Tag: Romania

  • Europei Under 21, Germania-Romania finisce a reti inviolate

    Girone equilibratissimo quello del Gruppo A ma a qualificarsi ai quarti di finale con lo 0-0 di Germania-Romania sono i tedeschi a 5 punti insieme all’Olanda, Romania eliminata per la differenza reti. Una partita equilibrata con i tedeschi che giocano meglio nel primo tempo mentre i rumeni alzano il ritmo nella ripresa, le due nazionali Under-21 però non sfruttano le occasioni avute, addirittura nel finale la Germania sbaglia un calcio di rigore che sarebbe stato importantissimo per le sorti del girone.

  • Vittoria di misura della Germania contro la Romania

    Ancora una vittoria per la Germania che batte con merito la Romania per 1-0. Tedeschi che hanno giocato meglio rispetto agli avversari con il solo demerito di non aver concretizzato le molte occasioni create. A risolvere il match è stato Gnabry che al 17esimo minuto del primo tempo a sbloccato la partita. Con questa vittoria la Germania si porta al primo posto in classifica del proprio girone con sei punti, mentre la Romania resta a tre punti.

  • La Romania vince in rimonta contro l’Ungheria

    Nella sfida del gruppo A dell’Europeo U21 si gioca la partita tra Ungheria e Romania. Il primo tempo vede una gara accesissima con molti tiri e altrettanti falli. L’Ungheria, infatti, commette molti falli e al quarantaduesimo minuto gli ungheresi rimangono in 10 uomini per l’espulsione di Szöke. Dopo questo spiacevole episodio l’arbitro manda tutti a riposo. Il secondo tempo si apre con il gol dell’Ungheria al cinquantaseiesimo con Csonka. Dopo questo gol la Romania inizia ad attaccare e a mettere alle corde gli avversari. Al sessantanovesimo minuto la Romania con Matan segna e pareggia i conti. I rumeni continuano a schiacciare gli ungheresi, forti anche dell’uomo in più. Sul finire di partita all’ottantasettesimo minuto la Romania ribalta il match e lo mette sulla retta via con il gol firmato da Pascanu.

    La partita finisce, dunque, con il successo rumeno per 2-1 sull’Ungheria U21. Con questa prima vittoria nella seconda partita, la Romania si posiziona al primo posto con la Germania del Gruppo D.

  • Partita pirotecnica e ricca di gol ma alla fine vince la Romania contro la Macedonia

    Partita molto combattuta e ricca di gol tra Romania e Macedonia, che si sono sfidate nella gara di esordio di queste qualificazione al Mondiale. È scesa tanta Serie A in campo, da una parte Chiriches, Marin, Man e Mihaila mentre tra gli ospiti oltre ad Elmas e Nestorovski, è sceso in campo la leggenda del calcio macedone Pandev. Il match è stato molto equilibrato, con un possesso quasi di pari percentuali così come le occasioni create, 18 per i rumeni e 14 per la Macedonia. A passare in vantaggio è la squadra di casa con la rete di Tanase alla mezz’ora del primo tempo. Poi succede tutto nel seconda frazione quando pronti via la Romania raddoppia con il talento del Parma Mihaila, che conferma l’ottimo periodo di forma. Dall’82esimo minuto all’85esimo c’è lo show del gol, i macedoni pareggiano la partita con Ademi e l’ex Palermo Trajkovski, ma alla fine a decidere il match ci pensa Hagi che fissa il risultato sul 3-2 finale. La Romania quindi sale in prima posizione del gruppo J con Germania ed Armenia.

  • Termina in parità lo scontro tra Olanda e Romania Under 21

    Si conclude con un pareggio il primo turno di qualificazione all’Europeo Under 21 tra Romania ed Olanda. La giovane selezione, guidata dal talentino figlio d’arte Justin Kluivert, domina costantemente il match, infatti il possesso palla è pari al 72%, ma dimostra delle difficoltà al momento dell’ultimo passaggio, infatti i rumeni sono avanti nelle occasioni create, 14 contro le 12 degli Orange. Dopo 15 minuti è la selezione dei Paesi Bassi a portarsi in vantaggio con la rete del centrale dell’Ajax Schuurs, ma i padroni di casa non si perdono d’animo ed infatti dopo soli quattro minuti pareggiano con la mezzala sinistra Ciobanu, termina così 1-1. Adesso nel girone A è la Germania a dominare, appena sotto a pari punti l’Olanda e la Romania, ultimo posto momentaneo invece per l’Ungheria.