E’ terminato 1-1 il match di alta classifica tra Roma ed Inter nella 25esima giornata di campionato primavera. Succede tutto nel primo tempo dove gli ospiti passano in vantaggio grazie ad una strepitosa punizione di Casadei e poi nel finale di tempo arriva il pareggio della Roma con Voelkerling Perrsson. Nella ripresa giallorossi che restano in dieci per l’espulsione di Ndiaye ma il risultato non cambia. Un punto a testa che porta la Roma sempre al primo posto in classifica con 52 punti, mentre l’Inter resta terza con 43 punti.
Tag: Roma
-
Roma ai quarti di Conference League : 1-1 nel ritorno con il Vitesse
Roma che passa ai quarti di Conference League con non poche difficoltà contro il Vitesse. All’1-0 dell’andata firmato da Oliveira, va in scena all’Olimpico la gara di ritorno. La squadra di Mourinho soffre contro un Vitesse arrivato nella capitale per giocarsi a viso aperto la qualificazione. Vitesse incredibilmente in vantaggio al 62esimo con Wittek. Partita che sembra destinata ai supplementari, ma al 90esimo il bomber inglese Abraham pareggia facendo esplodere l’Olimpico. Tra andate e ritorno, 2-1 per la Roma che vale la qualificazione.
-
Roma, Mourinho: “Siamo preparati per il Vitesse”
Alla vigilia della sfida decisiva col Vitesse, torna a parlare Josè Mourinho in conferenza stampa. La Roma parte dall’1-0 della gara d’andata, ecco di seguito le parole dello Special One: Prima di approfondire i temi della vigilia di Roma-Vitesse, una sua riflessione su ciò che sta accadendo nel mondo: le immagini sono inquietanti… “Sarò molto obiettivo e pragmatico: stop alla guerra, a questa e a tutte le altre. Se dovrò ripeterlo ogni giorno lo farò. Non parlo di politica pubblicamente, anche se mi interessa. Ma dire, urlare, ripetere stop alla guerra va fatto sempre”. A Udine ha sottolineato il calo di tensione. Ha lavorato sulla squadra per farle ritrovare le giuste motivazioni? “Lavoriamo ogni giorno, pensiamo di essere preparati per il Vitesse”. Ci ha sempre detto che ragiona partita dopo partita. Questa però è la settimana del derby: resta più importante il Vitesse o la testa è già alla Lazio? “L’unica gara che mi interessa è quella con il Vitesse. Non c’è Lazio che tenga: se vinciamo o pareggiamo siamo ai quarti di finale, se perdiamo siamo fuori. L’unica partita che mi interessa è questa”. Tempo fa ha inserito Mkhitaryan in cima alla lista dei giocatori più importanti: c’è qualche altro calciatore che ha la sua stessa velocità di pensiero? La sua assenza a Udine ha influito sulle difficoltà della Roma? “Tutti i giocatori sono diversi. Tutti conoscono la nostra rosa, tutti con noi sono critici feroci. Siete capaci anche di essere critici con un ragazzino arrivato qui a 8-9 anni e che gioca per la prima volta in Serie A. Mkhitaryan è importante per noi. Non voglio dire che la sua assenza ad Udine è stata la ragione per la quale non abbiamo vinto la partita, ma per noi è molto importante”. Le piace la nuova regola che non prevede più il gol in trasferta? La trova più giusta? “Non so se è più o meno giusta, può cambiare un po’ il profilo delle partite. L’Ajax ha fatto un bel pareggio a Lisbona, ma nonostante questo il Benfica è andato ad Amsterdam senza bisogno di segnare: ha potuto controllare senza rischiare, prima una squadra che pareggiava in casa subendo gol sapeva di dover affrontare il ritorno in situazione di svantaggio. Noi all’andata con il Vitesse non abbiamo pensato troppo al risultato, il nostro obiettivo era quello di vincere e al ritorno sarà lo stesso. Sappiamo che con un pareggio saremmo ai quarti di finale, ma non approcciamo la gara cercando il pari: vogliamo vincere. Pensando così si pensa meno a questa regola”. La Roma, a parte Abraham, ha attaccanti che segnano poco nonostante sia la seconda squadra per tiri in porta. Come si risolve questo problema? “Sono giocatori che segnavano prima e ora non segnano più o che non hanno mai fatto tanti gol in carriera? Non parliamo di Lewandowski che ora è alla Roma e ha smesso di segnare. E’ un problema di qualità, di profili”. Rispetto a Udine quanti uomini pensa di cambiare domani? Zaniolo riposerà? “Perché Zaniolo? Ha riposato già 25 minuti in Olanda. Perché deve riposare? Non mi torna… Perché non Rui Patricio o qualcun altro. Zaniolo sta bene. Rispetto a Udine non ci saranno Mancini e Sergio Oliveira (squalificati, ndr.), mentre torneranno Kumbulla e Mkhitaryan”.
-
Un rigore di Pellegrini nel recupero salva la Roma contro l’Udinese; finisce 1-1
Una brutta Roma si salva sul campo dell’Udinese nei minuti di recupero con un calcio di rigore trasformato da Pellegrini. Friulani che hanno giocato molto meglio erano passati in vantaggio con una rete di Molina, non riuscendo poi a segnare la seconda rete grazie agli interventi di Rui Patricio. Nel finale come detto la beffa per i ragazzi di Cioffi, il quale portano a casa solo un punto, restando al 14esimo posto in classifica con 30 punti, mentre la Roma resta quinta con 48 punti.
-
Formazioni ufficiali: Udinese-Roma
UDINESE(3-5-2): Silvestri; Becao, Pablo Marì, Perez; Molina, Pereyra, Jajalo, Makengo, Udogie; Beto, Deulofeu. Allenatore: Cioffi
ROMA(3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Oliveira, Cristante, Pellegrini, Zalewski; Zaniolo, Abraham. Allenatore: Mourinho
-
Formazioni ufficiali: Vitesse-Roma
Ecco le formazioni ufficiali di Vitesse-Roma
VITESSE (4-3-3): Houwen; Oroz, Doekhi, Rasmussen, Wittek; Dasa, Tronstad, Domgjoni; Grbic, Openda, Bero. All. Letsch
A disposizione: Schubert, Reiziger, Bazoer, Baden Frederiksen, Hajek, Gboho, Yapi, Buitink, Huisman, Manhoef, Hernandez, De Regt.
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Kumbulla, Ibanez; Maitland-Niles, Sergio Oliveira, Veretout, Mkhitaryan, Vina; Zaniolo, Abraham. All. Mourinho
A disposizione: Fuzato, Karsdorp, Cristante, Smalling, Pellegrini, Carles Perez, Shomurodov, Bove, Darboe, Zalewski, Afena-Gyan, El Shaarawy.
-
Roma: Dalot sempre nei pensieri di Mourinho; può arrivare in estate
Trattato nel mercato di gennaio, la Roma è pronta a rituffarsi su Diogo Dalot. Il terzino portoghese che al Manchester non riesce a trovare continuità sembra essersi deciso a cambiare aria e tornare in Italia dopo l’esperienza al Milan. A Mourinho il giocatore piace moltissimo e la dirigenza giallorossa è pronta ad accontentarlo. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi, ma l’opzione Roma per il giocatore è davvero molto concreta.
-
Roma, Mourinho: “Dobbiamo superare questo turno”
Il tecnico della Roma Jose Mourinho, ha parlato a Sky Sport alla vigilia della gara di Conference League contro il Vitesse: “Spero che sia un momento di crescita per il mio gruppo ma voglio tenere basse le aspettative e non lasciarmi andare all’euforia. Ci sono cose che mi sono piaciute anche quando i risultati non erano positivi. Contro il Verona dopo un primo tempo orribile abbiamo avuto una reazione importante, nonostante i due punti persi. Con lo Spezia mi è piaciuto tanto il primo tempo in 11 contro 11. Anche senza Zaniolo siamo andati bene. Contro l’Atalanta mi è piaciuta la squadra fin dal primo minuto, ho avuto una sensazione di forza da parte della squadra”. Il Vitesse è una squadra giovane che giocherà molto chiusa. “Questo campo visto da fuori sembra verde, poi quando lo vedi da vicino è una cosa inspiegabile. 25 anni fa venni in Olanda con Van Gaal al Barcellona e il prato era fantastico, c’è sempre stata una grande cultura del calcio. Oggi ho ripensato alle mie critiche all’Olimpico ad agosto e settembre ma non c’è paragone. È pericoloso per il calcio e per i giocatori. Ho visto il Vitesse nell’ultima giornata ma non fa testo, hanno fatto molto bene in questa competizione, hanno gamba e giocano bene ma su questo campo non potranno farlo. Giocano in attacco, sono specialisti nelle palle inattive, sono veramente pericolosi. Qui giocheremo il primo tempo, il secondo lo faremo a Roma. In due partite possiamo fare bene, domani proveremo a fare il primo passo”. Perché la Roma può arrivare quarta? “Voglio pensare solo a vincere la partita, senza guardare la classifica, anche perché ci sono squadre che devono recuperare partite. Non guardo né la quarta in classifica né l’ottava”.
-
Conference League, ecco la designazione arbitrale di Vitesse-Roma
Sarà Pawel Raczkowski l’arbitro di Vitesse-Roma, gara valida per l’andata degli ottavi di finale di Conference League. Il fischietto polacco sarà coadiuvato dagli assistenti Siejka e Kupsik e dal quarto uomo Musial.
-
La Roma batte l’Atalanta 1-0; la decide Abraham
Successo importante per la Roma che da così continuità al buon periodo della squadra. A farne le spese un Atalanta con molte assenze soprattutto nel reparto offensivo. Giallorossi molto meglio in campo il quale hanno sbloccato il risultato nel primo tempo grazie al solito Tammy Abraham. Tre punti meritati per la Roma che la portano al quinto posto in classifica con 47 punti raggiungendo proprio l’Atalanta.