Tag: Roma

  • Europa League, le formazioni ufficiali di Roma – Leverkusen 

    Europa League, le formazioni ufficiali di Roma – Leverkusen 

    Europa League, le formazioni ufficiali di Roma – Leverkusen.

     

    ROMA (4-3-3): Svilar; Karsdorp, Mancini, Smalling, Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. A disposizione: Rui Patricio, Boer, Ndicka, Abraham, Llorente, Azmoun, Renato Sanches, Aouar, Baldanzi, Bove, Zalewski, Angelino.
    Allenatore: Daniele De Rossi

    BAYER LEVERKUSEN
     (3-4-3): Kovar; Stanisic, Tah, Tapsoba; Frimpong, Andrich, Xhaka, Hincapié; Wirtz, Adli, Grimaldo. A disposizione: Hradecky, Lomb, Kossounou, Hofmann, Iglesias, Arhur, Schick, Tella, Boniface, Hlozek, Palacios, Puerta.
    Allenatore: Xabi Alonso

  • Europa League, le probabili formazioni di Roma – Leverkusen

    Europa League, le probabili formazioni di Roma – Leverkusen

    Europa League, ecco di seguito le probabili formazioni di Roma – Leverkusen.

    ROMA (4-3-3) – Svilar; Karsdorp, Mancini, Ndicka, Angelino; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. All.: De Rossi.
    BAYER LEVERKUSEN (3-4-2-1) – Kovar; Kossounou, Tah, Tapsoba; Frimpong, Xhaka, Palacios, Grimaldo; Hofmann, Wirtz; Boniface. All.: Xabi Alonso.

     

     

  • Roma, Paredes: “La squadra è cresciuta molto”

    Ecco le parole del giocatore della Roma Paredes che parla insieme con De Rossi in conferenza stampa alla vigilia della Europa League .

    Perché sei cresciuto così tanto con De Rossi?
    “La crescita generale, non solo mia ma della squadra, è dovuta all’entusiasmo che ci ha portato il mister. Inoltre il suo stile di gioco si addice meglio alla squadra e questo ci ha fatto crescere”.

    Come è stato trovare De Rossi da allenatore?
    “Per me era già un allenatore quando giocavamo insieme. Sono sempre stato legato a lui, mi ha sempre trattato bene. Averlo come allenatore è un piacere e un onore. Spero di continuare a lavorare bene per lui e per la squadra”.

    Quanto conta avere esperienza a questi livelli?
    “Tanto, quando ti abitui a questi livelli, vuoi rimanerci. Giocare questa partita sarà molto bello, speriamo di fare molto molto bene perché per vincere bisogna giocare al 100%”.

  • Pareggio con tanti gol tra Napoli e Roma

    Pareggio con tanti gol tra Napoli e Roma

    Nel big match della 34esima giornata di Serie A tra Napoli e Roma termina in pareggio. Al termine di una bella partita tra le due formazioni, il risultato finale è 2-2. Con questo punto i giallorossi preservano la posizione Champions. Mentre la squadra di Calzona si allontana di nove punti dalla qualificazione alla massima competizione europea.

    Succede tutto nel secondo tempo, quando all’ora di gioco Dybala da rigore sblocca il risultato. Dopo cinque minuti il Napoli pareggia con la rete di Olivera. I padroni di casa poi passano in vantaggio con Osimhen, anche lui dagli undici metri. Nel finale arriva il gol degli uomini di De Rossi del definitivo pareggio con il colpo di testa di Abraham, che torna al gol dopo un anno.

  • Serie A, le probabili formazioni di Napoli – Roma

    Serie A, le probabili formazioni di Napoli – Roma

    Le probabili formazioni di Napoli-Roma, in programma domenica 28 aprile ore 18:00.
    Napoli (4-3-3)Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Traoré; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
    A disp.: Contini, Mazzocchi, Natan, Ostigard, Olivera, Mazzocchi, Cajuste, Dendoncker, Lindstrom, Raspadori, Ngonge, Simeone, D’Avino.
    All.: Francesco Calzona
    Ballottaggi: –
    In dubbio:  –
    Diffidati: Lobotka, Mazzocchi, Osimhen
    Squalificati: –
    Indisponibili: Zielinski (lesione di basso grado al grastrocnemio mediale della gamba sinistra), Gollini (problema muscolare).

    Roma (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angelino; Bove, Cristante, Pellegrini; Dybala, Azmoun, El Shaarawy.
    A disp.: Patricio, Boer, Karsdorp, Huijsen, Kristensen, Spinazzola, Renato Sanches, Aouar, Baldanzi, Zalewski, Joao Costa, Abraham.
    All.: Daniele De Rossi
    Ballottaggi: Spinazzola/Angelino, Huijsen/Ndicka, El Shaarawy/Zalewski, Azmoun/Abraham, Dybala/Baldanzi.
    In dubbio: 
    Diffidati: Azmoun, Huijsen, Lukaku, Mancini.
    Squalificati: Llorente, Paredes.
    Indisponibili: Smalling (risentimento muscolare all’adduttore destro), Lukaku (problema muscolare).

  • Roma, De Rossi: “Ndicka sta meglio”

    Roma, De Rossi: “Ndicka sta meglio”

    De Rossi, allenatore della Roma, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida con il Napoli.

    PUBBLICITÀ

    Queste le sue parole: ““Le difficoltà maggiori sono nell’affrontare tantissime partite ravvicinate, avere poco tempo per prepararle e avere avversari forti come Napoli, Bologna, Udinese. Tutte le squadre che affronteremo sono di un livello altissimo, servirebbero forze fresche a volte, ma nella maggior dei casi anche gli altri hanno altri impegni. Sarà difficile ma non ci piangiamo addosso, il Napoli è l’unica squadra come livello che stanno vicino all’Inter, erano ingiocabili l’anno scorso, quest’anno sono in difficoltà ma è sempre una squadra tosta”.

    Che ambiente vi aspettate a Napoli?
“C’è sempre questa forte rivalità, il giorno del mio addio avevo fatto una battuta dicendo che mi sarebbero mancati i miei tifosi e quelli avversari tipo quelli del Napoli perché non passavo mai indifferente. Domani magari ci sarà un po’ di nervosismo verso la loro squadra, ma poi la sosteranno. Sarà un campo ostile, ma lo abbiamo fatto anche in Europa in tante ci credercostanze”.

    Quanto può aiutare la vittoria conquistata all’ultimo minuto sull’Udinese?
“Sì, non deve aiutare troppo perché non abbiamo fatto tanto, abbiamo rimesso un pochino le cose a posto dopo il ko con il Bologna. Il calendario nostro è complicato ed è complicato raggiungere il nostro obiettivo, dobbiamo fare un altro passo in questa direzion”

    Su Ndicka: Evan sta bene, si è allenato e ha fatto capire soprattutto con le parole che si sentiva benissimo, non ha paura dei contrasti, degli scontri, è tornato giocatore al 100%. Lui e Mancio avranno un bel duello davanti perché Osimhen è uno dei centravanti più forti al mondo. Sull’assenza di Paredes saremmo pronti a fare a meno di uno forte come lui”.

    L’esperimento di far giocare insieme Abraham e Azmoun?
“Esperimento interessante, se pensiamo che abbiamo anche Lukaku. A Frosinone non era andato bene l’esperimento Lukaku-Azmoun, ma è un qualcosa di ripetibile quando vuoi portare centimetri in area, ma anche a partita iniziata purché ci sia un’organizzazione diversa che sorregga i due attaccanti. Non è che lo provi per una partita di 19’, dovremmo essere pronti in futuro”.

  • La Roma Women ha vinto il campionato

    La Roma Women ha vinto il campionato

    La Roma femminile è Campione d’Italia ed ha vinto lo scudetto per la seconda volta consecutiva. Il successo dell’Inter per 2-0 sulla Juventus, da la  certezza alle giallorosse di trionfare. Un successo meritato, questa Roma è stata in testa dalla prima all’ultima giornata.

  • Serie A, la Roma vince nel recupero contro l’Udinese

    Serie A, la Roma vince nel recupero contro l’Udinese

    La Roma nel completamento della sfida contro l’Udinese nella partita sospesa per il malore di Ndicka, ha vinto per 2-1. Sfida interrotta sul punteggio di 1-1. A segnare la rete della vittoria è stato Cristante al 94′.

    La Roma di De Rossi è quinta con 58 punti. Friulani quartultimi con 28.

     

  • Serie A, il Bologna con un tris sbanca l’Olimpico di Roma

    Serie A, il Bologna con un tris sbanca l’Olimpico di Roma

    Il primo posticipo del campionato di serie A del lunedì tra Roma e Bologna si è concluso con il risultato dì 1-3 in favore dei rossoblu di Thiago Motta. Roma forse ancora stanca per via della sfida di Europa League di giovedì.

    El Azzouzi sblocca il risultato al 14′ e poi al 44′ il solito Zirkzee raddoppia. In apertura di ripresa al 55′ Azmoun accorcia le distanze per la Roma. Al 65′ Saelemaekrs sigla il definitivo 1-3 in favore del Bologna che consolida il quarto posto con 62 punti a più sette sulla Roma quinta ferma a quota 55.

  • Fiorentina, Nicolas Burdisso può seguire De Rossi alla Roma

    Fiorentina, Nicolas Burdisso può seguire De Rossi alla Roma

    L’argentino Nicolas Burdisso riflette sul suo futuro alla Fiorentina come dirigente. L’ex calciatore di Inter e Roma potrebbe cambiare squadra. Infatti non è da escludere un suo passaggio alla Roma del suo grande amico De Rossi. I due sono grandi amici ed hanno giocato insieme con la maglia giallorossa.