Tag: Roma

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Crotone

    ROMA (4-2-3-1): Fuzato; Karsdorp, Ibañez, Kumbulla, Reynolds; Cristante, Darboe; Pellegrini, Pedro, Mkhitaryan; Borja Mayoral. All. Fonseca

    CROTONE (3-5-2): Cordaz; Djidji, Golemic, Magallan; Molina, Messias, Cigarini, Benali, Reca; Ounas, Simy. All. Cosmi

  • La Roma esce con onore, Manchester United in finale ma sconfitto 3-2

    La Roma esce a testa altissima da questa Europa League vincendo all’Olimpico 3-2 contro il Manchester United al termine di una partita giocata in maniera eccellente in fase offensiva, infatti i giallorossi nel secondo tempo sono stati molto sfortunati perché avrebbero potuto segnare anche cinque o sei goal per le tantissime occasioni create, un palo di Mkhitaryan e diverse parate anche fortunate di De Gea salvano i Red Devils. La Roma paga l’orrendo secondo tempo dell’andata con tanti errori difensivi, anche questa sera la difesa dei giallorossi ha tremato troppo concedendo due goal a Cavani ma il rammarico è molto, per la partita dell’andata e per le occasioni avute stasera. La grande rimonta era possibile perché la Roma ha giocato ad altissimo livello già nel primo tempo, infatti i giallorossi partono fortissimo ma è il Manchester United a passare in vantaggio con Cavani al 39′. Nella ripresa la reazione d’orgoglio, arriva il pareggio di Dzeko al 57′ e subito dopo il 2-1 di Cristante che riaccende le speranze giallorosse, qui la Roma ha la possibilità di trovare immediatamente anche il 3-1 con diverse occasioni importantissime ma Cavani firma la sua doppietta e pareggia 2-2. L’onore della Roma porta i giallorossi a vincere e questo successo che può ridare morale alla Roma in campionato è firmato dal giovane classe 2002 polacco Nicola Zalewski, dopo pochi minuti il ragazzo arrivato dalla primavera trova il 3-2 finale. La finale sarà Manchester United-Villarreal, gli spagnoli pareggiano 0-0 all’Emirates Stadium ed eliminano l’Arsenal.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Manchester United

    Roma (4-2-3-1): Mirante; Karsdorp, Smalling, Ibanez, Bruno Peres; Mancini, Cristante, Mkhitaryan, Pellegrini, Pedro; Dzeko.  All. Fonseca

    Manchester United (4-2-3-1): de Gea; Wan-Bissaka, Bailly, Maguire, Shaw; Van de Beek, Fred; Greenwood, Bruno Fernandes, Pogba; Cavani. All. Solskjaer

  • Roma: con l’arrivo di Mourinho, Mkhitaryan può lasciare a fine stagione

    Henrix Mkhitaryan può lasciare la Roma a fine stagione. Il suo contratto è in scadenza a giugno, il suo rinnovo sembrava cosa fatta fino a qualche giorno fa, ma con l’arrivo di Mourinho potrebbe cambiare tutto. Infatti per il tecnico portoghese non è una priorità e l’armeno potrebbe guardarsi intorno valutando altre offerte. Nei prossimi giorni si attendono novità, ma per il momento il rinnovo del giocatore sembra molto lontano.

  • Tre mesi di stop per Pau Lopez, operazione prevista per Sabato

    Un lungo stop per Pau Lopez, infatti il portiere giallorosso dovrà restare ai box per tre mesi, Sabato si sotto sottoporrà all’operazione per l’infortunio alla spalla sinistra.

  • Roma, serve un’impresa storica

    Complicatissimo sì ribaltare il 6-2 dell’andata ma nel calcio niente è impossibile, certo servirà un’impresa storica alla Roma per andare in finale ma i giallorossi devono crederci fino alla fine, anche per l’onore di Fonseca. Fare 4-0 contro il Manchester United è molto difficile ma quanto meno la Roma deve provarci al 100%, riuscire a rimontare un risultato così pesante può sembrare un vero miracolo ma già in passato episodi del genere sono avvenuti, ecco perché non bisogna mollare ma continuare a dare il massimo. Comunque andrà stasera il percorso della Roma in Europa League rimane fantastico, il Manchester United lo sa ed è per questo che stasera dovrà scendere in campo per vincere e non accontentarsi del risultato dell’andata, infatti i Red Devils hanno già mostrato in passato delle fragilità.

    Queste le probabili formazioni:

    ROMA (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Pellegrini, Peres; Mayoral, Mkhitaryan; Dzeko. Allenatore: Fonseca.

    MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Wan-Bissaka, Bailly, Maguire, Shaw; Matic, Fred; Mata, Bruno Fernandes, Pogba; Greenwood. Allenatore: Solskjaer.

     

  • Roma: Raul Jimenez nome caldo per l’attacco di Mourinho

    La Roma cercherà di chiudere la stagione nel migliore dei modi e nel frattempo si inizia a programmare la nuova stagione con Josè Mourinho in panchina. La società dovrà fare qualche innesto nuovo che accontenti il nuovo tecnico ed uno di questi rinforzi potrebbe essere Raul Jimenez. Il centravanti messicano piace da molto tempo a Mourinho, si parlava di lui anche al Tottenham in caso di cessione di Kane. Jimenez sarebbe ben disposto a cambiare squadra e Roma può essere una sfida affascinante. A facilitare l’operazione potrebbe essere il procuratore Jorge Mendes e nelle prossime settimane si cercherà di aprire una vera e propria trattativa tra Roma e Wolverhampton.

  • Fonseca: “Mourinho farà un ottimo lavoro, voglio chiudere bene alla Roma”

    Alla vigilia della partita di ritorno contro il Manchester United l’attuale tecnico della Roma Paulo Fonseca oltre a parlare dell’impresa storica che servirà alla Roma per andare in finale ha commentato con queste parole l’arrivo di Mourinho in conferenza stampa: ““Parlando onestamente ho pensato che fosse ora di seguire percorsi diversi con la Roma. Per me la professionalità è un valore sacro. Sono oggi qui come il primo giorno: motivato. Voglio fare il meglio della Roma fino all’ultimo giorno. Mourinho? E’ un grande allenatore, lo sappiamo tutti. Penso che farà un grande lavoro”. Sulla partita domani: “Non è facile vincere con quattro gol di scarto contro una squadra come il Manchester United, ammette Fonseca ma le imprese impossibili nel calcio non esistono”

  • Roma, idea Matic per il centrocampo di Mourinho

    Dopo la notizia di Mourinho alla Roma dal prossimo anno ora è tempo di individuare i giocatori giusti da regalare al tecnico portoghese per rinforzare la squadra nella prossima finestra di mercato, arriverà sicuramente un centrocampista e il nome che piace è quello di Nemanja Matić. Il centrocampista serbo interessa alla Roma, è un’idea che potrebbe concretizzarsi in futuro, il giocatore è ormai ai margini del Manchester United e può cambiare aria per ritrovare spazio e continuità alla guida di Mourinho, suo allenatore ai Red Devils. Matić è un fedele del portoghese, un centrocampista delle sue qualità manca alla Roma in mezzo al campo, i primi contatti sarebbero già stati avviati con una prima richiesta di informazioni.

  • Friedkin: “Mourinho è un fuoriclasse!”, Tiago Pinto: “Impressionati dalla sua voglia”

    Nell’annuncio ufficiale dell’ingaggio di Josè Mourinho apparso sul sito della AS Roma sono state riportate anche le dichiarazioni del neo presidente Friedkin e del responsabile dell’area tecnica Tiago Pinto, che vi riportiamo di seguito.

    Il patron americano si è espresso così sulla scelta dello Special One: “Siamo lieti ed emozionati di dare il benvenuto a José Mourinho nella famiglia dell’AS Roma. José è un fuoriclasse che ha vinto trofei a ogni livello e garantirà una leadership e un’esperienza straordinarie per il nostro ambizioso progetto. L’ingaggio di José rappresenta un grande passo in avanti nella costruzione di una mentalità vincente, solida e duratura, nel nostro Club”.

    Mentre invece il dirigente portoghese ha detto: “Quando José ci ha dato la sua disponibilità, abbiamo immediatamente colto l’occasione per parlare con uno dei migliori allenatori di tutti i tempi. Siamo stati impressionati dal suo desiderio di vincere e dalla sua passione per il gioco del calcio: per lui non contano i trofei vinti in carriera ed è sempre concentrato sul prossimo. Possiede la conoscenza, l’esperienza e la leadership per competere a tutti i livelli. Siamo consapevoli di quanto, per poter costruire un progetto sportivo di successo, siano necessari il tempo, la pazienza e le persone giuste al posto giusto. Siamo decisamente convinti che José sarà l’allenatore perfetto per il nostro progetto, sia a breve sia a lungo termine. Tutti insieme, con la visione e l’ambizione di Dan e Ryan, costruiremo le fondamenta di una nuova AS Roma”.