Tag: Sampdoria

  • Sampdoria: il giovane Francesco Migliardi rinnova fino al 2025

    La Sampdoria blinda uno dei suo giovani. Il terzino sinistro classe 2003 Francesco Migliardi rinnova con il club blucerchiato fino al 30 giugno 205. Il ragazzo continuerà il suo percorso di crescita continuando a giocare questa stagione prevalentemente in primavera.

  • Khalid Faleh al Thani vuole acquistare la Sampdoria

    La Sampdoria che sta vivendo mesi difficili nei prossimi giorni potrebbe finalmente avere una grande novità. Lo sceicco del Qatar Khalid Faleh al Thani nella giornata odierna ha firmato una email consegnata all’ANSA con l’intenzione di acquistare il club. Nel gruppo interessato fanno parte anche Ivano Bonetti ex calciatore di Juventus e Samp e Francesco Di Silvio. Si attendono aggiornamenti importanti nelle prossime ore.

  • Serie A, lo Spezia vince il derby contro la Sampdoria 2-1

    Vince lo Spezia il derby ligure giocato in casa contro la Sampdoria, la squadra allenata da Luca Gotti porta a casa il successo grazie all’autogol di Murillo dopo il vantaggio trovato dai blucerchiati con lo splendido goal di Sabiri all’undicesimo minuto. La rete decisiva è pero firmata da M’Bala Nzola a segno nella ripresa. La Sampdoria viene sconfitta ancora e resta a ferma a soli 2 punti in classifica, ora traballa la panchina di Giampaolo con lo Spezia che invece sale a quota 8.

  • Formazioni Ufficiali: Spezia-Sampdoria

    SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Ampadu, Kiwior, Nikolaou; Holm, Kovalenko, Bourabia, Bastoni, Reca; Gyasi, Nzola. All. Gotti

    SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Murillo, Augello; Rincon, Villar; Leris Sabiri, Djuricic; Caputo. All. Giampaolo

  • Cessione Sampdoria ecco le ultime novità

    Continuano a correre incontrollate le voci relative alla cessione della Sampdoria. In queste ore a Genova, sponda blucerchiata, si era diffusa la notizia di una presenza a Genova del barese Francesco Di Silvio insieme all’ex calciatore Ivano Bonetti, per uno o più incontri importanti legati alla trattativa per l’acquisto del club.
    Secondo Il Secolo XIX si tratta di una notizia, non soltanto di una voce perché confermata in maniera diretta dai due. Quando l’indiscrezione ha iniziato a correre troppo, però, ha innescato la smentita dello stesso Di Silvio: “Sono a Misano Adriatico, all’Hotel…. e domani (oggi, ndr) non ho in programma di venire a Genova. Né ho mai detto che lo avrei fatto. Lo farò solo quando il dottor Vidal me lo dirà. Però ci tengo a ribadire una cosa, lo sceicco esiste“. Lo sceicco in questione sarebbe Khalid Faleh Al Thani. “Quando ho iniziato questa avventura il dottor Vidal nutriva dei dubbi sulla mia proposta. Anche perché ci siamo affidati a degli advisor pessimi” prosegue Di Silvio spiegando lo scetticismo del trustee incaricato della vendita della Samp. “Vorrei ringraziare Vidal, un grande professionista, perché ci è sempre stato vicino. Indicandoci quello che avremmo dovuto fare per consegnare la documentazione richiesta nel modo corretto. Preciso che Vidal non ha mai, dico mai, ostacolato in nessun modo la nostra iniziativa. Adesso finalmente stiamo facendo le cose nel modo giusto”.

    A cambiare le carte in tavola sarebbe l’inserimento di un nuovo studio di professionisti, con sede a Ginevra, che nei giorni scorsi avrebbe portato ad una call conference con protagonisti anche Banca Lazard e, da remoto, pure lo sceicco, “che esiste, che esiste” ribadisce Di Silvio. “Lo ripeto perché non siamo stati presi sul serio e invece siamo in gara anche noi, in competizione con gli altri soggetti interessati. Oggi le cose sono più chiare, ma attenzione non sto dicendo che siamo arrivati alla fine. Dobbiamo completare la documentazione, lo faremo a breve. E poi speriamo di poter chiudere la trattativa”. Il documento che mancava, da parecchio tempo, è il cosiddetto “proof of funds“, certificato da una banca. Si tratta dell’attestato che certifica l’esistenza della capacità finanziaria, da parte di un soggetto, per compiere un’ operazione superando nel contempo anche i controlli anti-riciclaggio. Secondo Di Silvio, a breve sarà prodotto e a quel punto lo sceicco potrà presentare la sua offerta vincolante da 40 milioni di euro. Offerta che verrà presentata anche senza una due diligence tradizionale, ma attraverso documenti acquisiti senza entrare in data room. Niente Gianluca Vialli a Genova, invece. L’ex bomber, che avrebbe dato la sua disponibilità a Bonetti e Di Silvio, si trova a Londra, ma è passato dal capoluogo ligure domenica scorsa.

  • Il Milan soffre ma batte la Sampdoria 2-1

    Arriva un importante vittoria esterna del Milan sul campo della Sampdoria.  I rossoneri partono bene chiudendo il primo tempo avanti grazie alla rete di Messias, ma nella ripresa complice l’espulsione di Leao la Sampdoria trova il pareggio con Djuricic. Quando tutto sembrava andare per il verso sbagliato, i rossoneri trovano il vantaggio con un calcio di rigore trasformato da Giroud. Il Milan soffre fino alla fine ma porta a casa la vittoria salendo a 14 punti in classifica, mentre la Sampdoria resta ferma a 2 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Sampdoria-Milan

    Formazioni Ufficiali: Sampdoria-Milan

    SAMPDORIA (4-1-4-1): Audero; Bereszynski, Murillo, Ferrari, Augello; Villar; Leris, Rincon, Sabiri, Djuricic; Caputo. All. Giampaolo

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Kalulu, Theo Hernandez; Tonali, Pobega; Messias, De Ketelaere, Leao; Giroud. All. Pioli

  • Sampdoria, Giampaolo: “Dobbiamo giocare da squadra”

    La Sampdoria riparte dai campioni d’Italia. Dopo la sconfitta esterna sul campo del Verona, i blucerchiati scenderanno in campo domani fra le mura amiche contro il Milan di Stefano Pioli. In vista della sfida del “Ferraris”, il tecnico Marco Giampaolo intervien8 in conferenza stampa dal centro sportivo “Gloriano Mugnaini” di Bogliasco. Ecco le sue dichiarazioni:

    Cosa chiede dalla sua squadra domani?
    “La partita di Verona è stata compromessa da sette, otto minuti di cattiva gestione di quei momenti lì. Ne abbiamo già parlato. Non abbiamo avuto una reazione lucida nel secondo tempo. Quella partita è archiviata. La partita più importante è la prossima contro una squadra forte che ha acquisito una consapevolezza nei propri mezzi straordinaria perché quando gioca lo fa con grande leggerezza e padronanza. Ritengo che oggi sia la squadra migliore di questo campionato. Quando pareggia è come una sconfitta. Sarà una partita durissima che la Samp dovrà giocare con il coraggio giusto”.

    TMW – Come stanno gli infortunati?
    “Ferrari recupera come Murillo, Colley non recupera”.

    Squadra consapevole di lottare per la salvezza?
    “Dobbiamo giocare da squadra che non deve retrocedere. Se siamo onesti intellettualmente dobbiamo capire che il nostro obiettivo è questo. Le altre considerazioni sono frutto di strumentalizzazioni. Io e la squadra ne siamo consapevoli. Quello che non va disperso è l’entusiasmo. Dobbiamo provare a giocare le partite nella maniera giusta. Tutti i nuovi arrivati erano in squadre dove si allenavano a parte. Qualcuno non è nemmeno disponibile. Io ne sono consapevole e i giocatori assolutamente sì”.

    L’entità del recupero di Winks?
    “Devi rivolgere la domanda al dottore. Winks l’ho visto per mezzo allenamento quando arrivato e poi, purtroppo, non l’ho più visto in campo”.

    Lo schema di gioco?
    “Per giocare col 4-3-1-2 in partenza devo avere alternative. Per partire li ho, per finire no. Che avessimo giocato così la squadra lo sapeva da una settimana. Lo scelgo in base alla tipologia di contrapposizione all’avversario. Teoricamente. Se poi in settimana mi vengono a mancare elementi per giocare in una data maniera devo cambiare”.

    Problema di testa i cali di tensione?
    “Non te lo so dire. Ma che la testa determini, sì. Può essere anche una questione di responsabilità. Con una squadra più forte di me, con nulla da perdere fra virgolette, sono più sollevato mentalmente. Lo scontro diretto mi sollecita da e sotto un altro punto di vista. Questo lo verificheremo con le partite”.

    Come sta Quagliarella?
    “Ha recuperato”.

    Djuricic e Villar sono funzionali al 4-3-1-2?
    “Decido in base alle caratteristiche. Villar fa il play, Djuricic fa il trequarti”.

    Malumori della società?
    “Dobbiamo avere una buona comunicazione. Se non buona, univoca. Voi avete troppi interlocutori all’interno del club, si crea dispersione e i pareri diversi non vanno bene perché generano crepe. Poi non ho bisogno di rassicurazioni. Il mio mestiere non ne ha bisogno. Io devo dare sicurezza e certezze agli altri. Se ci fosse qualche prurito, gradirei venisse manifestato nei miei confronti e che la comunicazione venisse gestita in maniera più discreta. Il mio lavoro mi pone sempre sulla graticola. Sono sempre in discussione”.

    Non ti parlano? Qualcuno ti ha mandato critiche per interposta persona?
    “Si è scritto che bisogna fare chiarezza nei confronti dell’allenatore. Significa che ha raccolto pareri. E’ un problema che riguarda la tutela della squadra”.

    Sabiri?
    “E’ un giocatore forte. Succede che appena gioca una partita al di sotto si dice: ‘Che succede?’. In tempi non sospetti dissi di lasciare stare. Anche lui può giocare una partita sottotono”.

    Come si batte il Milan?
    “Nell’anno solare mi pare abbia perso una sola partita. E’ la squadra più forte, per le partite giocate ultimamente, per la maturità e consapevolezza di squadra forte, è una partita durissima dove dobbiamo dare il 110%. Sono partite proibitive ma vanno giocate perché “.

    Come procede la crescita di Gabbiadini?
    “Sta sempre meglio. Quando giocheremo con due attraccanti il ruolo di Manolo è quello. Se giochiamo con uno può giocare da esterno, dipende dall’avversario. Però è una risorsa”.

    Pussetto?
    “Anche lui si allenava a parte. E’ filiforme, può entrare in forma prima ma è più una seconda punta”.

  • Il Verona torna al successo, 2-1 alla Sampdoria

    Primo successo in campionato del Verona che vince al Bentegodi 2-1 contro la Sampdoria ferma a soli 2 punti in classifica senza ancora aver trovato una vittoria. Sono i blucerchiati a passare in vantaggio nel primo tempo con la rete di Ciccio Caputo al 40′ ma la reazione del Verona è immediata, il pareggio dei padroni di casa arriva grazie all’autogol di Audero. Doig firma il goal decisivo alla fine del primo tempo che porterà al trionfo la formazione di Cioffi.

  • Formazioni Ufficiali: Verona-Sampdoria

    VERONA (3-5-2): Montipò; Coppola, Hien, Dawidowicz; Terracciano, Lazovic, Veloso, Ilic, Doig; Henry, Lasagna.

    SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Rincon, Vieira, Verre; Sabiri; Quagliarella, Caputo.