Tag: Roma

  • Roma: si lavora al rinnovo di Karsdorp

    Ricky Karsdorp si è ripreso la Roma, dopo le prime stagioni disastrose causa di gravi infortuni e il prestito al Feyenoord della scorsa stagione, si pensava che il suo futuro con i giallorossi sarebbe finito. Invece dopo il mancato trasferimento al Genoa in estate, il terzino olandese ha iniziato a sorprendere tutti, diventando pedina fondamentale per Fonseca. Il suo contratto scade il 30 giugno 2022, la dirigenza giallorossa sta preparando l’offerta per il prolungamento fino al 2025 con l’ingaggio simile a quello attuale ma con l’aggiunta di bonus. Nelle prossime settimane dovrebbe arrivare la firma.

  • Primavera1: l’Inter batte la Roma 1-0

    Nella nona giornata di campionato primavera, arriva il successo importante dell’Inter che ferma la corsa solitaria della Roma e si rilancia nelle zone alte della classifica. Partita molto tattica e spezzettata, con l’Inter che è stata più brava e determinata a sfruttare una delle poche azioni della partita da entrambi le parti. Il marcatore della partita è stato il centravanti uruguaiano Martin Satriano, che dopo un periodo non brillante in queste ultime partite sta iniziando a dimostrare il suo potenziale. L’Inter con questa vittoria consolida il quarto posto con 14 punti e una partita da recuperare, mentre la Roma resta al comando con 21 punti.

  • La Juventus supera 2-0 la Roma

    Una Juventus non bella sul piano del gioco ma abbastanza concreta sotto porta supera una Roma che non riesce ad incidere nell’aria avversaria. Finisce per 2-0 grazie alla rete del solito Ronaldo e con un autorete di Ibanez su conclusione di Kulusevski. La Roma ha giocato bene dal punto di vista del gioco, ma sotto porta non è riuscita a essere incisiva, mentre la Juve non bella dal punto di vista del gioco è riuscita ad essere concreta sotto porta. Con questi tre punti i bianconeri si portano al terzo posto in classifica con 42 punti,  mentre i giallorossi scivolano al quarto posto fermi a 40 punti.

  • Formazioni ufficiali: Juventus-Roma

    JUVENTUS(4-4-2):Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; McKennie, Arthur, Rabiot, Chiesa; Morata, Ronaldo. Allenatore: Pirlo

    ROMA(3-5-2): Pau Lopez; Mancini, Ibanez, Kumbulla; Karsdorp, Cristante, Villar, Veretout, Spinazzola; Mkhitarya, Mayoral. Allenatore: Fonseca

  • Juventus-Roma: Pirlo per continuare l’inseguimento alle milanesi, Fonseca per sfatare il tabù delle big

    Questo pomeriggio alle ore 18:00 si svolgerà il big match della 21esima giornata di campionato, all’Allianz Stadium infatti si scontreranno Juventus e Roma. Due squadre che per ovvi motivi devono vincere, i bianconeri che dopo la sconfitta in campionato contro l’Inter hanno intavolato 5 vittorie consecutive, sono costretti a vincere per non perdere terreno proprio dalle milanesi che guidano la classifica. Mentre la Roma rientrato il caso Dzeko deve dimostrare di essere all’altezza, le belle prestazioni con le medio piccole vengono sempre asfaltate dagli incontri con le grandi in cui i giallorossi non riescono a vincere. Se la Roma di Fonseca riuscirebbe a fare risultato sarebbe una grande iniezione di fiducia per il proseguo del campionato. Ecco i due tecnici come dovrebbero far scendere in campo le squadre:

    JUVENTUS(4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Chiesa, Rabiot, Arthur, McKennie; Morata, Ronaldo. Allenatore: Pirlo

    ROMA(3-5-1-1): Pau Lopez; Mancini, Ibanez, Kumbulla; Karsdorp, Villar, Veretout, Cristante, Spinazzola; Mkhitaryan; Mayoral. Allenatore: Fonseca

  • Roma: Dzeko torna tra i convocati

    Edin Dzeko torna tra i convocati della Roma. Sarà quindi disponibile per il big match contro la Juventus, ma quasi certamente partirà dalla panchina. Sembra dunque essere tornato il sereno almeno fino al termine della stagione tra il bosniaco e il tecnico Fonseca che pochi giorni fa hanno avuto un chiarimento.

  • Coppa Italia Primavera: il Verona vince contro la Roma 1-2 e passa il turno

    Finisce agli ottavi di finale di Coppa Italia l’avventura della Roma U19, che ha perso in casa contro un Verona che lo ha messo in difficoltà dall’inizio alla fine della partita. Dopo pochi minuti infatti la Roma si è trovata sotto di un gol grazie a Coppola, subito lo svantaggio i giallorossi hanno provato a reagire ma senza riuscire a concretizzare. A peggiorare la situazione ci ha pensato Vicario che si è fatto espellere, lasciando la squadra in 10 uomini. Nei minuti di recupero succede di tutto, prima il raddoppio del Verona con Yeboah e dopo 2 minuti la rete giallorossa con Satriano. Finisce così 1-2, con la Roma che saluta in anticipo la competizione.

  • Tegola Roma: Smalling salterà la Juventus

    Brutte notizie in casa Roma, Il difensore inglese Chris Smalling nell’infortunio durante la partita di domenica scorsa contro il Verona ha riportato una lesione ai flessori della coscia sinistra. Il giocatore verrà valutato giornalmente ma la sua assenza nella sfida della prossima giornata di campionato contro la Juventus è certa.

  • Ufficiale: Reynolds è un nuovo giocatore della Roma

    La Roma attraverso un comunicato ufficiale ha annunciato l’acquisto di Bryan Reynolds. Il terzino classe 2001 arriva dal Dallas con la formula del prestito con obbligo di riscatto a 7 milioni di euro più una percentuale sulla futura rivendita.

  • La Roma vince e dice la sua per la corsa allo scudetto

    Nel posticipo della prima giornata di ritorno tra Roma e Hellas Verona i padroni di casa sono in totale controllo del primo tempo. Infatti, fin dall’inizio impongono il loro gioco soffocando quello avversario. Il Verona non riesce a reagire subendo per tutti i primi quarantacinque minuti le offensive romaniste. I padroni di casa tra il ventesimo e il trentesimo mettono in cassaforte la vittoria, salvo grandissimi di scena. Gli uomini di Fonseca sbloccano la partita al ventesimo con Mancini. Dopo appena due minuti raddoppiano il punteggio con l’armeno, Mhhitaryan. Il tris lo serve l’ex Real Madrid, Mayoral, al ventinovesimo minuto. Il primo tempo si conclude con il punteggio di 3-0 per i giallorossi.

    Il secondo tempo inizia con lo stesso dominio territoriale del primo. La differenza più significante è che l’Hellas Verona alla prima accelerazione riesce a segnare. Il neoentrato Colley al sessantaduesimo infila Pau Lopez portando i suoi sul punteggio di 3-1. Nell’arco della restante mezz’ora gli ospiti sembrano vivere sulle ali dell’entusiasmo. I ragazzi di Juric continuano ad attaccare ma per loro sfortuna non riescono ad accorciare ulteriormente le distanze. La Roma dal suo canto, preoccupata dall’atteggiamento avversario, cerca in più maniere di chiudere la partita. La difesa veronese rimane compatta e respinge.

    La partita, dunque, finisce con il punteggio di 3-1. Con questa vittoria la Roma torna al terzo posto con 40 punti. L’Hellas Verona, invece, nonostante questa sconfitta rimane saldamente al nono posto con 30 punti.