Tag: Roma

  • La Roma ha riscattato Leandro Paredes

    La Roma ha riscattato il giocatore Leandro Paredes per circa due milioni di euro. Il centrocampista argentino classe 1994 quindi è adesso a tutti gli effetti un calciatore giallorosso.

  • Il Bayer Lerverkusen raggiunge l’Atalanta in finale di Europa League

    Una grande Roma non riesce nell’impresa di rimontare il Bayer Leverkusen che raggiunge l’Atalanta in finale di Europa League, i giallorossi allenati da Daniele De Rossi questa sera hanno dimostrato tanto coraggio riuscendo a passare in vantaggio 2-0 dopo il doppio rigore trasformato da Leandro Paredes.

    Lo sfortunato autogol di Gianluca Mancini all’82 esimo e la rete di Josip Stanišić consentono ai campioni di Germania di conquistare la finale in programma mercoledì 22 maggio a Dublino contro i ragazzi di Gian Piero Gasperini.

  • Osimhen al Chelsea può portare Lukaku al Napoli

    Osimhen al Chelsea può portare Lukaku al Napoli

    Lukaku non sarà riscaldamento dalla Roma. L’attaccante belga tornerà al Chelsea e difficilmente rimarrà nei Blues. Infatti, secondi alcuni rumori del calciomercato, il Chelsea punterà tutto su Osimhem del Napoli proponendo uno scambio proprio con Lukaku che quindi lo porterebbe al Napoli. Un affare che se andrebbe in porto, sarebbe abbastanza clamoroso.

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus

    Il risultato della partita Roma – Juventus è stato di

    Reti di Lukaku al 15′, pareggio di Bremer al 30′.

    In classifica cambia poco, Juventus terza con 66 e Roma quinta con 60 punti.

  • La Roma non riscatterà Rasmus Kristensen; farà ritorno al Leeds

    A fine stagione Rasmus Kristensen lascerà la Roma. Il terzino non rientra nel progetto tecnico di Daniele De Rossi e farà ritorno al suo club di appartenenza, ovvero il Leeds che deciderà poi il futuro del ragazzo. Si attendono nelle prossime settimane gli annunci ufficiali.

  • 5 maggio 2010: il primo atto del Triplete dell’ Inter

    5 maggio 2010: il primo atto del Triplete dell’ Inter

    Era il 5 maggio del 2010, stadio Olimpico di Roma proprio dove otto prima l’Inter aveva perso lo scudetto. Questa volta è una giornata bella per la squadra nerazzurra. Si gioca la finale di Coppa Italia tra Roma e Inter.

    Una rete di Milito, decide la sfida è da ai nerazzurri di Mourinho la Coppa Italia e sarà solo l’inizio del Triplete dell’Inter. Poi arriveranno nel mese di maggio, anche lo scudetto e la Champions League.

  • Il derby primavera tra Roma e Lazio termina a reti bianche

    Il derby tra le primavere di Roma e Lazio termina con il risultato di 0-0. A livello di classifica non cambia nulla, le due squadre sono ormai sicure dell’accesso ai playoff.

    La gara è condotta dall’inizio alla fine dai giallorossi, che però non riescono a sbloccare il match. Protagonista di giornata è il portiere biancoceleste Magro, che compie tre parate di livello. La Lazio fa prettamente una partita molto attenta a livello difensivo, senza mai impensierire il portiere avversario.

  • Roma, De Rossi: “Spiace per l’Europa League’

    Roma, De Rossi: “Spiace per l’Europa League’

    Alla vigilia di Roma-Juventus, Daniele De Rossi parla in conferenza stampa. Queste le parole del tecnico giallorosso:

    A che punto è la gestione del recupero?
    “Oggi faremo altre analisi della condizione fisica. C’è qualche problemino che ci portiamo dietro dal giovedì. Ma noi siamo una squadra abituata, sono anni che facciamo percorsi lunghi in Europa. Ora dobbiamo fare altre grandi partite. Oggi analizzeremo in modo più accurato, ma non ci sono infortuni veri e propri”.
    Su Allegri
    “Si affronta con rispetto, ha fatto la storia del calcio italiano e continua a guidare la squadra a livelli alti. Provo simpatia per lui perché giocava con mio padre. Risultatisti o giochisti è un concetto che non esiste. Non lo commento nemmeno. Mourinho, Ancelotti, Allegri allenano ad alto livello. La Juve è una squadra che non ha avuto un periodo buonissimo, ma siamo consapevoli che vogliono mettere il punto sul discorso Champions League. Abbiamo bisogno di un’altra prova eccezionale e dei tifosi che ci devono continuare a spingere come hanno sempre fatto”.
    Dybala come sta?
    “Incontro i ragazzi tra qualche ora, ma non so veramente come stanno. Domani mattina ci prenderemo un’altra mezzoretta per fare rifinitura e fare le ultime due o tre cose. Al di là che sia un ex, Paulo sta bene. E’ triste come tutti per la sconfitta, fisicamente sta avendo prestazioni importanti. E’ quello che mi sta stupendo di più dal punto di vista fisico”.

  • Roma, il giovane Cherubini non rinnova

    La Roma non ha trovato un accordo, per rinnovo del contratto del giovane classe 2004, Luigi Cherubini, talento della Primavera giallorossa.  Cherubini andrà in scadenza il prossimo di giugno e se non prolungherà potrà liberarsi a parametro zero. Juventus, Cagliari e Sassuolo sono allerta per questo calciatore.

  • La Roma crolla in casa, un grande Leverkusen vince il primo atto della semifinale

    La Roma perde per 2-0 la semifinale di andata in casa contro il Bayer Leverkusen. La squadra di Daniele De Rossi parte molto bene e domina i primi venticinque minuti di gara. L’occasione più importante infatti si sviluppa al 20′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo; sul palo opposto Paredes aggancia con il mancino e mette in mezzo con l’esterno destro, Lukaku colpisce di testa ma sbatte sulla traversa. Dopodiché inizia lo show del Leverkusen. La prima occasione vede Wirtz lanciare a campo aperto, alle spalle di Spinazzola, Frimpong, che arriva davanti alla porta ed apre troppo il piatto destro, la palla va fuori. Alla mezz’ora si sblocca il risultato: Karsdorp vuole alleggerire su Svilar, ma il pallone è troppo lento; lo intercetta Grimaldo, che serve nel mezzo Wirtz, che a sua volta scarica in rete. Nel finale della prima frazione ancora Wirtz ci prova da fuori, para il portiere giallorosso. Poi Grimaldo crossa nel mezzo, va Frimpong a colpo sicuro ma prende in pieno Spinazzola. Prima del fischio dell’arbitro Lukaku fa la sponda a Pellegrini, che calcia con il piattone forte a giro di poco fuori.

    Nel secondo tempo il match si riapre con un calcio d’angolo dalla sinistra di Dybala. Cristante gira sul secondo palo, non ci arrivano né Smalling né Lukaku. Dopo minuti su minuti di dominio della formazione di Xabi Alonso, arriva il 2-0. Infatti Xhaka imbuca verso Grimaldo, il pallone viene allargato su Adli, che va nel mezzo verso Stanisic, sponda verso Andrich, che dopo due tiri nel primo tempo, trova la porta ed il gol con un bel destro che prima si alza e poi scende nell’incrocio dei pali. Nel finale della ripresa la Roma a fatica costruisce due occasioni importanti. Prima Pellegrini trova in area di rigore davanti al portiere Azmoun, che protegge sulla pressione di Hincapiè ma poi calcia a lato. L’ultima opportunità è clamorosa, su un cross sbagliato ci arriva Angelino a sinistra, altro cross nel mezzo, esce a vuoto Kovar, sbaglia Kossounou, Abraham a porta vuota di testa manda alto.

    Finisce così 2-0 per il Bayer Leverkusen, che colleziona il 47esimo risultato senza perdere e la 38esima vittoria. La Roma sarà adesso chiamata ad una vera e propria impresa nella trasferta in Germania.