Clèment Grenier lascerà il Rennes. Il centrocampista ex Roma non ha rinnovato il contratto con il Rennes e si appresta ad una nuova avventura. Il suo futuro molto probabilmente sarà in Spagna dove Manuel Pellegrini lo vuole al Betis Siviglia. I primi contatti ci sono già stati, nei prossimi giorni si proverà a chiudere con l’accordo definitivo.
Tag: Rennes
-
Il Rennes con il successo contro il Nimes vola in Conference League
Vittoria fondamentale accorsa nell’ultima giornata di Ligue 1 per il Rennes, che batte per 2-0 il Nimes nella gara casalinga di questa sera e, grazie anche al pareggio del Lens, si qualifica alla prossima Conference League. La squadra di Genesio approda ancora una volta in una competizione europea, questa volta in extremis, dopo una gara dominata in lungo ed in largo con il 70% di possesso palla e ben 12 tiri verso lo specchio contro le 9 degli avversari, condannati alla retrocessione in Ligue 2. La formazione di casa sblocca il match e passa così in vantaggio con la rete di Guirassy al 24esimo minuto. Dopodiché nella ripresa viene completata l’opera con il gol di Bourigeaud, che fissa il parziale sul 2-0 finale dal sapore europeo per i Bretoni.
-
Il Monaco vince ancora e resta al terzo posto; battuto 2-1 il Rennes
Continua a stupire il Monaco di Kovac, che batte 2-1 il Rennes e consolida il terzo posto a soli tre punti dal primato. Partita vinta con merito dai padroni di casa che disputano un grande primo tempo chiudendolo avanti di due reti grazie a Ben Yedder e Golovin. Nella ripresa il Rennes trova la reazione d’orgoglio e trova la rete del 2-1 con un autorete di Disasi. Subito il gol il Monaco ha gestito bene il vantaggio e portato a casa i tre punti, che come detto la consolidano al terzo posto in classifica con 77 punti, mentre il Rennes resta settimo con 55 punti.
-
Il Paris SG pareggia a Rennes 1-1, addio alla Ligue 1?
Il Paris SG pareggia contro il Rennes 1-1, un risultato che sa di addio alla Ligue 1 con il Lille in testa alla classifica a quota 79 punti a +3 dalla squadra di Pochettino e ormai mancano solo due giornate alla fine del campionato. Dopo essere uscita dalla Champions il Paris SG ora vede il titolo sempre più lontano, una terribile delusione circonda questa squadra. Onestamente il pareggio è anche troppo, stasera il Paris SG ha giocato molto sottotono ma Neymar trova comunque il vantaggio alla fine del primo tempo, nella ripresa è un dominio Rennes. I padroni di casa pareggiano grazie a Guirassy al 70′ e avrebbero meritato anche la vittoria, alla fine il Paris SG molto nervoso chiude in dieci per l’espulsione di Kimpembe nel finale.
-
Bordeaux, tre punti per la salvezza : 1-0 al Rennes
Rennes che trova la sconfitta dopo 3 vittorie consecutive, contro un Bordeaux facilitato dall’espulsione di Nzonzi all’ottavo minuto del primo tempo. Gara ancor di più in discesa per il Bordeaux quando dopo pochi minuti trova la rete del vantaggio con Mara che deciderà il match.
-
Rennes, manita al Digione : 5-1
Continua la cavalcata del Rennes per centrare un piazzamento in Europa League, 5-1 al Digione e terza vittoria consecutiva. Decide una doppietta di Terrier e le reti di Tait, Nyamsi e Grenier. Digione che invece trova la rete con Benzia. Digione ormai retrocesso da diverse partite, attende solo di chiudere la stagione al più presto.
-
Camavinga-Rennes sara’ addio in estate; rifiutato il rinnovo
Eduardo Camavinga lascerà il Rennes in estate. Il giovane centrocampista nelle ultime ore ha rifiutato il prolungamento del contratto offerto dal club francese, quello attuale scade il 30 giugno 2022. Per Camavinga sarà asta, ci sono Real Madrid, Liverpool, Chelsea, Manchester United e PSG. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi in merito al trasferimento del giocatore.
-
Rennes, vittoria di misura contro il Nantes per rilanciarsi verso l’Europa League
Rennes che domina la partita e batte la formazione del Nantes per 1-0. Decisiva la rete dell’attaccante Terrier che permette di conquistare tre punti importanti per lottare fino in fondo per un posto in Europa League. Nantes che invece ha bisogno di cambiare marcia se vuole salvarsi. Un’altra sconfitta che lo fanno rimanere al penultimo posto in zona retrocessione.
-
Il Rennes l’ha riprende all’83 esimo; 2-2 contro il Reims
Pareggio rocambolesco che non serve a niente alle due squadre dato le loro posizioni in classifica praticamente distanti sia dalla zona Europa che dalla zona retrocessione. Un primo tempo abbastanza monotono dove entrambe le squadre si hanno creato delle occasioni in area ma non sono stati lucidissimi nel trovare il gol, di fatto il primo tempo finisce 0-0. Nel secondo tempo le squadre si allungano e questo da la possibilità di creare e impostare di più; al 60 minuto la squadra di casa trova il gol del vantaggio con Dia; al 75 esimo il Rennes non ci sta a perdere e trova un calcio di rigore che gli permette di pareggiare con gol di Guissary. Nemmeno il Reims molla e di fatti si riporta avanti all’81 esimo con il gol di Konan ma a lui risponderà di nuovo all’ 83 Guissary che sigla una doppietta fondamentale. Nel finale c’è da segnalare l’espulsione diretta per Cassama all’ 85.
-
Scossa Sampaoli, il Marsiglia batte un colpo e vince con il Rennes
Si è svolto stasera il recupero del 22esimo turno di Ligue1 tra Olympique Marsiglia e Stade Rennes: Una partita giocata prevalentemente al centro del campo che vede le due squadre pericolose solamente in quattro occasioni (due per parte), entrambe negli ultimi minuti di gioco. Martin Terrier con un tiro da dentro l’area colpisce la traversa al minuto 75 e spreca una delle poche occasioni della partita per portarsi in vantaggio, ma il match si sblocca solo all’88’ quando Luis Henrique trova Cuisance in mezzo all’area che colpisce di testa e insacca per la rete dell’1-0 che chiude la gara e regala a Jorge Sampaoli la vittoria all’esordio sulla panchina del Marsiglia. L’OM di ritrova una vittoria che mancava da 4 partite, si stacca ulteriormente in classifica dal Rennes (fermo a 38 punti e senza vittorie da 9 giornate) e agguanta la sesta posizione a 42 punti, a sole due lunghezze dalla qualificazione per la prossima Conference League. Da segnalare le ottime prestazioni dei giovanissimi talenti francesi Boubakar Kamara (OM) ed Eduardo Camavinga.