Josè Mourinho va in scadenza di contratto con la Roma al termine della stagione. Dopo alcuni dissapori, la dirigenza ha trovato sintonia con il tecnico portoghese e vorrebbe allungare il contratto fino al 30 giugno 2026. Nei prossimi giorni inizieranno i colloqui tra le parti per cercare un accordo che accontenti tutti con un occhio attento sempre a possibili altri club esteri interessati allo Special One. Si attendono sviluppi.
Tag: Roma
-
La Roma vince in rimonta contro il Sassuolo
Successo molto importante e sofferto per la Roma che batte in rimonta il Sassuolo. Padroni di casa che giocano bene e passano in vantaggio con Matheus Henrique, ma nella ripresa Boloca lascia i suoi compagni in 10 uomini consentendo ai giallorossi di rimontare prima con il calcio di rigore di Dybala e poi con la prima rete italiana di Kristensen. Tre punti per la Roma che sale al quinto posto con 24 punti, mentre il Sassuolo resta 15esimo con 15 punti.
-
Primavera 1, Inter-Roma termina in pareggio
Termina in pareggio con il punteggio di 1-1 la partita tra l’Inter primavera prima in classifica con 26 punti e la Roma a quota 21 al quinto posto. Sono gli ospiti a passare in vantaggio con la rete del centrocampista classe 2004 Riccardo Pagano che porta la Roma sull’1-0 dopo solo 8′ dal fischio d’inizio, la rete del pareggio per i nerazzurri è firmata dal mediano Thomas Berenbruch al 40′.
-
L’Arabia Saudita chiama Leonardo Spinazzola
Il futuro di Leonardo Spinazzola potrebbe essere in Arabia Saudita, l’esterno sinistro è in scadenza con la Roma a giugno 2024 e non c’è l’accordo sul prolungamento in giallorosso. Un club saudita è interessato al giocatore e avrebbe chiesto informazioni.
-
Roma, Mourinho: “Non facciamo troppi calcoli”
Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico della Roma Mourinho
Sulla mentalità della squadra
“Nello sport individuale sei solo e quando sei solo non condividi responsabilità. Per questo mi piacciono tanti sport come il tennis. Bisogna avere coraggio e personalità, stare lì fino all’ultimo e quando tu perdi non ti puoi guardare intorno. Negli sport collettivi come allenatore mi piace analizzare gli sport individuali per questo genere di mentalità. E’ una perdita di tempo se qualcuno pensa che farò dei nomi dei giocatori a cui mi riferivo. Oggi ho parlato internamente tra di noi. Quanto più è positivo il rapporto, più è facile tornare su argomenti e dire cose brutte. Ho detto quello che ho pensato e continuo a pensarlo. Il rapporto è buono con la squadra, molto buono. Questo ci fa andare insieme a Sassuolo e prendere il risultato in una partita che non mi fa paura, ma con la quale non mi sento a mio agio”.Le insidie?
“È il Sassuolo stesso, buon allenatore e poi giocano una partita a settimana. Hanno qualità e spesso andiamo in difficoltà con loro, sono onesto e dico che mi preoccupa l’arbitro, lo abbiamo avuto 3 volte come quarto arbitro e non penso abbia la stabilità emozionale per partite di questo livello, non è solo Sassuolo-Roma perché noi stiamo a 3 punti dalla Champions League, è una partita super importante per noi. Non mi lascia tranquillo il profilo dell’arbitro e il VAR, con lui abbiamo avuto spesso sfortuna, non abbiamo accettato sempre un determinato profilo di lavoro, poi mi dispiace perché c’è Berardi che è un giocatore fantastico, lo amo, ma bisogna avere rispetto per gli avversari, è troppo quello che fa per prendere in giro gli altri, per prendere i gialli, lo amo e lo odio, quel profilo di comportamento in campo non mi piace, se fosse un mio giocatore non mi piacerebbe per niente”. -
Europa League, pareggio per la Roma contro il Servette
Nella penultima giornata della fase a gironi della Europa League. Servette e Roma pareggiano per 1-1.
Lukaku al 21, Bedia al 51′.
Classifica. Slavia Praga 12, Roma 10, Servette 5, Tiraspol 1
-
Le probabili formazioni di Servette – Roma
La Roma di José Mourinho sarà impegnata in Svizzera per quinta giornata di Europa League contro il Servette calcio di inizio alle ore 21
Servette (4-4-2): Mali; Tsunemoto, Rouiller, Severin, Kaloga; Bolla, Cognat, Diba, Kutesa; Guillemenot, Crivelli. Allenatore: René Weiler.Roma (3-5-2): Svilar; Mancini, Llorente, Ndicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, Bove, El Shaarawy; Belotti, Lukaku. Allenatore: José Mourinho.Arbitro: Daniel Stefanski (Polonia) -
Roma, Llorente: “Dobbiamo migliorare fuori casa”
Ecco le parole del giocatore Llorente alla vigilia della sfida di Europa League della Roma.
La squadra ha vinto 4 volte nel 2023 in partite ufficiali: ti sei chiesto il perché siete così in difficoltà lontano dall’Olimpico?
“Noi sappiamo che dobbiamo migliorare fuori casa, stiamo lavorando per questo. Penso che alcune volte sia una questione di mentalità, se miglioriamo sotto questo aspetto siamo una squadra competitiva”.Ti aspettavi di giocare così tanto da centrale della difesa in questa stagione?
“Non mi aspetto nulla, do il massimo, mi aspetto di dare il massimo da me stesso”.Mourinho è tornato sulla partita di Praga: domani ha un significato diverso la gara. Cosa è successo a Praga?
“Per me Praga è il passato, è stata la partita peggiore. Domani è una gara diversa, sarà difficile ma dobbiamo vincerla perché è la più importante per noi”.Manchi dalla nazionale da un anno ma gli Europei sono alle porte.
“Cerco di fare sempre del mio meglio, la nazionale è sempre un obiettivo, cerco di aiutare la Roma e penso anche alla nazionale”.Il fatto che giochi sempre con Mancini e Ndicka vi aiuta a compattare il reparto?
“Sì, all’inizio della stagione con Evan come nuovo giocatore era più difficile ma giorno dopo giorno stiamo lavorando per migliorare. Penso che ora siamo migliori difensivamente ma penso che dobbiamo migliorare ancora e lavoriamo ogni giorno”. -
Roma, Mourinho: “Pensiamo a vincere”
Ecco di le parole del tecnico portoghese José Mourinho alla vigilia della sfida di Europa League della Roma.
“La cosa migliore per il Servette sarebbe quella di pensare al campionato e domani mettere la seconda squadra. Noi vogliamo il primo posto e pensare di segnare qualche gol. So che il Servette in casa parte forte, ma speriamo che abbia la testa al campionato, il terzo posto nel girone dovrebbe averlo”.
Su chi gioca meno è più facile lavora sulla testa o sul campo?
“Domani non pensiamo ai gol, pensiamo a vincere. La partita è sufficientemente difficile. Se lo facciamo e lo fa anche lo Slavia ci giocheremo tutto alla fine. Intanto è importante vincere domani. Ho avuto qualche esperienza nei cambi di giocatore con risposte che non mi aspettavo. La nostra difficoltà oggi è dietro perché senza Smalling e Kumbulla siamo pochi. Abbiamo due gare fuori in tre giorni, abbiamo bisogno di tutti e per questo domani farò dei cambi aspettando una risposta positiva e che la gente non abituata ad andare in panchina trovi il modo giusto per entrare e fare bene. Non ho paura di arrivare all’ultima giornata per passare il turno”.Dybala, Pellegrini e Renato Sanches come pensa di gestirli?
“Non giocheranno tutti e tre insieme. Devo fare un po’ di gestione. Domenica anche è molto importante. La gestione di Renato è ovvia. Lorenzo nell’ultima partita ha fatto la prima ora di gioco dopo tanto e Paulo è arrivato dall’Argentina e non è mai facile e ha giocato 88 minuti. Bove deve giocare 90 minuti e fare la doppia maratona. Dobbiamo avere la forza psicologica per dare tutto. Il pareggio non mi dice nulla. Il problema non è la qualificazione”.Come sta Mancini?
“Non abbiamo nessun altro. Se domani mi dice che non è possibile allora non gioca. Se mi dice che ce la fa allora giocherà”La partita di Praga ti ha deluso per l’atteggiamento?
“E’ inaccettabile. Al di là del risultato che ogni tanto può essere negativo. Io quel giorno ero in tribuna ed era dura. L’atteggiamento non c’era, nemmeno la concentrazione. Tutti sappiamo che il derby ha un peso diverso anche per colpa dei giornalisti che ne parlano dal lunedì quando il giovedì c’è prima un’altra gara. A Praga partita orribile e ne abbiamo parlato oggi. Ormai è il passato e c’è un’altra partita. Il campo è un disastro”. -
Europa League, gli arbitri di Roma e Atalanta
È Michael Oliver l’arbitro designato per la sfida di Europa League fra Atalanta e Sporting CP, gara in programma giovedì alle ore 18.45 al Gewiss Stadium. Gli assistenti sonl Stuart Burt e Daniel Cook, il quarto uomo Andrew Madley. Al VAR Stuart Attwell, assistito dallo spagolo Carlos del Cerro Grande.
La partita tra Servette e Roma, sempre di giovedì alle ore 21.00, sarà diretta dall’arbitro polacco Daniel Stefanski, assistenti Dawid Golis e Michal Obukowicz. Quarto uomo Wojciech Myc, al VAR e AVAR ci sono Piotr Lasyk e Pawel Pskit.