Tag: Roma

  • Crollo interno dell’Atalanta; vince la Roma 4-1

    Crollo interno dell’Atalanta; vince la Roma 4-1

    Brutto stop interno dell’Atalanta che si allontana dal primo posto in classifica. A stupire finalmente la Roma di Josè Mourinho che ne esce vincente con un largo 4-1. Partono subito alla grande gli ospiti che dopo pochi minuti vanno avanti con Tammy Abraham, poi Zaniolo ritrova il gol in campionato allungando così il vantaggio. Nel finale di tempo un’autorete di Cristante riapre il match, ma nella ripresa Smalling e ancora Abraham chiudono completamente la partita. Tre punti che portano la Roma al quinto posto in classifica con 31 punti, mentre l’Atalanta resta terza con 37 punti.

  • Formazioni ufficiali: Atalanta-Roma

    Formazioni ufficiali: Atalanta-Roma

    ATALANTA(3-4-1-2): Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Pezzella; Ilicic; Pasalic, Zapata. Allenatore: Gasperini

    ROMA(3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Cristante, Mkhitaryan, Vina; Zaniolo, Abraham. Allenatore: Mourinho

  • Spezia sconfitto, vince la Roma 2-0

    Spezia sconfitto, vince la Roma 2-0

    Dopo il ko pesante della Roma contro l’Inter tornano al successo i giallorossi contro lo Spezia di Thiago Motta, la squadra di José Mourinho vince 2-0 grazie alle reti di Smalling al 6′ del primo tempo e al colpo di testa nella ripresa del centrale Roger Ibañez autore del raddoppio. Una vittoria importante e meritata, grazie a questo successo casalingo la Roma aggancia la Juventus in classifica a 28 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Spezia

    Formazioni Ufficiali: Roma-Spezia

    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Ibanez, Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Veretout, Cristante, Mkhitaryan, Vina; Abraham, Mayoral. All. Mourinho

    SPEZIA (3-5-2): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou; Gyasi, Maggiore, Sala, Kovalenko, Reca; Strelec, Manaj. All. Thiago Motta

  • Primavera1: la Roma dilaga sulla Spal, finisce 4-1

    Primavera1: la Roma dilaga sulla Spal, finisce 4-1

    Continua il dominio assoluto nel campionato primavera della Roma, che nel pomeriggio ha battuto per 4-1 la Spal. Giallorossi partiti subito forti con la rete di Cherubini e dopo pochi minuti restano anche in superiorità numerica per l’espulsione di Ginetis. La Spal nonostante tutto reagisce  e trova il pareggio con Forapani, ma la Roma accelera e trova il doppio vantaggio con Voelkerling e Rocchetti. Nella ripresa giallorossi anche in 10 uomini trovano il quarto gol ancora con Voelkerling. Tre punti che confermano la Roma al primo posto in classifica con 30 punti, mentre la Spal resta 13esima con 14 punti.

  • Conference League, la Roma chiude al primo posto nel girone

    Grazie al successo per 3-2 in Bulgaria contro il CSKA Sofia e il contemporaneo pareggio del Bodo/Glimt contro lo Zorya la Roma di Jose Mourinho ha chiuso il suo girone di Conference League al primo posto, staccando il pass per gli ottavi di finale. Questo il quadro completo.

    Sesta giornata

    CSKA Sofia-Roma 2-3
    Zorya-Bodo/Glimt 1-1

    Classifica finale

    Roma 13
    Bodo/Glimt 12
    Zorya 7
    CSKA Sofia 1

  • Conference League, la Roma vince a Sofia

    Conference League, la Roma vince a Sofia

    La Roma vince a Sofia per 3-2 in un clima glaciale e conquista il primo posto nel girone complice il pari fra Bodo e Zorya. Una vittoria arrivata grazie alla doppietta di Abraham e al gol di Borja Mayoral in meno di un’ora, ma che si complica nel finale con un black out che quasi rimette in gioco il CSKA che segna due reti negli ultimi 15 minuti. È la Roma a fare la gara fin dai primi minuti con la prima occasione che arriva al quarto minuti: Veretout calcia una punizione insidiosa su cui Busatto mette i pugni per respingere, il pallone arriva sulla testa di Mayoral che cerca la porta trovando la respinta quasi sulla linea di Mattheij. Fanno seguito una serie di calci d’angolo che però non producono effetti prima che al 14° arrivi il vantaggio giallorosso: Mayoral pulisce un pallone al limite dell’area e serve Karsdorp a destra, cross dell’olandese per un Abraham liberissimo al limite dell’area piccola e gol facile facile per l’inglese. Al 25° è Mayoral ad avere l’occasione per il raddoppio, ma Busatto ci mette le manone e respinge. I bulgari provano a reagire affidandosi soprattutto alla velocità di Yomov e Caicedo, ma senza portare pericoli alla porta di Fuzato. Il raddoppio è nell’aria e arriva al 34° con Bove che fa una grande giocata a destra mettendo un pallone in mezzo che Vina rifinisce per Mayoral che da centro area di tacco batte ancora Busatto. Allo scadere lo spagnolo ha l’occasione per il raddoppio su un errore di Vian, ma si allunga troppo la palla e calcia alle stelle sull’uscita del portiere avversario. Nella ripresa il copione è lo stesso con Abraham che dopo neanche dieci minuti segna la doppietta personale e porta a tre i gol di vantaggio della Roma sui padroni di casa che non sembrano riuscire a reagire nonostante il sostegno incessante dei propri tifosi. La prima occasione arriva all’ora di gioco con Caicedo che di testa gira un cross di Vian chiamando in causa Fuzato che alza in corner. La gara praticamente si spegne con i padroni di casa che provano a punzecchiare senza convinzione e i giallorossi che difendono senza affanni e puntano sui contropiedi per aumentare il bottino. La Roma cala mentalmente e il CSKA così ne approfitta provando a riaprire la gara al 75° con il neo entrato Catakovic che accorcia le distanze su assist di Bai. Il gol rivitalizza i bulgari che allo scadere trovano anche il secondo gol con un altro neo entrato come Wildschut con la Roma che improvvisamente smette di giocare rischiando di buttare al vento una vittoria che sembrava certa.

  • L’Inter domina all’Olimpico, Roma travolta 3-0

    L’Inter domina all’Olimpico, Roma travolta 3-0

    Dominio nerazzurro all’Olimpico, l’Inter di Simone Inzaghi travolge 3-0 la Roma al termine di una partita senza storia con i Campioni d’Italia padroni del campo per tutti i novanta minuti. La squadra nerazzurra grazie a questa vittoria sale a 37 punti in classifica  momentaneamente a -1 dalla vetta aspettando di sapere cosa farà stasera il Napoli contro l’Atalanta, l’Inter è diventata una vera e propria corazzata e questa sera i giocatori nerazzurri hanno ancora una volta dimostrato tutta la loro compattezza e forza . I marcatori della serata sono i tre nuovi acquisti del mercato estivo, Hakan Çalhanoğlu sempre più determinante sblocca la partita direttamente dalla bandierina, il grande ex della serata Edin Dzeko firma il raddoppio finalizzando un’azione splendida dell’Inter e alla fine il 3-0 firmato Denzel Dumfries autore del suo primo goal con questa maglia. Tutte le reti dei nerazzurri sono arrivate nel primo tempo.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Inter

    ROMA (5-3-2):  Rui Patricio; Ibanez, Mancini, Smalling, Kumbulla, Vina; Veretout, Cristante, Mkhitaryan; Zaniolo, Shomurodov. All. José Mourinho

    INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Correa. All. Simone Inzaghi

  • Roma, infortunio per El Shaarawy che salterà l’Inter

    Roma, infortunio per El Shaarawy che salterà l’Inter

    Piove sul bagnato per la Roma di José Mourinho che perde i pezzi in vista di questa parte di stagione prima della sosta natalizia. Dopo il ko di Pellegrini che resterà fuori fino al 2022 e le squalifiche di Abraham e Karsdorp per il match contro l’Inter, anche Stephan El Shaarawy sarà costretto a rimanere fuori nelle prossime partite per una lesione al polpaccio destro. L’attaccante della Roma è stato costretto a uscire dal campo nel corso del secondo tempo contro il Bologna, e gli esami strumentali oggi hanno confermato il problema muscolare: El Shaarawy resterà fuori per circa tre settimane, chiudendo probabilmente in anticipo il suo 2021 calcistico.