Sono in trattativa avanzata gli accordi tra El Shaarawy e la Roma per il prolungamento del contratto che al Faraone scade a giugno. La società giallorossa ha già pronto nuovo contratto per El Shaarawy per altre due stagioni e che scadrebbe quindi nel giugno del 2025
Tag: Roma
-
Coppa Italia primavera, Roma in finale dopo il successo di misura sull’Inter
La Roma è la prima finalista della Coppa Italia primavera, avendo superato di misura l’Inter di Chivu per 1-0. Sotto una pioggia battente e in una partita piuttosto equilibrata, la rete che ha deciso la sfida è stata realizzata all’80’ da Keramitsis, con un colpo di testa. Ora la squadra giallorossa, aspetta quale sarà il nome dell’altra finalista che uscirà dalla vincente, della partita tra Fiorentina e Genoa.
-
La Roma pensa al rinnovo di contratto di Spinazzola
Leonardo Spinazzola dopo diversi infortuni e guai fisici, sembra essere ritornato in forma e su ottimi livelli. Sia la naizonale italiana e sia la Roma possono godersi le sue prestazioni. Ma per la società giallorossa, c’è da sottolineare che il terzino sinistro classe 1993, andra in scadenza di contratto nel giugno del 2024 ed ora la Roma dovrà incominciare muoversi seriamente, per un prolungamento del contratto di Spinazzola.
-
Roma, è fatta per il rinnovo di Kumbulla fino al 2027
Il difensore albanese con cittadinanza italiana classe 2000, Marash Kumbulla estenderà il suo contratto con la Roma perché pronto a prolungare in maglia giallorossa fino al 2027.
-
La Roma aggancia l’Inter, 3-0 alla Sampdoria
Dopo il successo all’Olimpico per 3-0 contro la Sampdoria, la Roma di José Mourinho sale momentaneamente al quarto posto in classifica agganciando l’Inter a quota 50 punti. Con la Sampdoria rimasta in dieci uomini all’inizio del secondo tempo a causa dell’espulsione di Murillo, la Roma passa prima in vantaggio con Georginio Wijnaldum e poi chiude i conti nel finale grazie al rigore trasformato da Paulo Dybala e al goal segnato da Stephan El Shaarawy al 94′. La Sampdoria rimane ferma a 15 punti penultima in classifica.
-
Roma, per Perez il futuro è incerto
Il futuro di Perez e’ ancora piuttosto incerto, di proprietà della Roma è stato ceduto in prestito a gennaio in Spagna al Celta Vigo che non sembra disposto a spendere i 10 milioni di euro, per il riscatto del prestito dalla Roma. Il giocatore ritornerà con molta probabilità ai giallorossi, ma sulle sue tracce ci sarebbero nella nostra serie A il Sassuolo e il Torino, pronti a trattare Perez.
-
Roma, il Bournemouth non riscattera’ Vina
Gli inglesi del Bournemouth non applicheranno l’opzione di riscatto per Vina che era di circa 15 milioni di euro. A giugno dunque, alla fine del campionato, il giocatore ritornerà in maglia giallorossa.
-
Roma, è fatta per il rinnovo di Matic fino al 2024
Tutto fatto per il rinnovo del centrocampista Nemanja Matic con la Roma, il giocatore firmerà il prolungamento fino al 2024 in attesa solo dell’annuncio ufficiale del club giallorosso.
-
Roma, l’opzione per il rinnovo di El Shaarawy scade il 7 giugno
È una lotta contro il tempo per Stefan El Shaarawy, il giocatore della Roma andrà in scadenza il 30 giugno prossimo, ma il suo futuro è ancora tutto da decidere. L’attaccante vuole convincere il club giallorosso, con buone prestazioni e riducendosi l’ingaggio e ricordiamo che il club romanista, può utilizzare l’opzione del rinnovo per un’altra stagione, entro il prossimo 7 giugno.
-
L’attacco azzurro nelle mani del nuovo “Vieri” che piace a mezza Italia
Le ultime convocazioni del Ct Roberto Mancini hanno fatto scalpore sia per qualche esclusione “eccellente”, Zaccagni e Zaniolo su tutti, sia invece per alcune scelte particolari, Pafundi, fuori al momento dai progetti tattici dell’Udinese di Sottil, e soprattutto quella legata a Mateo Retegui.
Quest’ultimo infatti è un giovane attaccante italo-argentino, scuola Boca Juniors ed attualmente titolare al Tigre. Viste le assenze per infortunio di Immobile e Raspadori, Belotti e Kean che stanno facendo fatica a trovare spazio rispettivamente alla Roma ed alla Juventus, il classe ’99 ha grosse possibilità già di esordire in maglia azzurra nella gara contro l’Inghilterra, al posto di Scamacca. Quello di questa sera allo Stadio Maradona è un match delicato per la qualificazione ad Euro2024, un test importante per ritrovare stimoli dopo la delusione Mondiale, e la presenza di un esordiente come Retegui evidenzia la fiducia di mister Mancini proprio nel giovane italo-argentino.
Mateo Retegui è figlio di sportivi. Il papà, soprannominato “El Chapa” e sempre presente a Coverciano in questi giorni per seguire da vicino gli allenamenti del figlio, e la mamma sono entrambi ex giocatori di hockey su prato. Nonostante sia nato a San Fernando in Argentina, Mateo ha potuto ricevere il doppio passaporto per via di uno dei nonni, nonno Angelo, originario di Canicattì in Sicilia. Nelle ultime due stagioni con il Tigre, il bomber 23enne ha collezionato 48 partite arricchite da 28 gol e 4 assist.
Numeri che hanno colpito, oltre che il nostro commissario tecnico, anche diverse squadre della nostra Serie A. Prima di tutte l’Udinese, che già da tempo lo segue come vi avevamo riportato (https://www.google.com/amp/s/tuttocalcio mercato24.com/udinese-interesse-per-il-giovane-argentino-retegui), ma negli ultimi mesi vanno registrati anche gli interessi di Inter, Milan e Roma, in cerca di giovani soluzioni offensive e va ricordato che il centravanti è entrato nella scuderia di Francesco Totti.
Vedremo già da stasera se Retegui, che ha come sua fonte di ispirazione Bobo Vieri, possa ripercorre la formidabile carriera del suo idolo sia in Nazionale che a livello di club e se riesca a regalare oltre ai gol anche quella garra, tipica dell’indole sudamericana che anima il suo spirito guerriero.