Tag: Roma

  • Crisi Roma: la società pensa all’esonero di Fonseca

    Sono ore di riflessioni in casa Roma, dopo una settimana veramente difficile, prima la netta sconfitta nel derby contro la Lazio, poi la clamorosa eliminazione in Coppa Italia dopo la sconfitta contro lo Spezia e per finire l’ennesima figuraccia nello staff tecnico dopo aver effettuato una sostituzione in più rispetto ai 5 cambi consentiti dal regolamento nella partita di ieri sera. La proprietà sta seriamente pensando ad un cambio tecnico, con Fonseca in orbita esonero, le prossime ore saranno cruciali per capire se verrà riconfermata la fiducia al tecnico portoghese o ci sarà il cambio immediato. Intanto Maurizio Sarri osserva interessato, il sostituito potrebbe essere proprio lui.

  • La Roma crolla nei tempi supplementari; lo Spezia ringrazia e passa il turno

    Il primo tempo degli ottavi di finale di Coppa Italia tra Roma e Spezia è tutto tranne che noioso. I liguri partono subito a mille. Al sesto minuto arriva il primo gol del match. Saponara serve nello spazio Maggiore, il centrocampista entra in area, quindi, Cristante lo stende. L’arbitro non ha dubbi, è calcio di rigore. Dagli 11 metri si presenta Galabinov. Pau Lopez intuisce l’angolo ma non riesce a parare. Dopo neanche dieci minuti lo Spezia raddoppia. Kumbulla sbaglia un passaggio velenoso. Gli ospiti ne approfittano. Galabinov vede libero Saponara e lo serve, il numero 23 spezzino con un bel tiro a giro infila per lo 0-2 il portiere avversario. Dal quindicesimo in avanti la Roma inizia a farsi viva. I giallorossi iniziano a creare molto ma Krapikas si fa trovare sempre pronto. Il gol arriva allo scadere dei primi quarantacinque minuti. Gherisi concede un altro penalty, questa volta per la formazione allenata da Fonseca. Si presenta sul dischetto Pellegrini che con freddezza spiazza Krapikas e porta all’intervallo la partita sull’1-2.

    A differenza del primo tempo la seconda parte di gioco vede una gara giocata a ritmi più bassi e con poche occasioni da gol concrete. Le opportunità sono tutte per la Roma. La prima arriva al minuto cinquantaquattro, Mkhitaryan è bravo a mettere la palla in mezzo, ma, Borja Mayoral non è pronto a ribadire in rete. L’occasione più importante arriva al minuto sessantasette. L’ex Real Madrid non riesce, di nuovo, a mettere in rete una palla che era più difficile sbagliare che segnare. I giallorossi non si perdono d’animo e continuano ad attaccare con insistenza. Lo sforzo viene ripagato al minuto settantatré. Questa volta Borja Mayoral veste i panni di assistman e serve Mkhitaryan che con un docile colpo sotto, realizza il gol della parità. All’ottantaseiesimo minuto Vignali regala un pallone a Borja Mayoral che, a tu per tu con il portiere mette fuori. I novanta minuti non bastano per decretare un vincitore. Di conseguenza, si prosegue con i tempi supplementari, con lo spettro dei rigori.

    Dopo appena un minuto e mezzo dall’inizio del primo tempo supplementare, la Roma rimane in 9 uomini. Al minuto novantuno, l’arbitro ferma il gioco per un fallo scorretto di Mancini. Il difensore giallorosso è già ammonito e riceve la seconda ammonizione che si trasforma in rosso. Durante gli sviluppi del cacio piazzato, Pau Lopez esce a vuoto prendendo solo Piccoli. Fallo da ultimo uomo, quindi, rosso diretto. In 9 contro 11 la Roma fa una grande fatica a ripartire. Bravi i giocatori dello Spezia, comunque, a tenersi in attacco e chiudere gli avversari nella propria metà campo. All’inizio del secondo tempo supplementare lo Spezia mette la freccia e passa in vantaggio. Si tratta di un bel cross di Saponara, finalizzato da un perfetto colpo di testa dell’ex Verde. Come se non bastasse, la Roma subisce anche il poker. Saponara vede fuori dai pali Fuzato e con un delizioso pallonetto insacca il 2-4 al’Olimpico.

    La partita finisce 2-4 dopo i tempi supplementari. Grazie a questa vittoria lo Spezia accede alla fase successiva. Nei quarti di finale i liguri incontreranno il Napoli.

  • Zaniolo positivo al Covid-19

    Attraverso un comunicato su Instagram il calciatore della Roma Nicolò Zaniolo ha annunciato di essere risultato positivo al Covid-19 in forma asintomatica.

  • La Lazio stravince il derby, Roma travolta 3-0

    Un derby a senso unico dominato dalla Lazio che batte 3-0 la Roma, stasera i giallorossi non sono mai entrati in partita, la squadra di Simone Inzaghi è stata superiore in tutto, i biancocelesti si rifanno così sotto in classifica e salgono a 31 portandosi a -3 proprio dai giallorossi. Fin dal primo minuto si è vista la differenza tra le due squadre, la voglia della Lazio di vincere questo derby era completamente diversa rispetto a una Roma molto deludente sotto questo punto di vista, gli uomini di Fonseca non sono mai riusciti a essere pericolosi e non hanno saputo reagire al doppio vantaggio dei biancocelesti già a metà del primo tempo, apre le danze il solito Ciro Immobile e dopo dieci minuti arriva il raddoppio di Luis Alberto ma bisogna sottolineare la disastrosa prestazione di Ibanez colpevole in entrambi i goal, il difensore giallorosso ha sofferto tantissimo un Lazzari in grandissimo stato di forma, davvero instancabile. Nella ripresa la storia non cambia e Luis Alberto chiude la partita con un splendido tiro a giro, un derby meritatissimo che ha visto una sola squadra in campo.

  • Formazioni ufficiali: Lazio-Roma

    Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Roma:

    LAZIO (3-5-2): Reina; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Marusic; Caicedo, Immobile. All. S. Inzaghi

    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Villar, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca 

  • L’Inter si fa recuperare nel finale, con la Roma è 2-2

    Roma-Inter finisce 2-2, risultato giusto che indica la fragilità delle due squadre nel chiudere una partita, l’atteggiamento è cambiato diverse volte a seconda della situazione di vantaggio o svantaggio. Dopo un primo tempo giocato meglio dall’Inter è la Roma a rientrare negli spogliatoi 1-0, il tiro lento di Pellegrini deviato da Bastoni s’insacca in rete ma Handanovic era chiamato quanto meno a buttarsi per provare a respingerla. Nella ripresa la squadra di Antonio Conte entra in campo con la voglia giusta di rimontare la partita, Skriniar trova il pareggio e Hakimi con uno splendido tiro a giro porta in vantaggio i nerazzurri di fronte a una Roma che all’inizio del secondo tempo è parsa troppo rilassata. Dopo la rimonta dell’Inter è proprio la squadra di Antonio Conte ad aver abbassato troppo il baricentro del gioco, paura di chiudere la partita, da quel momento la Roma ritrova la giusta intensità e pareggia con un colpo di testa di Mancini, e poi bisogna enormemente sottolineare i cambi del tecnico salentino che devono far riflettere perché hanno influenzato di molto il risultato finale penalizzando il possibile successo dell’Inter. Sicuramente il pareggio non è il risultato che le due squadre volevano portarsi a casa ma adeguare l’intensità al risultato non è il modo per vincere, l’Inter sale a 37 punti a -3 dal Milan che allunga mentre la Roma si porta a 34 punti in classifica.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Inter

    Ecco le formazioni ufficiali di Roma-Inter:

    ROMA (3-4-2-1): Lopez; Mancini, Smalling, Ibañez; Karsdorp, Villar, Veretout, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca

    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Darmian; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte

  • Roma: vicinissimo il rinnovo di Mkhitaryan

    Uno dei giocatori più positivi nella Roma in questa stagione è sicuramente l’ armeno Henrikh Mkhitaryan, il suo contratto va in scadenza a giugno, ma i giallorossi non vogliono assolutamente perderlo. La dirigenza giallorossa è in contatto in questi giorni con il suo procuratore, si stanno ultimando gli ultimi dettagli per il prolungamento del contratto, che sarà fino al 30 giugno 2022. Si attendono sviluppi nei prossimi giorni.

  • Dall’Argentina: Montiel in arrivo alla Roma

    Importante annuncio dall’Argentina, secondo quanto riportato dai colleghi di TNT Sports la Roma avrebbe chiuso l’operazione Montiel con il River Plate per 7 milioni di euro battendo la concorrenza. Il giocatore arriverebbe nella Capitale a fine mercato dopo la Libertadores, con Reynolds ormai a un passo dalla Juventus la società giallorossa ha deciso di affondare per Montiel.

  • La Roma continua a vincere, battuto il Crotone 1-3

    Continua la striscia vincente della Roma, che espugna il campo del Crotone vincendo per 1-3. Basta un tempo ai giallorossi per chiudere la partita, grazie alla doppietta di B.Mayoral e il rigore trasformato da Mkhitaryan. Partita gestista molto bene dalla squadra di Fonseca che mettono in campo un bel gioco è creano parecchie occasioni da gol. Il Crotone ha fatto il suo ma il divario tra le due squadre era troppo enorme, nella ripresa arriva il gol della bandiera con Golemic. La Roma con questa vittoria si conferma al terzo posto con 33 punti, mentre il Crotone resta ultimo con 9 punti. In questo mercato di gennaio servono rinforzi per i calabresi altrimenti la salvezza sarà un miraggio.