Tag: Roma

  • Formazioni ufficiali: Roma-Atalanta

    Formazioni ufficiali: Roma-Atalanta

    ROMA(3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Mkhitaryan, Cristante, Pellegrini, Zalewski; Zaniolo, Abraham. Allenatore: Mourinho

    ATALANTA(4-2-3-1): Musso; Hateboer, Demiral, Palomino, Zappacosta; De Roon, Freuler; Miranchuk, Koopmeiners, Pessina; Pasalic. Allenatore: Gasperini

  • Roma: accordo vicino con il portiere del Benfica Mile Svilar

    La Roma è già al lavoro per la prossima stagione. Il Ds giallorosso infatti è molto vicino al portiere serbo classe 99 Mile Svilar il quale va in scadenza di contratto a giugno con il Benfica. Nonostante si liberi a zero Tiago Pinto sta lavorando con i portoghesi per un minimo indennizzo visto gli ottimi rapporti che si sono. Nell’arco di pochi giorni è previsto l’accordo definitivo.

  • Ufficiale: Roma, risoluzione consensuale con Morgan De Sanctis

    Ufficiale: Roma, risoluzione consensuale con Morgan De Sanctis

    Attraverso un comunicato ufficiale, la Roma ha annunciato la separazione consensuale con Morgan De Sanctis. L’ex portiere lascia il club dopo aver trascorso due anni da team manager e tre da dirigente all’interno della direzione sportiva. La scelta è stata di comune accordo e la società augura le migliori fortune a Morgan per il proseguo della sua carriera.

  • Formazioni ufficiali: Spezia-Roma

    Formazioni ufficiali: Spezia-Roma

    SPEZIA(3-4-2-1): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou; Reca, Sala, Kiwior, Bastoni; Agudelo, Verde; Nzola. Allenatore: Motta

    ROMA(3-4-2-1): Rui Patricio; Kumbulla, Smalling, Mancini; Karsdorp, Veretout, Cristante, Zalewski; Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham. Allenatore: Mourinho

  • Ufficiale: Mancini rinnova con la Roma fino al 2026

    Ufficiale: Mancini rinnova con la Roma fino al 2026

    In casa Roma è arrivato un rinnovo molto importante, si tratta di Gianluca Mancini. Il difensore classe 96 ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026 il quale è scattato in automatico dopo la relazione finanziaria semestrale. Per Mancini una conferma importante il quale aveva il contratto in scadenza nel 2024  e sarà ancora per molto tempo un perno importante per la difesa giallorossa.

  • Maurizio Costanzo si dimette e lascia la Roma

    Maurizio Costanzo si dimette e lascia la Roma

    Maurizio Costanzo ha deciso di dimettersi dal ruolo di responsabile della comunicazione della Roma che aveva iniziato a occupare dallo scorso luglio: “Lascio perché non mi è stata data la possibilità di svolgere l’incarico che mi era stato affidato – lo ha annunciato al quotidiano del Corriere dello Sport – Sono assolutamente pro Mourinho e tifoso della Roma”.

  • Roma, Mourinho rischia una pesante squalifica

    C’è il rischio di una grossa squalifica per José Mourinho, che potrebbe prendere 2 o 3 giornate dopo essere stato allontanato dal campo da Pairetto, nel corso del match contro l’Hellas Verona: “…Ti hanno mandato a posta, ti ha mandato la Juve…”, oltre al gesto del telefono diretto sempre nei confronti dell’arbitro. Vedremo che sanzioni saranno prese contro l’allenatore portoghese.

  • La Roma strappa un pareggio in rimonta, con il Verona è 2-2

    La Roma strappa un pareggio in rimonta, con il Verona è 2-2

    La Roma pareggia 2-2 all’Olimpico contro il Verona di Tudor, un punto conquistato in rimonta dopo che i giallorossi sono andati sotto nel primo 2-0 dopo 45 minuti di grande gioco del Verona in vantaggio grazie alle reti di Barak e Tameze autore del raddoppio. Nella ripresa Mourinho cambia molti dei suoi giocatori, sono proprio i giovanissimi Cristian Volpato classe 2003 ed Edoardo Bove classe 2002 subentrati dalla panchina a ribaltare il risultato e a far strappare un pareggio ai giallorossi, entrambi al loro primo goal in Serie A. La Roma viene salvata dai suoi giovani ragazzi, da una sconfitta che avrebbe provocato malumore nell’ambiente.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Verona

    ROMA (4-3-1-2): Rui Patricio; Karsdorp, Smalling, Kumbulla, Vina; Maitland-Niles, Cristante, Sergio Oliveira; Pellegrini; Felix, Abraham. All: Mourinho.
    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Casale, Günter, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. All: Tudor.

  • Roma, Mourinho: “Abbiamo molti indisponibili e c’è anche la Conference League”

    Torna a parlare Josè Mourinho alla vigilia della sfida con il Verona che vedrà tra le fila giallorosse almeno tre grandi assenze come Mancini, Ibanez ed El Shaarawy. Lo Special One sta pensando di tornare dunque alla difesa a 4, di seguito le sue parole in conferenza stampa. Ecco le sue dichiarazioni: Come sta Zaniolo? “No, nei nove indisponibili non c’è Zaniolo. Voi sapete più di me, l’allenamento è alle 17, la partita domani alle 18. C’è la condizione per aspettare”

    E’ tornato il grande calcio in settimana con la Champions e l’attenzione di tutti è rivolta lì… Mourinho interrompe la domanda: “A Roma non è così, domani è tutto esaurito al 50%”. Ha provato nostalgia per la Champions questa settimana? “No. Ho fatto più di 150 partite di Champions, sono un privilegiato e non posso piangere perché ora gioco in Conference League. Poi questa settimana non ho visto grandi partite. Real e Psg non mi sono piaciute. Inter-Liverpool una bella partita”. Come si rapporta nei confronti di una proprietà silente? “Io non so se sono un grande comunicatore. Sono intelligente a sufficienza e sono sempre molto rispettoso con le proprietà. Quando un allenatore può fare una considerazione sulla proprietà? Nei miei principi, ma chi sono io per dire qualcosa sulla mia proprietà. Sono i miei superiori, cosa dovrei commentare. Per la famiglia Friedkin ho solo rispetto: personale e professionale. Il rispetto personale mi porta a un rapporto con loro dove nel privato possiamo cambiare idee ed esperienze. Nel mondo imprenditoriale non sono nessuno rispetto a loro. Nel calcio ho esperienza e loro hanno l’umiltà per parlare di tutto. La domanda la puoi fare, ma chi è l’allenatore che ti risponde. Quello che gli dico in privato non lo dico qui”. All’andata col Verona è arrivata la prima sconfitta. Da allora la Roma ha denotato anche in altre occasioni qualche piccolo blackout, come quello contro la Juventus. Pensa che sia cambiato qualcosa, che rispetto a Verona ci siano stati progressi dal punto di vista mentale? “È cambiato il tempo. C’erano un freddo e una pioggia incredibile, non credo che domani sarà così. A parte gli scherzi, non ho pensato a questo. Penso che loro siano una squadra di grande qualità, allo stesso modo di come è stata dura la prima partita. Lo è stata anche per loro, domani lo sarà per entrambe le squadre. Un bravo giovane allenatore che si identifica molto con quello stile di gioco, una squadra che si identifica con le idee del suo allenatore, la sua scelta intelligente, perché è una squadra allenata da altri prima di lui con un’idea molto simile, giocatori di qualità, di esperienza, sarà sicuramente una partita dura, però spero anche dura per loro, perché noi abbiamo 9 assenti, però è incredibile che in una stagione senza risultati straordinari la gente sia ancora lì. I giocatori che sono in campo devono sentire per forza questa passione e devono giocare con questa gente nella testa, per non dire nel cuore. Nove assenti sono tanti, ogni squadra con nove assenti avrebbe tante difficoltà. In panchina non avrò tutti i giocatori. Mi dispiace, ma devo distuggere metà della Primavera che domani gioca col Milan, perché devono stare con noi. Però siamo lì, e speriamo che con l’appoggio di sempre possiamo fare una gara e prendere punti”. Queste ultime partite dell’anno possono essere usate per valutare chi è all’altezza della Roma e chi no? “Le valutazioni si fanno ogni giorno. Anche allenando” Può sfruttare queste ultime partite per iniziare a valutare la squadra in vista del prossimo anno? Veretout? “La valutazione si fa ogni giorno, anche allenandosi. Non sono tanti i giocatori che hanno una stagione uniforme a un livello molto alto. Sono pochi. Se devo scegliere un giocatore dei nostri parlerei di Mkhitaryan, perché aiuta a risolvere problemi, gioca in diverse posizioni, è il nostro giocatore che mantiene un livello di performance. Jordan ha iniziato molto bene, poi è stato meno bene, adesso sta tornando a un livello accettabile, ma per me Mkhi senza infortuni e squalifiche fisicamente è molto forte e resistente, gioca tre partite in una settimana quando capita. Veretout è l’esempio di quello che di solito è la stagione di un giocatore”. Qual è il bilancio sui primi sei mesi di Abraham? “Sta facendo bene, ma può fare meglio. La squadra ha bisogno che lui faccia di più e viceversa. L’interazione è quella. E’ un giocatore nato e cresciuto in un calcio completamente diverso, non era facile uscire dall’Inghilterra. Per me sta facendo bene. Spero faccia di più, ha le potenzialità per farlo”.