Tag: Salernitana

  • Salernitana: si pensa a Caceres in uscita dal Cagliari

    L’avventura con la maglia del Cagliari per Martin Caceres è oramai terminata. Il suo futuro può essere ancora in Italia con la Salernitana pronta ad offrire un contratto al difensore uruguaiano per cercare di tentare l’obiettivo salvezza. Nelle prossime ore si attendono sviluppi su una trattativa che può decollare a breve.

  • Salernitana, in nuovo proprietario Iervolino: “Voglio salvare la Salernitana”

    Salernitana, in nuovo proprietario Iervolino: “Voglio salvare la Salernitana”

    Danilo Iervolino è il nuovo proprietario della Salernitana che davvero in extremis è riuscita ad evitare l’esclusione dal campionato. La sua offerta da 10 milioni di euro più 25 per la gestione, è quella che gli ha permesso di prendere possesso del club. “Farò di tutto per tentare di salvare la Salernitana in Serie A. In ogni mio progetto ho sempre messo grande entusiasmo ed accadrà anche in questo progetto calcistico. Sono innamorato di Salerno, voglio costruire un rapporto osmotico con la città. Ho costruito un rapporto fraterno a Salerno con l’avvocato Lello Ciccone, mio grande amico. Punterò sui giovani e sulla crescita del club”.

  • La Salernitana è salva, il club viene preso da Iervolino

    La Salernitana è salva: cessione sul filo di lana a Danilo Iervolino, la Serie A resta a 20 squadre. Il club campano doveva avere una nuova proprietà entro la fine dell’anno e c’è la fatta. Dunque la Salernitana va a Danilo Iervolino: la cessione, era necessario per evitare l’esclusione dalla Serie A, la trattativa è stata chiusa in prossimità della scadenza fissata dalla Figc.

  • Il futuro incerto della Salernitana

    Ora o mai più: si decide oggi il futuro della Salernitana. Entro le ore 23.59, chi vuole acquistare la società deve presentare un’offerta che i Trustee Isgrò e Bertoli devono ritenere solida e congrua. I Trustee devono rispondere via PEC all’acquirente per accettazione e contestualmente comunicare alla Figc di aver individuato l’acquirente. Difficilmente però si saprà oggi il nome di chi sarà timone della Salernitana nel 2022. Il primo giorno bancario utile per la verifica dell’acconto versato sarà il 3 gennaio. Stando a quanto filtra nelle ultime ore, i trustee ieri hanno avuto una lunga riunione a Roma in presenza di importanti consulenti finanziari, avvocati e notai. Sul tavolo ci sarebbero due offerte interessanti: quella di un gruppo lussemburghese che opera nel mondo del cinema e che fa capo all’imprenditore Francesco Di Silvio e un’altra di due professionisti a quanto pare impegnati nel campo dell’energia elettrica i cui nomi restano top secret. E’ arrivata in giornata anche l’offerta vincolante e congrua dell’avvocato Roberto Orlando e dell’avvocato Michele Tedesco, ma Orlando non è apparso molto ottimista e potrebbe alzare la voce nelle sedi opportune. Il motivo lo ha spiegato in una intervista: “Vogliamo chiarezza e trasparenza da parte di trustee, disponenti e Federazione. Oggi si va ad acquistare una società praticamente di serie B, con una situazione di classifica compromessa e la necessità di avviare un nuovo corso che preveda investimenti mirati e l’acquisto di giocatori di proprietà che propongano un certo tipo di calcio. Noi abbiamo le idee chiare e ribadiamo che non è una manovra speculativa: saremmo disposti a trattare con nuovi acquirenti anche un’ora dopo aver preso la Salernitana, cedendola al prezzo d’acquisto. A noi interessa evitare la cancellazione della Salernitana, sappiano che andremo fino in fondo qualora notassimo delle incongruenze”. C’è chi dice sia un’offerta nettamente più bassa delle altre, sebbene sia stato specificato che “non c’è un prezzo minimo, la Salernitana non ha strutture di proprietà nè un parco giocatori di valore. Se oggi in pochissimi si sono fatti avanti, evidentemente c’è qualcosa che non va. E anche la mancata approvazione del bilancio è un punto interrogativo, è come se stessimo investendo al buio fidandoci delle parole dell’amministratore unico Ugo Marchetti”.

  • Udinese-Salernitana sub judice

    Il Giudice Sportivo non ha assegnato il 3-0 a tavolino all’Udinese per il match contro la Salernitana. ‘Udinese-Salernitana sub iudice’, fa sapere il Giudice con un comunicato. Bloccata dall’ASL di Salerno prima della partenza a causa delle positività al Covid-19 nel gruppo squadra, la Salernitana aveva preannunciato reclamo sul possibile 3-0 a tavolino e in questo modo ha, per il momento, bloccato l’iter.

  • Altri guai per la Salernitana, un altro positivo al Covid19

    Non c’è pace per la Salernitana, alle prese con un incerto futuro societario ed un altrettanto critica situazione di classifica. Questo il comunicato del club, emesso pochi minuti fa: “L’U.S. Salernitana 1919 comunica che, a seguito di ulteriori controlli effettuati in data odierna, un altro componente del gruppo squadra, già in quarantena, è risultato positivo al Covid-19”.

  • Caso Udinese-Salernitana, quale sarà la decisione?

    Caso Udinese-Salernitana, quale sarà la decisione?

    Come ampiamente annunciato, ieri non si è disputata la sfida tra Udinese e Salernitana: i campani, bloccati dall’ASL dopo i contagi registrati nelle ultime ore, non si sono presentati alla Dacia Arena. Il Giudice Sportivo non decreterà immediatamente il 3-0 in favore dei friulani, ma attenderà fino al 31 dicembre prima di emettere il proprio verdetto. Rispetto a Juventus-Napoli dello scorso anno, come ha evidenziato il direttore dell’area tecnica dell’Udinese Marino, c’è una peculiarità: il provvedimento dell’ASL riguardava soltanto i viaggi su voli di linea, il che significa che con un charter a disposizione Simy e compagni avrebbero avuto modo di volare fino a Udine

  • Caso Salernitana, la situazione tra Covid e società

    Non finiscono mai i problemi in casa Salernitana dopo l’ Asl di Salerno che ha bloccato trasferta di Udine ora i campani devono fare i conti con la complicata situazione societaria. Il Countdown per la cessione della Salernitana: il trust, dopo che ieri la FIGC non ha concesso deroghe, ha nove giorni per definire almeno il preliminare di vendita, stipulato il quale avrebbe altri 45 giorni di tempo per perfezionarla. Nessuna proroga sarà concessa neanche dopo il 31 dicembre dalla Federcalcio, ne scrive il Corriere della Sera: esporrebbe infatti a ricorsi di terze parti e ci potrebbero essere rivalse legali sui componenti del Consiglio Federale. Intanto Gravina starebbe già studiando la possibile ripartenza del club granata dalla Serie C, senza passare dai dilettanti. In teoria, in caso di esclusione dal campionato, la Salernitana dovrebbe finire in Eccellenza, salvo essere ripescata in sovrannumero in Serie D: l’iniziativa del presidente della Federcalcio sarebbe volta a evitare questo passaggio e ripartire subito dal professionismo.

  • Udinese-Salernitana si giocherà oppure no

    Udinese-Salernitana si giocherà oppure no

    Udinese-Salernitana è a rischio rinvio. La partita è in programma alle 18,30 ma nella notte ricordiamo che l’ Asl ha vietato la trasferta alla formazione campana dopo le due positività al Covid-19. La Lega di Serie A non ha ancora rinviato ufficialmente la partita e l’Udinese prosegue il suo avvicinamento come se dovesse disputarsi: pochi minuti fa la società ha pubblicizzato il matchday della gara come di consueto. In attesa di comunicazioni ufficiali, del resto, la squadra bianconera non potrebbe che presentarsi allo stadio, così come il direttore di gara.

  • L’ Asl blocca la trasferta della Salernitana a Udine

    L’ Asl blocca la trasferta della Salernitana a Udine

    L’U.S. Salernitana 1919 comunica che, a seguito della rilevata positività al Covid-19 da parte di un calciatore, l’ASL di Salerno ha fatto divieto assoluto di far intraprendere il viaggio della squadra per la trasferta di Udine con volo di linea così come programmato. A seguito di ciò è stato applicato il protocollo attualmente in vigore e tutti componenti del gruppo squadra si sono sottoposti nel pomeriggio a tamponi molecolari. Qualora i tamponi risultassero negativi la Società ha già predisposto la partenza della squadra per la giornata di domani con un volo privato.