Che colpo per la Sampdoria a centrocampo, è in arrivo infatti, Harry Winks dal Tottenham in prestito secco. Il giocatore inglese ha accettato di approdare in blucerchiato e di arrivare in Serie A. Gran parte dell’ingaggio sarà pagato dagli Spurs.
Tag: Sampdoria
-
È fatta per il ritorno di Depaoli al Verona
È fatta per il ritorno dell’esterno destro Fabio Depaoli al Verona e sarà così il vice Faraoni, la Sampdoria lo cederà ai veneti con la formula del prestito con diritto di riscatto.
-
La Samp su Ounas del Napoli
La Sampdoria ha aperto i colloqui con il Napoli per cercare di ingaggiare l’attaccante esterno Ounas che non sembra più rientrare nei piani di Spalletti e dei partenopei.
-
Juventus: su Fagioli forte scatto della Sampdoria
Nicolò Fagioli salvo clamorosi colpi di scena lascerà la Juventus in questi ultimi giorni di calciomercato. A sorpresa la sua prossima destinazione dovrebbe essere la Sampdoria il quale in queste ultime ore ha staccato la concorrenza. Si attendono aggiornamenti ma la strada sembra essere oramai tracciata.
-
Defrel verso il ritorno alla Sampdoria
L’attaccante Gregoire Defrel sta per lasciare il Sassuolo per fare il suo ritorno a Genova e per vestire di nuovo la maglia blucerchiata della Sampdoria. Il trasferimento si starebbe per concludere con la Formula del prestito con diritto di riscatto.
-
Il Var ferma la Juve, 0-0 contro la Sampdoria
Gran bella partita a Marassi tra Sampdoria e Juventus. La squadra di Giampaolo conquista il suo primo punto in campionato fermando la squadra allenata da Allegri; un match che ci ha regalato tanto gioco molte occasioni ma purtroppo che è terminato sullo 0-0. Risultato giusto alla luce anche delle occasioni create da entrambe le parti; di certo la Samp ha giocato meglio il primo tempo prendendo anche una traversa con Leris; la Juve fa fatica a concludere verso la porta di Audero che dice di no a Cuadrado alla fine del primo tempo. Nel secondo tempo i bianconeri si accendono, Rabiot segna ma il gol è annullato visto che Vlahovic autore dell’assist era in fuorigioco. Nel finale occasione per Kostic che si fa parare la conclusione da Audero e per Quagliarella che per poco non buca Perin.
-
Formazioni Ufficiali: Sampdoria-Juventus
SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Rincon, Viera; Leris, Sabiri, Djuricic; Caputo. Allenatore: Giampaolo.
JUVENTUS (4-3-3): Perin; Danilo, Rugani, Bremer, Alex Sandro; McKennie, Locatelli, Rabiot; Cuadrado, Vlahovic, Kostic. Allenatore: Allegri
-
La Sampdoria cerca Harry Winks del Tottenham
La Sampdoria ha chiesto al club inglese del Tottenham il centrocampista Harry Winks. Con gli Spurs che si impegneranno a pagare buona parte del suo ingaggio che è piuttosto oneroso. Le due parti stanno trattando ancora per l’accordo definitivo.
-
Vignato è vicino alla Sampdoria
Il futuro di Emanuel Vignato sarà lontano dal Bologna almeno per questa stagione. Il cambio di modulo in casa felsinea, con il tecnico Mihajlovic che ha deciso di puntare sul 3-5-2in questa stagione, toglie infatti spazio al giovane fantasista che ha però necessità di giocare. Per questo il club sta pensando a una cessione in prestito per permettergli di giocare e crescere senza però perderne il controllo sul cartellino. Dopo il Sassuolo, che però lo vorrebbe a titolo definitivo dopo averlo cercato già nel mercato invernale, anche la Sampdoria si sarebbe fatta avanti per il classe 2000. Il club ligure, come riporta il sito Repubblica.it, sarebbe disposta a prendere il giocatore fino al termine della stagione e potrebbe inserire nella trattativa il cartellino di Ronaldo Vieira, centrocampista centrale classe 1998, che potrebbe arrivare al Bologna con la stessa formula. La trattativa sarebbe avviata e presto potrebbero esserci degli importanti sviluppi.
-
Serie A, l’ Atalanta vince 2-0 a Marassi contro la Samp
Buona la prima l’Atalanta. I nerazzurri di Gian Piero Gasperini superano la Sampdoria 2-0 a Marassi grazie alle reti realizzate da Toloi e Lookman e conquistano i primi tre punti della stagione. Marco Giampaolo schiera dal primo minuto Djuricic sulla corsia di sinistra con Sabiri interno insieme a Rincon e Leris a destra. In attacco spazio a Ciccio Caputo mentre in difesa davanti ad Audero c’è la linea a quattro formata da Bereszynski, Ferrari, Colley e Augello. Tante assenze per Gian Piero Gasperini che però schiera in attacco l’artiglieria pesante con Zapata e Muriel supportati da Pasalic. In difesa davanti a Musso gioca Okoli dal primo minuto con Toloi e Djimsiti mentre a centrocampo Koopmeiners fa coppia con De Roon con Hateboer e Maehle esterni. La Sampdoria parte subito forte con un pallone recuperato da Vieira e perfezionato da Sabiri per Leris ma Mahele salva un gol fatto. La risposta nerazzurra arriva al quarto con Toloi che trova in area Zapata ma sua conclusione da buona posizione termina alta. Il punteggio si sblocca con Leris che serve a rimorchio Caputo, abile a superare Musso ma Dionisi, su ausilio del VAR, annulla per un intervento dello stesso esterno doriano ai danni di Maehle. Al 20’ un pallone tagliato di Hateboer trova Maehle ma la sua conclusione termina incredibilmente sul palo. Al 26’ la Dea passa in vantaggio con un’azione da manuale: Zapata sul lato sinistro dell’area fa sedere Ferrari e crossa sul secondo palo per Pasalic, abile ad effettuare una torre per Toloi che da pochi passi supera Audero. La ripresa si apre con un’occasione per l’Atalanta sugli sviluppi di un calcio d’angolo con Okoli che stacca di testa sul secondo palo ma Zapata non ci arriva con un soffio. Girandola di cambi da ambo le parti e proprio il neoentrato Depaoli in area non trova il guizzo giusto per colpire. Al 70’ la Sampdoria accarezza il pareggio con un calcio di punizione di Sabiri che si stampa sul palo. Otto giri di lancette più tardi è Quagliarella che sfiora il gol con una conclusione al volo con il mancino con il pallone che sibila non lontano dal palo sinistro della porta di Musso. I padroni di casa sono sfortunati e ancora con il 27 sfiorano l’1-1 ma la sua conclusione pizzica la traversa. In contropiede la Dea punisce la Sampdoria con Lookman dopo una grande azione di Zapata ma l’attaccante viene pescato in fuorigioco e Dionisi annulla. Nel recupero, sempre in ripartenza, Lookman trova la rete del definitivo 2-0.