Grande colpo del Pisa in attacco, la squadra rivelazione di questa Serie B che lotta per arrivare nella massima serie chiude l’operazione Ernesto Torregrossa. L’attaccante classe 1992 della Sampdoria si trasferirà al Pisa in prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni, un rinforzo molto importante per il club toscano in grado di alzare notevolmente la qualità della rosa.
Tag: Sampdoria
-
Ufficiale: Marco Giampaolo è il nuovo allenatore della Sampdoria
Adesso è anche ufficiale, Marco Giampaolo ritorna sulla panchina della Sampdoria. Il tecnico che ha firmato un contratto di sei mesi più opzione per altre due stagioni, prende il posto dell’esonerato Roberto D’Aversa. Per Giampaolo ritorno nel posto dove ha reso meglio ed ha adesso l’opportunità di riscattarsi dopo le esperienze negative con il Milan e Torino.
-
Coppa Italia, poker della Juventus alla Sampdoria 4-1
La Juventus cala il poker all’Allianz Stadium contro la Sampdoria e vola ai quarti di finale di Coppa Italia, i bianconeri vincono 4-1 al termine di una partita dominata dalla squadra di Max Allegri padrona del campo per tutti i novanta minuti. La Juve sblocca la partita con Cuadrado al 25′, il raddoppio arriva nella ripresa grazie a Rugani ma la Sampdoria prova a reagire e accorcia momentaneamente le distanze con il neo arrivato Andrea Conti. Un errore di Falcone regala il 3-1 alla Juve firmato Dybala, nel finale arriva il poker di Morata su calcio di rigore.
-
Formazioni Ufficiali: Juventus-Sampdoria
JUVENTUS (4-4-2): Perin; De Sciglio, Danilo, Rugani, Alex Sandro; Cuadrado, Arthur, Locatelli, Rabiot; Kulusevski, Morata. All. Allegri
SAMPDORIA (4-4-2): Falcone; Conti, Magnani, Augello, Murru; Thorsby, Askildsen, Rincon, Bereszynski; Torregrossa, Caputo. All. Tufano -
Sampdoria, l’ex allenatore D’Aversa saluta i tifosi
Attraverso il Secolo XIX, Roberto D’Aversa si è congedato dal suo ormai ex club, la Sampdoria, pubblicando una lettera attraverso il quotidiano genovese: “È stato un inizio anno 2022 molto difficile. Pensavo che le vicende interne al mondo Samp dello scorso dicembre ci avessero compattati, migliorati: invece no. Tre partite e tre sconfitte: male, ma con ancora molte avversarie dietro di noi e un lungo cammino per risalire la china. Un girone di andata pieno di imprevisti e difficoltà chiuso comunque con 20 punti, oltre la media salvezza, un derby vinto largamente e con merito e due passaggi di turno in Coppa Italia non sono bastati, evidentemente, per restare l’allenatore della Sampdoria che, tra Covid, squalifiche, infortuni e indisponibilità varie non è mai potuta scendere in campo con la “mia” formazione tipo. E, aggiungo, non è mai scesa in campo con il totale supporto dei suoi straordinari tifosi, sempre di meno a causa delle limitazioni Covid e forse anche meno affezionati di un tempo, viste le presenze, ma meglio chiamarle assenze, nelle ultime due partite a Marassi. Dovevo anche io dare qualcosa di più. In termini di gioco e risultati. Assieme allo staff ho dedicato tutto il mio tempo e le mie energie, anche navigando a vista in piena notte. Da solo, con il mare in tempesta, come prima di alcune partite, in particolare prima di Salerno. Speravo di farcela, ma non mi è stato concesso, per ironia della sorte proprio nei giorni in cui il calciomercato avrebbe potuto venirci incontro per limitare alcune lacune e indisponibilità, migliorare la rosa. Oggi mi guardo intorno e vedo l’orizzonte. La solitudine è spesso come il vento, che allontana nuvole e pensieri negativi. Scendo dalla nave, ma dico ai marinai di ripensare alle loro virtù e alle belle partite giocate e vinte con la gloriosa maglia blucerchiata: tornate a dare il 120 per cento. Ringrazio Genova, la Sampdoria e i suoi tifosi, auguro a tutti le migliori fortune e lascio con un amaro e dispiaciuto “arrivederci””.
-
Inter, è fatta per Sensi alla Sampdoria
Stefano Sensi lascia l’Inter, il centrocampista classe 1995 di proprietà dei nerazzurri va alla Sampdoria in prestito secco fino al termine della stagione. Il giocatore ha deciso di accettare la destinazione in blucerchiato per ritrovare spazio e continuità alla corte di Giampaolo, un grande colpo per la Sampdoria che con Sensi in rosa può dare svolta a una stagione complicata.
-
Ufficiale: la Sampdoria ha esonerato D’Aversa
Mancava solo l’annuncio ufficiale che è arrivato pochi minuti fa, Roberto D’Aversa non è più l’allenatore della Sampdoria. Ad annunciare il tutto è stato il club blucerchiato attraverso i propri canali social e nelle prossime ore si appresta ad annunciare il sostituto che sarà Giampaolo.
-
Sampdoria: Chabot verso la cessione; c’è il Colonia
Julian Chabot nei prossimi giorni molto probabilmente lascerà la Sampdoria. Il difensore tedesco classe 98 non riesce a trovare molto spazio e gli interessi di altre squadre non mancano. Il club che sta insistendo di più sul giocatore è il Colonia che lo vorrebbe nella propria rosa. In questi giorni ci saranno ulteriori contatti tra le parti per capire se ci siano le possibilità di chiudere il trasferimento. Si attendono aggiornamenti.
-
Sampdoria: con Giampaolo in panchina può arrivare Castillejo
La Sampdoria con l’imminente arrivo di Giampaolo in panchina farà qualche altro movimento in entrata in chiave mercato. Un nuovo arrivo può essere l’esterno spagnolo del Milan Samu Castillejo il quale fatica a trovare spazio con i rossoneri. I primi contatti tra le parti ci sono già stati e non si esclude che nell’arco di pochi giorni la trattativa possa chiudersi in maniera positiva. Si attendono sviluppi.
-
Sampdoria, D’Aversa verso l’esonero, pronto il ritorno di Giampaolo
Gli ultimi risultati deludenti della Sampdoria mettono in pericolo la panchina di Roberto D’Aversa che viaggia verso l’esonero, l’attuale tecnico blucerchiato non sarà più quindi l’allenatore della Sampdoria e nelle prossime ore arriverà l’ufficialità. Già pronto il suo sostituto, il ritorno di Marco Giampaolo sulla panchina della Samp.