Nell’andata delle semifinali di Europa League, la Roma supera di misura per 1-0 il Leverkusen. Gol decisivo di Edoardo Bove al 62′. La gara di ritorno si disputerà in Germania tra una settimana, con i giallorossi di Jose Mourinho che dovranno difendere il prezioso vantaggio.
Tag: Roma
-
Europa League, Roma-Leverkusen chi sarà la finalista?
L’Olimpico torna ad essere teatro di una semifinale europea. Stavolta, il primo atto sarà in casa dei giallorossi, la seconda consecutiva per lo Special One con la squadra capitolina che affronterà uno dei suoi pupilli al Real Madrid, che a suo dire ha preso tanto da ogni allenatore che lo ha allenato, ma che vede in mourinho un motivatore delle folle, quindi stasera il Bayer sarà atteso da un clima incandescente allo stadio olimpico. Entrambe le squadre arrivano da partite non entusiasmanti in campionato, la Roma non vince da quasi un mese in campionato e arriva un po’ acciaccata dopo lo scontro diretto per la lotta champions contro l’Inter, il Bayer dal canto suo non ha brillato contro Colonia e Union Berlino.
Da ambo le parti si contano delle assenze pesanti, da una parte Mourinho non potrà schierare Smalling e c’è ancora il dubbio Dybala da sciogliere, anche se nell’ultima intervista JM non è stato positivo, in compenso si rivede Abraham titolare, ma la panchina per della Roma è sempre troppo corta. Dall’altra Xabi Alonso dovrà vedersela con le assenze di Florian Wirtz per gastroenterite e stagione finita per l’ex di turno Schick, ma con il gioco espresso dalle “Aspirine” quest’anno c’è da attendersi una grande semifinale.
4 precedenti tra Roma e Bayer Leverkusen, tutti in Champions League e nella prima fase a gironi delle edizioni 2004-05 e 2015-16.
Il bilancio è in sostanziale equilibrio e vede un successo dei giallorossi, uno dei tedeschi e due pareggi. Si spera per la Roma che il soprannome “Neverkusen” sia di buon auspicio per aprirle le porte della finale di Budapest. -
Roma, nei prossimi giorni il rinnovo di Smalling
Nei prossimi giorni in casa Roma è atteso il rinnovo del difensore inglese Chris Smalling fino al 2025, a breve la firma sul contratto e l’annuncio ufficiale da parte del club giallorosso.
-
Roma-Spinazzola, non ci sono colloqui per il rinnovo di contratto
Per la Roma ieri Spinazzola è intervenuto nella conferenza stampa dell vigilia di Roma-Bayer Leverkusen. Ma il suo futuro è ancora incerto. Il contratto tra lui e i giallorossi scade nel giugno del 2024. Però non ci sono ancora stati dei contatti e degli accordi, per il suo prolungamento del contratto nella Capitale. Al momento la situazione tra le due parti e di stallo.
-
Roma, Spinazzola: “Sono partite difficili”
Insieme con José Mourinho nella conferenza stampa alla vigilia della prima delle due sfide con il Bayer Leverkusen c’è anche Leonardo Spinazzola. Ecco le sue dichiarazioni.
Che partita ti aspetti domani?
“Penso che domani affronteremo una grande squadra, una squadra veramente velocissima, dobbiamo essere concentrati più quando abbiamo palla noi che quando ce l’hanno loro. Hanno 5-6 giocatori con una gamba pazzesca, sarà una grande partita”.Nell’ultimo periodo hai avuto qualche problema, questo momento che stai vivendo è determinato dalla stanchezza?
“Ogni partita per intensità sono uno dei primi della squadra, il fisico sta bene. Poi è normale che ci sono gli avversari o ci sono piccole sbavature che possono portare a un gol avversario, come un mio passaggio può portare a un gol nostro. Non sta succedendo niente, sto bene. Quello del quinto è un ruolo in cui è impossibile avere lo stesso rendimento in tutte le partite. Ci sono gli avversari e gli episodi, si può sbagliare. L’importante è riprendersi”.Il tuo futuro dipenderà anche da come finirà questa stagione?
“Non saprei cosa rispondere. Il mio futuro è andare a casa a dare un bacio a mio figlio per il compleanno. Non avrebbe senso pensare al resto, c’è un mese e mezzo di partite super importanti”.In Europa le tue partite migliori, è una questione di spazi?
“È un’analisi che può essere buona, in Europa trovi molti più spazi, le squadre sono meno attendiste, in Italia conta più la tattica, in Europa pensano più ad attaccare e a fare gol, non a difendere tutti insieme”.Hai parlato con l’allenatore di giocare a destra? Cosa è successo con l’Inter?
“È un errore che difficilmente in passato avevo fatto, un errore di voler attaccare e invece hanno fatto loro male a noi. Un’anticipazione di un possibile passaggio, mi ha rubato quel metro che gli ha permesso di mettere la palla in mezzo. Mi dispiace, ma sono errori, l’importante è riprendere e che domani facciamo una grande gara e vinciamo. Il mio ruolo è a sinistra, se non c’è proprio nessuno a destra è normale che giochi lì, ma il mio ruolo è a sinistra”. -
Roma, Mourinho: “L’Europa League è una competizione di buon livello”
Ecco le dichiarazioni in conferenza stampa di José Mourinho alla vigilia della prima semifinale contro il Bayer Leverkusen. Queste le sue dichiarazioni.
Altra semifinale europea, altro avversario sceso dalla Champions League.
“È il secondo, dopo il Salisburgo. L’Europa League è così e per questo diventa una competizione di altissimo livello, a metà torneo arrivano queste squadre. hanno uno status diverso. Ma quante partite abbiamo già fatto? Dodici già. Manca questo ostacolo, ovviamente con tutti i problemi che abbiamo non andiamo a regalare tranquillamente la partita al Bayer. Metteremo in campo tutto quello che abbiamo, tra qualità e voglia di mettere in campo quello che abbiamo. Cercheremo di fare un risultato che ci permetta, nella seconda partita, di fare un risultato che possa portarci in finale”.La freschezza sarà una delle chiavi? Dybala gioca domani?
“Mi sono dimenticato di una cosa. Si è scritto che all’intervallo della partita della Primavera ho parlato coi giocatori e ho cambiato la partita. Questa è una vera bugia e anche una mancanza di rispetto per gli allenatori della Primavera. Sono andato nello spogliatoio e l’allenatore in seconda ha fatto il suo lavoro, io sono stato lì semplicemente a sentire e non ho detto una sola parola in relazione alla squadra. Hanno vinto per merito loro, io non ho fatto niente. Dal punto di vista etico sarebbe l’ultima cosa che farei, non rispetterei il lavoro del mio collega. Non c’entra niente con domani ma voglio essere chiaro, rispetto profondamente gli allenatori della Primavera. Dybala titolare, non lo so. Vediamo domani, la sensazione oggi è no. Non voglio che domani si dica che io sono bugiardo, dico che penso di no. Quello che ha detto Völler, la prima cosa da fare è rispettarlo. È un grandissimo giocatore e uomo di calcio, ha tutta l’esperienza per dire ciò che ha detto. Non è lontano dalla verità, un campionato a 18 e a 20 squadre cambia qualcosa, quello che penso che cambi di più è il fatto che in Germania loro hanno pensato, nella possibilità di una squadra tedesca in semifinale in Europa, di non farli giocare la settimana prima della semifinale. In Italia nessuno si è fidato delle italiane, ma siamo cinque squadre in semifinale e abbiamo giocato partite a metà settimana che non ci hanno permesso di anticipare a venerdì come ha fatto il Bayer Leverkusen. In questo momento della stagione un giorno in più o in meno fa la differenza. Il Bayer ha tantissime opzioni, Hudson-Odoi e Schick sono infortunati e per loro non è un problema. Per noi ogni infortunio è un problema, abbiamo bisogno del massimo potenziale e non lo abbiamo. Però andiamo lì domani per il primo tempo, il secondo a Leverkusen e vediamo se lì potremo avere un giocatore in più ad aiutarci. O andiamo in finale o perderemo lasciando tutto in campo”.Si è parlato tanto della rosa. A Trigoria vi parlate con dirigenti e presidente?
“La squadra, senza problemi, ha qualità sufficiente per fare quello che stava facendo, stare seconda, terza, quarta in campionato e qualificarsi in Europa League. Ogni volta che voi mi fate la domanda sugli obiettivi della Roma, anche nei momenti senza infortuni, squalifiche e stanchezza, dicevo sempre la stessa cosa: dipende. Quando abbiamo problemi non abbiamo una rosa. Quando non abbiamo problemi e siamo tutti al top, giocando una partita a settimana, abbiamo qualità. Non abbiamo 25 giocatori uguali, e non mi sembra che sia un disaccordo. La Roma non può permettersi infortuni, c’è una situazione limite perché Solbakken non è potuto entrare nella lista di Europa League e non ha potuto farlo per il FFP. Non c’è un’accusa a nessuno, non c’è nessun problema, l’unico problema è che hai visto l’Inter che ha giocato con Lukaku e Correa titolari e oggi giocano Dzeko e Lautaro. Io non posso farlo. Quando hai problemi, stanchezza e infortuni non arrivi. Devi avere la stagione perfettissima, per non avere infortuni e squalifiche, questo non esiste. Quando eravamo lì con tutti disponibili, Paulo che segnava, Smalling che giocava da dio, io dicevo che non sapevo quando questa cosa sarebbe finita, ero la voce dell’esperienza, non della critica. Nell’Inter si è infortunato Gosens, ha giocato Dimarco, ha finito con Darmian. Io avevo Missori, Faticanti, Cherubini e non so chi altro. Non è una critica, è la realtà. Se noi siamo fuori dalle competizioni europee a dicembre, oggi siamo secondi o terzi, perché non c’è stanchezza, non ci sono tanti infortuni. Se fossimo stati ottavi in campionato, avrei messo tutto sulla coppa e oggi saremmo in una situazione migliore. Siamo vittime del bene che i calciatori hanno fatto in stagione. Possiamo vincere o no, andare in finale o no. Qualcuno dirà che se non andiamo in finale non è una stagione buona, al di là dei risultati per me è una stagione fantastica”.Lei ha preparato la partita sulla compattezza del gruppo. Per la sua esperienza, come ha visto il gruppo? È pronto a queste difficoltà?
“Prontissimo! Sai qual è il problema? Che in Italia ho 15 posti in panchina, in Europa 12 e tutti mi chiedono di andare in panchina. Smalling, Karsdorp, El Shaarawy, vogliono tutti venire in panchina. Oggi non facciamo il ritiro, non ho bisogno di gente qui, di riunioni, di motivazione. Abbiamo fatto il nostro lavoro, abbiamo fatto la nostra riunione tecnica, domani decidiamo chi gioca, sono preparatissimi. Delle due l’una, o perdiamo nelle due partite e abbiamo dato tutto, o vinciamo e facciamo la festa”.Le partite col Leverkusen sono le partite chiave?
“Certo. E qualcuno sarà veramente contento, più di qualcuno”.Xabi Alonso ha fatto 151 partite con lei e 79 con Guardiola, il Bayer si difende e riparte. Che idea ha di lui?
“Ho avuto sempre un rapporto fantastico come allenatore e giocatore, mi farà piacere enorme stare con lui prima e dopo la partita, durante giocare contro Xabi o contro Simone la settimana scorsa non cambia nulla. Se non sbaglio Xabi è stato allenato da Benitez, da Ancelotti, da Guardiola, da me e da altri. Quello che dico è che il suo Bayer Leverkusen è la squadra che ho visto quest’anno giocare in Europa meglio in contropiede. Se poi a Xabi piace un gioco diverso è un’altra cosa, ma come minimo dimostra una qualità che per me è importante, che è il pragmatismo di giocare in un modo più adatto alle qualità dei suoi giocatori. Ha 5-6 giocatori che potevano fare i 100 metri contro Jacobs, difende e fa contropiede”.Smalling è recuperabile per il ritorno?
“Perfetto per andare in panchina domani. Per il ritorno vediamo, non me lo aspetto nelle prossime 2-3 partite. Magari succede qualcosa di imprevedibile. Se arriviamo a Budapest ci sarà”. -
Europa League, la designazione arbitrale di Roma-Leverkusen
Ecco la Terna arbitrale designata di Roma-Leverkusen andata delle semifinali di Europa League.
Arbitro: Michael Oliver (ENG)
Assistenti: Stuart Burt (ENG) – Lee Betts (ENG)
IV: Craig Pawson (ENG)
VAR: Stuart Attwell (ENG)
AVAR: Chris Kavanagh (ENG) -
PSG, Campos vuole Mourinho per la prossima stagione
Tra la Roma e José Mourinho con ogni probabilità sarà addio al termine della stagione, ora il tecnico portoghese è concentrato su questo ricco finale dove i giallorossi sono grandi protagonisti in Europa League e in campionato per la lotta al quarto posto. Il futuro di Mourinho potrebbe però parlare francese, infatti il portoghese è l’obiettivo numero per la panchina del PSG nella prossima stagione con il ds Luis Campos suo grande estimatore con cui è in ottimi rapporti.
-
Houssem Aouar ha scelto il suo nuovo club; sarà la Roma
Dopo alcune settimane di trattative valutando altre offerte, Houssem Aouar ha scelto il suo nuovo club. Il centrocampista classe 98 che lascerà il Lione da svincolato a giugno ripartirà dalla Roma con il quale ha trovato un accordo per un contratto valido fino al 30 giugno 2028. Si attende solo l’annuncio ufficiale.
-
Genoa: il primo colpo della Serie A può essere Andrea Belotti in scadenza con la Roma
A fine stagione molto probabilmente Andrea Belotti lascerà la Roma dove non è riuscito ad imporsi. Sul centravanti ex Torino c’è l’interesse molto concreto del neopromosso Genoa. Per Belotti potrebbe essere la piazza giusta per rilanciarsi e nei prossimi giorni si attendono sviluppi.