Tag: Roma

  • Le formazioni ufficiali di Roma-Hjk

    Le formazioni ufficiali di Roma-Hjk

    Le formazioni ufficiali di Roma-Hjk:

    HJK (3-5-2) Hazard; Hoskonen, Halme, Peltola; Soiri, Lingman, Vaananen, Hetemaj, Browne; Hostikka, Olusanya.
    Allenatore: Toni Koskela

    ROMA (4-2-3-1) Rui Patricio; Zalewski, Mancini, Smalling, Vina; Camara, Cristante; Volpato, Pellegrini, El Shaarawy; Abraham Allenatore: José Mourinho

  • Roma, Mourinho: “Partita e qualificazione dipendono solo da noi”

    Roma, Mourinho: “Partita e qualificazione dipendono solo da noi”

    Parla il tecnico portoghese Josè Mourinho alla vigilia della sfida con l’Helsinki, gara decisiva per la Roma per restare in corsa per il secondo posto nel girone dell’Europa League. Di seguito le parole dello Special One.

    Che partita sarà domani?
    “Sono concentrato sulla partita, dobbiamo vincere per non dipendere dagli altri. Sappiamo che non sarà facile, a fine gara all’andata ho detto che non sarebbe stato facile in parità numerica. Anche contro Betis e Ludogorets non è andata benissimo contro di loro, non siamo qui in vacanza, siamo qui per restare in Europa League, non vogliamo scendere in Conference League dove siamo i detentori del titolo. Per noi sarà una gara cruciale”.

    Cosa la preoccupa del campo artificiale?
    “Non voglio lamentarmi, dobbiamo giocare in queste condizioni. Non importa se sia un terreno sabbioso o di erba artificiale. Dobbiamo vincere e basta. Giocare su un terreno artificiale cambio lo sport, chi è abituato a giocare su questo campo è avvantaggiato”.

    Cosa teme dell’Helsinki?
    “Temere non lo voglio dire, ma dopo la gara di casa ho fatto i complimenti all’allenatore perché la squadra sta crescendo, così come tutto il movimento scandinavo. Oggi vediamo come ci sono squadre organizzate, con allenatori preparatori. Questo ho avvertito all’andata, undici contro undici sarebbe stata difficile. Visto che domani sarà così, allora dico che è una partita dove dobbiamo giocare ad alto livello”.

    Sente che domani può essere la gara della resurrezione dell’attacco?
    “A me quando si parla in modo positivo sono felice di esaltare l’individuale. Al contrario quando c’è negatività non voglio mai gettare la croce addosso a uno. Siamo noi come squadra che dobbiamo segnare di più, non voglio andare sui singoli”.

    Il ranking mostra un divario tra le due squadre.
    “Non mi interessa. Giocando contro loro, non ho sentito queste differenze. Il ranking è come la statistica della gara. Gli unici numeri sono i gol che si segnano, che non si segnano e i punti in classifica. Gli altri non sono utili. Per me, loro sono una buona squadra. Del campo, ho già parlato: loro sono abituati a giocare su questo terreno e sarà un vantaggio. Potevamo giocare su un altro campo, ma dipende dalla UEFA. Lo scorso anno, ci abbiamo giocato due gare: entrambe sconfitte, di cui una storica. Poi nella gara della verità, abbiamo ammazzato il Bodo/Glimt. Con loro non può succedere, se perdiamo siamo fuori. Non c’è da piangere: dobbiamo giocare e vincere”.

    Nella manovra sta riscontrando difficoltà negli esterni?
    “Non sono d’accordo. Una squadra che ha problema di manovra, non crea opportunità. Se nell’ultima gara contro una squadra prima in Serie A non abbiamo creato dieci opportunità, contro l’Atalanta ne abbiamo avute 15. La manovra è positiva. Sugli esterni l’unica cosa che si può dire è che non abbiamo mai avuto gli stessi per 3-4 gare di fila per via dei tanti infortuni”

  • Il Napoli continua a volare, Roma sconfitta all’Olimpico 1-0

    Il Napoli continua a volare, Roma sconfitta all’Olimpico 1-0

    Il Napoli non si ferma più, la squadra capitanata da Luciano Spalletti continua a brillare vincendo all’Olimpico contro la Roma 1-0 grazie alla rete decisiva di Victor Osimhen a segno nel finale della ripresa. Cade anche la Roma contro il Napoli che ora sale a quota 29 punti in classifica con i giallorossi fermi a 22.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Napoli

    Formazioni Ufficiali: Roma-Napoli

    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Camara, Cristante, Pellegrini, Spinazzola; Zaniolo, Abraham. All. Mourinho

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Olivera; Ndombele, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Spalletti

  • Primavera, poker della Roma al Milan

    Primavera, poker della Roma al Milan

    Nella nona giornata del campionato di primavera poker della Roma che supera per 4-1 il Milan. Le reti sono state realizzate da Cassano, Pisilli, Pagano e D’Alessio, per i rossoneri gol ininfluente di Omoregbe. In classifica i giallorossi agganciano in testa il classifica la Juventus con venti punti. Il Milan resta fermo dodici punti in decima posizione a centro classifica.

  • Serie A, successo di misura della Roma e la Samp va di nuovo ko

    Serie A, successo di misura della Roma e la Samp va di nuovo ko

    Una brutta partita a Marassi fra Sampdoria e Roma. I giallorossi passano 1-0 grazie al rigore trasformato da Pellegrini ad inizio primo tempo. Esordio al Ferraris per Dejan Stankovic senza apportare molte modifiche all’assetto di squadra. Il nuovo allenatore blucerchiato sceglie il 4-4-2 con Gabbiadini accanto a Caputo in attacco. Panchina per Sabiri, in mediana ci sono Leris e Djuricic sulle fasce e la coppia Rincon-Villar al centro. In casa Roma escluso a sorpresa Zaniolo: Mourinho lancia la coppia Belotti-Abraham con Pellegrini a supporto. Altra novità: El Shaarawy, schierato da esterno sinistro, con Zalewski dall’altro lato. La Roma sblocca subito la partita: il VAR richiama l’arbitro Di Bello al monitore per un tocco di mano in area di Ferrari su cross di Abraham. Nessun dubbio, l’arbitro indica il dischetto. Dagli 11 metri Pellegrini è perfetto: palla sotto la traversa, nulla da fare per Audero. Il gol di Pellegrini è l’unica cosa interessante del primo tempo. Per il resto brutta gara fra le due squadre: ritmo spezzettato, tanti falli in mezzo al campo. Sicuramente non un bellissimo spettacolo per i tifosi presenti sugli spalti. Le due squadre arrivano di rado in area di rigore e se lo fanno ci riescono solo con cross dalle fasce o dalla trequarti. Stankovic prova a correre ai ripari e manda in campo Murru e Pussetto per Auugello e Leris, ma è della Roma la prima occasione della ripresa: Abraham inventa per Belotti, il Gallo quasi si punta cerca di anticipare Audero ma il portiere della Samp è bravo a dire no all’ex Toro. Il tecnico della Samp manda in campo anche Quagliarella e Verre al posto di Rincon e Gabbiadini. Mourinho risponde con Matic e Zaniolo al posto di Camara e Abraham ed è proprio l’azzurro a rendersi subito pericoloso. Servito sulla corsa da Zalewski, Zaniolo entra in area e calcia di potenza: ottima risposta di Audero. Zaniolo sta bene e si vede: il talenhto della Roma è ancora il più pericoloso, sempre partendo largo. Questa volta il suo tiro a incrociare finisce fuori di un soffio. Sono poche le emozioni anche nella ripresa, solo Zaniolo fa venire i birividi alla difesa della Samp nel suo duello uno contro tutti. Alla Roma basta quindi il rigore di Pellegrini per porta a casa i tre punti e tornare al quarto posto, sorpassando in un colpo solo sia Lazio che Udinese. La Sampdoria resta in fondo alla classifica con appena 3 punti conquistati.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Sampdoria-Roma

    Serie A, le formazioni ufficiali di Sampdoria-Roma

    Le formazioni ufficiali di SAMPDORIA-ROMA calcio d’inizio alle ore 18:30

    Sampdoria 4-4-2: Audero; Bereszynski, Colley, Ferrari, Augello; Rincon, Villar, Leris, Djuricic; Gabbiadini, Caputo. Allenatore: Dejan Stankovic.

    Roma 3-4-2-1: Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Camara, El Shaarawy; Pellegrini; Belotti, Abraham. Allenatore José Mourinho.

  • Roma, Cristante in giallorosso fino al 2027

    Bryan Cristante rimarrà in giallorosso ancora a lungo, il centrocampista classe 1995 firmerà il rinnovo con la Roma fino al 2027 in attesa solo dell’annuncio ufficiale.

  • Europa League, pareggio della Roma contro il Betis

    Europa League, pareggio della Roma contro il Betis

    La Roma è ancora viva, dopo un primo tempo non irresistibile e il rischio di complicarsi davvero molto la strada verso i playoff. Perché l’1-1 di Siviglia non porta a nuove aperture per il primo posto, ma è una buona nuova per il secondo, visto che con due vittorie con Ludogorets e Helsinki sarà sicuramente qualificazione. In gol Belotti, il più pericoloso pur in una serata non trascendentale, su assist di Camara. Dall’altra parte è Canales a squillare: il cantabrico è certamente il migliore in campo.

    Un primo tempo in cui la Roma ha avuto grossi problemi nel collegamento fra centrocampo e attacco. Una mediana forse troppo lenta, impostata, compassata e facile da imbrigliare. Così appare una prima frazione con Abraham e Belotti lontani dal gioco e dalla palla. Entrambi non riescono a tenere alto il pallone, Pellegrini fa fatica a raccordare, Matic e Cristante non convincono. Non che il Betis faccia cose trascendentali, ma sicuramente ha qualche opportunità in più, con un Canales in stato di grazia e che porta in vantaggio con una fiondata dalla distanza, deviata da Ibanez per beffare Rui Patricio. L’unico vero segnale arriva alla fine del primo tempo, quando Belotti inzucca un cross di Spinazzola, battendo Claudio Bravo. È fuorigioco, anche abbastanza netto, quindi il risultato rimane 0-1.

    Invece nella ripresa Mourinho cerca di cambiare qualcosa. Fuori Matic e dentro Camara, che dà sicuramente più velocità e dinamismo. Scelta premiata dopo pochissimo: Abraham si inventa assist man per Belotti, che sfiora il pallone ma non riesce a portarselo in avanti. Camara, da dietro, raccoglie e lo cede ancora a Belotti che, a porta vuota, pareggia. Tutto questo accompagnato dal Var, perché prima l’arbitro aveva deciso di annullare il gol: impossibile da vedere se non con il fuorigioco semi automatico, ma non per Mourinho, che esulta dopo averlo rivisto sul tablet, ben prima della concessione dell’1-1.

    La partita scema un po’ di ritmo e intensità, forse perché al Betis va bene il pareggio – che significa qualificazione al prossimo turno e probabilmente primo posto – e la Roma rimane dentro per la qualificazione, in caso di doppia vittoria con Helsinki e Ludogorets. Dopotutto in caso di non vittoria contro il Ludogorets, sia all’andata che al ritorno, non sarebbe un playoff meritato

  • Le formazioni ufficiali di Betis-Roma

    Le formazioni ufficiali di Betis-Roma

    Manuel Pellegrini e José Mourinho hanno diramato i propri undici per la partita di questa sera fra Betis Siviglia e Roma. Senza Dybala, il portoghese punta sul tandem fra Belotti e Abraham, mentre il cileno schiera due centrali di difesa “italiani” come Pezzella e Luiz Felipe.

    BETIS SIVIGLIA (4-2-3-1): Bravo; Aitor Rubiol, Pezzella, Luiz Felipe, Miranda; Akoukou, Guardado; Rodri, Canales, Joaquin; Willian José. Allenatore: Pellegrini.

    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Pellegrini, Matic, Spinazzola; Abraham, Belotti. Allenatore: Mourinho.