Tag: Roma

  • Europa League, le formazioni ufficiali di Roma – Dinamo Kiev

    Europa League, le formazioni ufficiali di Roma – Dinamo Kiev

    Europa League, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Roma – Dinamo Kiev.

    Roma (3-5-2) – Svilar; Celik, N’Dicka, Hermoso; Zalewski, Kone, Le Fee, Pisilli, Angelino; Baldanzi, Dovbyk. A disposizione: Marin, Ryan, Cristante, Pellegrini, Abdulhamid, Shomurodov, Hummels, Paredes, Dybala, Sangare. Allenatore: Ivan Juric.

     

    Dinamo Kiev (3-5-2) – Neshcheret, Bilovar, Popov, Mykhavko; Tymchyc, Mykhailenko, Rubchynskyi, Vivcharenko; Voloshyn, Guerrero. A disposizione: Bushchan, MOrgun, Diachuk, Brazhko, Shaparenko, Vanat, Karavaiev, Kabaiev, Malysh, Buyalskyi, Dubinchak. Allenatore: Oleksandr Shovkovskyi.

     

  • Roma, Baldanzi: “Sto meglio”

    Roma, Baldanzi: “Sto meglio”

    Ecco le parole in conferenza stampa alla vigilia della sfida di Europa League RomaDinamo Kiev, del giovane mediano Tommaso Baldanzi.

    A che punto è la tua condizione? Sei al top?

    “Mi sento bene. Sono riuscito a fare tutta la preparazione e questo è importante per me, per noi. Sto bene fisicamente e mentalmente. La Dinamo è una squadra forte ma noi ci teniamo a fare bene”.

     

    La scorsa primavera ti è servita per inserirsi. Pensi che questo tempo possa essere utili anche a un altro giocatore che proviene da una provinciale, come Soulé, per far sì che diventi determinante? Quanto è stato importante per te quel quadrimestre?

    “Se passi da una squadra di più bassa classifica – con tutto il rispetto – a una di più alta classifica, ti serve un periodo di adattamento. Soulé ha qualità, è un calciatore fortissimo. Si sta inserendo piano piano e nel gruppo. Sicuramente, può fare benissimo”.

     

    Siete tre mancini sulla trequarti: per le tue caratteristiche, ti senti più adatto a giocare a piede invertito, e quindi a destra, oppure sul centrosinistra in un ipotetico 3-4-2-1?

    “È uguale. A sinistra ho giocato poche volte, ma, sinceramente, mi trovo molto bene in entrambi i ruoli, perché i movimenti sono gli stessi”.

     

    Da un mese, la tifoseria sta contestando. Come state vivendo questa situazione nello spogliatoio?

    “In realtà, nello spogliatoio pensiamo alle partite, a cercare di giocare bene. Capiamo la Curva, perché non è un momento perfetto. Dobbiamo cercare di portarli dalla nostra parte e possiamo riuscirci solo con le prestazioni”.

     

    Che tipo di estate è stata per te: hai cominciato come mezzala con De Rossi, poi è cambiato il modulo. È stata importante per te quella fase, anche per deresponsabilizzarti, visto che giocavi più avanti e faticavi a tirare in porta? Ti ha aiutato quel percorso?

    “E’ stato molto importante: sono giovane, e specialmente in una grande squadra come questa quindi devi saper ricoprire più ruoli, se c’è bisogno. Mi ha dato una mano anche in fase difensiva”.

     

  • Roma, Juric: ”Dobbiamo migliorare”

    Roma, Juric: ”Dobbiamo migliorare”

    Ivan Juric, tecnico della Roma, ha parlato alla vigilia della sfida contro la Dinamo Kiev in Europa League ed ecco le sue parole

    “Da quando sono arrivato, ma anche con De Rossi, la squadra ha giocato tante partite bene ma quando devi vincere pareggi e quando devi pareggiare perdi. Questo dipende dalla mentalità e mi aspetto già da domani tanta rabbia e voglia di vincere”.

    Qual è il salto in più da fare?

    “Ci sono situazioni che mi hanno dato fastidio, come il gol preso con il Bilbao o quello contro l’Inter. In certi momenti non dobbiamo subire certi gol, ci vuole più cattiveria e più voglia”.

    Come si sta trovando con Ghisolfi?

    “Ho trovato una persona per bene, come tutti gli altri. È molto presente e fino a questo momento mi sto trovando molto bene”.

    Come sarà gestito Dybala? Ci sarà l’esordio di Hummels alla Roma?

    “Stiamo pensando a Hummels dal primo minuto, Dybala non partirà dall’inizio. La sua prestazione contro l’Inter è stata esemplare”.

    Qual è stato lo scoglio più grande per costruire la sua Roma?

    “Arrivavamo da una striscia molto brutta di risultati, adesso abbiamo fatto sei partite, con due pareggi, due vittorie e due sconfitte. Quando le cose sono andate male potevamo fare meglio e prendere più punti. Voglio vedere fame, come prestazione e modo di difendere e attaccare vedo cose molto positive, ma ci manca questo aspetto fondamentale nel calcio. Quando si gioca bene si deve vincere, altrimenti la cosa non è accettabile”.

  • Il tecnico De Rossi cambia agente

    Il tecnico De Rossi cambia agente

    L’ex allenatore e giocatore della Roma, Daniele De Rossi ha cambiato il suo agente.

    Il tecnico De Rossi, infatti è entrato a tutti gli effetti ed ufficialmente nell’entourage di Fali Ramadani.

    Ricordiamo che De Rossi proprio un mese fa era stato esonerato dalla Roma .

  • L’Inter batte la Roma di misura e tiene il passo del Napoli

    L’Inter batte la Roma di misura e tiene il passo del Napoli

    L’Inter vince all’Olimpico contro la Roma per 1-0 nel big match dell’ottava giornata di Serie A. La squadra di Simone Inzaghi domina i primi trenta minuti di gioco e si costruisce alcune buone occasioni. Infatti i nerazzurri vanno vicini al gol con Thuram e Lautaro e poi con la traversa colpita da Mkhitaryan con un tiro di destro da fuori. Poi l’Inter è costretta a due cambi per gli infortuni di Calhanoglu ed Acerbi, entrano Frattesi, con Barella che sostituisce il turco, e De Vrij. Da quel momento i ritmi si abbassano tanto e la Roma prende campo. La migliore azione dei giallorossi è la combinazione tra Dovbyk, sponda per Dybala e imbucata per Pellegrini, che però tira centralmente. Nel secondo tempo il ritmo rimane basso, poi si sblocca su un errore di Zalewski sugli sviluppi di un corner a favore. Recupera palla Frattesi, che si invola verso l’area di rigore, cross nel mezzo per Lautaro che con una stoccata di destro batte Svilar. La Roma va vicina al pareggio con un tiro di Dybala deviato da Pavard e con un colo di testa di Dovbyk. L’Inter si abbassa e colpisce in ripartenza con le accelerazioni di Dumfries e Thuram, ma il risultato non cambia. Con questi tre punti i nerazzurri tengono il passo del Napoli, rimanendo secondi a due punti dagli azzurri. La squadra di Juric colleziona la seconda sconfitta in campionato e rimane al decimo posto in una situazione non del tutto felice.

  • Kevin Strootman dice addio al calcio giocato

    Kevin Strootman dice addio al calcio giocato

    Con un breve messaggio il mediano olandese classe 1990, Kevin Strootman ha dato l’addio al calcio giocato. L’ex calciatore di Roma e Genoa ha detto così  basta. Ecco di seguito le poche parole di Strootman.

    “La carriera finisce. Grazie calcio!”.

  • Il Boca Juniors monitora Leandro Paredes in uscita dalla Roma

    Il Boca Juniors monitora Leandro Paredes in uscita dalla Roma

    Il Boca Juniors è una delle squadre interessate a Leandro Paredes, il centrocampista argentino classe 1994 come raccontato nei giorni scorsi potrebbe lasciare la Roma già nei prossimi mesi durante la sessione di mercato invernale e la possibilità di un ritorno in patria è concreta. Nelle prossime settimane il Boca Juniors potrebbe avviare dei contatti più approfonditi con i giallorossi.

  • Manolas ritorna a giocare in Grecia

    Manolas ritorna a giocare in Grecia

    L’ex giocatore della Roma,  il greco Manolas nella passata stagione ha dovuto patire la retrocessione in Serie B, con la Salernitana e adesso ritornerà a giocare nella sua nazione, ovvero in Grecia.

    Infatti, il difensore classe 1991, che era svincolato è un nuovo acquisto della squadra del Pannaxiakos, club delle divisioni regionali locali.

  • Inter, brutte notizie: infortunio per Zielinski

    Inter, brutte notizie: infortunio per Zielinski

    Arriva un brutta tegola per l’Inter, in vista della ripresa del campionato e della Champions League. Il polacco Piotr Zielinski ha avuto un problema fisico alla coscia destra ed è stato sostituito nella partita con la Croazia.

    Zielinski appena ha sentito che c’era qualcosa che non andava si è fermato ed ha chiesto il cambio. Ora le sue condizioni fisiche sono da valutare, appena rientrerà in Italia sarà subito esaminato e monitorato dallo staff medico, difficile però che possa scendere  in campo per Roma-Inter.

  • Paredes potrebbe dire addio alla Roma a fine stagione

    Paredes potrebbe dire addio alla Roma a fine stagione

    Leandro Paredes potrebbe lasciare la Roma il prossimo giugno. Infatti il contratto del centrocampista argentino è in scadenza nel 2025 e non rappresenta al momento una pedina fondamentale nello scacchiere tattico di Juric. Sotto la guida del tecnico croato, l’ex PSG e Juventus ha collezionato tre presenze da subentrato, una da titolare in Europa League e una panchina. Con l’esplosione di Pisilli, la costanza di rendimento di Cristante ed il dinamismo di Koné, Paredes sta avendo difficoltà a trovare spazio. C’è da ricordare però che nel contratto del centrocampista classe ’94 è presente una clausola di rinnovo automatico fino al 2026 al verificarsi di alcune condizioni tra partite e obiettivi. Vedremo se le strade di Paredes e della Roma continueranno insieme o se a fine stagione si separeranno.