La Roma riesce a conquistare un’ottima vittoria nella difficile trasferta del Franchi contro la Fiorentina. Infatti i giallorossi vincono per 2-1 e sj confermano al quinto posto in classifica a due punti dalla zona Champions, mentre invece la Fiorentina rimane nelle zone basse in quattordicesima posizione. La squadra di Fonseca fa la partita, lo dimostra il 60% di possesso palla e le ben 12 occasioni create contro le 7 dei padroni di casa. La Roma, dopo un avvio difficile ed una fase di gioco bloccata, riesce a passare in vantaggio con la rete dell’esterno mancino Spinazzola grazie al l’assist di Mancini. Nella seconda frazione però al 60esimo minuto lo stesso Spinazzola segna nella rete sbagliata e porta così la partita in parità. Nel finale i viola di Prandelli si stringono compatti in difesa, ma a pochi minuti dal termine Karsdorp crossa dalla destra un pallone rasoterra sul quale interviene Diawara, che deve solo spingere in rete e regalare così la vittoria al club capitolino.
Tag: Roma
-
Formazioni ufficiali: Fiorentina-Roma
Ecco le formazioni ufficiali del match della 25esima giornata di Serie A tra Fiorentina e Roma.
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Quarta; Venuti, Amrabat, Pulgar, Castrovilli, Igor; Ribery, Vlahovic. Allenatore: Cesare Prandelli.
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Kumbulla; Bruno Peres, Veretout, Diawara, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Mayoral. Allenatore: Paulo Fonseca.
-
Colpaccio Milan all’Olimpico, Roma battuta 2-1
Partita divertente e da batticuore quella dell’Olimpico dove Roma e Milan giocano una gara di alto livello mettendo in campo le proprie qualità. Partita che si accende sin dalle prime fasi, in cui il Milan parte fortissimo, depositando il pallone in rete per due volte con Tomori e Ibra, entrambi i gol annullati giustamente. Roma che appare in difficoltà e sorpresa da questo avvio degli uomini di Pioli; prova a dare la scossa il suo uomo più in forma Mkhitaryan ma anche in questo caso l’arbitro annulla la rete giustamente. Vantaggio del Milan che arriva su rigore, realizzato dallo specialista Kessie. Secondo tempo in cui è la Roma a partire forte trovando il pareggio con un’azione personale di Veretout. Milan che non accusa il colpo, trovando il sorpasso con un diagonale preciso di Rebic, che vale la vittoria per i rossoneri resistendo, seppur soffrendo, all’offensiva romanista. Vittoria importante non solo per i tre punti d’oro ottenuti contro una diretta concorrente ma soprattutto per la prestazione degli uomini di Pioli, il carattere e il cuore che hanno messo in campo. Milan che sembra aver ritrovato quella brillantezza, quella serenità che la squadra pareva aver perso nelle ultime uscite. Milan più vivo che mai che tiene accesa la lotta scudetto. Da segnalare però il triplo infortunio di Chala, Ibra e Rebic, condizioni che dovranno essere valutate in vista del turno infrasettimanale. Roma che perde l’ennesimo scontro diretto con le “grandi”, fallendo il salto di qualità. Squadra che non esce però ridimensionata e ha tutte le carte in regola per centrare l’obiettivo Champions.
-
Formazioni ufficiali : Roma – Milan
Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Fazio; Karsdorp, Villar, Veretout, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Mayoral. Allenatore Fonseca
Milan: (4-2-3-1) Donnarumma; Calabria, Kjaer, Tomori, T. Hernandez; Kessie, Tonali; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic. Allenatore Pioli
-
Primavera1: finisce in parità tra Sampdoria e Roma
Finisce 1-1 il match tra Sampdoria e Roma valevole per la dodicesima giornata di campionato primavera. Partita molto equilibrata e vivace, con entrambe le squadre che hanno cercato di creare pericoli. La partita si sblocca nella ripresa grazie al vantaggio giallorosso al 71esimo minuto con la rete di Milanese. La Sampdoria però con coraggio e orgoglio riesce a trovare la rete del pareggio all’88esimo minuto con Prelec. Finisce così in parità con un punto a testa con la Roma sempre prima in classifica con 26 punti, mentre la Sampdoria resta al quarto posto con 21 punti.
-
Roma: Dzeko fermo due settimane per una lesione all’adduttore sinistro
Tegola in casa Roma che dovrà rinunciare per un paio di settimane ad Edin Dzeko. Il bosniaco dopo gli esami effettuati ha riscontrato una lesione di primo grado dell’adduttore sinistro. Salterà certamente le sfide di campionato contro Milan, Fiorentina e Genoa e l’andata di Europa League contro lo Shakhtar Donetsk. La speranza è di recuperarlo per il 14 marzo per la sfida contro il Parma.
-
La Roma trionfa 3-1 all’Olimpico e vola agli ottavi di finale
La Roma trionfa all’Olimpico e batte anche al ritorno lo Sporting Braga 3-1 vincendo e convincendo, ricordiamolo i portoghesi erano una squadra ostica da affrontare ma la squadra giallorossa ha saputo affrontare entrambe le partite nel migliore dei modi, anche questa sera la vittoria della Roma è meritata. Gli uomini di Fonseca hanno avuto il giusto approccio alla partita passando in vantaggio al 24° minuto con Edin Dzeko, nel primo tempo la Roma ha creato molto di più rispetto al Braga ma anche nella ripresa la Roma parte forte e trova il raddoppio meritato grazie al subentrato Carles Perez. I portoghesi provano a dare una scossa accorciando le distanze all’88° minuto con l’autogoal di Cristante ma sarà Mayoral a chiudere la partita e il discorso qualificazione. Domani il sorteggio, dove la Roma scoprirà il suo avversario ai quarti di finale.
-
Formazioni Ufficiali: Roma-Sporting Braga
Ecco le formazioni ufficiali di Roma-Sporting Braga:
ROMA (4-3-2-1): Lopez; Karsdorp, Mancini, Cristante, Bruno Peres; Diawara, Villar, Veretout; Pedro, El Shaarawy; Dzeko. All. Fonseca
BRAGA (4-3-3): Tiago Sà; Zé Carlos, Tormena, Rolando, Sequeira; Piazon, Novais, Gaitan; Galeno, Sporar, A. Horta. All. Carvalhal
-
La Roma vede gli ottavi di finale, con il Braga niente scherzi
Stasera alle 21.00 scende in campo all’Olimpico la Roma nella partita di ritorno contro lo Sporting Braga, i giallorossi non dovranno pensare all’andata dove si imposero per 2-0 ma oggi la Roma dovrà essere concentrata e fare la sua partita come se il risultato dell’andata non esistesse, questo per evitare brutti scherzi da parte dei portoghesi che ricordiamolo sono una buona squadra e possono rendersi pericolosi. Gli uomini di Fonseca hanno un solo obiettivo conquistare il passaggio del turno agli ottavi di finale.
Ecco le probabili formazioni di Roma-Sporting Braga:
Roma (3-4-2-1) probabile formazione: Pau Lopez; Mancini, Cristante, Spinazzola; Karsdorp, Veretout, Diawara, Bruno Peres; Pedro, El Shaarawy; Dzeko. All. Fonseca
Braga (3-4-3) probabile formazione: Matheus; Tormena, Rolando, Sequeira; Zè Carlos, Fransergio, Al Musrati, Galeno; Piazon, Sporar, Ricardo Horta. All. Carvalhal
-
La Roma bloccata sullo 0-0 a Benevento
Finisce a reti inviolate il posticipo domenicale della ventitreesima giornata di campionato tra Benevento e Roma. Padroni di casa che hanno conquistato un punto prezioso nonostante fossero in 10 uomini dal 57esimo minuto per l’espulsione di Glik. La Roma invece nonostante tutto ciò non è riuscita a fare la partita che voleva, avendo un buon possesso palla ma con pochissime azioni da rete create. I giallorossi non approfittano a pieno così della sconfitta del Milan e restano al terzo posto con 44 punti, mentre il Benevento resta al 15esimo posto con 25 punti, tenendosi a più dieci dalla zona retrocessione.