Rumors dall’Inghilterra segnalano che il Manchester United avrebbe ormai optato per una strategia difensiva verso Roma e Inter per quanto concerne la situazione del duo Smalling–Sanchez: i Red Devils non avrebbero intenzione di prolungare il prestito dei giocatori in vista dell’Europa League. L’unica soluzione possibile per i club italiani sarebbe al momento quella di acquistare in maniera permanente i giocatori. Le parti sarebbero comunque al lavoro per trovare una soluzione che possa accontentare tutti. I Red Devils vorrebbero anche evitare potenziali brutte sorprese nel caso in cui si ci fosse un confronto diretto in Europa League con i nerazzurri o i giallorossi.
Tag: Roma
-
ROMA: IDEA MOSES
La Roma che non vive un momento finanziario facile, cerca di rinforzare la rosa per il prossimo anno viste le probabili cessioni di molti giocatori. Un nome che circola nelle ultime ore è quello di Victor Moses, esterno che l’ Inter non riscatterà dal Chelsea. Il giocatore va in scadenza il prossimo anno con il club inglese è potrebbe arrivare per una cifra molto più bassa dai 12 milioni stabiliti per il riscatto non esercitato dai neroazzurri. Con le cessioni di Florenzi, Santon e Karsdorp la Roma potrebbe avanzare un offerta.
-
ROMA: IL NAPOLI ACCELLERA PER VERETOUT
Il Napoli che oramai è vicino all’ accordo con l’ Everton per la cessione di Allan, ha già trovato il suo sostituto. Giuntoli fa sul serio per Jordan Veretout della Roma, sembra che nelle ultime ore ci sia stata un accellerata improvvisa. Il centrocampista già lo scorso anno fu vicino al Napoli per poi andare proprio a Roma, il club di De Laurentis ha offerto ai giallorossi una cifra intorno ai 20 milioni di euro, mentre la Roma ne chiede 25. La distanza non è molta è la sensazione è che l’ affare si farà.
-
ROMA-PEROTTI: ADDIO VICINO; IL GIOCATORE TRATTA CON L’ AL-SHABAB
Diego Perotti ha fine stagione molto probabilmente lascerà Roma, il giocatore che ha un contratto in scadenza 2021 sta trattando con l’ Al-Shabab, club saudita. Gli è stato messo sul piatto un ingaggio da 2,5milioni di euro ha stagione per tre anni, la Roma si libererebbe volentieri del suo ingaggio visti i noti problemi finanziari. Dopo quattro stagioni l’ avventura di Perotti è giunta alla conclusione.
-
ROMA: FALSE CONFERME E SCOMODE VERITÀ
La Roma sta vivendo un periodo positivo in campo, sono 5 i risultati utili consecutivi con 4 vittorie e un pareggio con l’Inter, a cui però va aggiunto un periodo di crisi dirigenziale e di malumori ed incomprensioni all’interno dello spogliatoio.
Dal 2011, quando è finita l’era Sensi ed è iniziata quella dell’imprenditore italo-americano James Pallotta, non si è seguita mai una chiara linea societaria, obiettivi mirati e un disegno ben definito e non c’è stata mai una materiale presenza del Presidente vicino alla squadra. Infatti ogni guida tecnica, da Garcia a Spalletti, fino a Di Francesco e oggi con Fonseca, ha vissuto dei clamorosi up and down, nei quali diventava da anti-Juve a delusione, dalla semifinale di Champions alla mancata qualificazione in Europa League. Tutto questo disagio e mancanza di chiarezza è dimostrata anche dalle gestioni di Totti e De Rossi, due bandiere romane e romaniste trattati da ultimi della lista. Inoltre i continui tira e molla societari con cambiamenti continui di direttori sportivi e la ricerca di nuovi investitori a cui vendere la società. Ultimo in ordine cronologico è l’imprenditore americano Dan Friedkin.
Questo però può essere un anno decisivo per la società giallorossa, perché ha per le mani oro e deve saperlo gestire bene prima di tutto fissando la linea e gli obiettivi da perseguire e capendo chi tenere e chi dare via senza trasmettere false speranze ai tifosi. Cerchiamo di analizzare cosa può succedere nel prossimo futuro della squadra capitolina.
L’oro di cui parliamo ha nome e cognome, Nicoló Zaniolo, Lorenzo Pellegrini, Gianluca Mancini, Edin Dzeko ed altre risorse giovani ed interessanti. Zaniolo su tutti in queste settimane è stato criticato in pubblico sia da un suo compagno di squadra come Mancini e sia da mister Fonseca. Ieri però con la convocazione, il gol pazzesco e la foto social con il difensore italiano sembra tutto rientrato. Apparentemente… Ma il futuro di Zaniolo sembra molto lontano da Roma. A confermarlo è anche un maestro del calciomercato italiano vicino all’ambiente giallorosso , Dario Canovi, che in un’intervista in settimana ha detto che il talento della Roma rimarrà in giallorosso al 10%, percentuali abbastanza basse quindi per la permanenza di Nicoló. Possiamo dire che quindi per Zaniolo bisogna vedere chi sia il migliore offerente, Real e Totthenam sono pronte a fare follie, ma anche la Juventus resta alla porta, e ricordiamo che c’è una percentuale del 15% sulla rivendita del talento per l’Inter che osserva interessata. L’apparente pace fatta ieri con gol, foto e dichiarazioni di Fonseca sembra quindi una forzatura, infatti come mai Zaniolo inizialmente non vien tenuto a casa per affaticamento, poi viene convocato solo dopo l’infortunio di Under, subentra e fa quel gol con il quale non appare esserci alcun problema fisico?
Stesso discorso possiamo farlo per Dzeko e Pau Lopez. Il primo come vi abbiamo riportato potrebbe essere uno dei partenti. Infatti nonostante la frase di ieri “la maglia giallorossa ti rimane tatuata”, l’anno scorso il bosniaco stava per partire direzione Milano, fu poi la moglie che non aveva voglia di fare le valigie, chissà se quest’anno ne avrà… Il secondo invece ha deluso in questa prima stagione in Serie A e potrebbe essere un modo per fare cassa e puntare o su un prodotto made in Italy come Cragno, che vuole mettersi in luce in vista dell’Europeo, o come Skorupski, prodotto del settore giovanile che ha fatto molto bene al Bologna quest’anno.
Discorso diverso quello di Pellegrini, che nonostante le tanti voci di mercato, insieme agli imminenti riscatti di Smalling e Mkhitaryan, sembra essere uno dei punti fissi di questa squadra per il prossimo anno ed il prossimo capitano della squadra. Ci potrebbero essere altre uscite onerose come Under e Kluivert, con cui la Roma da una parte potrebbe risanare i bilanci e poi puntare su giovani calciatori come Ibañez, o su vecchie conoscenze, come Bruno Peres.
Quello che però è sicuramente da stabilire è chi sarà il presidente del club, quale il piano strategico per il mercato, quale l’obiettivo per la prossima stagione, questa piazza è questi tifosi meritano finalmente chiarezza e determinazione e non illusioni e false aspettative. -
ROMA, FUZATO IN PRESTITO AL GIL VICENTE
Dopo aver da poco rinnovato con la Roma fino al 2023, il futuro di Daniel Fuzato non sarà comunque nella capitale, infatti il portiere brasiliano andrà in prestito al Gil Vicente, squadra portoghese che milita nella massima serie. L’accordo tra le due società è vicino mancano solo gli ultimi dettagli.
-
IL TOTTENHAM VUOLE ZANIOLO
Nicolò Zaniolo è stato dichiarato incedibile dalla Roma, ma occhio a Josè Mourinho, il tecnico portoghese è un grande estimatore del calciatore giallorosso e lo vorrebbe con se a Londra. Il Tottenham è pronto a fare un’offerta molto importante alla Roma da circa 50 milioni di euro, la richiesta della società giallorossa per il suo cartellino è da €60 ai €70 milioni, una distanza che almeno economicamente non pare difficile da colmare ma sarà la volontà del calciatore a fare la differenza. La Juventus in Italia è sempre interessata a Zaniolo, anche l’Inter è attenta ricordando che nelle casse della squadra nerazzurra entrerà il 15% su una futura rivendita.
-
INTER-DZEKO, E’ L’ORA DEL SI!
Ci risiamo, come tutte le belle storie d’amore, puoi incontrare difficoltà, intoppi, ma quando il feeling c’è devi solo attendere il momento giusto. A distanza di un anno l’Inter ed Edin Dzeko sarebbero pronti a dirsi quel si tanto atteso. Tutti sappiamo come andò lo scorso anno, con il bosniaco che era praticamente neroazzurro, ma il mercato è anche questo.
Perché ora si può? Con i soldi incassati per l’eventuale cessione di Lautaro Martinez, che sembrerebbe aver scelto il City di Guardiola, ma potrebbe anche finire al Barcellona, i neroazzurri verserebbero i 20 milioni richiesti dal club giallorosso e la parte restante la utilizzerebbero per puntare tutto sul centrocampo. Con 70 milioni i neroazzurri potrebbero così puntare tutto su N’Golo Kanté, l’uomo di Conte ha un contratto in scadenza con il Chelsea nel 2023, oppure inserire nella trattativa uno scambio con Brozovic, per liberare così nuovi scenari di mercato.
L’Inter rimane comunque alla finestra per Lacazette, il club neroazzurro e l’Arsenal ne stanno continuando a parlare.
-
FLORENZI SALUTA IL VALENCIA E TORNA A ROMA… PER RIMANERCI???
Alessandro Florenzi è pronto a fare il suo ritorno nella Capitale dopo questi mesi in prestito al Valencia. Prima di abbandonare definitivamente il club spagnolo, il laterale romano ha dedicato un pensiero d’addio alla squadra per cui ha giocato in quest’ultimo periodo, ai compagni di squadra e alla calda tifoseria che però ha potuto gustare solo in parte. Vi riportiamo il messaggio social presente sul profilo Instagram del calciatore.
“SOLO GRAZIE! Valencia mi hai accolto con affetto e calore. Dovevamo affrontare in campo tante squadre, e poi ci siamo ritrovati tutti a giocare in una sola squadra contro un avversario inaspettato e maledetto. Grazie, grazie davvero per avermi fatto sentire a casa. Grazie a tutti i componenti della società: dal primo all’ultimo. Grazie ai miei compagni: un gruppo di ragazzi fantastici. Ciao Valencia, SOLO GRAZIE! Alessandro”
Adesso il ritorno a Roma per Florenzi che non dovrebbe durare molto, infatti il terzino non rientrava nei piani di Fonseca e per questo era partito in prestito in Spagna, o forse no… Perché magari ora con il passaggio a tre in difesa dell’allenatore portoghese ci sarà spazio sulla fascia destra per il 29enne romano, che potrebbe avere più libertà di spinta e meno compiti difensivi, alternandosi con Bruno Peres sulla fascia. Vedremo quale sarà il futuro di Florenzi anche perché le pretendenti non mancano, Atalanta e Fiorentina sono pronte ad investire su di lui.