Al quinto minuto di recupero la Salernitana sbanca Venezia. A firmare il 2-1 è Schiavone, dopo un erroraccio di Sergio Romero che sbaglia completamente l’uscita, favorendo la sponda di Simy e l’inserimento del mediano campano. Prima erano stati Aramu e Bonazzoli ad aprire le danze, probabilmente il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto per quanto visto nel corso dei novanta minuti, con l’episodio dell’espulsione di Ampadu che può far discutere per la gestione dell’arbitro Di Bello. La Salernitana inizia in maniera garibaldina, tanto che Romero deve mettere la mano sul tentativo di Kastanos. Lo stesso cipriota, ispirato, regala una scorribanda nel mezzo della retroguardia veneta, ma il colpo di testa di Ribery è fermato da un difensore. La difficoltà dei primi minuti si scioglie quando Okereke mette in moto sulla fascia Molinaro, il cui cross all’indietro nelle intenzioni sarebbe un ritorno dall’ex Bruges, invece il velo favorisce l’inserimento di Aramu che la spedisce sotto la traversa per l’1-0. Qui inizia un’altra partita, perché gli uomini di Paolo Zanetti riescono a gestire bene il pallone, uscendo dalla pressione facilmente, andando vicino al raddoppio con Okereke. Questo finché Mazzocchi non sbaglia un passaggio, con Bonazzoli che viene fermato solamente all’ultimo. Djuric ha due occasioni nel finale per livellare, ma Romero scalda i guantoni. Nella ripresa ci si attende una Salernitana più brillante, con la speranza di arrivare al pareggio. La squadra di Colantuono alza il baricentro per cercare di recuperare il pallone più in alto, con il Venezia che rischia di andare in difficoltà nelle uscite con il pallone. Bonazzoli da buona posizione spedisce a lato, poi Romero deve ostacolare il tiro di Ribery, senza riuscire però a fermarlo, come successo già nel primo tempo. Il francese sale in cattedra, subendo due falli da giallo uno da Mazzocchi e l’altro da Ampadu. All’ora di gioco tutto torna in parità. Ribery chiede e ottiene il triangolo da Djuric, servendo poi Bonazzoli che fredda Romero sul primo palo, con un tunnel a Molinaro per l’1-1. A metà della ripresa Ampadu interviene su Ribery da ultimo uomo. La sensazione è che non sia fallo, perché la scivolata del centrocampista veneziano è sulla palla, ma Di Bello estrae il rosso diretto. Neanche il Var aiuta a far cambiare idea all’arbitro, concedendo mezzo secondo tempo in 11 contro 10 alla Salernitana. Paradossalmente gli ospiti si spengono, tanto che è Svoboda ad andare vicino al gol con un’incornata a poco più di dieci minuti dal termine. Poi ancora il centrale difensivo viene murato da Ranieri, a due passi dalla porta. All’ultimo assalto la Salernitana vince: Romero esce a vuoto, Simy la gestisce all’indietro (forse involontariamente) e Schiavone firma il suo primo gol in campionato, portando a quota 7 i campani, per la prima vittoria di Stefano Colantuono in questa esperienza
Tag: Salernitana
-
Formazioni ufficiali: Venezia-Salernitana
Ecco le formazioni ufficiali di Salernitana-Venezia calcio d’inizio alle ore 18:30
VENEZIA (4-3-1-2): Romero; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Molinaro; Kiyine, Busio, Crnigoj; Aramu; Okereke, Forte.
Allenatore: Zanetti.SALERNITANA (4-3-1-2): Belec; Zortea, Strandberg, Gyomber, Ranieri; Obi, Di Tacchio, Kastanos; Ribéry; Djuric, Bonazzoli. Allenatore: Colantuono.
-
Un grande Empoli cala il poker, Salernitana travolta 4-2
Un fantastico Empoli sbanca lo stadio Arechi di Salerno travolgendo 4-2 la Salernitana di Colantuono al suo ritorno in panchina con questo club dopo la prima esperienza nella stagione 2017-2018. I toscani dominano tutto il primo tempo, la doppietta di Pinamonti accompagnata dall’autogoal di Strandberg e la rete di Cutrone dicono 4-0 già alla fine dei primi quarantacinque minuti di fronte a una Salernitana nulla. Nella ripresa i padroni di casa provano a dare un senso a questa partita trovando subito la rete del 1-4 con Ranieri, un altro autogoal quello di Ismajli accorcia ulteriormente le distanze. L’Empoli grazie a questo successo si porta a 12 punti in classifica.
-
Formazioni Ufficiali: Salernitana-Empoli
SALERNITANA (3-4-1-2): Belec; Aya, Strandberg, Jaroszynski; Kechrida, Di Tacchio, Kastanos, Ranieri; Ribery; Simy, Gondo. All. Colantuono
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Marchizza; Haas, Ricci, Bandinelli; Henderson; Pinamonti, Cutrone. All. Andreazzoli
-
Salernitana, Colantuono sarà il nuovo allenatore
La Salernitana ha scelto Stefano Colantuono per sostituire l’esonerato Castori. Secondo quanto riferito la dirigenza del club campano avrebbe sciolto ogni riserva e proprio in questi minuti il tecnico romano starebbe firmando un contratto fino a giugno con opzione in caso di salvezza. Mister Colantuono ha avuto la meglio su Beppe Iachini, con cui Ribery sarebbe tornato volentieri a lavorare dopo Firenze, anche se la pista non è mai davvero decollata.
-
Lo Spezia vince in rimonta 2-1, Salernitana ko
Lo Spezia vince in rimonta lo scontro salvezza contro la Salernitana 2-1 e sale in classifica a quota 7 punti staccando di tre lunghezze la squadra allenata da Castori. Un successo fondamentale arrivato al termine di una partita molto complicata e sofferta contro una buona Salernitana passata in vantaggio nel primo tempo grazie al primo goal stagionale di Simy. Nella ripresa lo Spezia reagisce trovando subito la rete del pareggio con Strelec, l’uomo partita è però sicuramente il centrocampista ucraino ex Shakhtar arrivato in prestito dall’Atalanta Viktor Kovalenko autore del 2-1 finale che sancisce la rimonta dei liguri.
-
Formazioni Ufficiali: Spezia-Salernitana
SPEZIA (4-2-3-1): Provedel; Ferrer, Nikolaou, Hristov, Gyasi; Maggiore, Kovalenko; Antiste, Salcedo, Strelec; Nzola. All. T. Motta
SALERNITANA (4-3-1-2): Belec; Gyomber, Strandberg, Gagliolo, Ranieri; M. Coulibaly, Di Tacchio, Obi; Kastanos; Simy, Djuric. All. Castori
-
Salernitana, a lavoro per il rinnovo di Djuric
Autore del gol che ha permesso alla Salernitana di conquistare la sua prima vittoria in Serie A, l’attaccante Milan Djuric dovrebbe presto rinnovare anche il suo contratto in scadenza a giugno. “Djuric vuole rimanere e la società vuole tenerlo – ha dichiarato ai microfoni di ‘Itasportpress’ il suo procuratore Vittorio Sabbatini -. Sto avendo frequenti contatti con il ds Fabiani e credo che molto presto arriverà la fumata bianca per un contratto biennale”.
-
Prima vittoria stagionale per la Salernitana; battuto il Genoa 1-0
Arriva il primo successo in campionato per la Salernitana che batte per 1-0 il Genoa. Partita molto combattuta ed equilibrata, decisa da una rete Djuric nella ripresa. Salernitana molto grintosa e motivata che è riuscita a portare a casa tre punti importantissimi per il proseguo della stagione, mentre per il Genoa di Ballardini tanto da migliorare dopo le ultime prestazioni non brillanti.
-
Formazioni ufficiali: Salernitana-Genoa
SALERNITANA(4-3-1-2): Belec; Gyomber, Strandberg, Gagliolo, Ranieri; Coulibaly M, Coulibaly L, Kastanos; Ribery; Simy, Gondo. Allenatore: Castori
GENOA(3-4-1-2): Sirigu; Maksimovic, Bani, Criscito; Sabelli, Tourè, Badelj, Cambiaso; Rovella; Kallon, Destro. Allenatore: Ballardini