Con il mancato rinnovo, le strade della Roma e di Bruno Peres si separeranno. Il giocatore dopo aver valutato alcune offerte ripartirà dalla Turchia, ha trovato l’accordo definitivo con il Trabzonspor dove firmerà un contratto fino al 30 giugno 2024, con un ingaggio da 1,8 milioni di euro a stagione.
Tag: Roma
-
La Roma in semifinale di Europa League, con l’Ajax finisce 1-1
Grazie Roma! I giallorossi eliminano l’Ajax e si qualificano in semifinale di Europa League dove ad attendere la squadra di Fonseca ci sarà il Manchester United, all’Olimpico finisce 1-1 con Dzeko che trova il goal del pareggio al 72′ grazie a una splendida azione personale del giovane Riccardo Calafiori. Dopo il primo tempo terminato 0-0 l’Ajax passa in vantaggio all’inizio della ripresa grazie a Brobbey, gli olandesi carichi spaventano la Roma trovando addirittura il 2-0 annullato giustamente per fallo commesso precedentemente ma il bosniaco rimette le cose apposto segnando l’1-1. La Roma pur soffrendo il gioco dell’Ajax va avanti in questo cammino europeo verso la finale con il sogno di vincere, ora i giallorossi iniziano a crederci veramente e si faranno trovare pronti nella doppia sfida contro i Red Devils.
-
Formazioni Ufficiali: Roma-Ajax
Ecco le formazioni ufficiali di Roma-Ajax:
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Diawara, Calafiori; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca
AJAX (4-3-3): Stekelenburg; Klaiber, Timber, Martinez, Tagliafico; Alvarez, Klaassen, Gravenberch; Neres, Tadic, Antony. All. ten Hag
-
Vai Roma, alla conquista della semifinale!
Oggi è il giorno della Roma, l’unica squadra che ancora rappresenta il nostro paese in Europa e questa sera i giallorossi hanno la possibilità di andare avanti in Europa League proseguendo alla conquista della semifinale perché l’obiettivo della squadra di Fonseca è quello di arrivare fino in fondo e vincere la competizione! Questa squadra sta dimostrando di crederci davvero ma prima c’è da eliminare l’Ajax, stasera all’Olimpico si giocherà il ritorno dopo la vittoria della Roma all’andata per 2-1, attenzione perché questo risultato ottenuto è importante ma oggi si parte da 0-0 perché giocare in trasferta o in casa contro gli olandesi non fa alcuna differenza, l’Ajax gioca sempre allo stesso modo. Ecco perché la Roma dovrà mantenere sempre alta la concentrazione e l’intensità provando a vincere anche stasera contro una delle squadre più pericolose della competizione.
Queste le probabili formazioni di Roma-Ajax:
ROMA (3-4-2-1), la probabile formazione: Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Kardsorp, Veretour, Diawara, Calafiori; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. Allenatore: Fonseca.
AJAX (4-3-3), la probabile formazione: Stekelenburg; Klaiber, Timber, Martinez, Tagliafico; Klaassen, Alvarez, Gravenberch; Antony, Tadic, Neres. Allenatore: Ten Hag.
-
Roma, Mayoral verrà riscattato nel 2022
Mayoral diventerà a tutti gli effetti un giocatore giallorosso, la Roma ha infatti deciso di riscattarlo dal Real Madrid non subito ma nell’estate del 2022 a 20 milioni di euro, le prestazioni positive dello spagnolo hanno convinto la società ad acquisirlo a titolo definitivo.
-
La Roma vince di misura sul Bologna 1-0
Alla Roma basta un goal di Borja Mayoral allo scadere del primo tempo per portare a casa una vittoria importante che la rilancia in classifica a 54 punti a -5 dal posto Champions raggiungibile anche con la vittoria dell’Europa League. Una bella partita anche del Bologna soprattutto nei primi quarantacinque minuti dove gli emiliani hanno avuto più occasioni per passare in vantaggio ma senza concretizzare come solito in questa stagione, nella ripresa la Roma non concede molto grazie a una buona fase difensiva dei giallorossi.
-
Formazioni Ufficiali: Roma-Bologna
ROMA – Mirante; Mancini, Fazio, Ibanez; Reynolds, Villar, Diawara, Peres; Pedro, Perez; Mayoral.
BOLOGNA – Skorupski; De Silvestri, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Svanberg; Skov Olsen, Soriano, Barrow; Palacio.
-
Primavera1: finisce in parita’ tra Roma e Fiorentina
È terminato 1-1 l’incontro tra Roma e Fiorentina nella 18esima giornata di campionato primavera. Partita molto vivace con tante occasioni da rete, con gli ospiti ben messi in campo da Aquilani e passano in vantaggio con Distefano al 27esimo minuto del primo tempo. La Roma nonostante qualche rischio trova il pareggio nei minuti finali con Tripi. La Roma con questo punto perde la testa della classifica situandosi al secondo posto con 35 punti, mentre la Fiorentina sale all’ottavo posto con 24 punti.
-
Zaniolo, niente Europei; mi rifaro’ ai Mondiali in Qatar
Non ci sarà Nicolò Zaniolo all’Europeo di quest’anno. La conferma arriva direttamente dal giocatore che in un post esprime il suo dispiacere, ma guarda già in ottica Mondiali 2022, promettendo di rifarsi. La decisione è arrivata dopo il consulto avvenuto mercoledì a Innsbruck dal dottor Fink. Il recupero procede bene, ma la gamba sinistra ha circa il 10% in meno di tono muscolare rispetto a quella destra, da qui la decisione di non rischiare. I primi di maggio ci sarà un’ulteriore visita per ottenere il via libera per gli allenamenti e iniziare a giocare con la primavera.
-
Magica Roma, ribalta l’Ajax di cuore e vince 2-1
Una grande serata da Magica Roma, i giallorossi ottengono una vittoria importantissima di cuore all’Amsterdam Arena in rimonta battendo l’Ajax 2-1, un risultato molto prezioso in vista della gara di ritorno la prossima settimana all’Olimpico. La Roma in Europa è tutta un’altra squadra rispetto in campionato dove sembra essere più fragile ma gli uomini di Fonseca hanno tutto il diritto di credere nella vittoria finale perché è una squadra che ancora una volta ha dimostrato grande compattezza e animo, come sempre in questa stagione europea. Vincere stasera era un compito difficilissimo ma la Roma ha vinto meritatamente, dopo essere andata sotto alla fine del primo tempo con l’Ajax che passa in vantaggio grazie a Klaassen al 39′. All’inizio della ripresa arriva l’episodio che cambia la partita, gli olandesi sbagliano il rigore del 2-0 parato da Pau Lopez, l’Ajax colpita enormemente psicologicamente da questo grosso errore viene raggiunta dalla Roma, i giallorossi pareggiano con Pellegrini su punizione ma la colpa qui è di tutta del portiere avversario che commette una papera incredibile. La Roma ci crede e nel finale Ibanez diventa l’eroe della serata regalando alla Roma il 2-1, al ritorno i giallorossi dovranno ripetere la partita di stasera sempre con questo atteggiamento perché c’è ancora tutta una qualificazione da conquistare.