Tag: Roma

  • Europa League, Roma in semifinale superato il Milan

    Europa League, Roma in semifinale superato il Milan

    La partita di ritorno dei quarti di finale di Europa League tra Roma e Milan si è conclusa con il risultato di 2-1 in favore della squadra romanista che vola alle semifinali di Europa League.

    Mancini al 12′ porta in vantaggio la Roma e Dybala al 22′ raddoppia. Celik al 31′ lascia in dieci la squadra di De Rossi. La rete di Gabbia all’ 85′ per il Milan arriva troppo tardi.

    Roma e lo stadio Olimpico in festa per le semifinali di Europa League raggiunte.

  • Europa League, le formazioni ufficiali di Roma – Milan

    Europa League, le formazioni ufficiali di Roma – Milan

    Europa League, ecco le formazioni ufficiali di Roma – Milan.

    ROMA (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Smalling, Spinazzola; Bove, Paredes, Pellegrini; El Shaarawy, Lukaku, Dybala.
    Allenatore: De Rossi.

     

    MILAN (4-2-3-1) Maignan; Calabria, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Musah, Bennacer; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Giroud.
    Allenatore: Pioli.

     

     

     

  • Roma, De Rossi rimarrà anche nella prossima stagione

    Roma, De Rossi rimarrà anche nella prossima stagione

    A poche ore dall’ importante gara di ritorno di Europa League tra il Milan e la Roma. La società giallorossa ha deciso di confermare come allenatore Daniele De Rossi.

    L’ex calciatore, è stato confermato dopo una serie di colloqui dalla proprietà nordamericana

    “Dopo un incontro svolto ieri pomeriggio con Daniele De Rossi, siamo lieti di annunciare che continuerà a ricoprire la carica di allenatore dell’AS Roma anche al termine di questa stagione e per il prossimo futuro”.

  • Europa League, le probabili formazioni di Roma – Milan

    Europa League, le probabili formazioni di Roma – Milan

    Europa League, ecco di seguito le probabili formazioni di Roma – Milan

    Roma (4-3-3): Svilar; Celik, Smalling, Mancini, Spinazzola; Paredes, Bove, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. All.: De Rossi

    Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Gabbia, Hernandez; Bennacer, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Giroud. All.: Pioli

     

  • Roma, De Rossi: “Ndicka ora sta meglio”

    Roma, De Rossi: “Ndicka ora sta meglio”

    Ecco le parole di De Rossi allenatore della Roma alla vigilia della sfida di Europa League con il Milan

    Lezione di umanità per la vicenda Ndicka?
    “Sta bene ed è la cosa più importante. Penso che ognuno ne tragga l’insegnamento che vuole trarne se c’è. Abbiamo ricevuto complimenti per una cosa normale. Abbiamo fatto quello che ci sembrava automatico fare. Se qualcuno vuole trarne un insegnamento vuol dire che siamo marci come società. Qualcuno ha visto anche che ci volevamo marciare. Il ragazzo dell’elettrocardiogramma ci disse che stava avendo un infarto in corso, quindi quando c’è quel dubbio non ti permette di continuare. Non ci sono insegnamenti, ma solo momenti in cui fare ciò che è normale. Per rispetto di tutti non c’era possibilità di continuare. Noi siamo stati molto uniti in questo. Ho fatto i complimenti ai ragazzi, non c’era uno che volesse continuare a giocare. Bello che ci siamo riscoperti famiglia in questi momenti e non solo quando vinciamo le partite”.
    La situazione di Pioli avrà un incidenza sul ritorno?
    “Quando si parla di situazione si parla della percezione di quello che si legge sui giornali. Non commento non per marcare di rispetto ma perché a volte non sono cose vere. Il Milan è secondo e le ha vinte tutto e la squadra gioca bene, da quel punto di vista non c’è problema. Si giocheranno un crocevia stagionale perché l’Europa League è un obiettivo per una squadra costruita per essere protagonista in Champions. Sanno che devono vincere perché altrimenti andranno fuori, è un’ultima spiaggia e dovranno ribaltare il risultato”.
    Che idea ti sei fatto sulla possibile data del recupero di Udinese-Roma?
    “Sappiamo che ci sono diverse opzioni e capiamo le difficoltà di chi organizza e decide quando giocare. Penso che sia un bene che non si trovino date, un orgoglio per il calcio italiano, ma allo stesso tempo deve tutelare la regolarità del campionato. Non si può creare un precedente e giocare a campionato finito. Spero in una soluzione logica”.
    Come si prepara la gara di ritorno dopo aver fatto così tanto bene all’andata?
    “Nella tua domanda c’è l’essenza di questo lavoro. Penso che ci sono le caratteristiche della squadra avversaria che va rispettata. Non è che abbiamo vinto 7-0 e loro non sono mai usciti dall’area di rigore. Forse avremmo meritato di fare qualche gol in più. Non penso che Pioli stravolga tutta la squadra, ma penso che cambi qualcosina. Liedholm diceva sempre che metteva bene in campo la squadra, poi si muoveva e rovinava tutto. Stiamo pensando a qualche cambiamento, ma non ci stiamo snaturando completamente”.
    Domani è anche per te un crocevia…
    “Tutte le partite lo sono. Domani è importante perché non voglio che finisca. Pellegrini ha detto una cosa che mi ha fatto emozionare: È un percorso per essere felici e cosa c’è di più importante? Più importante della nostra gioia, della nostra gloria che c’è? Se pensiamo a quanto sono a rischio, a quanto durerà non ci godiamo quello che stiamo facendo. Da quando sono arrivato sono state tante le giornate felici che ho trascorso. Penso a quello, non alle possibilità di rinnovo in base al risultato di domani”.

  • Roma, Pellegrini:”Stagione non facile”

    Roma, Pellegrini:”Stagione non facile”

    Ecco le parole in conferenza stampa del giocatore della Roma Pellegrini alla vigilia della sfida di Europa League con il Milan.

    Come gestisci questo momento da capitano? E come mai tutti questi mesi di silenzio?
    “Sono cose che decidiamo insieme alla società, c’è stato un momento particolare di stagione in cui ho sofferto di infortuni e ha inciso anche al livello mentale. Ma durante la stagione può succedere, però sono stato sempre presente per la Roma e per i miei compagni. Difficile far capire alla squadra quanto siano importanti altre partite, non quella di domani. Iniziamo a giocare per notti come quelle di domani, con uno stadio che ci spingerà a dare quel qualcosa in più. Verranno qui per passare il turno, ma anche la Roma lo vuole dopo l’ottima partita a Milano. E si può replicare se non fare ancora meglio”.
    Il mister vi chiede una Roma versione Real…
    “Penso che questo è quello che il mister ci vuole trasmettere, ma quella frase l’ha detto più in riferimento ad altre volte dove si pensa che altre partite sono meno importanti. Il mister intendeva che quelle partite ti permetto di arrivare l’anno dopo a giocare contro le squadre che noi vorremmo affrontare l’anno prossimo. È più una questione di testa per giocare sia contro il Milan che con un’altra squadra alla stessa maniera. Negli ultimi anni abbiamo fatto dei percorsi incredibili in Europa, ma siamo mancati in campionato. La Roma è una squadra importante che deve fare le competizioni più importanti che ci sono, contro squadre con cui merita di giocare. Il nostro obiettivo è quello di riportare la Roma dove merita di essere”.
    Ti vedi alla Roma a vita?
    “Qui sono a casa mia, ma allo stesso tempo è bello perché è una sfida continua. Tu devi venire al campo e meritarti questa maglia, un po’ il discorso che ho fatto sulla fascia tempo fa. Mai avrei pensato che la mia carriera mi avrebbe portato a ricevere questo dono. La maglia e la fascia della Roma si porta 24h al giorno, 365 giorni all’anno. Per me è un sogno essere a fianco al mister. Mi godo il momento come giusto che sia, sapendo che tutti i giorni devo meritarmi lo scudetto per porto sul petto”.
    Come stai vivendo questo momento?
    “A livello calcistico mi sento bene. Stiamo facendo un bel percorso, se qualche mese fa ci avessero detto di quello che stiamo facendo adesso, saremmo stati tutti contenti. La Roma ha iniziato un percorso che sta funzionando che per me è la strada giusta. Riguardo me, sono contento di quello che sto facendo. Non mi accontento perché non abbiamo ancora raggiunto nessun obiettivo che abbiamo in testa ed è presto per essere soddisfatti. Dobbiamo essere entusiasti, ma mai appagati. Secondo me si può fare bene, lavorare forte come stiamo facendo e creare un percorso che ci renda felici”.

  • Quando si recupera Udinese – Roma

    Quando si recupera Udinese – Roma

    La sfida Udinese – Roma domenica è stata sospesa per il malore a Ndicka della Roma. Ora quando sarà recuperata la partita?

    La decisione sarà presa nei prossimi giorni e comunque non prima di venerdì. Non è semplice trovare una data libera per degli impegni europei della Roma in Europa League. Si è aperta una possibilità di giocare la settimana prossima, in particolare nella data di giovedì 25 aprile.

     

  • Roma, aggiornamenti su Ndicka

    Roma, aggiornamenti su Ndicka

    Domenica nel corso di Udinese – Roma il giocatore dei giallorossi Ndicka ha fatto spaventare tutti quanti con il suo malore.

    Questo il comunicato della Roma sulle sue condizioni. 

    “In seguito a un dolore acuto precordiale e alterazioni aspecifiche all’elettrocardiogramma effettuato in sala di prima urgenza allo stadio il giocatore Evan Ndicka e’ stato ricoverato presso l’Ospedale Santa Maria della misericordia di Udine. Sono stati effettuati controlli cardiologici di primo e secondo livello risultati negativi per patologia cardiaca. Alla luce degli ultimi esami effettuati in mattinata il quadro clinico è compatibile per trauma toracico con minimo pneumotorace sinistro. Il calciatore è stato dimesso e effettuerà ulteriori controlli a Roma”.

     

  • Europa League, ecco le disegnazioni arbitrali

    Europa League, ecco le disegnazioni arbitrali

    Ecco gli arbitri delle sfide delle squadre italiane ancora in corsa in Europa League, valide per il ritorno dei quarti di finale. Il derby italiano tra Roma – Milan sarà diretto dal polacco Szymon Marciniak, l secondo atto del confronto Atalanta – Liverpool è stato affidato, invece, al francese Francois Letexier.

     

  • Roma, Evan N’Dicka può essere dimesso dall’ospedale di Udine

    Roma, Evan N’Dicka può essere dimesso dall’ospedale di Udine

    Dopo il brutto spavento durante Udinese-Roma per il difensore ivoriano Evan N’Dicka, arrivano buone notizie per il giocatore giallorosso che questa è stato ricoverato all’ospedale di Udine passando una notte tranquilla. Gli esami effettuati nella mattinata di oggi hanno dato esito positivo e potrà essere dimesso nella giornata di oggi.