Termina a retri bianche il Big Match del posticipo serale in Serie B tra la Reggina di Pippo Inzaghi e il Bari reduce da due vittorie consecutive in campionato, una sfida altamente equilibrata quella giocata tra la seconda e la terza in classifica ma senza reti segnate. La Reggina è ora a 33 punti in classifica con il Bari distante tre lunghezze dal secondo posto.
Tag: Reggina
-
Reggina, Filippo Inzaghi: “Stiamo facendo bene”
Un match molto importante alle porte quello che attende la Reggina, che sarà impegnata contro il Bari in occasione della gara valida per la 18^ giornata del campionato di Serie B. Come si legge su tuttoreggina.com, a fare il punto della situazione sul momento dei calabresi è mister Filippo Inzaghi: “Siamo contenti del percorso fatto. Grazie al lavoro e grazie al lavoro del presidente ci prendiamo i meriti senza montarci la testa. Siamo partiti da un punto molto basso e abbiamo lavorato sodo per essere qui. La B però è molto lunga. Grazie al lavoro della proprietà ci prendiamo i meriti come le convocazioni di Pierozzi e Fabbian: portarli in Nazionale significa che qui c’è l’ambiente giusto per crescere. È una bella soddisfazione per la Reggina. Quando ho conosciuto Saladini ho capito da subito la sua serietà, ci dà una grande serenità per il futuro. Con questo entusiasmo e questo proprietà, con questi ragazzi, io credo che potremo divertirci e toglierci grandi soddisfazioni”.
La testa, però, è già orientata al Bari: “Sarà una partita bellissima, da godersela, seconda contro terza, è una bella soddisfazione per noi, vogliamo sfruttare questa occasione. Faccio i complimenti al Bari e all’allenatore, hanno una squadra importante, si stanno meritando la classifica che hanno. Abbiamo tre punti in più perché forse abbiamo dato prova di avere qualcosa di più. Non ci siamo mai snaturati, tranne che con il Genoa. Cercheremo di fare la nostra gara sapendo i loro pregi e difetti e cercando di sfruttare le nostre peculiarità”.
Proprio sulla classifica: “Abbiamo solo bisogno di essere realisti, guardare gara dopo gara. Chi deve vincere il campionato non siamo noi, vedremo di stare più in alto possibile. Per arrivare in A dobbiamo strutturarci come società, ambiente e rosa, voglio arrivare in A senza fare il salto più lungo della gamba. Questo non significa però che non possiamo essere ambiziosi”.
In chiusura, nota sulla squadra: “Avremo un allenamento domani mattina, tranne Gagliolo e Obi ci sono tutti, ma sulla formazione ho molti dubbi, i tre davanti a Como mi hanno soddisfatto, vedremo se confermarli o meno. Gagliolo? Dispiace non averlo, ma Camporese è una garanzia. Io ho sempre detto che ho tre titolari in quel ruolo, e abbiamo poi due garanzie come Loiacono e Dutu, al quale spero di dare un’opportunità. Gori? Sono soddisfatto di lui, non gli chiediamo le stesse cose di Menez, ed è un calciatore fondamentale per noi”.
-
La Reggina batte il Como 1-0
La Reggina espugna lo stadio Sinigaglia battendo il Como 1-0 rimanendo in scia del Frosinone che non accenna di certo a fermarsi; la squadra allenata da Filippo Inzaghi centra una vittoria importante che permettere ora alla sua squadra di essere al secondo posto a meno tre dal Frosinone ma con una partita in più. Match equilibrato dove il possesso palla si è diviso per entrambe le squadre con un primo tempo non troppo entusiasmante, nel secondo tempo esce il carattere della squadra allenata dall’ex numero 9 dei rossoneri e al minuto 78 con un fallo di Bellemo che viene ammonito e un calcio di rigore a favore degli ospiti, sul dischetto si presenta l’ex Genoa Hernani che non sbaglia. Per il Como la situazione diventa sempre più critica e servirà un miracolo per salvarsi dalla retrocessione; mentre per gli ospiti il sogno di tornare in Serie A si avvicina sempre di più.
-
Il Frosinone travolge 3-0 la Reggina in trasferta
Una grande vittoria quella del Frosinone che travolge 3-0 in trasferta la Reggina in questo scontro diretto di alta classifica, dopo questo successo firmato dalle reti di Stefano Mulattieri nel primo tempo e Roberto Insigne, Szyminski entrambi a segno nella ripresa la formazione ciociara sale a quota 35 punti in classifica al primo posto a +6 dalla Reggina.
-
Reggina, Filippo Inzaghi: “Ora servirà la migliore Reggina”
“A inizio anno ho sempre detto che, sulla carta, Genoa, Cagliari e Parma hanno squadre superiori ad altre, anche per un discorso economico, ma non scopriamo certo il Frosinone, altre formazione attrezzatissima non solo sul campo. Anzi, vi dirò: noi siamo un po’ il Frosinone dello scorso anno. Hanno azzerato, hanno lottato e ora si trovano ai vertici”: esordisce così, alla vigilia della sfida contro il Frosinone, il tecnico della Reggina Filippo Inzaghi.
Che, parlando poi del match di questa imminente 16^ giornata del campionato, aggiunge: “Ai ciociare piace comandare le gara, guidarle, esattamente come a noi, credo sarà una bella partita. Non mi preoccupo però di loro, a loro faccio i complimenti perché stanno lavorando nell’indirizzo corretto, ma devo pensare ai miei, alla grande occasione che abbiamo davanti al nostro pubblico. Voglio vedere una nuova crescita da parte dei miei ragazzi, soprattutto nel nostro stadio. Speriamo di vincere, ma, come ricordo sempre, per vincere domani servirà la miglior Reggina. La formazione? Ci attendono due gare ravvicinate, 4-5 giocatori tra domani e il fine settimana li cambierò, ma ho ancora questa notte per rifletterci“.Il discorso si sposta poi ai singoli: “Menez? Deve essere contento di sé stesso, ha lavorato bene e si merita quello che ha. Lo sa che non regalo niente a nessuno. Io voglio molto bene a tutti, ma devono essere i calciatori a mettermi in difficoltà durante la settimana per poi guadagnarsi il posto da titolare la domenica. Ho un gruppo fantastico, mi si spezza il cuore a lasciare fuori alcuni ragazzi, approfitto quindi per ringraziare tutti di nuovo”.
Conclude: “Si sta chiudendo il girone di andata, abbiamo avuto qualche battuta di arresto ma non mi sono mai scoraggiato, dobbiamo solo andare avanti crescendo con le nostre certezze, senza troppi assilli e pressioni che non dobbiamo avere. Servono solo stimoli ulteriori per mantenere una classifica che, se abbiamo, è perché ce la siamo meritata“.
-
Successo della Reggina nella trasferta di Brescia
Questo pomeriggio è andata in scena la sfida valida per la quindicesima giornata della Serie B tra Brescia e Reggina. Alla fine la spuntano i ragazzi di Pippo Inzaghi con il risultato di 2-0 e così si portano a tre punti dalla capolista Frosinone. Invece il Brescia rimane in piena zona play-off a sei punti di distanza dai calabresi ed a nove dalla prima. Gli amaranto di Reggio Calabria risolvono la pratica bresciana nei primi dieci minuti di gioco. A sbloccare il match ci pensa il talento classe 2003 scuola Inter Fabbian, che firma così la quinta rete stagionale. Al decimo minuto poi invece è Jeremy Menez a raddoppiare ed a fissare il punteggio finale.
-
Ufficiale: Giuseppe Sapienza è il nuovo Direttore Generale della Reggina
Attraverso un post sui propri canali social, la Reggina annuncia che Giuseppe Sapienza è il nuovo Direttore Generale per la comunicazione del club amaranto.
-
La Reggina si fa raggiungere dal Benevento; finisce 2-2
Grande occasione persa per la Reggina che sciupa il doppio vantaggio contro il Benevento e si fa raggiungere nel finale. Un punto a testa che da morale soprattutto agli ospiti che a piccoli passi sono in ripresa. I calabresi avevano chiuso il primo tempo sul 2-0 grazie alle reti di Hernani su rigore e Canotto. Nella ripresa Improta e Acampora regalano il pareggio al Benevento. Un punto a testa che portano la Reggina sempre al secondo posto con 26 punti, mentre il Benevento resta 14esimo con 15 punti.
-
Serie B, la Reggina vince 2-1 a Venezia
La Reggina vince per 2-1 a Venezia nella 13ª giornata del campionato di serie B. Per i calabresi gol di Canotto al 55′ e Hernani al 76′ che ribaltano le reti di Pohjanpalo al 10′. Calabresi ora secondi in solitaria con 25 punti. Veneti penultimi con nove punti.
-
Serie B, Reggina vittoriosa 2-1 sul Genoa
Nel posticipo della 12ª giornata del campionato di serie B, la Reggina supera per 2-1 il Genoa. Calabresi subito in vantaggio al 15′ con Canotto. Al 33′ i rossoblu trovano il pareggio grazie alla rete di Aramu. Prima della fine del tempo gli amaranto sbagliano un rigore con Menez. A inizio ripresa viene assegnato dall’arbitro Maresca un altro rigore all Reggina che questa volta al 55′ Hernani realizza per il 2-1 definitivo che rilancia gli uomini di Filippo Inzaghi. Infatti, in classifica la Reggina aggancia al secondo posto a quota 22 punti proprio il Genoa, con Frosinone che mantiene la testa della classifica con 27 punti.