L’attaccante bosniaco classe 1995 Mirko Maric classe 1995, ha firmato ufficialmente un contratto con il Rijeka, passa in prestito. In questo campionato, Maric ha trovato poco spazio.
Tag: RIJEKA
-
Ufficiale: il Rijeka ha esonerato Serse Cosmi
Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Rijeka annuncia l’esonero di Serse Cosmi arrivato dopo la sconfitta per 7-2 contro la Dinamo Zagabria.
-
Coppa di Croazia, elimanato il Rijeka di Cosmi
Dopo la vittoria in campionato contro il Varazdin per 3-0, il Rijeka di Serse Cosmi cade nuovamente, stavolta a sorpresa: negli ottavi di Coppa di Croazia passa infatti il Bijelo Brdo, squadra di seconda serie che vince 2-1 ribaltando l’iniziale vantaggio ospite firmato da Lunetta. Di Tokich e Pudic le reti decisive.
-
Ufficiale: Serse Cosmi riparte dalla panchina del Rijeka
Attraverso un comunicato sul proprio sito, la squadra croata del Rijeka annuncia l’arrivo in panchina di Serse Cosmi.
-
Gabriel Lunetta è un nuovo giocatore del Rijeka
Gabriel Lunetta è pronto ad affrontare una nuova avventura nella sua vita calcistica; il calciatore italiano ma con cittadinanza francese cresciuto nelle giovanili della Dea non è mai riuscito a fare il salto di qualità e dopo i vari prestiti negli scorsi anni fra Serie B e Serie C è pronto a firmare un contratto fino al 2025 con il Rijeka squadra della massima competizione del campionato croato.
-
Ufficiale: L’ex meteora del Milan Halilovic, firma per il Rijeka
Come annunciato attraverso i propri canali social, il club croato del Rijeka annuncia l’arrivo dell’ex meteora del Milan e del Barcellona Alen Halilovic.
-
Monza, rientrato il difensore Anastasio dal prestito al Rijeka
Attraverso un comunicato ufficiale sul proprio sito il Monza ha annunciato che il terzino Armando Anastasio è rientrato dal prestito al Rijeka dove ha giocato negli ultimi mesi, ora il giocatore è pronto per proseguire la sua stagione con il club brianzolo.
-
RIJECA-AZ 2-1: PROFONDO ROSSO OLANDESE
Una vittoria per conquistare la qualificazione ai sedicesimi di Europa League.
Questa la motivazione con cui sono scesi in campo i giocatori dell’AZ Alkmaar contro il Rijeka.
Nonostante questo, la gara sembra subito complicata, con i padroni di casa che vogliono difendere l’onore nelle mura amiche e onorare la competizione.
Dopo un secondo tempo equilibrato e a reti inviolate, nella ripresa sono proprio i giocatori del Rijeka a trovare il vantaggio con Menalo, subito pareggiato da Wijndal dopo 6′.
Nel finale gli olandesi sono costretti in dieci per l’espulsione di Karlsson, prima che quasi sul gong finale arrivi la beffa del gol del definitivo 2-1 di Tomecak.
-
REAL SOCIEDAD SPRECONA ” PARI CON IL RIJEKA E QUALIFICAZIONE IN BILICO”
Troppo sciupona questa sera la Real Sociedad che non approfitta del pari tra Az e Napoli. La squadra spagnola pareggia in casa contro ogni pronostico con il Rijeka, finisce 2 a 2, la partita si mette male già nel primo tempo dove la Sociedad crea e gli ospiti passano in vantaggio con Velkovski. Nella ripresa gli spagnoli dopo molti attacchi riescono a pareggiare con Jon Orgilles, pareggio che dura solo due minuti, gli ospiti passano ancora una volta in vantaggio con Loncar. Alla fine la Real Sociedad riesce a pareggiare con Monreal ma mette in bilico la qualificazione ai sedicesimi di finale, adesso deve vincere al San Paolo contro il Napoli, un pari non basta in quanto l’ Az Alkmaar affronterà il Rijeka già eliminato e la vittoria sembra scontata.
-
NAPOLI: VITTORIA DI RIMONTA
Il Napoli per il terzo turno dei gironi di Europa League sfida Il Rijeka in Croazia e parte con le seconde linee concedendo un po’ di riposo ad alcuni titolari. Parte sotto dopo tredici minuti con un bellissimo goal dal limite dell’area del mancino Muric che lascia Meret immobile a guardare il pallone entrare in porta. Ma questo Napoli è come il suo allenatore, non si arrende mai, e poco prima della fine del primo tempo Mertens si trasforma in Assist-Man e serve un pallone in mezzo all’area per Diego Demme che deve solo appoggiarla in rete. Il secondo tempo segna, invece, solo il goal della rimonta con un autogol del difensore Braut ingannato da un calcio d’angolo velenoso del Napoli. Buona partita e soprattutto rimane a pari punti con Real Sociedad e AZ. Ora testa al campionato, domenica c’è il Bologna di Sinisa Mihajlovic.