Bel gesto di Paulo Dybala, fresco campione del Mondo con l’Argentina. La Joya ha infatti deciso di donare all’Archivio Storico della Roma la medaglia conquistata il 18 dicembre nella finale contro la Francia. Un’iniziativa tanto apprezzata dal club quanto dai tifosi, un segnale d’amore verso i colori giallorossi con cui la scorsa estate si è legato per i prossimi tre anni. Nella foto postata dal club capitolino, Dybala ha posato con i tradizionali guanti bianchi che indossano tutti coloro che maneggiano i cimeli storici a Trigoria, mostrando la sua medaglia d’oro.
Tag: Roma
-
Ufficiale: un’ex conoscenza della Serie A lascia il Marsiglia e torna al Flamengo
È arrivata l’ufficialità dell’operazione, l’ex centrocampista della Roma e della Fiorentina Gerson passa dal Marsiglia al Flamengo, squadra in cui aveva militato fino al 2021 per poi fare ritorno in Europa. A diramare la notizia è proprio il club francese con una nota apparsa sul proprio sito ufficiale.
-
Roma, vicino il rinnovo di Cristante
La Roma blinda Bryan Cristante: tutto ok per il rinnovo del mediano, che firmerà con i giallorossi fino al 2026. Per lui uno stipendio da 2.8mln a stagione.
-
Mercato Roma, da Karsdorp a Frattesi passando per Shomurodov
Il primo colpo nel mercato di gennaio in casa Roma è già arrivato. Stiamo parlando di Ola Solbakken, che da domani potrà allenarsi a Trigoria, ma José Mourinho si aspetta anche dell’altro. E se il centrocampista è l’obiettivo principale, il vero nodo in casa giallorossa è sempre lo stesso: il Fair Play Finanziario. Perché alle entrate sono legate le uscite. Un equilibrio con il quale ormai Tiago Pinto lavora dal suo arrivo a Roma. Il gm giallorosso, comunque, proverà ad accontentare lo Special One. E l’obiettivo principale, se ce ne sarà la possibilità, è il centrocampista. Il nome è sempre lo stesso: Davide Frattesi, già cercato a giugno, ma senza trovare la quadra con il Sassuolo. Le condizioni per farlo subito non sono semplicissime, per questo Tiago Pinto potrebbe anche solo bloccarlo in vista di giugno per evitare di partecipare a delle aste. Affinché la trattativa si sblocchi nell’immediato, però, è necessario che il Sassuolo abbassi le sue pretese, perché inserire Bove o Volpato nell’operazione, più lo sconto sulla percentuale per la futura rivendita e una base cash sono condizioni che non soddisfano il club giallorosso che nella lista UEFA adesso inserirà anche Wijnaldum e Solbakken. Carnevali, inoltre, recentemente ha fatto sapere come sul calciatore ci siano anche club inglesi, ma per il giocatore la Roma resta un priorità. L’altro colpo in entrata, invece, potrebbe essere quello del terzino destro. Il condizionale, però, è d’obbligo, perché senza la cessione di Karsdorp non se ne farebbe nulla. Ma qualora l’olandese partisse, Odriozola è tra i profili sondati dalla Roma. Due in particolare sono i nomi in uscita: Shomurodov e Karsdorp. Il primo è apprezzato da Torino, Cremonese, Fiorentina e Sampdoria, con le prime due più avanti rispetto alle altre. Per i giocatori che sono fuori dal progetto, però, la Roma ha un piano chiaro: trovare delle soluzioni che siano a titolo definitivo. Per questo verranno prese in considerazione solo delle cessioni o dei prestiti che abbiamo un obbligo di riscatto o un diritto che possa tramutarsi tale al verificarsi di determinate condizioni. Sull’uzbeko, inoltre, c’è un altra variabile da tenere in considerazione: l’ammortamento. Eldor, infatti, è arrivato appena la scorsa estate e dopo esser stato pagato 20 milioni, la Roma non può permettersi una minusvalenza. Per questo non lo svenderà, così come non cederà al muro contro muro con Karsdorp. L’olandese non è stato messo fuori rosa dopo aver disertato gli allenamenti e alla richiesta di cessione arrivata dai suoi legali, il club ha aperto allo scenario a patto che la cessione sia a titolo definitivo. In caso contrario, resterà a Trigoria, anche se questo volesse dire andare a scontro con società e Mourinho.
-
Amichevoli, la tris della Roma
Questa mattina la Roma è scesa in campo a Trigoria per un’amichevole a porte chiuse contro la Viterbese. La prima frazione si è chiusa sul punteggio di 2-0 per i giallorossi con gol di Pellegrini e Zaniolo. Nella ripresa è entrato Abraham che ha realizzato il gol del 3-0, prima della rete della bandiera di Volpicelli.
-
Il Torino è in pole per Shomurodov
Shomurodov ormai lascerà quasi sicuramente la Roma. In questa stagione sta giocando sempre meno. A gennaio il giocatore cambierà maglia. Il Torino è in vantaggio con le avversarie e vorrebbe il calciatore anche per trovare un sostituto dell’infortunato Pellegri che sta avendo diversi acciacchi fisici.
-
Milan e Roma sul giovane danese Kjiaergaard
Secondo quanto riportato dalla stampa danese, gli intermediari che curano gli interessi di Maurits Kjaergaard, centrocampista classe 2003 del Salisburgo, lo stanno proponendo a diversi club in Europa per fare il passa da una piazza come Salisburgo ad una più importante e con più possibilità di crescita. Fra questi ci sono Milan e Roma, che sono alla ricerca per giugno di un colpo a centrocampo.
-
Roma, il giovane Antonio Satriano verso l’Heracles
Il giovane attaccante della Roma classe 2003 Antonio Satriano tra i grandi protagonisti con la maglia della primavera giallorossa, è a un passo dal trasferirsi in Olanda all’Heracles. Operazione oramai ai dettagli che si avvia verso la definizione.
-
Roma, Abraham annuncia che sarà padre
“Buon Natale da tutti e tre”. Con questo messaggio, accompagnato da una foto sui propri social, Tammy Abraham ha annunciato nei giorni di festa che presto sarà papà. “Il regalo più grande”, ha invece scritto la compagna Leah Monroe sempre su Instagram. Insomma, il 2023 per l’attaccante giallorosso non sarà solo l’anno in cui riscattarsi dopo una prima parte di stagione sotto tono dal punto di vista sportivo, ma anche l’anno in cui diventerà padre. Dopo i festeggiamenti di ieri, però, da oggi pomeriggio Abraham, insieme ai suoi compagni di squadra, tornerà a Trigoria per la ripresa degli allenamenti prevista per le 15 di questo pomeriggio.
-
Roma, tra rinnovi e riscatti
Tanti casi spinosi in casa Roma in vista del 30 giugno 2023. Il primo nome da monitorare è senza dubbio quello di Andrea Belotti, arrivato in estate a parametro zero con un contratto annuale con opzione per le due stagioni successive. L’ex capitano del Torino non ha convinto fino in fondo in questa prima parte di stagione e dovrà guadagnarsi la conferma a partire da gennaio. Discorso diverso per Georginio Wijnaldum, giunto nella Capitale come ciliegina sulla torta di un mercato fatto da grandi nomi ma ancora non sceso in campo a causa della frattura del perone rimediata ad agosto. L’olandese potrebbe restare, la Roma ha il diritto di riscatto, ma Tiago Pinto deve risolvere due problemi: quello relativo all’ingaggio molto alto del centrocampista al PSG e la stessa cifra del riscatto, con uno sconto da chiedere nelle prossime settimane ai francesi. Resta poi il nome dio Mady Camara, arrivato proprio per “sostituire” Wijnaldum. Soprattutto nelle ultime gare prima della sosta Jose Mourinho gli ha concesso molto spazio e gli 8 milioni di riscatto previsti nell’accordo con l’Olympiacos, potrebbero essere spesi volentieri dai capitolini.
I rinnovi.
I nomi più importanti con i quali la Roma avrà a che fare in sede di rinnovo sono quelli di Chris Smalling, che potrà prolungare automaticamente al raggiungimento di determinate condizioni, Stephan El Shaarawy, e Nemanja Matic, che vanta l’opzione di rinnovo per un’altra stagione. Infine gli ultimi due giocatori a caccia di un’occasione in più: Ante Coric e William Bianda.