Tag: Roma

  • Evan Ndicka sempre nel mirino della Roma

    Evan Ndicka sempre nel mirino della Roma

    Evan Ndicka, difensore francese classe 1998 di proprietà dell’Eintracht Francoforte ma in scadenza nel 2023 in passato seguito con molto interesse dalla Juventus, rimane un obiettivo anche della Roma con i giallorossi pronti a sfidare i bianconeri. Ndicka è perfetto per entrambe le squadre che giocano a tre in difesa.

  • Roma, niente da fare per Karsdorp a gennaio sarà cessione

    Karsdorp sarà un’occasione per il mercato di gennaio. Perché se è vero che ha qualche pretendente, dall’altra parte la rottura con la Roma e in particolare Mourinho è oramai conclamata. Probabilmente non andrà via in prestito, anche se è quasi sempre molto complicato riuscire a piazzare giocatori durante l’inverno. La Cronaca di una rottura. Nella sfida contro il Sassuolo, Karsdorp si fa bucare sulla fascia da Lauriente, ma non è solo quello il problema. Perché non è stata una rottura improvvisa: non convocato a inizio anno, contro il Ludogorets, bacchettato anche ad agosto dopo la Juventus, la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata il post derby contro la Lazio, dove è stato peraltro anche protagonista dello scontro con l’arbitro. Il Tentativo di ricomporre ci sarebbe stato dopo le parole di José Mourinho, il club giallorosso ha provato a ricomporre la frattura come accadde con Mayoral e Diawara dopo il Bodo Glimt visto che a destra il tecnico si trova con un solo esterno, Celik, e un adattato Zalewski. A questo punto non è da escludere un ritorno sul mercato da parte romanista, ma con un post instagram – un cuore giallo e un rosso, spezzato – Karsdorp ha già praticamente annunciato il suo addio a gennaio. Su di lui c’è la Juventus, ma non solo, anche Lione e Olympique Marsiglia.

  • Roma, Shomurodov in partenza ma può restare in Serie A

    Eldor Shomurodov ormai fuori dal progetto tecnico di José Mourinho, lascerà la Roma a Gennaio ma è probabile una sua permanenza in Serie A con tre squadre interessate all’attaccante uzbeko tra cui Monza, Sampdoria e Torino con i brianzoli al momento in pole.

  • Roma: Karsdorp in uscita; il sostituto può essere Bellerin

    Roma: Karsdorp in uscita; il sostituto può essere Bellerin

    La Roma con la pausa Mondiali inizia a pensare al mercato di gennaio. Un nodo da sciogliere è quello del sostituto di Karsdorp finito ai margini della rosa. Alcune indiscrezioni parlano dei giallorossi che hanno chiesto al Barcellona il prestito fino al termine della stagione di Bellerin. Si attende nei prossimi giorni la fattibilità del possibile trasferimento.

  • La Roma beffa il Torino nel finale, finisce 1-1

    La Roma beffa il Torino nel finale, finisce 1-1

    Una Roma poco brillante davanti alla porta riesce a strappare un pareggio contro il Torino passato in vantaggio al 55′ con il centrocampista polacco Karol Linetty ma poi beffato allo scadere dal goal di Nemanja Matić che salva i giallorossi ora a 27 punti da una clamorosa sconfitta. Il Torino dopo questo risultato è a quota 21 punti in classifica prima della sosta.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Torino

    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Camara, Zalewski; Volpato, Zaniolo; Abraham. All. Mourinho

    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Zima; Vojvoda, Ricci, Linetty, Lazaro; Miranchuk, Vlasic; Sanabria. All. Juric

  • Roma, adesso Karsdrop finisce sul mercato

    Roma, adesso Karsdrop finisce sul mercato

    Ha fatto molto rumore lo sfogo di Mourinho dopo Sassuolo-Roma match di campionato andato in scena mercoledì sera al Mapei Stadium di Reggio Emilia concluso 1-1. Lo Special One si è reso protagonista di un pesante sfogo nei confronti di un proprio giocatore, pur senza nominarlo espressamente: “Abbiamo fatto una buona partita, ma il nostro sforzo è stato tradito da un giocatore con un atteggiamento poco professionale“, ha dichiarato Mou ai microfoni precisando inoltre di avere invitato il giocatore in questione “a cercarsi un’altra squadra a gennaio“. Il giocatore in questione sarebbe Rick Karsdorp.
    COS’È SUCCESSO DURANTE E DOPO SASSUOLO-ROMA
    Come riporta il quotidiano milanese, il 27enne esterno olandese sarebbe finito nel mirino di Mou per due motivi. Innanzitutto allo Special One non sarebbe sfuggito il malcontento di Karsdorp per essere stato escluso dall’undici titolare contro il Sassuolo. In secondo luogo l’olandese, fuori posizione sul lancio di Kyriakopoulos, viene considerato il principale responsabile nell’azione del pareggio del Sassuolo. Ma non solo. La Gazzetta dello Sport sottolinea che già nel derby di domenica scorsa contro la Lazio, al momento della sostituzione Karsdorp si era recato direttamente negli spogliatoi senza fermarsi in panchina (salvo poi tornare sui propri passi): un gesto che non era passato inosservato e che – evidentemente – non era stato gradito da Mourinho.
    COSA ACCADRÀ ORA?
    Stando alla ricostruzione della Gazzetta dello Sport e alle dichiarazioni dello stesso Mourinho, appare logico che il rapporto tra Karsdorp e la Roma sia al momento ai minimi storici. Le strade percorribili sono due, diametralmente opposte. La prima prevede la cessione del giocatore già durante la finestra di mercato di gennaio: l’ipotesi più plausibile sembra essere quella di un ritorno in Olanda. La seconda prevede la riappacificazione tra le parti e l’archiviazione del caso con tanto di scuse pubbliche da parte di Karsdorp.
  • Roma, Mourinho punge uno sei giocatori: “A gennaio deve trovarsi un’altra squadra”

    Roma, Mourinho punge uno sei giocatori: “A gennaio deve trovarsi un’altra squadra”

    Mourinho, allenatore della Roma, parla del pareggio 1-1 contro il Sassuolo.

    Ha detto che è stato tradito dall’atteggiamento di uno. È un fatto di campo?
    “È dentro al campo”.

    Conseguenze?
    “L’ho invitato a trovare il club per gennaio però non credo”.

    Ci può dire il ruolo?
    “No”.

    A parte questo, è soddisfatto della squadra?
    “Io ho visto tutti i giocatori dare il proprio massimo. Sono soddisfatto, arriviamo davanti alla porta dobbiamo spaccare e fare gol. Non abbiamo i giocatori più creativi, abbiamo messo sulle spalle di un bambino che qualche mese fa giocava su un campo di plastica e in una competizione di un livello bassissimo e con poca qualità, abbiamo fatto il massimo. Non sono mai stato critico con Rui che l’anno scorso ha sbagliato qui, Ibanez che ha sbagliato qui, Pellegrini che ha sbagliato il rigore con la Juve, non sono mai stato critico con un giocatore, anch’io sbaglio come famiglia, dobbiamo appoggiarci l’un l’altro, l’atteggiamento è qualcosa di diverso, quando sei professionista tu devi rispettare chi tu rappresenti, quelli che lavorano con te. È l’unico motivo per cui sono dispiaciuto perché sento questa sensazione, conosco il processo dietro l’atteggiamento, mi dispiace perché potevano essere tre punti. Non sono 3, è 1, abbiamo un punto in più rispetto a 4 ore fa, andiamo avanti, giochiamo l’ultima domenica e cercheremo di prendere punti per finire”.

    Abraham è un segnale per il Mondiale?
    “Io ho parlato alla squadra e ho parlato a due giocatori, uno è Abraham e l’altro rimane fra me e loro. A Tammy ho fatto una domanda e di pensare, perché l’atteggiamento di oggi non è stato l’atteggiamento di altre volte, non parlo di efficacia, parlo di atteggiamento, oggi è stato straordinario, ha preso tutte le palle, quando l’ha persa ha fatto uno sforzo per recuperare la posizione, ha fatto una prova fantastica, mi deve spiegare perché oggi sì e le altre volte no”.

  • Serie A, pareggio 1-1 tra Sassuolo-Roma

    Serie A, pareggio 1-1 tra Sassuolo-Roma

    Succede tutto negli ultimi minuti di gara, fra Sassuolo e Roma. La sfida del Mapei Stadium finisce 1-1, con i giallorossi avanti con Tammy Abraham all’80’ e i neroverdi bravi a riprenderla subito con Andrea Pinamonti. La sfida del Mapei Stadium si apre con le due squadre chiuse e poco propense a concedere occasioni agli avversari. I primi squilli sono del Sassuolo, col tiro fuori di D’Andrea e con quello parato di Frattesi. Zaniolo lavora bene per Shomurodov ma l’uzbeko spara su Consigli, mentre l’occasione più ghiotta capita sui piedi di Zalewski che però da pochi passi spara alto col mancino. E così il primo tempo si chiude sullo 0-0.  Nei primi 20 minuti di secondo tempo il canovaccio della gara non cambia, con le squadre che restano particolarmente chiuse ed equilibrate e le occasioni che faticano ad arrivare. Così subito dopo il 65′ i due tecnici rivoltano le loro squadre: nella Roma dentro El Shaarawy, Karsdorp e Abraham, nel Sassuolo Thorstvedt e Traore. Le sostituzioni sembrano dare qualcosa in più soprattutto alla Roma, anche se la manovra continua ad essere per lunghi tratti priva di sbocchi. La svolta arriva all’80esimo minuto: la Roma manovra e lavora bene un pallone che Cristante apre a destra per Mancini, il difensore mette dentro e Tammy Abraham ritrova il gol a quasi 2 mesi dall’ultima volta. I quasi 4000 romanisti al Mapei esplodono in un urlo liberatorio. Ma la sorpresa è dietro l’angolo: Laurienté sguscia a sinistra e mette dentro un pallone su cui Andrea Pinamonti si avventa con cattiveria battendo sul tempo Smalling e segnando l’immediato 1-1. E’ di fatto l’ultimo squillo di un match che, visto l’andamento, termina giustamente in parità.

  • Le formazioni ufficiali di Sassuolo-Roma

    Le formazioni ufficiali di Sassuolo-Roma

    Le formazioni ufficiali di Sassuolo-Roma:

    SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, G. Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, Maxime Lopez, Thorstvedt; Laurentié, Pinamonti, Traore All: Dionisi A disposizione: Pegolo, Russo, Marchizza, Ayhan, Rogerio, Tressoldi, Henrique, Harroui, Obiang, Alvarez, Ceide, Antiste, D’Andrea, Berardi.

    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Matic, Zaleski; Volpato; Zaniolo, Shomurodov. All: Mourinho A disposizione: Svilar, Boer, Kumbulla, Viña, Tripi, Karsdorp, El Shaarawy, Bove, Tahirovic, Cristante, Belotti, Abraham