi. Partono meglio i padroni di casa che passano in vantaggio dopo 18 minuti grazie al gol di Cionek. Reagiscono gli ospiti che prima falliscono un penality con Sabiri e poi pareggiano con Bajic. Nella ripresa ancora meglio l’Ascoli che passa avanti grazie alla rete di Sabiri, ma la Reggina reagisce e trova il pari con Montalto. Finisce così con un punto a testa che porta la Reggina al decimo posto in classifica con 49 punti, mentre l’Ascoli resta al 16esimo posto con 41 punti.

  • Cremonese e Reggina non si fanno male: Finisce 1-1

    Primo tempo controllato dai padroni di casa che si portano anche in vantaggio con il gol di Valzania: il centrocampista in prestito dall’Atalanta firma l’1-0 per la Cremonese al 42′. Nella seconda metà di gioco però la Reggina riprende in mano la partita e prova  a ribaltare il risultato mettendo più volte in difficoltà gli avversari. Riesce a finalizzare in una sola occasione, al 66′ Rivas su assist di German Denis riporta il risultato in parità sull’1-1. Gli Amaranto non riescono ad andare oltre il pareggio e si devono accontentare di rimanere ad un punto dalla zona playoff, identico ragionamento per la Cremonese, ferma a 44 punti, che non trova l’aggancio al Brescia.

  • La Reggina vince ancora, battuta la Reggiana 2-1

    Continua la risalita della Reggina che si sta avvicinando prepotentemente alla zona play-off. Vittoria per 2-1 contro una Reggiana che ha tenuto testa ai calabresi. Padroni di casa che passano in vantaggio dopo solo 5 minuti grazie alla rete di Montalto. Gli ospiti cercano di reagire e allo scadere del primo tempo trovano il pari con Kargbo. La Reggina nel secondo tempo osa di più e trova la rete del vantaggio definitivo al 87esimo minuto con Rivas. Tre punti preziosi per la Reggina che sale al nono posto in classifica con 47 punti, mentre la Reggiana resta 18esima con 31 punti.

  • La Reggina vince in scioltezza e si iscrive per la corsa ai Play-Off

    La partita tra Reggina e Vicenza vale per il trentaduesimo turno della Serie B, ma è importante soprattutto per la corsa ai play-off. Il primo tempo si apre subito al terzo minuto con la sfortunata autorete di Valentini che beffa Grandi e infila il pallone nella propria porta. A distanza di soli tre minuti i padroni di casa raddoppiano il punteggio, Di Chiara trova Edera che da dentro l’area batte il portiere vicentino. La prima e unica occasione del Vicenza arriva al ventiseiesimo minuto con Gori che però tira largo. Quindi, dopo quarantacinque minuti l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato che dice Reggina per 2-0.

    Dopo dieci minuti dall’inizio della seconda frazione, la Reggina incrementa il suo punteggio. La squadra calabrese con Crisetig che serve Denis segna la rete del tris. Al minuto settantacinque l’arbitro Marchetti fischia un calcio di rigore per il Vicenza per un fallo di mano di Lakivevic. Dal dischetto si fa avanti Giacomelli, ma l’espertissimo portiere Nicolas ipnotizza Giacomelli e gli para il rigore.

    La partita finisce con la netta vittoria della Reggina per 3-0. La Reggina con questa vittoria si porta a 1 solo punto dall’ottavo posto che vuol dire play-off. Il Vicenza, invece, rimane a metà classifica con 41 punti.

  • Finisce 1-1 tra Cittadella e Reggina

    Finisce in parità l’incontro tra Cittadella e Reggina, in una partita molto divertente con occasioni da entrambi le parti. Dopo un primo tempo a reti bianche, ad inizio ripresa i padroni di casa si portano in vantaggio con Beretta. Reazione immediata della Reggina che trova il pari con Bianchi. Nel finale entrambe le squadre hanno provato a portare a casa la vittoria senza successo. Un punto a testa che porta il Cittadella al sesto posto in classifica con 46 punti, mentre la Reggina resta undicesima con 41 punti.

  • Serie B: ecco il programma odierno della 32a giornata

    Nel giorno di pasquetta la serie B scende in campo, ecco il programma completo della 32esima con l’apertura alle 12:30 con la sfida tra Pordenone e Virtus Entella, mentre chiuderà la giornata alle 21:00 Salernitana e Frosinone. Ecco il quadro completo:

    PORDENONE-ENTELLA ORE 12:30

    ASCOLI-VICENZA ORE 15:00

    CITTADELLA-REGGINA ORE 15:00

    COSENZA-CREMONESE ORE 15:00

    MONZA-PESCARA ORE 15:00

    PISA-LECCE ORE 15:00

    REGGIANA-BRESCIA ORE 19:00

    SPAL-VENEZIA ORE 19:00

    SALERNITANA-FROSINONE ORE 21:00

  • La Reggina si allontana dalle zone a rischio e vince contro il Venezia

    Ottima vittoria della Reggina sul complicato campo del Venezia, i calabresi salgono al 12esimo posto in classifica a 5 punti dalla zona playoff. I ragazzi di Zanetti fanno la partita, lo dimostrano il 60% di possesso palla e le ben 13 occasioni da gol contro le 5 degli avversari, ma alla fine il risultato dice 2-0 per gli amaranto di Baroni. Il match si risolve tutto nel secondo tempo con le reti del terzino Di Chiara e quella di Situm a distanza di 15 minuti l’uno dall’altro. La buona notizia per i veneti è il mantenimento del quinto posto in classifica.

  • Il Tanque Denis salva la Reggina al novantesimo e firma il pari contro il Chievo Verona

    La partita tra Reggina e Chievo Verona vale per il trentesimo turno della Serie cadetta. Il primo tempo racconta una partita con non molte grandi occasioni. La prima occasione capita subito, al secondo minuto, il centrocampista della squadra veneta dai 20 metri prova la botta. Ma, il portiere Nicolas è bravo a deviare la minaccia sopra la traversa. I veneti provano più volte a mettere in difficoltà il portiere avversario, ma fin ora Nicolas si sta rivelando il miglior in campo. Al ventiseiesimo minuto, il Chievo Verona colpisce il palo con Canotto, ma sulla respinta Djordjevic non è lucido da mandare in rete il più facile dei tap-in. Gli amaranti in attacco stanno risultando fino a questo momento meno cattivi e più sterili rispetto ai veronesi. Il primo tempo, perciò, si chiude sul risultato fermo sullo 0-0.

    Nel secondo tempo la Reggina non cambia atteggiamento e si vede dover rincorrere il Chievo Verona. I veronesi, infatti due minuti dopo dall’inizio del secondo parziale riescono a sbloccare la partita. A realizzare il gol vincente è l’ex laziale Djordjevic su un bel filtrante di Garritano. La Reggina non riesce a reagire e il Chievo Verona prova a raddoppiare il punteggio con Ciciretti, ma Nicolas con la punta delle dita gli nega la gioia del gol. Il Chievo Verona va vicinissimo al secondo gol, nuovamente, con Canotto, ma il suo tiro vede colpire entrambi i pali per poi essere spazzata via. Il tecnico della Reggina prova in tutti i modi di portare a casa almeno un punto e butta nella mischia l’esperto German Denis. Il “Tanque” salva la Reggina all’ottantanovesimo minuto dalla sconfitta ormai certa segnando in tuffo di testa il gol del definitivo pareggio.

    La partita finisce in parità con il punteggio di 1-1. I veronesi con questo pareggio rimangono ottavi a 43 punti. La Reggina, invece, con questo punto conquistato sale al tredicesimo posto con 37 punti.