Lo scambio tra il Napoli e la Sampdoria per Bereszyński-Zanoli è ormai in dirittura d’arrivo, operazione in prestito con diritto di riscatto per il terzino polacco che si unirà alla squadra di Spalletti e percorso inverso per il terzino classe 2000 in prestito con la maglia dei blucerchiati.
Tag: Sampdoria
-
Dragovic vuole lasciare la Stella Rossa e raggiungere Stankovic alla Samp
Aleksandar Dragovic ha preso la sua decisione: vuole giocare in Serie A. La Sampdoria è molto interessata, è lui il grande obiettivo come nuovo difensore centrale. Su volontà chiara di Dejan Stankovic, che l’ha già allenato alla Stella Rossa.
-
Amichevoli, pareggio 2-2 della Sampdoria
Secondo test in Turchia per la Sampdoria. I blucerchiati di Stankovic sono stati raggiunti sul 2-2 nel recupero dall’Adana Demirspor di Vincenzo Montella. La prima occasione arriva al minuto 13 con Caputo che riceve da Vieira e calcia con il mancino di poco alto sopra la traversa. Dieci minuti più tardi è Verre che si avventa su un errore in fase di alleggerimento di Ozbir e serve Caputo, il quale a tu per tu con il portiere si divora il gol. Al 27’ l’Adana passa in vantaggio con Yildiz, abile a ribadire in rete una respinta di Audero su conclusione di Akbaba. Prima del risposta però i blucerchiati capovolgono il punteggio sempre su calcio d’angolo calciato da Gabbiadini: prima è Caputo a girare in porta di destro e poi è Murillo di testa ad approfittare di un’uscita errata di Ozbir. Prima del riposo c’è tempo per un palo colpito dai turchi con Guler.
Audero in cattedra
La ripresa si apre con una conclusione di Gabbiadini dall’interno dell’area che viene neutralizzata da Ozbir. Al quarto d’ora la squadra di Vincenzo Montella va vicinissima al pareggio con Rodrigues e poi con un colpo di testa di Manev ma in entrambi i casi sulla strada c’è Audero che salva tutto. L’Adana alza i giri del motore e verso la mezz’ora è l’ex di turno Bjarnason scaldare i guantoni al numero 1 blucerchiato con una conclusione dalla distanza deviata in calcio d’angolo. All’ultimo dei cinque minuti di recupero arriva la beffa e il pareggio dell’Adana firmata dall’ex Udinese e Napoli Gokhan Inler.ADANA DEMIRSPOR-SAMPDORIA 2-2
Reti: 27′ Yildiz, 34′ Caputo, 37′ Murillo; 95’ Inler.
Adana Demirspor (4-4-2): Ozbir; Cokcalis, Akaydin (61’ Manev), Guler, Rodrigues (86’ Dursun); Yildiz (61’ Bjarnason), Stambouli (86’ Kapi), Ndiaye (46’ Inler), Akintola (46’ Oztumer); Onyekuru, Akbaba (46’ Belhanda). A disposizione: Karakus, Boyaci, Svensson, Khabuliani, Ozturk. Allenatore: Vincenzo Montella.
Sampdoria (3-4-1-2): Audero (74’ Ravaglia); Murillo (86’ Paoletti), Colley (86’ Ferrari), Amione (86’ Villa); Léris (86’ Malagrida), Rincón (73’ Yepes), Vieira (86’ Trimboli), Augello (86’ Murru); Verre (73’ Villar); Gabbiadini (74’ Djuricic), Caputo (86’ Montevago). A disposizione: Tantalocchi, Savio. Allenatore: Dejan Stankovic. -
Sampdoria, Quagliarella finisce ko si teme un lungo stop
Le notizie che arrivano dalla Turchia per la Sampdoria non sono affatto confortanti: la stagione di Fabio Quagliarella potrebbe di fatto essere finita ieri, dopo un contrasto aereo e una brutta caduta sul ginocchio sinistro. Lo stesso ginocchio che, secondo i primi spifferi dal ritiro blucerchiato, sarebbe saltato al Capitano del club genovese. Il report parla di trauma distorsivo, trauma che verrà valutato oggi, ma le sensazioni non sono positive.
La paura è quella di una lesione al crociato. Se tale diagnosi venisse confermata, la stagione di Quagliarella (e, a 39 anni e con un contratto in scadenza, probabilmente anche la sua esperienza in blucerchiato) potrebbe di fatto considerarsi conclusa e, data l’età, di fatto anche la carriera calcistica dell’attaccante italiano. Ovviamente, la speranza dei tifosi genovesi è quella di rivedere in campo almeno una volta Quagliarella, per tributargli il saluto che merita. Dipenderà molto dalle notizie in arrivo dalla Turchia nelle prossime ore. Un ulteriore problema per la Sampdoria che deve già fronteggiare diverse difficoltà, tra cui una classifica drammatica ed una situazione societaria sempre più incerta e poco chiara. -
Torino e Sampdoria su Julian Quinones
L’attaccante colombiano classe 1997 Julian Quinones potrebbe arrivare in Serie A nel mercato di Gennaio, negli ultimi giorni Torino e Sampdoria hanno manifestato interesse per questo giocatore di proprietà dell’Atlas. Discorsi che potrebbero essere approfonditi nel mercato invernale.
-
Napoli, procede la trattativa per Bereszynski incluso Zanoli
Il Napoli procede in maniera positiva allo scambio con la Sampdoria Bereszynski-Zanoli con l’esterno polacco che arriverebbe sotto la guida di Luciano Spalletti e il giovane difensore classe 2000 a fare il percorso inverso per vestire la maglia blucerchiata. La trattativa tra le società è già in stato avanzato e si conta di chiudere l’operazione molto presto.
-
Empoli-Pjaca sarà addio, il croato verso la Samp
Marco Pjaca lascerà molto probabilmente l’Empoli nel mercato del gennaio che ha deciso di sfoltire la rosa. Inoltre sembra essere molto vicino il ritorno di Caputo. Sempre con il club blucerchiato potrebbe essere possibile l’inserimento di Pjaca sul quale però l’ultima parola spetta alla Juventus proprietaria del cartellino.
-
La Sampdoria si inserisce per Zurkowski
La Sampdoria cerca rinforzi a centrocampo, un altro nome individuato dalla squadra blucerchiata è quello di Szymon Zurkowski in uscita dalla Fiorentina su cui c’è anche l’Empoli ma i contatti tra la Samp e la viola sono già stati avviati.
-
La Sampdoria è interessata a Marin dell’Empoli
La Sampdoria dovrà fare un mercato importante a Gennaio per rinforzare una rosa al di sotto delle aspettative iniziali, in società il nome che piace a centrocampo è quello del centrocampista dell’Empoli Razvan Marin per cui i blucerchiati sono fortemente interessati.
-
Empoli, a un passo il ritorno di Ciccio Caputo
Ciccio Caputo si prepara a tornare laddove è diventato grande, vicinissimo infatti il suo ritorno all’Empoli dalla Sampdoria. Un contratto per lui a titolo definitivo di un anno e mezzo.