Tag: Roma

  • La Roma se esonera Mourinho punta Flick

    Come vi abbiamo aggiornato la Roma potrebbe esonerare José Mourinho in caso di sconfitta domani a Cagliari. In una partita che promette di essere davvero molto tesa, infatti anche Ranieri tecnico dei rossoblù è con la panchina in forte discussione. Il club dei giallorossi come sostituto avrebbe deciso di puntare su Hans Flick ex allenatore del Bayern Monaco ed ex CT della Germania.

  • Cagliari-Roma, decisiva per Mourinho

    Cagliari-Roma, decisiva per Mourinho

    La Roma sarebbe pronta a esonerare José Mourinho. Il rapporto tra le parti di è incrinato dopo il ko di Marassi contro il Genoa e solo il ds Tiago Pinto avrebbe evitato dei ribaltoni. Ora c’è l’ultimatum se la Roma domani perde a Cagliari, la proprietà è pronta a licenziare Mourinho. Curiosamente anche il tecnico dei sardi Ranieri è in bilico. Dunque Cagliari-Roma sarà decisiva e delicata

  • Europa League, poker della Roma al Servette

    Europa League, poker della Roma al Servette

    Nella seconda giornata della fase a gironi della Europa League, la Roma travolge con un netto poker di 4-0 il Servette. Reti di Lukaku al 20′, doppietta di Belotti al 46′ e al 60′, in mezzo il gol di Pellegrini al 52′.

  • Roma, Mourinho: “Si giocheranno tante partite”

    Roma, Mourinho: “Si giocheranno tante partite”

    Alla vigilia della sfida d’Europa League contro il Servette, José Mourinho parla in conferenza stampa. Ecco le sue dichiarazioni.

    Da sosta a sosta sono 7 partite in 23 giorni, questo diventa l’elemento da gestire?
    “È una situazione in cui non ci possiamo nascondere. È un problema reale per tutte le squadre che giocano in Europa. Si sta parlando tantissimo anche in altri Paesi. Ovviamente faremo qualche cambio. Ho già detto che Dybala sarà in panchina e non solo lui, 2-3-4 giocatori riposeranno, però vogliamo vincere la partita e per questo non sarà un turnover totale”.

    Sta vedendo dei passi in avanti dai suoi giocatori dal punto di vista mentale? Le pesa non essere in panchina domani?
    “Ho fiducia nei giocatori e nello staff, non stare in panchina può avere un piccolo impatto, dipende anche da come evolve la partita. Abbiamo vinto e perso con me in tribuna, non fa grande differenza. Dopo la gara con l’Empoli ho detto che con un altro allenatore in panchina l’avrebbero fatta passare come una partita dell’altro mondo, con noi invece è passata come pura normalità vincere 7-0. Nell’ultima partita abbiamo vinto ma il nostro lavoro non cambia perché il giorno dopo abbiamo messo la testa su tutto quello che abbiamo fatto bene e su quello che dobbiamo migliorare. Non tutto è stato perfetto, ci siamo messi a lavorare su ogni aspetto negativo. Oggi abbiamo preparato la fase difensiva, così da arrivare alla partita di domani senza dubbi”.

  • Serie A, poker del Genoa e Roma umiliata

    Serie A, poker del Genoa e Roma umiliata

    Nell’ultimo match di questa sesta giornata del campionato di serie A, il Genoa supera per 4-1. I rossoblù sbloccano il risultato al 5′ con Gudmundsson, pareggio dei giallorossi al 22′ con Cristante. Poi al 44′ Genoa di nuovo a avanti con Retegui. Nella ripresa, la squadra di Gilardino dilaga con Thorsby al 75′ e il poker definitivo di Messias all’ 82′. Il Genoa vince per 4-1, con la Roma di Mourinho davvero umiliata.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Genoa-Roma

    Serie A, le formazioni ufficiali di Genoa-Roma

    Serie A, le formazioni ufficiali di Genoa Roma.

    GENOA (3-4-1-2): Martinez; Bani, Dragusin, Vasquez; Sabelli, Strootman, Badelj, Frendrup; Matturro, Gudmundsson; Retegui. All. Gilardino

    ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Spinazzola; Pellegrini; Dybala, Lukaku. All. Mourinho

  • Europa League, la Roma soffre ma espugna Tiraspol

    La Roma di Jose Mourinho vince a Tiraspol per 2-1 e inzia nel migliore dei modi in Europa League. Dopo il vantaggio di Paredes su punizione, pareggio momentaneo di Tovar e poi Lukaku ha riportato avanti i giallorossi. Prestazione non certo esaltante per la formazione giallorossa che vince per 2-1.

  • Roma, Karsdorp: “Voglio giocare per la Roma”

    Roma, Karsdorp: “Voglio giocare per la Roma”

    Al fianco del tecnico Mourinho, nella conferenza stampa alla vigilia dell’Europa League, c’è Rick Karsdorp. Ecco di seguito le parole del giocatore

    “Amo giocare per questo club. I problemi del passato sono superati e il mio obiettivo è andare avanti. Devo combattere per la maglietta”.

    Cosa è successo a novembre con Mourinho e come avete superato i dissidi?
    “Ho avuto dei problemi a novembre, ma sono il passato. Ne abbiamo parlato con Mourinho e li abbiamo risolti”

    Scopri Caddy Cargo. L’idea in più per chi lavoraCaddy Cargo. Con illuminazione LED del vano di carico e Travel Assist con Emergency AssistVW Veicoli Commerciali

     

    Sei tu che sei voluto rimanere a Roma?
    “Ho deciso di rimanere alla Roma perché ho un contratto fino al 2025, il mio obiettivo è non fermarmi”.

    L’obiettivo è vincere l’Europa League?
    “Sì, certo. L’obiettivo è andare avanti e non tornare a casa. La vittoria in Europa League è l’obiettivo principale per me”.

    Come stai fisicamente?
    “Il mio ginocchio sta bene, mi alleno tutti i giorni e sto bene. Sulla concorrenza? Per me crea un nuovo livello di motivazione. Poi è l’allenatore che decide”.

    19.19 – Termina la conferenza

     
  • Roma, Mourinho: “Non svelo chi gioca”

    Roma, Mourinho: “Non svelo chi gioca”

    Ecco le parole in conferenza stampa di José Mourinho alla vigilia della partita di Coppa.

    possibile domani vedere Belotti e Lukaku?
    “Io non voglio dire chi gioca domani. Gioca Karsdorp, ecco lui lo dico. Perché senza Smalling il nostro quarto difensore è Celik e ho bisogno di avere un difensore in panchina. Giocheranno Llorente, Mancini e N’Dicka. In attacco non ti dico chi gioca. Se mi fai la domanda su una questione strategica, io filosoficamente preferisco giocare con due attaccanti dove uno dei due è più di creatività”.

    Con che spirito si ricomincia dopo la finale persa a Budapest?
    “E’ una stagione diversa dalla scorsa. E’ una competizione diversa. Io continuerò a dire fino alla fine che la finale di Budapest non l’abbiamo persa. Ogni volta che me ne parleranno dirò che non l’abbiamo persa. Oggi però si riparte da zero. L’obiettivo intanto è qualificarsi per la prossima fase. Lo scorso anno iniziammo con una sconfitta e ci creò complicazioni, dovendo giocare poi il playoff. Se possiamo vincere il girone ovviamente sarebbe importante”.

  • Serie A, Roma-Empoli: dilagano i Giallorossi, Zanetti adesso rischia

    Nel teatro dello stadio Olimpico, la Roma di Mourinho travolge l’Empoli, vincendo 7-0. I Giallorossi, nonostante l’avversario fosse quasi irrilevante, hanno dimostrato che, al completo, possono dire la loro in questo campionato di Serie A. Questa sera sono tornati Dybala e Renato Sanches e l’hanno fatto in grande stile. Il primo con una doppietta e una traversa su punizionie dati conditi da una prestazione super. Il secondo, con il primo gol della sua nuova avventura in terra italiana. Tra i marcatori figura anche Romelu Lukaku, autore della rete del 6-0. Per quanto riguarda i toscani non c’è molto da dire. Zanetti sembra aver perso fiducia, sia in se stesso che nella rosa e adesso rischia. In queste prime 4 partite sono arrivate ben 4 sconfitte, di cui 3 assolutamente meritate. La realtà è che però due di questi avversari sono stati top club, come Juventus e Roma ma tra Hellas Verona e Monza ci voleva almeno una vittoria. Adesso l’Empoli si ritrova ultimo in classifica, con gli sfavori del pronostico per quanto riguarda la retrocessione in Serie B.