Tag: Roma

  • EL. La Roma scende in pista, c’è l’Ajax

    Oggi scende in campo l’unica italiana rimasta in Europa, è arrivato il momento della Roma impegnata stasera alle 21.00 nell’andata dei quarti all’Amsterdam Arena contro i giovani terribili dell’Ajax. Un sorteggio molto complicato, sarà molto difficile eliminare gli olandesi ma i giallorossi se nelle migliori condizioni hanno sicuramente le loro possibilità di passare il turno per continuare a sognare di vincere l’Europa League, la Roma è in grande corsa e in questa competizione quest’anno ha sempre dimostrato il massimo delle sue potenzialità, vincere significherebbe qualificarsi direttamente in Champions e vedendo la situazione complicata in campionato dei giallorossi, l’Europa League rappresenta l’unico treno rimasto per la Champions League. Fonseca affronterà l’Ajax con tutta l’esperienza europea dei giallorossi, queste le probabili formazioni di Ajax-Roma:

    Ajax (4-3-3) la probabile formazione: Scherpen; Rensch, Timber, Martinez, Tagliafico; Klaassen, Alvarez, Gravenberch; Antony, Tadic, Neres. All.: Ten Hag

    Roma (3-4-2-1) la probabile formazione: Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Bruno Peres, Villar, Veretout, Spinazzola; Pellegrini, Pedro; Dzeko. All.: Fonseca

  • Roma, infortunio per El Shaarawy

    Una brutta notizia per la Roma, infatti Stephan El Shaarawy resterà fuori per almeno 15 giorno a causa di una lesione muscolare di primo grado.

  • La Roma fermata sul pari nel finale da un grande Sassuolo

    Grande spettacolo questo pomeriggio nella gara valida per la 29esima giornata di Serie A tra Sassuolo e Roma. Una partita molto equilibrata tra due squadre molto simili nell’idea di dominio e continua costruzione che termina in pareggio. È entrambe le volte la squadra di Fonseca a portarsi in vantaggio ma viene puntualmente ripresa dai ragazzi di De Zerbi. Nonostante le tante assenze da una parte e dall’altra non mancano le emozioni, al 25esimo Carles Peréz parte in azione personale e viene atterrato in area da Marlon, dal dischetto si presenta il capitano Pellegrini che spiazza Consigli. Nel secondo tempo però i neroverdi pareggiano, dagli sviluppi di calcio d’angolo Djuricic gira la palla sul secondo palo e Traoré appoggia con il petto in rete. Ma dopo 10 minuti sono i giallorossi a portarsi in vantaggio, El Shaarawy dalla sinistra crossa sul secondo dove arriva Bruno Peres che con un destro angolato porta avanti i suoi. La gioia capitolina finisce a 5 minuti dal termina quando il nuovo entrato Oddei crossa nel mezzo e serve il capitano di giornata Raspadori, che gira in porta e fissa il parziale sul 2-2 finale. La Roma perde punti rispetto al Napoli e all’Atalanta, mentre il Sassuolo conferma la posizione di centro classifica.

  • Formazioni ufficiali: Sassuolo-Roma

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Sassuolo e Roma.

    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, Chiriches, Rogerio; Obiang, López; Traoré, Djuricic, Boga; Raspadori. Allenatore: Roberto De Zerbi.

    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Spinazzola; Karsdorp, Diawara, Pellegrini, B.Peres; C.Perez, El Shaarawy; Mayoral. Allenatore: Paulo Fonseca.

     

  • Grave infortunio per Kumbulla, menisco rotto e stagione finita

    Brutte notizie in casa Roma, infatti i giallorossi perdono Marash Kumbulla per questo finale di stagione. Il centrale albanese, impegnato con la sua Nazionale nelle qualificazione ai prossimi Mondiali, dopo la partita contro l’Andorra ha riportato un grave infortunio al menisco, che lo terrà almeno tre mesi fuori dal campo di gioco. Finisce quindi così la stagione tormentata del difensore ex Hellas Verona, arrivato alla Roma lo scorso luglio per 27 milioni circa, e che quest’anno ha giocato solo 16 partite di campionato, molte di queste da subentrato.

  • Roma: si ferma Kumbulla in nazionale, emergenza in difesa

    Brutte notizie per Paulo Fonseca, per la prossima partita contro il Verona ci sarà una vera emergenza difensiva. Oltre ad Ibanez squalificato, mancheranno Cristante e Kumbulla che è rientrato dalla propria nazionale in seguito ad un problema al menisco. Il difensore oggi svolgerà gli esami per stabilire l’entità dell’infortunio. La speranza di Fonseca e che almeno Smalling riesca a recuperare.

  • Sarri alla Roma e Fonseca al Napoli, idee sempre piu’ concrete

    Le società in queste settimane iniziano a programmare il futuro delle loro squadre per la prossima stagione. La Roma con molta probabilità cambierà il proprio allenatore, con Fonseca che senza qualificazione Champions andrà in scadenza di contratto proprio a giugno in quanto l’opzione del rinnovo scatta solo arrivando nei primi quattro posti. La scelta dei Friedkin si chiama Maurizio Sarri, che a giugno si libera dal contratto con la Juventus ricevendo una buonuscita di 2,5 milioni di euro. Il tecnico gradisce molto la nuova destinazione dove è pronto a partire con un nuovo progetto. Mentre Fonseca potrebbe ripartire con molta probabilità dal Napoli dove il presidente De Laurentis lo apprezza moltissimo. Le prossime settimane saranno decisive, ma le strade che portano Sarri  verso Roma e Fonseca verso Napoli sono ben avviate.

  • La Roma stende 2-1 lo Shakhtar con Mayoral e vola ai quarti

    Un’altra grande partita della Roma che batte a Kiev lo Shakhtar 2-1 e vola ai quarti di finale di Europa League per la prima volta nella sua storia da quando la competizione ha cambiato nome e lo fa in maniera schiacciante dominando anche oggi. Finora la Roma ha affrontato l’Europa League benissimo e sicuramente è una delle candidate alla vittoria finale trascinata da un super Borja Mayoral autore oggi di una fantastica doppietta che ha messo in sicurezza la qualificazione, anche con un ampio turnover la Roma non ha dato alcuna possibilità allo Shakhtar di riaprire il discorso qualificazione e sono proprio i giallorossi a passare in vantaggio all’inizio della ripresa con il centravanti spagnolo dopo un primo tempo di poche emozioni. Gli ucraini provano a reagire trovando il goal del pareggio grazie all’attaccante brasiliano Júnior Moraes ma la squadra di Fonseca non ha concesso molto e il suo obiettivo era vincere anche oggi, Mayoral chiude il discorso dopo il forte risultato dell’andata. La Roma riscatta anche la sconfitta in Serie A contro il Parma, ora attende il sorteggio e la sfida importante contro il Napoli Domenica sera.

  • Formazioni Ufficiali: Shakhtar-Roma

    Ecco le formazioni ufficiali di Shakhtar-Roma:

    SHAKHTAR DONETSK (4-1-4-1): Trubin; Dodo, Vitao, Matviyenko, Kryvtsov; Maycon; Tete, Marcos Antonio, Alan Patrick, Solomon; Junior Moraes. All. Castro

    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Kumbulla, Cristante, Ibañez; Karsdorp, Diawara, Villar, Spinazzola; Pedro, Carles Perez; Borja Mayoral. All. Fonseca

  • Roma, a Kiev per volare ai quarti

    La Roma stasera alle 18.55 scenderà allo stadio Olimpico di Kiev per centrare la qualificazione ai quarti di finale di Europa League, il compito eliminare lo Shakhtar Donetsk dalla competizione. I giallorossi partono già forti del 3-0 in casa ma questa sera non sono permesse distrazioni, infatti gli uomini di Fonseca non dovranno pensare al risultato dell’andata perché gli ucraini hanno dimostrato di essere una grande squadra anche in Champions League e possono rimontare. La Roma dovrà giocare per vincere con grande attenzione e concentrazione, la qualità tecnica dello Shakhtar può mettere in difficoltà chiunque e quindi non sono consentiti errori di alcun tipo.

    Le probabili formazioni di Shakhtar Donetsk-Roma:

    SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1), la probabile formazione: Trubin; Dodo, Vitao, Matvienko, Ismaily; Maycon, Marcos; Tete, Marlos, Taison; Moraes. Allenatore: Luís Castro.

    ROMA (3-4-2-1), la probabile formazione: Pau Lopez; Kumbulla, Cristante, Ibanez; Karsdorp, Diawara, Villar, Bruno Peres; Carles Perez, Pedro; Borja Mayoral. Allenatore: Paulo Fonseca.