Tag: Roma

  • Coppa Italia, il quadro degli ottavi di finale

    Coppa Italia, il quadro degli ottavi di finale

    Ecco di seguito il quadro completo degli ottavi di finale di Coppa Italia.

    03/12/2024 Martedì 18.30 BOLOGNA-MONZA

    03/12/2024 Martedì 21.00 MILAN-SASSUOLO

    04/12/2024 Mercoledì 21.00 FIORENTINA-EMPOLI

    05/12/2024 Giovedì 21.00 LAZIO-NAPOLI

    17/12/2024 Martedì 21.00 JUVENTUS-CAGLIARI

    18/12/2024 Mercoledì 18.30 ATALANTA-CESENA

    18/12/2024 Mercoledì 21.00 ROMA-SAMPDORIA

    19/12/2024 Giovedì 21.00 INTER-UDINESE

     

     

  • Roma, infortunio non grave per El Shaarawy

    Roma, infortunio non grave per El Shaarawy

    Per fortuna della Roma l’infortunio del giocatore Stephan El Shaarawy non è così grave.

    L’esterno d’attacco era uscito malconcio dalla partita di domenica, con il Monza. Dagli ultimi report medici, El Shaarawy avrebbe riportato un lieve stiramento al polpaccio sinistro.

    Ora chiaramente le sue condizioni saranno da seguire con grande attenzione. La speranza del club giallorosso  è di averlo a disponibile per la sfida che ci sarà alla ripresa del campionato dopo la sosta con l’Inter.

  • Italia, Pisilli: “È una grande soddisfazione esserci”

    Italia, Pisilli: “È una grande soddisfazione esserci”

    Prima convocazione con l’Italia per il mediano classe 2004 Niccolò Pisilli. Ecco le sue parole in conferenza stampa.

    Con che spirito vi approcciate a questo doppio impegno?

    “E’ un onore stare qui, una grande soddisfazione. Le parole del mister fanno molto piacere e spero di poter trasformare queste belle parole in fatti concreti”.

    Sembri di essere al Luna Park vedendo i tuoi occhi, che ore sono per te? Ti aspettavi questa chiamata?

    “La chiamata l’ho scoperta leggendo la pre-convocazione. All’inizio non me l’aspettavo per nulla, poi dopo la pre-convocazione ho detto ‘Vedremo…’ senza troppe pretese. Ora cercherò di imparare da tutti i miei compagni di squadra, sono il meglio del meglio”.

    A chi pensi di somigliare? Che giocatore pensi di diventare da grande?

    “Il mio obiettivo è migliorarmi giorno dopo giorno e imparare un po’ da tutti. Non me la sento di dire un nome, cerco di rubare un pezzettino da tutti i miei compagni”.

    Hai un pensiero da dedicare a Mourinho e De Rossi? Quanto le Under sono state importanti per arrivare alla Nazionale maggiore?

    “Ci tengo a ringraziare De Rossi, Mourinho e Juric, grazie a loro ho avuto l’opportunità di essere qui. Per quanto riguarda le Under dico che quando si veste la maglia della Nazionale è sempre un onore, sono state tutte esperienze che mi hanno arricchito. De Rossi e Mourinho mi hanno dato l’opportunità di giocare, che è la cosa più importante”.

    Chi devi ringraziare per essere qui?

    “Devo ringraziare tutte le persone che mi sono state vicine”.

    Cosa pensi di portare portare in più a questa Nazionale?

    “La squadra è talmente forte che sarebbe irrispettoso dire di portare qualcosa in più, ma cercherò di dare tutto me stesso”.

    Qual è il calciatore a cui ti ispiri?

    “Non ho un nome preciso da fare. Nel mio ruolo cerco di imparare un po’ da tutti”.

    Frattesi recentemente ti ha elogiato e ha detto che spera tu possa diventare un simbolo della Roma, ti piacerebbe?

    “Le sue parole fanno moltissimo piacere. Io sono un tifoso romanista, ma è ancora presto per dire se potrò fare una intera carriera alla Roma”.

    Hai come obiettivo quello di far parte del gruppo che tra due anni andrà al Mondiale?

    “Giocare un Mondiale è il sogno più grande che ogni bambino può avere quando inizia giocare a calcio, me lo auguro con tutto me stesso”.

    Dove senti di dover migliorare?

    “Ancora su tanti aspetti. Forse sui contrasti fisici, devo ancora strutturarmi”.

    Sei iscritto all’Università, a che punto sei e che valore dai allo studio? E poi è vero che ti sarebbe piaciuto fare il giornalista?

    “La mia famiglia ci tiene tantissimo allo studio. Studio Scienze della Comunicazione, ora gioco a calcio e poi vedremo. Il giornalismo mi affascina, ma ora penso a giocare a calcio”.

    TMW – Qual è il giocatore che ti ha impressionato di più vedendolo dal campo?

    Non ho ancora tante partite, ma dalla panchina ho potuto vedere l’intensità con cui giocava Frattesi: mi ha impressionato molto”.

  • Il Monza raggiunge la Roma, finisce 1-1

    Il Monza raggiunge la Roma, finisce 1-1

    Termina in parità con il punteggio di 1-1 il posticipo in Serie A delle 18:00 tra Monza e Roma, al vantaggio firmato da Artem Dovbyk al 61′ risponde l’attaccante portoghese Dany Mota autore del pareggio dei brianzoli. Dopo questo risultato la Roma è a quota 10 punti in classifica mentre il Monza penultimo in classifica a 4 punti.

  • Roma, Juric: “Hummels e Dybala sono in ripresa”

    Roma, Juric: “Hummels e Dybala sono in ripresa”

    Ivan Juric torna a prendere la parola alla vigilia di Monza – Roma, gara valida per la settima giornata di Serie A.

    Ci può fare un punto sui giocatori? Sono tutti disponibili? Quali sono le condizioni di Dybala e di Hummels?

     

    “Penso che comincia a stare meglio Hummels. Oggi vedremo come va in allenamento e valuteremo. Stessa cosa Dybala. Subito dopo decideremo. Le Fee ha cominciato a lavorare con noi. Prima dell’allenamento posso dire che stanno tutti bene”.

     

    Che tipo di avversario è il Monza? Cosa si aspetta da Nesta?

     

    “Il Monza è una squadra che gioca molto bene a calcio. Ha raccolto meno di quello che meritava. Raffaele ha creato un’ottima squadra, c’è un sincronismo ottimo. Li ho visti dal vivo e mi hanno fatto una grande impressione”.

     

    Sta calando l’intensità della squadra secondo lei?

     

    “Io continuo a dire che l’altro giorno è stata fatta un’ottima partita, sia a livello di pressing che di intensità. Il processo è migliore. Contro l’Elfsborg l’intensità e il pressing sono stati giusti, ottimali. Vedo la squadra in crescita. L’unica partita dove ho visto un po’ di sofferenza è quella contro il Venezia al primo tempo”.

     

    Questa squadra ha il necessario per entrare nei primi 4 posti e per essere competitiva in tutte e 3 le competizioni?

     

    “La partita dell’altro giorno è esemplificativa, mi è piaciuta tanto, la squadra sta reagendo bene. Al di là del risultato, della sconfitta, ho visto concetti giusti. Abbiamo sbagliato nelle scelte e negli ultimi metri. L’obiettivo è crescere tutti per competere sia in Campionato, che in Europa che in Coppa. Le ultime due partite abbiamo portato a casa sei punti, ci stiamo avvicinando. Per competere su tutti i fronti bene, secondo me bisogna usare più giocatori possibili. L’assenza di Saelemakers pesa ed è un po’ un problema, lui fa tutto. Ma vedremo in futuro se si può fare bene su tutti e due i fronti”.

     

    Il gruppo ha superato lo shock dell’esonero di De Rossi?

     

    “Lorenzo ha spiegato bene cosa è successo e come ha vissuto il momento. Secondo me i ragazzi stanno lavorando benissime e sono molto concentrati su quello che stiamo facendo. Vedo molti passi in avanti rispetto a quelli che mi aspettavo. Mancano dei dettagli, ma ci sono. Sia a livello di gioco sia a livello di aggressione per prendere l’avversario”.

     

    La Roma ha dei problemi di lucidità, di qualità dei singoli? Tante occasioni ma poche quelle che si concretizzano…

     

    “Noi abbiamo avuto 5-6 occasioni nitide contro l’Elfsborg. Quello che mi è piaciuto della trasferta è stato arrivare in quegli spazi chiusi. Poi ci vuole qualità, lavoro e posizione del corpo nel migliorare negli ultimi metri. Ci vuole qualità e concezione degli spazi. Questo è il nostro margine di miglioramento. Bisogna alzare un po’ il livello in questi aspetti”.

     

    Quanto sente già sua questa squadra? Quanto la squadra ha assimilato i suoi preconcetti?

     

    “Andiamo passo per passo. Certe cose mi andavano bene altre voglio cambiarle, ma non stravolgerle. Le risposte sono molte positive in quel senso. Giovedì volevo far giocare tutti e vedere se i giocatori che sono arrivati quest’anno sono pronti e ci possiamo contare, come reagiscono. Abbiamo fatto una gara con tante buone cose, ma dobbiamo lavorare meglio in tante altre. E’ vero che abbiamo poco tempo di preparare le partite: ieri ad esempio abbiamo fatto un allenamento con quelli che non hanno giocato, oggi lavoriamo in rifinitura e domani speriamo di affrontarla con la miglior intensità”.

     

    Quanto è importante la trasferta di Monza per lei anche in relazione al tifo? Ci sono molti tifosi in trasferta

     

    “La situazione negativa è chiara ma la loro presenza è straordinaria, veramente bella. Sappiamo bene che c’è scontentezza ma la pressione può trasformarsi da negativa a positiva. Può aiutare. Le vittorie non erano scontate, ora fare la terza aiuterebbe ad avvicinarsi alla parte sopra della classifica. Vincere questa sarebbe fantastico”.

     

  • Primavera 1, Roma e Lecce pareggiano 1-1

    Primavera 1, Roma e Lecce pareggiano 1-1

    Termina in parità con il punteggio di 1-1 l’anticipo in Primavera 1 tra la Roma al momento prima in classifica con 14 punti e il Lecce. La formazione salentina passa in vantaggio dopo soli 14′ grazie alla rete di Yohan Mboko, i giallorossi agguanto il pareggio solo nel finale al 91′ con Leonardo Graziani.

  • Monza, Nesta: “Non mi sento in discussione”

    Monza, Nesta: “Non mi sento in discussione”

    Ecco le parole del tecnico del Monza Nesta alla vigilia della partita con la Roma.

    Una partita molto delicata per allenatore Nesta.

    Nesta, come è nata l’idea del ritiro?

    “E’ nata proprio in ritiro e l’abbiamo decisa insieme. Un qualcosa che può servire, vedremo”

    “E’ una partita importante solo per la classifica a prescindere da chi affrontiamo. Dobbiamo dare un segnale proprio alla classifica”

    Si sente a rischio dopo gli ultimi risultati?

    “Io faccio il mio lavoro e venderò cara la pelle per cercare di risollevarmi. Il modulo che useremo? A volte faccio delle scelte a seconda di alcune indisponibilità. Dipende anche dal periodo, quando saremo tutti al cento per centro vedremo se cambieremo”

    C’è molto scetticismo intorno alla sua squadra. Ritiene esagerate anche le critiche?

    “Non guardo i social, l’ufficio stampa mi manda qualcosa ma noi dobbiamo guardare solo quando vinciamo”.

  • Roma, si tratta il rinnovo di contratto di Shomurodov

    Roma, si tratta il rinnovo di contratto di Shomurodov

    Nella Roma si tratta il rinnovo del contratto del calciatore uzbeko Shomurodov classe 1995.

    Secondo quanto viene riferito, ci sarebbe un accordo tra le parti per il rinnovo del contratto fino al giugno del 2027.

    È un prolungamento di un anno. Infatti, l’attuale suo accordo con i giallorossi scade nel giugno del 2026.

  • Disfatta della Roma nella trasferta svedese contro l’Elfsborg

    Disfatta della Roma nella trasferta svedese contro l’Elfsborg

    La Roma non riesce a conquistare i suoi primi tre punti in Europa League nella trasferta svedese contro l’Elfsborg. Infatti i ragazzi di Juric, dopo il pareggio casalingo contro l’Athletic Bilbao, cadono nel match contro l’adepto dell’allenatore serbo, Oscar Hiljemark. I giallorossi si trovano di fronte ad una formazione molto organizzata, con meccanismi difensivi e di ripartenza ben oliati. Partita impressionante del centrale difensivo Henriksson, che annulla sia Shomurodov che Dovbyk. Dopo vari tentativi della Roma, in vantaggio ci vanno proprio i padroni di casa con un calcio di rigore, per tocco di mano di Baldanzi, trasformato dal numero dieci della squadra svedese, Baidoo. Nel secondo tempo subentrano i titolari, ma la Roma non riesca a scardinare la difesa avversaria. Il più pericoloso è sicuramente Lorenzo Pellegrini, che prima con una bella giocata tira e colpisce l’esterno della rete; poi con un tiro da fuori area a giro prende in pieno la traversa. Non c’è niente da fare l’Elfsborg vince per 1-0, i giallorossi sono ancora a corto di vittorie in Europa ed ora la strada è in salita.

  • Europa League, la Roma perde di misura contro l’Elfsborg

    Europa League, la Roma perde di misura contro l’Elfsborg

    La Roma perde di misura per 1-0 contro l’Elfsborg, in Europa League. Ancora quindi un passo falso per la compagine giallorossa di Juric, che al momento hanno un punto in classifica dopo due parole disputate.

    A decidere la sfida della serata, è stato un calcio di rigore realizzato in chiusura di primo tempo, al 44′ da Baidoo. Questo decisivo calcio di rigore è stato assegnato per un fallo di mano in area di Baldanzi.

    Elfsborg – Roma 1-0

    Baidoo al 44′ su rigore