Tag: Roma

  • Formazioni ufficiali: Inter-Roma

    Formazioni ufficiali: Inter-Roma

    INTER(3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Dimarco; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Lautaro Martinez, Dzeko. Allenatore: Inzaghi

    ROMA(3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Sergio Oliveira, Mkhitaryan, Zalewski; Pellegrini, El Shaarawy; Abraham. Allenatore: Mourinho

  • Roma: per il centrocampo si punta Nemaja Matic

    Roma: per il centrocampo si punta Nemaja Matic

    Trattato già la scorsa estate, per Nemaja Matic molto probabilmente è arrivato il momento di arrivare nella Roma. Il centrocampista serbo classe 88 non rientra più nei piani del Manchester United e Mourinho farebbe carte false per averlo nella sua rosa per la prossima stagione. I primi approcci tra le parti sono già avvenuti  con il giocatore pronto ad arrivare in Italia, nei prossimi giorni ci saranno ulteriori colloqui per provare a chiudere il trasferimento con la Roma. La sensazione è che alla fine l’operazione si concluderà in maniera positiva.

  • La Roma pareggia nel finale, con il Napoli finisce 1-1

    La Roma pareggia nel finale, con il Napoli finisce 1-1

    Il Napoli viene beffato proprio nel finale dalla Roma che trova il pareggio allo scadere grazie al subentrato Stephan El Shaarawy autore dell’1-1 che rischia di costare caro al Napoli nell’ottica scudetto, infatti ora la squadra di Luciano Spalletti è a 67 punti in classifica a -5 dalla vetta e con una partita in più rispetto all’Inter seconda. Un risultato giusto al termine di una partita equilibrata con il vantaggio meritato del Napoli nel primo tempo di Insigne dal dischetto, nella ripresa però meglio i giallorossi. La Roma è ora a 58 punti a -5 dal quarto posto.

  • Formazioni Ufficiali: Napoli-Roma

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Zanoli, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Ruiz, Lobotka, Anguissa; Lozano, Osimhen, Insigne. All. Spalletti

    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Oliveira, Cristante, Pellegrini, Zalewski; Zaniolo, Abraham. All. Mourinho

  • Show di Zaniolo, la Roma batte 4-0 il Bodø/Glimt e vola in semifinale

    Show di Zaniolo, la Roma batte 4-0 il Bodø/Glimt e vola in semifinale

    Una Roma stellare batte 4-0 il Bodø/Glimt e vola in semifinale di Conference League dove sfiderà il Leicester, i giallorossi dominano e vincono grazie alla fantastica tripletta di uno straordinario Nicolò Zaniolo autore di una serata memorabile. Partita subito in discesa sbloccata dalla rete di Tammy Abraham al 5′, la Roma asfalta così il tabù norvegese nella partita più importante e decisiva contro il Bodo in questa stagione.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Bodø/Glimt

    Formazioni Ufficiali: Roma-Bodø/Glimt

    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibañez; Karsdorp, Pellegrini, Cristante, Zalewski; Zaniolo, Mkhitaryan; Abraham. All. Mourinho

  • Roma, Mourinho: “Dimostriamo di essere i migliori”

    Josè Mourinho, presenta la sfida in conferenza stampa di domani Roma Bodo Glimt valida per i quarti di finale  di Conference League. Ecco le sue dichiarazioni: “Spinazzola non è ancora in grado di iniziare una partita, ma siamo tutti. Il Bodø ha qualità, partono da 2-1 ma non è niente di nuovo. Domenica perdevamo 1-0 contro la Salernitana, abbiamo 90’ per vincere. Sarà difficile ma siamo preparati e sono molto fiducioso dei miei”. Crede che ci siano troppe tensioni per questa partita? “I miei giocatori non li ho visti tesi. La prima sconfitta è stata storica per il club, però abbiamo avuto un comportamento esemplare a riguardo, abbiamo avuto fair-play. Di solito, una persona reagisce in maniera negativa mentre noi abbiamo reagito con onore nonostante l’umiliazione. Abbiamo giocato altre due partite con loro, non ci sono state difficoltà e quello che è successo giovedì scorso è fuori contesto. La partita e il fine partita è stato normale, dopo 45’ è stato tutto normale, c’è stato un solo episodio brutto ma isolato. Noi vogliamo la semifinale come loro, mi aspetto una grande partita con il vantaggio di avere uno stadio nostro, con la nostra gente che può fare la differenza. Vogliamo giocare a pallone come abbiamo fatto nelle altre partite e in quella che abbiamo perso per 6-1 abbiamo avuto un comportamento esemplare. Vinca il migliore, sono convinto che i più bravi siamo noi”. La panchina è una risorsa importante per la Roma, guardando i gol che sono arrivati dai sostituti, ma si dice sia molto ‘esagitata’.
    “La panchina come soluzione è molto molto importante, io penso esattamente il contrario di quello che pensavo nei momenti di difficoltà. Avevamo poche soluzioni, oggi invece abbiamo 4-5-6 giocatori con tanta esperienza da titolari e con qualità. Con la Salernitana, ultradifensiva, avevamo bisogno di altre soluzioni tattiche e di freschezza, senza quella panchina sarebbe stato impossibile vincere la partita. Domani ci sono 5-6 cambi da fare e se ci arriveremo vorrà dire che solo in cinque giocheranno 120 minuti. Sulla panchina ‘esagitata’, io vado a uno dei principi più vecchi della propaganda: una bugia che si continua a ripetere alla fine passa come una verità. Però rimane una bugia”. Ha preparato una rimonta delle sue? “Abbiamo perso di poco, è 2-1 per loro non dobbiamo fare una rimonta drammatica. Abbiamo bisogno di fare un gol per pareggiare il conto, non c’è stato neanche il tempo di preparare qualcosa di totalmente diverso. Non ci sono sorprese tattiche da presentare: a fine primo tempo della sfida con la Salernitana ho detto ai ragazzi di stare tranquilli perché pendevamo di un solo gol e avevamo 45′, adesso ne abbiamo 90′. Ci siamo allenati sui rigori, ma non vogliamo andare ai rigori. Loro hanno una buona squadra, sono da rispettare”. Che effetto le fa vedere 120mila persone allo stadio tra Salernitana e Bodo? “Mi ha fatto effetto anche quando c’era solo il 50% della capienza vedere la gente per strada che ci guardava nel tragitto tra Trigoria e l’Olimpico. Mi fa sempre effetto la passione della gente per il proprio club. Avendo adesso la possibilità di giocare con la capienza totale, pur non giocando per lo Scudetto, è bellissimo vedere questa passione. I giocatori devono rispondere e sentire la responsabilità, questa è passione pura. Mancini? E’ a posto, sarò a disposizione”. Il Bodo dice che è stata la vostra panchina a provocare lo scontro tra il Knutsen e Nuno Santos? “Io non penso, la UEFA pensa. Io non decido, decidono la UEFA”. Si poteva fare qualcosa di diverso in quella situazione? “Certo”. Il direttore del Bodo Glimt ha detto in conferenza che hanno già vinto, la sua reazione? “Non rispondo”. E’ stato rilasciato un video sull’Indipendent su quello che è successo nel tunnel che porta agli spogliatoi. Considerazioni in merito? “Nessuna”. Il capitano del Bodø ha detto che avete fatto un gioco psicologico la volta scorsa. Vuole replicare? “Non parlo delle dichiarazioni degli altri, se vuoi farmi un’altra domanda, falla”.

  • Juventus: per Zaniolo si cerca di inserire una contropartita; Moise Kean

    Juventus: per Zaniolo si cerca di inserire una contropartita; Moise Kean

    Come noto la Juventus ha individuato in Nicolò Zaniolo come rinforzo in vista della prossima stagione. La dirigenza bianconera per abbassare le richieste della Roma vorrebbe provare ad inserire una contropartita tecnica, si parla di Moise Kean il quale non rientra nel progetto di Massimiliano Allegri. Dal canto suo la Roma vorrebbe solo cash in quanto deve versare il 15% della cifra incassata all’Inter. Si attendono aggiornamenti, ma le parti sono al lavoro per cercare di trovare un’accordo.

  • Ecco gli arbitri di Atalanta-Lipsia e Roma-Bodo Glimt

    Fischietti spagnoli per le italiane nelle coppe europee: Antonio Mateu Lahoz a dirigere Atalanta-Lipsia, ritorno dei quarti di finale di UEFA Europa League. Per quel che riguarda Roma-Bodo/Glimt è José Maria Sanchez il fischietto designato per la partita di Conference League.

  • La Roma vince 2-1 in rimonta contro la Salernitana

    La Roma vince 2-1 in rimonta contro la Salernitana

    Vince la Roma all’Olimpico contro la Salernitana in rimonta nel finale 2-1 grazie alle reti di Carles Pérez e Chris Smalling ma quanta fatica per la squadra giallorossa capace di strappare una vittoria arrivata al termine di una partita complicata e di sofferenza. La Roma di Mourinho torna quinta in classifica con 57 punti davanti alla Lazio a -2.