Tag: Roma

  • La Roma valuta il riscatto di Saelemekers

    La Roma valuta il riscatto di Saelemekers

    Alexis Saelemaekers dopo un infortunio sta facendo benino nella Roma, con Ranieri si è ritrovato. Il belga, potrebbe essere riscattato dalla Roma che lo ha prelevato dal Milan.

    Il riscatto per il classe ’99 è fissato per 15 milioni di euro.

    Vedremo quale sarà il futuro di Saelemekers.

  • La Roma valuta le cessioni di Hermoso e Cristante a gennaio

    La Roma valuta le cessioni di Hermoso e Cristante a gennaio

    La Roma ha avuto un inizio di stagione difficili con ben tre cambi di panchina. Nel mercato invernale di gennaio ci saranno diversi interventi sul calciomercato.

    Hermoso sembra già essere stato bocciato e si valuta una sua cessione, come per Lafee. Tra I possibili partenti c’è anche Cristante che pare non rientrare più nei piani della Roma. Si valuteranno per loro delle offerte concrete.

  • Manita della Roma al Parma, finisce 5-0

    Manita della Roma al Parma, finisce 5-0

    La Roma di Claudio Ranieri dopo la sconfitta in trasferta contro il Como, ritrova il successo in campionato calando una Manita al Parma sconfitto 5-0. La doppietta di Paulo Dybala a segno prima dal dischetto e poi nella ripresa seguita dalla rete di Saelemaekers, Paredes dal dischetto e Dovbyk nel finale firmano il successo casalingo. I giallorossi dopo questo successo salgono a quota 19 punti ancora lontani dalle zone europee mentre il Parma resta fermo a 15 punti.

  • Juric ad un asso dal Southampton, con Matteo Paro

    Juric ad un asso dal Southampton, con Matteo Paro

    Risulto il suo contratto con la Roma, il tecnico Ivan Juric si appresta a diventare il nuovo allenatore del Southampton ultimo in classifica in Premier League. Per lui contratto fino a giugno con gli inglesi. C’è anche una opzione fino al giugno del 2026.

    Con Juric come allenatore in seconda ci sarà anche Matteo Paro.

  • Roma, Ranieri: “Dobbiamo tutti reagire”

    Roma, Ranieri: “Dobbiamo tutti reagire”

    Il tuo della Roma Claudio Ranieri parla in conferenza stampa a due giorni dalla sfida tra Roma e Parma.

    Il Parma che tipo di avversario è?

    “E’ una squadra vivace e verticale. Non voglio vedere il secondo tempo di Como. Tutti gli attaccanti sono bravi. Non gioca nella propria metà campo. A volte fanno un 424. Dobbiamo essere attenti e pronti”

     

    Qual è per lei la posizione di Ndicka?

    “Ndicka si trova più a suo agio al centro sinistra. Mi porta palla e sa mettere la palla e non è bloccato centralmente”.

     

    Hummels e Paredes sono molto importanti per lei. E’ soddisfatto del loro rendimento?

    “Sono due monumenti per me per qualità tecniche e leadership. Naturalmente uno capisce quanto uno è leader quando ce l’ha a disposizione. La leader nasce, non è perchè ti ci alzi la mattina. Io cerco il massimo da tutti. Voglio il massimo della loro preparazione. Non posso fare altro se non ce l’hai, non ce l ‘hai. Per cui noi guardiamo tutto. Nel mercato invernale è difficile trovare tutte le caratteristiche che vorremmo in un calciatore. Noi cerchiamo quei ragazzi che ci possono dare una mano e possono essere il futuro della Roma. No cercheremo di fare il meglio per la Roma e per avvicinarla ai grandi livelli”.

     

    In vista di gennaio quanti difensori servono?

    “Non li ho contati. Celik può fare bene il braccetto, anche se non mi piace questo termine. Vediamo comunque. Se c’è qualcosa per migliorare, miglioreremo. Io non voglio prendere in giro nessuno”.

     

    Categorica la scelta di dirigente il prossimo anno?

    “Non ci abbiamo ancora pensato. Io cerco sei fare il mio meglio per far venire a Roma l’allenatore. Io darò sempre tutto me stesso. Lo sapete lo faccio perchè sono tifoso. Qualsiasi cosa mi chiede la società cerco di portarla e fare il meglio possibile”.

     

    Nell’ottica di servire Dovbyk possiamo vedere due ali e non due trequartisti, più di spinta. Su Balzaretti è una sua scelta?

    “I cross per Dovbyk sono necessari. E’ questa la sua forza a prescindere dal sistema di gioco. Chiunque sia, un quinto o un ala. L’importante è che ci siano giocatori che sappiano crossare. Balzaretti? Ne abbiamo parlato insieme con Ghisolfi. Lui è una persona seria e preparata”.

     

    Ha parlato con Dybala?

    “Io penso al 90% al campo. Ora penso al Parma perchè è una squadra molto difficile e sarà una partita piena di gol. Dobbiamo fare una grande partita”.

     

    Le scelte di mercato sono proiettate al nuovo allenatore o a salvare la stagione?

    “Dal momento che non abbiamo un nuovo allenatore cercheremo di prendere giocatori buoni per adesso e per il futuro”.

     

    Zalewski, l’idea è quella di puntare su di lui? E poi con l’aggiunta delle nuove figure dirigenziali, la Roma è al completo, secondo lei?

    “Di completo non c’è mai nulla e se possiamo migliorare abbiamo le braccia aperte. Per quanto riguarda Zalewski io non ci sto pensando. Ci pensa Ghisolfi alle questioni più tecniche. E’ un giocatore della mia rosa e per me è un buonissimo giocatore. Lo vedo molto più libero quando gioca con la sua Nazionale. Lo vorrei libero così, libero dai pensieri”.

     

  • Juric ad un passo dalla panchina del Southampton

    Juric ad un passo dalla panchina del Southampton

    Il tecnico Ivan Juric lo scorso mese di novembre era stato esonerato dalla squadra della Roma, ha risolto il suo contratto con i giallorossi ed ora è in prima fila per andare ad allenare il club inglese del Southampton, attualmente ultimo in classifica nella Premier League, che a sua volta ha da poco esonerato l’allenatore Russell Martin.

    L’accordo tra Ivan Juric ed il Southampton è in arrivo ed a breve avremo l’ufficialità e la firma.

  • Europa League, tris della Roma al Braga

    Europa League, tris della Roma al Braga

    La partita valida per l’Europa League Roma – Braga si è conclusa con il risultato di 3-0 in favore della squadra giallorossa di Ranieri.

    Al 12′ Pellegrini sblocca il risultato per la Roma. A inizio secondo tempo, al 48′ il raddoppio di Abdulhamid e poi in pieno recupero al 91′ il tris di Hermoso.

    In classifica, la Roma è tredicesima con nove punti. Braga ventiduesima con sette punti.

     

  • Europa League, le formazioni ufficiali di Roma-Braga

    Europa League, le formazioni ufficiali di Roma-Braga

    Europa League, le formazioni ufficiali di Roma-Braga.

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saud, Pisilli, Koné, Zalewski; Soulé, Pellegrini; Dybala. All. Ranieri

    BRAGA (4-3-3): Matheus; Joao Ferreira, Paulo Oliveira, Robson Bambu, Fernandes; Gorby, Moutinho, Gharbi; Gabri Martinez, El Ouazzani, R. Horta

     

  • Roma, Saelemaekers: “Dobbiamo vincere”

    Roma, Saelemaekers: “Dobbiamo vincere”

    La Roma domani gioca contro il Braga in Europa League, Alexis Saelemaekers è il protagonista della Roma in conferenza stampa.

    Quale posizione in campo preferisci?

    “Ho parlato col mister sulla mia posizione. Che sia dentro o fuori, anche quinto, dopo posso aiutare la squadra. lo faccio. L’importante è prendere punti. Se posso aiutare la squadra lo faccio in qualsiasi posizione”.

     

    Qual è la tua situazione a Roma, pensi al tuo futuro?

    “Io mi sono trovato subito bene, in famiglia. Mi sento bene qua. L’importante è giocare a calcio e giocare con la squadra. Quello che succederà nel futuro non dipenderà da me. Ho la testa a Roma per ora”.

     

    E’ cambiato qualcosa con l’arrivo di Ranieri?

    “L’aria non è mai cambiata: c’à determinazione e voglia di lavorare duro. Purtroppo c’è stata sfortuna e molte altre cose. Noi abbiamo dato sempre tutto ad ogni allenamento. Il ritorno del mister ci ha dato una spinta in più per provare ad andare in alto ed è quello che faremo fino alla fine della stagione”.

     

    Ci racconti com’è andato il percorso post rientro infortunio?

    “E’ stato un momento difficile. Io non ho avuto tanti infortuni quindi è stato un momento brutto della mia carriera. Ora l”importante è riportare la squadra dove deve essere. Il mio futuro? Spero di essere un protagonista e di aiutare la squadra”.

     

  • Roma, Ranieri: “Tranne Cristante ci siamo tutti”

    Roma, Ranieri: “Tranne Cristante ci siamo tutti”

    Alla vigilia della sfida di Europa League con il Braga, il tecnico della Roma Claudio Ranieri, presenta la partita conferenza stampa.

    Chi ha recuperato per domani? Chi ci sarà? Soulè? Pensa giocherà?

    “Ho recuperato tutti tranne Cristante. Soulè è il futuro. E’ un ragazzo che dopo un anno pensava di fare le stesse cose a Frosinone, ma il cambio di squadra ha inciso molto. Cercheremo di tirargli fuori il meglio di sé”

     

    Quali sono gli obiettivi?

    “Ogni partita dobbiamo dare il massimo. Solo così si può creare uno spirito positivo. Abbiamo l’obiettivo di dare il massimo ogni partita”.

     

    Dovbyk come va servito secondo lei? Cosa gli sta chiedendo?

    “Più che chiedere a Dovbyk lui deve tornare in una buona condizione fisica. Lui ha un fisico che ora è debilitato. Poi capiremo come lui va servito. Certamente anche lui si deve mettere a disposizione. Ora deve rimettersi al 100%. Cercheremo di portarlo alla sua migliore condizione fisica”.

     

    Pellegrini avrà la chance domani di rientrare in campo?

    “Ancora non ci ho parlato. E’ un ragazzo che merita, lo vedo più sereno durante gli allenamenti. Si sta allenando bene e comincia a prendere la porta. Anche se in allenamento sta tornando ad essere quello di prima”.

     

    Dybala? Pensa di impiegarlo visti i diversi impegni?

    “La sera tiro le conclusioni sulla partita precedente. Devo ancora parlare con i giocatori. E’ importante la Coppa ma è importante il Como. Vedrò cosa fare”.

     

    Cosa ha portato a questa squadra? Come si sta dividendo anche tra i vari ruoli?

    “Io mi sto impegnando 50 e 50. Ho giocatori meravigliosi che mi fanno pensare anche al futuro. Con la proprietà stiamo pensando a tutto. All’oggi, al mercato. L’allenatore? L’abbiamo spolverata come cosa. Ci stiamo pensando. Non posso negarlo, senza però pensare al chi e al come. Alla squadra credo che ho dato quello che è il mio modo di essere. Io cerco empatia in loro. Se mi trovo bene con i ragazzi loro capiscono quelle che sono le mie necessità. Ogni allenatore ha il suo modo di impostare la partita. L’allenatore non è una macchina che metti benzina e va. Io ho usufruito della loro preparazione e ho messo quello che più mi si addice. Il merito è della squadra. I giocatori sono delle spugne, e sono così bravi che basta poco per capire quello che devono fare”.

     

    Domani ci dobbiamo aspettare qualche cambio?

    “Io tiro le somme questa sera. Domani parlo con i ragazzi e poi deciderò. Ci sono giocatori che ancora non hanno i 90 minuti e valutare se metterli all’inizio. o farli subentrare”.

     

    Al di là del nome, ci sono dei paletti al profilo del prossimo anno?

    “Stiamo cercando uno bravo. E basta. Poi cerchiamo di non sbagliarlo”.

     

    C’è un calciatore che può sostituire Angelino?

    “C’è Saelemakers, Zalewski, El Shaarawy. Ne ho a disposizione. Non mi sto creando il problema. Posso giocare a 4”.

     

    Che squadra si aspetta domani?

    “Credo che ormai non c’è più il fattore campo che sposta le sorti. Il pubblico della Roma è presente, spinge molto la squadra. Mi aspetto un Braga con un’influenza europea che gioca anche in verticale e che ha buoni giocatori. Mi aspetto una gran bella partita con due squadre che vogliono vincere”.