Tag: Sampdoria

  • Addio a Vialli, il ricordo della Sampdoria

    Addio a Vialli, il ricordo della Sampdoria

    Vialli non ce l’ha fatta. L’ex attaccante si è spento all’età di 58 anni, a Londra, dopo la lunga battaglia con la malattia. “Ciao Luca”, scrive la Sampdoria sui propri social, affidando il saluto al proprio sito ufficiale: “C’è già chi ti immagina tra Paolo e Vuja, felici di riabbracciarti ma altrettanto stupiti di rivederti così presto. Sì, presto Luca. Troppo presto. Dicono che non si sia mai pronti per salutare un compagno di viaggio e, purtroppo, è davvero così. Il tuo compagno di viaggio – come avevi deciso di chiamarlo – ti ha fatto scendere dal treno a 58 anni, strappando infame il tuo biglietto per nuovi orizzonti e traguardi. Un biglietto per la vita che, in fondo, valeva un po’ per tutti i tifosi blucerchiati.

    Di strada insieme ne abbiamo fatta parecchia, crescendo e cercando, vincendo e sognando. Sei arrivato ragazzino, ti salutiamo uomo. Ti ricorderemo ragazzo e centravanti implacabile, perché gli eroi son tutti giovani e belli e tu, da quell’estate 1984, sei stato il nostro eroe. Forte e bellissimo, con quel 9 stampato sulla schiena e il tricolore cucito sul cuore. Condottiero della Sampdoria più forte, in coppia là davanti con il tuo gemello Bobby Gol. In tre parole: uno di noi.

    Una percezione rimasta tale dopo aver salutato in lacrime Genova e la Sud. Proprio così: pur alzando trofei in giro per l’Europa con colori, tute e abiti differenti, Gianluca Vialli era sampdoriano e i sampdoriani erano con Gianluca Vialli. Con te, nella vittoria e nella sconfitta, nella salute e nella malattia. A Berna come a Göteborg, a Marassi il 19 maggio 1991 come a Wembley un anno e un giorno più tardi. O come ancora a Wembley ma nel luglio 2021: c’eravamo tutti in quell’abbraccio al Mancio, in quel pianto a dirotto che non dimenticheremo mai.

    Non dimenticheremo i tuoi 141 goals, le tue rovesciate, le tue maglie in cashmire, il tuo orecchino, i tuoi capelli biondo platino, il tuo bomber degli Ultras. Ci hai dato tanto, ti abbiamo dato tanto: sì, è stato amore, reciproco, infinito. Un amore che non morirà, oggi, con te. Continueremo ad amarti e adorarti perché – lo sai bene del resto – tu sei meglio di Pelé. E perché, nonostante tutto, la nostra bella stagione è destinata a non finire mai. Continuerà a brillare in quel cielo cerchiato di blu su cui tu, Luca, hai firmato per sempre. «Per chi?». «Per noi!».

    Alla moglie Cathryn, alle figlie Olivia e Sofia e a tutta la famiglia Vialli le più sentite condoglianze da parte della società”.

  • Sampdoria, Igor Vekic sarà il sostituto di Contini

    La Sampdoria chiude per l’arrivo del nuovo portiere, lo sloveno classe 1998 Igor Vekic che prenderà il posto di Contini tornato a Napoli.

  • Omar Colley ha cambiato agente

    Ora è ufficiale: Omar Colley cambia agente e torna nella scuderia di Federico Pastorello. Nessuna sorpresa, dopo le diverse anticipazioni d’inizio ottobre sul possibile cambio che è avvenuto adesso al giocatore attualmente in forza alla Sampdoria.

  • Carboni in uscita dal Monza, due club interessati al giovane difensore

    Raffaele Palladino ha chiare le gerarchie del suo spogliatoio e per questo il Monza è pronto a riordinare la rosa. Una delle prime uscite sarà quella di Andrea Carboni, il difensore arrivato in estate dal Cagliari può partire in prestito per trovare più spazio. Negli ultimi giorni si sono fatte avanti due squadre per il giovane centrale. Una dalla Serie A, stiamo parlando della Sampdoria che con l’uscita di Alex Ferrari ed il nuovo modulo a tre difensori scelto da Stankovic ha bisogno di risorse dietro. E l’altra dalla Serie B con proprio i rossoblù sardi che vorrebbero riportare Carboni a casa. Vedremo nei prossimi giorni cosa vincerà, se l’ambizione di rimanere nella massima serie, oppure il cuore.

  • La Sampdoria torna alla vittoria, Sassuolo sconfitto 2-1 in casa

    Una vittoria importantissima per la Sampdoria allenata da Dejan Stankovic, sul campo del Sassuolo a Reggia Emilia la squadra blucerchiata vince 2-1 grazie alle reti nel primo tempo di Manolo Gabbiadini e Tommaso Augello di fronte a un Sassuolo spento nella prima metà di gioco. Nella ripresa il rigore trasformato da Berardi riapre la partita ma la vittoria della Sampdoria è arrivata con merito, ottimo inizio di 2023 per il club ligure che lotta per la conquista della salvezza e ora a nove punti in classifica mentre il Sassuolo rimane fermo a 16 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Sassuolo-Sampdoria

    Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Ruan, Ferrari, Rogerio; Frattesi, M. Henrique, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Lauriente. All. Dionisi.

    Sampdoria (3-5-2): Audero; Bereszynski, Nuytinck, Amione; Leris, Rincon, Vieira, Verre, Augello; Gabbiadini, Lammers. All. Stankovic

  • Ufficiale: Lammers è un nuovo giocatore della Sampdoria

    Lammers è il primo acquisto definito dalla Sampdoria in questa finestra di calciomercato. “Empoli Football Club – si legge – comunica di aver raggiunto l’accordo con U.C. Sampdoria per la cessione a titolo temporaneo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Sam Lammers”.

  • La Cremonese chiude per l’arrivo di Alex Ferrari dalla Sampdoria

    La Cremonese chiude per l’arrivo di Alex Ferrari dalla Sampdoria

    Come vi avevamo anticipato qualche settimana fa, la Cremonese chiude per l’arrivo di Alex Ferrari. Il difensore classe 94 arriva dalla Sampdoria con la formula del prestito fino al termine della stagione. Si attendono solo visite mediche e firma sul contratto.

  • Amichevoli, vittoria per la Sampdoria

    Ultima amichevole dell’anno per la Sampdoria che al “Gloriano Mugnaini” di Bogliasco ha superato 3-0 il Ligorna, formazione ligure di Serie D. Nel primo tempo Stankovic opta per un 3-4-1-2 con Gabbiadini al fianco di Montevago mentre Leris e Augello sono gli esterni. A centrocampo c’è Vieira con Rincon e Verre trequartista mentre in difesa davanti ad Audero giocano Bereszynski, Murillo e Amione. Tanto gioco sulle fasce per i blucerchiati, specie su quella di sinistra dove agiva Augello, e dopo un paio di occasioni capitate prima a Montevago e poi a Verre, al quarto d’ora si sblocca il punteggio con un colpo di testa del giovane attaccante classe 2003 in seguito ad un calcio d’angolo battuto da Gabbiadini.
    Nella ripresa una sostituzione nella Samp con Murru che va a rilevare Augello sulla fascia sinistra e dopo 120 secondi Amione trova il tempo dello stacco giusto per superare la marcatura e depositare il pallone in fondo al sacco per il raddoppio sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. Al 22′ girandola di cambi con Contini che va a posizionarsi fra i pali, Trimboli, Ferrari e Villa in difesa, Malagrida a destra e il centrocampo con Paoletti e Yepes mentre Villar e Djuricic giocano sulla trequarti. Il risultato che è stato arrotondato proprio dal fantasista serbo su calcio di rigore procurato da Montevago.

    Bene Montevago
    Buone indicazioni per Dejan Stankovic in questa sfida fra le mura di casa. E buone notizie arrivano proprio da Daniele Montevago. La punta palermitana ha trovato spazio nelle amichevoli di dicembre come terminale offensivo totalizzando un bottino di cinque reti. Oltre alla rete del vantaggio oggi contro il Ligorna, l’attaccante blucerchiato è andato a segno contro la Dinamo Dresda e segnato una tripletta Qaysar. Con ogni probabilità, toccherà a lui sostituire in quel di Reggio Emilia in attacco Ciccio Caputo che oggi ha salutato tutti a Bogliasco partendo alla volta di Empoli.

    SAMPDORIA-LIGORNA 3-0
    Reti: 16′ Montevago, 47′ Amione, 72′ rig. Djuricic.
    Sampdoria (3-4-1-2): Audero (67′ Contini); Bereszynski (67′ Trimboli), Murillo (67′ Ferrari), Amione (67′ Villa); Leris (67′ Malagrida), Vieira (67′ Paolettti), Rincon (67′ Yepes), Augello (46′ Murru); Verre (67′ Djuricic); Gabbiadini (67′ Villar), Montevago. Allenatore: Stankovic.
    Ligorna (4-3-3): Caruso; Dellepiane, Scannapieco, Damonte, Garbarino; Gulli, Bacigalupo, Gerbino; Abdelazim, Donaggio, Brunozzi. Allenatore: Roselli.

  • Amichevoli, pareggio 2-2 per la Sampdoria

    Amichevoli, pareggio 2-2 per la Sampdoria

    Ancora un pareggio in Turchia per la Sampdoria. I blucerchiati di Dejan Stankovic sono stati raggiunti sul 2-2 dalla Dinamo Dresda. Vantaggio doriano con Trimboli dopo appena cinque minuti mentre nella ripresa Montevago ha firmato il raddoppio. Nel giro di dodici minuti la formazione militante nella terza serie tedesca ha trovato il pareggio prima con Batista Meier e poi con Oehmichen.