Tag: Russia

  • Gustavo Mantuan viene riscattato dallo Zenit

    Il giovane brasiliano lascia il Corinthians a titolo definitivo, destinazione San Pietroburgo.

    In prestito da luglio 2022, lo Zenit eserciterà l’opzione d’acquisto per il giovane esterno che quest’anno tanto bene ha fatto nel campionato russo, giocando 29 partite segnando 6 gol e facendo 4 assist.

  • Malcon e Claudinho giocheranno con la Russia

    I due calciatori brasiliani che giocano nello Zenit San Pietroburgo nel campionato russo ovvero Claudinho e Malcon adesso hanno ricevuto la cittadinanza del Paese russo quindi tra poco potranno giocare con la nazionale della Russia.

  • Ufficiale: Russia esclusa anche da Euro 2024

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, la Federcalcio russa annuncia: “La Nazionale russa non parteciperà al sorteggio per le qualificazioni a EURO 2024. Il motivo è la decisione presa a febbraio dalla UEFA di escludere tutte le squadre russe dalle competizioni sotto l’egida dell’organizzazione, fino a nuovo avviso”.

  • Ufficiale: Miranchuk è un nuovo giocatore del Torino

    È finalmente ufficiale, Aleksej Miranchuk è un nuovo giocatore granata. Il trequartista russo arriva a Torino dall’Atalanta con un prestito con diritto di riscatto, fissato a 12 milioni di euro. Nuova opportunità per Miranchuk, che da quando è in Italia ha vissuto periodi con tante ombre e poche luci e che adesso ha l’opportunità di rilanciarsi. L’annuncio arriva tramite un comunicato apparso sul sito ufficiale del club e con messaggi diramati sui canali social.

  • Altro colpo del Torino, in arrivo anche Miranchuk

    Altro colpo del Torino, in arrivo anche Miranchuk

    Il Torino dopo Vlasic è pronta a chiudere un altro colpo importante per la trequarti da regalare a mister Juric. Si tratta di Aleksej Miranchuk, il trequartista russo è atteso in questi giorni a Torino per svolgere le consuete visite mediche e firmare il contratto con il club granata. Miranchuk arriverà a Torino in prestito con diritto di riscatto ed è pronto a rilanciarsi dopo annate con più ombre che luci in maglia bergamasca.

  • La Fifa proroga per un altro anno la misura per i calciatori dei campionati russi ed ucraini

    La Fifa, con un comunicato che vi proponiamo di seguito, poco fa ha prorogato la misura speciale adottata per i calciatori dei campionati russi ed ucraini di sospendere il proprio contratto con i club d’appartenenza. In questo modo gli stessi calciatori avranno la possibilità di accordarsi con altri club e continuare l’esercizio della propria professione.

     

    “L’Ufficio del Consiglio FIFA ha deciso di estendere l’applicazione delle regole sul lavoro temporaneo stabilite nelle Regole sullo status di giocatore e il trasferimento (RSTJ) al fine di aiutare concretamente giocatori, allenatori e club che soffrono le conseguenze della guerra in Ucraina. Le disposizioni approvate dall’Ufficio del Consiglio stabiliscono che, nel caso in cui i club affiliati alla Federazione calcistica ucraina (UAF) o alla Federazione calcistica russa (FUR) non raggiungano un accordo reciproco con i loro giocatori e/o allenatori stranieri entro il 30 giugno 2022 al più tardi – e salvo diverso accordo scritto – tali giocatori e allenatori hanno il diritto”.

  • Lo Spartak Mosca vince la Coppa di Russia

    Lo Spartak Mosca vince la Coppa di Russia battendo i concittadini della Dinamo per 2-1 nella finale e torna a sollevare un trofeo che mancava in bacheca ormai dal 2002. Un successo che ha una forte impronta italiana, visto che la squadra è allenata da Paolo Vanoli ed è stata costruita dal ds Luca Cattani.

  • In Russia si gioca lo stesso, ecco la situazione

    Si gioca regolarmente in Russia, dove è andato in scena nel pomeriggio CSKA Mosca-Nizhny Novgorod, valido per il 20° turno della Premier Liga: 1-0 il risultato finale, con il nuovo acquisto Yazici in gol alla seconda partita di campionato su due. Questa la classifica aggiornata:

    Zenit 41
    Dinamo Mosca 39
    CSKA Mosca 36
    Sochi 34
    Akhmat Grozny 30
    Krasnodar 29
    Lokomotiv Mosca 28
    Krylya Sovetov 27
    Nizhny Novgorod 23
    Spartak Mosca 23
    Rubin Kazan 22
    Ural 19
    Arsenal Tula 19
    Rostov 18
    Ufa 16
    Khimki 14

  • Ufficiale: la Fifa e Uefa sospendo tutti i club e nazionali russi

    Ufficiale: la Fifa e Uefa sospendo tutti i club e nazionali russi

    Adesso è arrivata anche l’ufficialità, la Fifa e Uefa hanno deciso di sospendere tutti i club e le nazionali russe da tutte le competizioni in seguito alle decisioni adottate dal Consiglio FIFA e dal Comitato Esecutivo EUFA. I due organi competenti calcistici hanno deciso tutti insieme che tutte le squadre russe sia rappresentati da club che da nazionali saranno sospese dalla partecipazione fino a nuovo avviso. Entrambi i presidenti si dichiarano pienamente colpite dalle tragedie che stanno avvenendo in Ucraina e si spera che la situazione migliori in modo significativo e rapido.

  • Playoff Mondiali; la Polonia si rifiuta di giocare contro la Russia

    Playoff Mondiali; la Polonia si rifiuta di giocare contro la Russia

    Arriva la decisione netta della Federazione polacca il quale ha deciso di non scendere in campo nei playoff dei Mondiali contro la Russia. Una decisione presa dopo il susseguirsi degli attacchi russi in terra ucraina e dopo il pronunciamento della Uefa al termine del Comitato Esecutivo tenutosi ieri che impone la disputa dei match in campo neutro di club e nazionali coinvolti nel conflitto in corso. La Polonia sta inoltre discutendo assieme a Svezia e Repubblica Ceca una posizione comune da esporre alla Fifa  visti i gravi episodi che stanno avvenendo.