Piove sul bagnato per la Sampdoria che oltre alla difficile situazione della squadra con l’allenatore D’Aversa sempre più in bilico e a rischio esonero. Ora si appende la brutta notizia che il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, è stato arrestato dalla Guardia di Finanza nell’ambito di un inchiesta della procura per reati societari e per bancarotta. Secondo quanto si apprende la Sampdoria non è coinvolta nelle indagini. Il presidente Ferrero è stato trasferito in carcere, mentre per altre 5 persone sono stati disposti i domiciliari.
Tag: Sampdoria
-
Sampdoria, D’Aversa verso l’esonero; il sostituto favorito è Dejan Stankovic
Roberto D’Aversa verso l’esonero, la Sampdoria dopo l’ultima sconfitta casalinga contro la Lazio negli ultimi minuti è sempre più decisa di andare verso questa direzione. L’attuale allenatore dei blucerchiati con ogni probabilità non sarà più il tecnico della Sampdoria dalla prossima giornata, questa sconfitta costerà cara a D’Aversa, infatti c’è già il nome del suo sostituto, ovvero Dejan Stankovic. Il tecnico della Stella Rossa è pronto a tornare in Italia ma questa volta in nuove vesti, si profila quindi un derby tra Stankovic e Shevchenko ora sulla panchina del Genoa.
-
Formazioni Ufficiali: Sampdoria-Lazio
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Chabot, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Verre; Quagliarella, Gabbiadini. All. D’Aversa
LAZIO (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Luiz Felipe, Acerbi, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Basic; Pedro, Immobile, Zaccagni. Sarri
-
La Fiorentina torna alla vittoria; battuta la Sampdoria 3-1
Torna al successo la Fiorentina dopo la sconfitta nel derby contro l’Empoli. A farne le spese una Sampdoria che era partita bene passando in vantaggio grazie a Gabbiadini. I Viola reagiscono alla grande trovando il pareggio con Callejon, il vantaggio con Vlahovic e il gol di Sottil. Nella ripresa partita con poche emozioni da rete che porta cosi i tre punti alla Fiorentina che si porta al sesto posto in classifica con 24 punti, mentre la Sampdoria resta 15esima con 15 punti.
-
Formazioni ufficiali: Fiorentina-Sampdoria
FIORENTINA(4-3-3): Terracciano; Venuti, Quarta, Igor, Biraghi; Torreira, Bonaventura, Duncan; Sottil, Vlahovic, Callejon. Allenatore: Italiano
SAMPDORIA(4-4-2): Audero; Murru, Colley, Ferrari, Bereszynski; Thorsby, Silva, Verre, Candreva; Caputo, Gabbiadini. Allenatore: D’Aversa
-
La Samp ha ingranato, altro successo importante nella difficile gara contro l’Hellas Verona
Secondo successo consecutivo per la Sampdoria di D’Aversa, che dopo esser stato messo in discussione durante la pausa nazionali, sta sfruttando al meglio la fiducia del presidente Ferrero. Infatti i blucerchiati hanno trionfato nella gara di questo pomeriggio contro l’Hellas Verona per 3-1, salendo a sei punti momentaneamente dalla zona retrocessione. Eppure la squadra di Tudor va in vantaggio per prima con la rete di Tameze verso la fine della prima frazione, destro al volo del centrocampista ex Nizza ed Atalanta deviato da Yoshida e palla che supera Audero per il vantaggio gialloblù. Nella seconda frazione arriva la grande reazione dei padroni di casa e con il loro uomo simbolo Antonio Candreva. L’ex esterno di Lazio e Inter sfrutta l’appoggio di petto di Caputo e con un destro al volo porta il risultato in parità. Al 77esimo minuto arriva il gol del vantaggio della Samp, ancora Candreva sul cross in mezzo arriva di testa Ekdal che firma il sorpasso doriano. I ragazzi di Tudor in tutto questo hanno alcune opportunità e nel finale si riversano davanti, proprio in una di queste occasioni arriva il contropiede totale condotto da Gabbiadini e con Murru che sfrutta la respinta non perfetta del portiere. Arrivano così tre punti preziosissimi per la Sampdoria ed invece la battuta d’arresto dei Veneti.
-
Formazioni ufficiali: Sampdoria-Verona
SAMPDORIA(4-4-2): Audero; Beresynski, Ferrari, Colley, Augello; Candreva, Ekdal, Thorsby, Verre; Quagliarella, Caputo. Allenatore: D’aversa
VERONA(3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Ceccherini, Casale; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak; Caprari, Simeone. Allenatore: Tudor
-
La Samp torna finalmente alla vittoria, superata la Salernitana ed ossigeno per D’Aversa
Ottima vittoria della Sampdoria nella gara esterna contro la Salernitana. I blucerchiati dopo tre sconfitte consecutive sono tornati a vincere un match in campionato, che porta la Samp a +3 dalla zona retrocessione e condanna la Salernitana all’ultimo posto in classifica. D’Aversa, confermato dallo stesso presidente in settimana, con questa vittoria arrivata, grazie all’autogol di Di Tacchio ed alla rete del solito Candreva, torna a respirare aria pulita. Il lavoro per Colantuono è ancora lungo e tortuoso ma la prestazione di questa sera comunque è accettabile.
-
Sampdoria, si lavora al ritorno di Ramirez
La Sampdoria sta lavorando al ritorno di Ramirez che attualmente è svincolato che ha già militato nei blucerchiati dal 2017 al 2021. Il calciatore uruguaiano il prossimo due dicembre compierà 31 anni.
-
Ferrero conferma il suo allenatore: “D’Aversa ha tutta la nostra fiducia!”
Il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero in un’intervista concessa al Secolo XIX ha spazzato via tutte le voci che volevano un possibile cambio sulla panchina blucerchiata ed ha confermato la posizione dell’attuale tecnico della Doria Roberto D’Aversa. Vi riportiamo di seguito le parole del patron della Samp.
“Ribadisco con fermezza la fiducia a Roberto D’Aversa per sgomberare il campo da ipotesi e sentenze a orologeria. Ultimamente non abbiamo avuto molta fortuna, gli episodi ci hanno un po’ penalizzato, ma siamo uniti e, soprattutto, ottimisti e propositivi. Abbiamo avuto qualche passaggio a vuoto, perché a volte il calcio ti punisce in eccesso, ma siamo convinti che D’Aversa e la squadra hanno la volontà, le capacità e le qualità per ritornare a fare i risultati che servono, ridando alla Sampdoria la classifica che merita. La strada è a senso unico: con D’Aversa e al lavoro tutti insieme e uniti”.