Tag: Salernitana

  • Manita dell’Inter sulla Salernitana

    Manita dell’Inter sulla Salernitana

    Continua il periodo d’oro dell’Inter che intavola la sesta vittoria consecutiva. A farne le spese una Salernitana troppo inferiore tecnicamente che subisce cinque reti. Risultato già in cassaforte nel primo tempo grazie alle reti di Perisic e Dumfries, mentre nella ripresa arrotondano il risultato Sanchez, Lautaro Martinez e Gagliardini. Tre punti che confermano l’Inter al primo posto in classifica con 43 punti, mentre la Salernitana resta ultima con 8 punti.

  • Formazioni ufficiali: Salernitana-Inter

    Formazioni ufficiali: Salernitana-Inter

    SALERNITANA(3-5-2): Fiorillo; Bogdan, Gyomber, Gagliolo; Delli Carri, Obi, Coulibaly, Kastanos, Ranieri; Simy, Ribery. Allenatore: Colantuono

    INTER(3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Sanchez, Dzeko. Allenatore: Inzaghi

  • Caso Salernitana, chiesta una proroga fino al termine della stagione

    La Lega Serie A chiederà al Consiglio Federale la proroga del Trust per la Salernitana fino a fine stagione. La votazione che si è tenuta quest’oggi a Milano ha raccolto 18 voti favorevoli, Claudio Lotito l’unico che si è astenuto. E’ una decisione per permettere alla Serie A 2021/22 di andare avanti regolarmente, senza estromissione di una squadra al termine del girone d’andata. Il Consiglio Federale si terrà il 28 dicembre e oggi i Trustee, con un comunicato hanno annunciato che entro il 15 dicembre non sono pervenute offerte per l’acquisizione del club, una situazione che – stante così le cose – dovrebbe portare all’esclusione della Salernitana dal campionato di Serie A. Ma i club, quest’oggi riuniti a Milano, hanno cercato di lanciare un’ancora di salvataggio al club neopromosso, almeno per salvare la stagione.

  • Caos Salernitana, nessuna offerta concreta e i rischi di esclusione dal campionato

    È la soluzione a cui nessuno vorrebbe arrivare, ma inizia a essere uno scenario di cui tenere conto. L’esclusione dal campionato della Salernitana è una possibilità: la scadenza del 15 dicembre, fissata dai trustee, è trascorsa senza che vi siano delle offerte concrete e accettabile. La data fondamentale resta, alla giornata odierna, quella del 31 dicembre: è il termine entro cui il club campano va ceduto per evitare quella che sarebbe comunque una figuraccia. La questione è all’attenzione della FIGC e della Lega Serie A, ragion per cui non sono da escludere novità nelle prossime ore, anche se una proroga appare improbabile. Cosa succederebbe, comunque, se davvero si arrivasse all’esclusione del campionato? Le NOIF parlano chiaro. Il riferimento, come sempre in questi casi, sono le Norme Organizzative Interne Federali. In particolare, l’articolo 53, che disciplina le ipotesi di “rinuncia a gara e ritiro od esclusione delle società dal Campionato”. Nello specifico, il comma 3 prevede testualmente: “Qualora una società si ritiri dal Campionato o ne venga esclusa per qualsiasi ragione, tutte le gare disputate nel corso del campionato di competenza non hanno valore per la classifica, che viene formata senza tenere conto dei risultati delle gare della società rinunciataria od esclusa“. In sostanza, tutte le partite che hanno visto coinvolta la Salernitana verrebbero annullate: un problema soprattutto per chi ha battuto i campani, dato che in questo modo si vedrebbe sottratti i tre punti conquistati. Da capire cosa succederebbe sotto il profilo della classifica marcatori e delle sanzioni disciplinari (ammonizioni o espulsioni) irrogate ai calciatori avversari nelle partite in questione: le NOIF non si soffermano su questo aspetto, di competenza della Lega, anche se è probabile che il colpo di spugna riguarderebbe il campionato in toto. I precedenti: Matera e Pro Piacenza. La confusione sull’argomento deriva dal fatto che la normativa citata sia stata di recente aggiornata. In particolare, fino alla stagione 2018/2019, le NOIF prevedevano due ipotesi differenti, a seconda che la squadra venisse esclusa prima o dopo la conclusione del girone d’andata. In quell’annata, le esclusioni di Matera e Pro Piacenza dal campionato di Serie C portarono però a uno scenario paradossale, seppur in due gironi diversi: per i lucani venne disposta la sconfitta a tavolino in tutte le partite ancora da giocarsi, “salvando” quindi i risultati di chi li aveva affrontati in precedenza. Mentre per gli emiliani, che non avevano concluso il girone di andata, si procedette all’annullamento di tutte le partite. Proprio questi due precedenti hanno portato la FIGC a intervenire, scegliendo la soluzione attuale e quindi l’annullamento di tutte le gare, disputate e da disputarsi. Come se il club escluso non avesse mai partecipato al campionato. Come cambierebbe la classifica. A “beneficiare” dell’esclusione della Salernitana, uno scenario – giova ripeterlo – a oggi tutto da verificarsi, sarebbero soprattutto le squadre che hanno perso contro i campani. Soltanto due, ed entrambe in corsa per la salvezza: Genoa e Venezia, le uniche in Serie A a non aver fatto almeno un punto contro la Salernitana. Liguri e lagunari “recupererebbero” di fatto tre punti su alcune dirette concorrenti: per esempio Spezia e Sampdoria, vittoriose sulla Salernitana. Mentre Cagliari – e Verona – “soltanto” uno. Ovviamente, in chiave salvezza, delle rimanenti diciannove squadre soltanto due dovrebbero correre per evitare la retrocessione. E la Salernitana? A livello teorico, dovrebbe ripartire dall’Eccellenza, ma l’iscrizione in sovrannumero in Serie D in questi casi è quasi certa, a patto di trovare chi punti sul club. Ma non andiamo troppo in là con le previsioni

  • Coppa Italia: il Genoa torna a vincere ed elimina la Salernitana

    Coppa Italia: il Genoa torna a vincere ed elimina la Salernitana

    Torna al successo il Genoa dopo molte settimane e lo fa nella partita di Coppa Italia contro la Salernitana. Prima vittoria per il tecnico ucraino Shevchenko che nonostante tante difficoltà dovute alla classifica e agli infortuni sta cercando di ricompattare l’ambiente aspettando qualche regalo di mercato  a gennaio. Contro la Salernitana è stata una partita con poche occasioni da rete e con molta tensione da entrambe le parti, decisa nella ripresa dal primo gol con i rossoblù da Ekuban. Qualificazione agli ottavi per il Genoa che affronterà il Milan ed un pò di morale in vista anche dei prossimi impegni di campionato.

  • Coppa Italia: formazioni ufficiali Genoa-Salernitana

    Coppa Italia: formazioni ufficiali Genoa-Salernitana

    GENOA(3-5-2): Semper; Biraschi, Bani, Vasquez; Sabelli, Portanova, Hernani, Galdames, Cambiaso; Ekuban, Destro. Allenatore: Shevchenko

    SALERNITANA(3-5-2): Fiorillo; Delli Carri, Gagliolo, Bogdan; Kechirda, Schiavone, Di Tacchio, Kastanos, Jaroszynski; Vergani, Djuric. Allenatore: Colantuono

  • La Salernitana va avanti con Colantuono

    La Salernitana va avanti con Colantuono

    La Salernitana ha deciso di continuare con Stefano Colantuono. Nonostante numeri incredibilmente negativi da quando ha ereditato la panchina di Fabrizio Castori, l’ex tecnico di Perugia e Udinese resta saldamente al suo posto per scelta precisa del direttore generale Angelo Fabiani. Anche a Firenze i granata hanno giocato male, subendo un pesantissimo 4-0 e proseguendo l’astinenza da gol che è il vero e proprio tallone d’Achille di una squadra che si sta staccando sempre di più da quasi tutte le dirette concorrenti. I tanti assenti (oggi ben 10, in corso d’opera si è aggiunto anche il difensore Veseli) e gli errori dei singoli sono i due alibi riconosciuti ad un allenatore che, salvo colpi di scena, resterà in sella almeno fino alla fine del girone d’andata. Poi sarà la nuova proprietà a prendere la decisione definitiva.

  • Tutto facile per la Fiorentina, 4-0 sulla Salernitana

    Tutto facile per la Fiorentina, 4-0 sulla Salernitana

    Altri tre punti importanti per la Fiorentina che batte facilmente la Salernitana con risultato di 4-0. Il primo tempo viene deciso dalla rete di Bonaventura, mentre nella ripresa si scatena Vlahovic con una doppietta e Maleh. Tre punti che confermano la Fiorentina al quinto posto in classifica con 30 punti, mentre la Salernitana sempre ultimo posto con soli 8 punti.

  • Formazioni ufficiali: Fiorentina-Salernitana

    Formazioni ufficiali: Fiorentina-Salernitana

    FIORENTINA(4-3-3); Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Callejon, Vlahovic, Gonzalez. Allenatore: Italiano

    SALERNITANA(3-5-2): Belec; Veseli, Gyomber, Bogdan; Kechirda, Coulibaly, Obi, Kastanos, Ranieri; Ribery, Simy. Allenatore: Colantuono

  • Milan, seconda vittoria consecutiva : 2-0 alla Salernitana

    Milan, seconda vittoria consecutiva : 2-0 alla Salernitana

    Milan che ritrova compattezza e altri tre punti fondamentali in ottica campionato mettendo pressione alle dirette concorrenti che scenderanno in campo questa sera. Milan che archivia la pratica Salernitana nel primo tempo grazie alle reti di Kessie e Saalemakers, permettendo a Pioli di effettuare cambi per gestire le forze in vista della partita decisiva di Champions con il Liverpool. La formazione rossonera arriva a questa partita con la giusta convinzione, malgrado alcuni infortuni. I tifosi rossoneri possono ben sperare.