La Roma nel mercato di gennaio proverà a rinforzare il reparto difensivo visti i continui problemi. Uno dei nomi che circola con maggiore insistenza è quello di Antonio Rudiger del Chelsea, lo affermano anche in Inghilterra di questa possibilità, il giocatore secondo indiscrezioni avrebbe dato il suo assenso al ritorno nella capitale. Nelle prossime settimane ci saranno nuovi contatti tra i due club per cercare di trovare una soluzione che soddisfi entrambi per un possibile trasferimento in giallorosso, la formula più probabile potrebbe essere quella del prestito con diritto di riscatto, si attendono sviluppi.
Tag: Roma
-
ROMA-SASSUOLO, 0-0 TRA VAR E PIOGGIA
Sfida ad alta quota tra Sassuolo e Roma all’Olimpico.
Condizionata dal maltempo, la partita stenta a spiccare il volo. Poche occasioni da una parte e dall’altra, con le uniche occasioni per i giallorossi che arrivano dal solito Mkhitaryan, che al 45′ trova anche la rete del vantaggio, annullata però dal VAR, mentre un’enorme ingenuità di Pedro li costringe in dieci per il doppio giallo all’ex Chelsea al 40′.
Il Sassuolo invece prova ad aggirare la difesa fisica e precisa della Roma con la manovra avvolgente che caratterizza la squadra di De Zerbi, ma le scorribande neroverdi risultano piuttosto sterili.
La squadra di Fonseca nella ripresa appare più in palla nonostante l’inferiorità numerica e colpisce anche un palo dopo pochi minuti, ma Traorè e Haraslin danno nuova linfa al Sassuolo e combinano per trovare un eurogol di Haraslin, annullato anche questo dal VAR per la posizione di offside dello slovacco.
I minuti scorrono inesorabili e nessuna delle due compagini riesce a trovare la via del gol fino al triplice fischio di Maresca.
Lo 0-0 finale regala un punto per parte, con le due squadre che restano appollaiate al quarto e quinto posto, con la Roma a cui non riesce quindi il sorpasso in attesa del Napoli impegnato alle 18 contro il Crotone che potrebbe sorpassare entrambe e raggiungere la Juventus a quota 20 punti.
-
ROMA-SASSUOLO: FORMAZIONI UFFICIALI
Ecco le formazioni ufficiali di Roma-Sassuolo in programma all’Olimpico di Roma alle 15:00.
ROMA (3-4-2-1): Mirante; Ibanez, Cristante, Kumbulla; Karsdorp, Villar, Pellegrini, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko.
A disp.: Pau Lopez, Farelli, Bruno Peres, Calafiori, Fazio, Juan Jesus, Diawara, Darboe, Milanese, Carles Perez, Borja Mayoral.
All.: Fonseca.SASSUOLO (4-2-3-1): Pegolo; Ayhan, Marlon, G. Ferrari, Rogerio; Locatelli, Obiang; Berardi, M. Lopez, Boga; Djuricic.
A disp.: Turati, Toljan, Peluso, Muldur, Kyriakopoulos, Magnanelli, Bourabia, J. Traore, Haraslin, Oddei, Schiappacasse, Raspadori.
All.: De Zerbi.Arbitro: Maresca di Napoli.
Guardalinee: Meli e Pagnotta.
Quarto uomo: Giua.
Var: Guida.
Avar: Longo. -
EL: ROMA, IL PRIMO POSTO NEL GIRONE È TUO
La Roma non sbaglia e batte gli svizzeri dello Young Boys 3-1 in rimonta dopo essere stati sotto per quasi tutto il secondo tempo, una vittoria che mette il punto definitivo su una qualificazione raggiunta da primi nel girone. Quella di ieri sera una partita dominata su ogni punto di vista dagli uomini di Fonseca che hanno fornito una bella prestazione servita ai giallorossi per riscattarsi dopo la brutta sconfitta in casa del Napoli. Missione compiuta, ora testa alla partita di Domenica contro il Sassuolo.
-
ROMA ” IL WEST HAM FORTE SU DIAWARA”
Il mercato di gennaio si avvicina e i club iniziano a pensare a qualche aggiustamento nelle rose. Uno dei giocatori che potrebbe lasciare la Roma e il centrocampista Amadou Diawara, che negli ultimi tempi non riesce ad esprimersi al meglio. Sul giocatore c’è molto forte l’ interesse del West Ham, disposto ad offrire 20 milioni di euro, la Roma ne chiede 30, la distanza ancora c’è ma i contatti proseguiranno per cercare di trovare un accordo. Diawara potrebbe anche accettare il trasferimento dove troverebbe la titolarità persa nella Roma. Si attendono sviluppi.
-
FORMAZIONI UFFICIALI: ROMA-YOUNG BOYS
Ecco le formazioni ufficiali di Roma-Young Boys:
ROMA (3-4-2-1): Lopez; Ibañez, Cristante, Juan Jesus; Bruno Peres, Villar, Diawara, Calafiori; Perez, Pedro; Mayoral. All. Fonseca
YOUNG BOYS (4-3-3): Von Ballmoos; Hefti, Camara, Zesiger, Lefort; Rieder, Aebischer, Garcia; Fassnacht, Nsame, Ngamaleu. All. Seoane
-
EL: ROMA-YOUNG BOYS; OBIETTIVO PRIMO POSTO NEL GIRONE
Stasera in programma la partita di Europa League tra Roma-Young Boys, i giallorossi già con la qualificazione ai sedicesimi in mano, cercheranno di conquistare almeno un punto per chiudere al primo posto del girone, sarà questo l’obiettivo degli uomini di Fonseca. Il tecnico tra infortuni, giocatori da recuperare farà sicuramente un ampio turnover.
Ecco le probabili formazioni di Roma-Young Boys:
ROMA (3-4-2-1) Probabile formazione: Pau Lopez; Ibanez, Cristante, Juan Jesus; Bruno Peres, Villar, Diawara, Calafiori; Carles Perez, Pellegrini; Borja Mayoral. All. Fonseca
YOUNG BOYS (4-4-2) Probabile formazione: Von Ballmoos; Hefti, Camara, Burgy, Garcia; Fassnacht, Rieder, Sierro, Sulejmani; Mambimbi, Nsame. All. Seoane
-
FONSECA: “CHI GIOCA L’EUROPA LEAGUE DOVREBBE GIOCARE POI DI LUNEDÌ”
Paulo Fonseca alla vigilia della partita in Europa League contro gli svizzeri dello Young Boys ha fatto riferimento anche al doppio impegno ravvicinato tra le partite di coppa e il campionato, queste le sue dichiarazioni: ““Preferisco avere più tempo per recuperare le condizioni dei giocatori. Chi gioca in Europa League dovrebbe giocare poi di Lunedì, non è una scusa. Domani sicuramente penso che farò turnover”.
-
EUROPA LEAGUE: LA ROMA SERVE UNA MANITA AL CLUJ
La Roma vince e convince! I giallorossi segnano cinque reti ai rumeni del Cluj vincendo per 5-0, una partita dominata per tutti i novanta minuti in cui si è vista nettamente la superiorità della squadra di Fonseca che con questa vittoria si prende il primo posto nel girone, tre punti molto importanti in chiave qualificazione. Si può dire che è stata la partita di Borja Mayoral, il nuovo attaccante della Roma chiamato per fare il vice Dzeko è riuscito finalmente a sbloccarsi con una doppietta in Europa League dove sta trovando molto spazio. Una prova convincente da parte di tutti i giocatori, buon segnale per Fonseca che ha capito di poter contare anche sulle seconde linee. Ora testa alla partita di campionato contro il Genoa.
Leggi anche l’articolo sul Milan:
https://tuttocalciomercato24.com/el-il-lille-stende-il-milan-con-tre-schiffi -
FORMAZIONI UFFICIALI: ROMA-CLUJ
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Fazio, Ibanez, Kumbulla; Bruno Peres, Cristante, Veretout, Spinazzola; Villar, Mkhitaryan; Borja Mayoral. All. Fonseca
CLUJ (4-1-3-2): Balgradean; Susic, Manea, Ciobotariu, Camora; Hoban; Deac, Itu, Djokovic; Rondon, Debeljuh. All. Petrescu