Tag: Sampdoria

  • Roma, si pensa al mercato: idea Bereszynski della Sampdoria

    Roma, si pensa al mercato: idea Bereszynski della Sampdoria

    A Roma, sponda giallorossa, sguardo orientato verso il mercato di gennaio. Il club romano, come riportato da TuttoAsRoma24, starebbe pensando a regalare un rinforzo in difesa a Jose’ Mourinho, prelevando dalla Sampdoria, il terzino Bereszynski. Il terzino polacco sembrerebbe essere il primo nome della lista degli obiettivi di mercato, rafforzando così il reparto difensivo considerando i lunghi tempi di recupero di Spinazzola.

  • Sampdoria, D’Aversa rimane in bilico

    Sampdoria, D’Aversa rimane in bilico

    Negli scorsi giorni, subito dopo l’ultimo turno di campionato, la Sampdoria, ha fatto filtrare di aver confermato Roberto D’Aversa in panchina nonostante il ko per 2-1 contro il Bologna a Marassi. Oggi il confronto tra Massimo Ferrero e l’allenatore ma le riflessioni da parte della presidenza, anche in vista della sfida contro la Salernitana, non mancano, così come i contatti con altri allenatori. Per questo, nella giornata di ieri ci sarebbero stati ancor dei contatti con Marco Giampaolo per vagliare la sua eventuale disponibilità. Il club ha deciso di aspettare la gara di Salerno ma quello dell’ex tecnico è il primo nome. L’alternativa, con la quale sono già stati presi contatti, è Giuseppe Iachini. Per entrambi sia Giampaolo e sia per Iachini si trarrebbe di un ritorno alla Sampdoria.

  • Il Bologna batte la Sampdoria 2-1: D’Aversa verso l’esonero

    Il Bologna batte la Sampdoria 2-1: D’Aversa verso l’esonero

    Brutta sconfitta interna della Sampdoria che potrebbe costare la panchina a D’Aversa. A vincere è stato un buon Bologna che dopo un primo tempo equilibrato nella ripresa è passato in vantaggio con Svanberg. La Sampdoria con l’orgoglio ha trovato il pareggio con Thorsby ma dopo pochissimi minuti Arnautovic ha gelato il Marassi. Tre punti che portano il Bologna al nono posto in classifica con 18 punti, mentre la Sampdoria resta 18esima con soli 9 punti.

  • Formazioni ufficiali: Sampdoria-Bologna

    Formazioni ufficiali: Sampdoria-Bologna

    SAMPDORIA(4-3-3): Audero; Bereszynski, Colley, Yoshida, Augello; Thorsby, Ekdal, Askildsen; Candreva, Caputo, Gabbiadini. Allenatore: D’Aversa

    BOLOGNA(3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Svanberg, Dominguez, Hickey; Soriano, Barrow; Arnautovic. Allenatore: Mihajlovic

  • Sampdoria, caso Ihattaren: ipotesi addio al calcio

    Sampdoria, caso Ihattaren: ipotesi addio al calcio

    Secondo alcune indiscrezioni dall’Olanda, il calciatore di proprietà della Juventus e attualmente in prestito alla Sampdoria, Mohamed Ihattaren, starebbe pensando di appendere gli scarpini al chiodo all’età di 19 anni. L’attaccante olandese con cittadinanza marocchina, avrebbe dichiarato ad alcuni suoi amici di non voler più giocare a calcio, in quanto, soffrirebbe di depressione da 2 anni a causa della morte del padre. Il classe 2002’ era stato inserito nell’anno 2019, tra i 50 giocatori giovani più promettenti per la stagione 2019/20.

  • Tris granata, Torino-Sampdoria termina 3-0

    Tris granata, Torino-Sampdoria termina 3-0

    Termina con il risultato di 3-0 a favore dei granata, la partita giocata stasera alle 20:45, tra Torino e Sampdoria. A sbloccare il match, è uno degli ex di giornata, Dennis Praet, il centrocampista belga al 17’, deposita in rete in pallone del vantaggio granata. Nel secondo tempo, arriva il doppio vantaggio per i padroni di casa: contropiede da manuale del Torino, che conclude perfettamente l’azione con Wilfried Singo, il terzino originario della Costa d’Avorio, batte Audero con un tiro sul primo palo. A sigillare il match ci pensa il capitano Andrea “Gallo” Belotti, che con un tiro all’angolino sul secondo palo, insacca alle spalle di Audero, salendo così a quota 100 gol in Serie A.

  • Torino-Sampdoria, le formazioni ufficiali

    Torino-Sampdoria, le formazioni ufficiali

    Alle 20:45 allo Stadio Olimpico Grande Torino, si sfideranno Torino e Sampdoria, di seguito elenchiamo le formazioni ufficiali:

    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Buongiorno; Singo, Lukic, Pobega, Aina; Praet, Brekalo; Sanabria. Allenatore: Juric.

    SAMPDORIA (4-3-3): Audero; Bereszynski, Yoshida, Chabot, Dragusin; Augello, Thorsby, Ekdal; Silva, Candreva, Quagliarella. Allenatore: D’Aversa.

  • Vittoria in trasferta per la Dea, Sampdoria-Atalanta termina 1-3

    Vittoria in trasferta per la Dea, Sampdoria-Atalanta termina 1-3

    Vittoria importante per l’Atalanta, che si porta a casa i 3 punti contro la Sampdoria, vincendo per 3-1. Liguri che vanno in vantaggio con la rete di Caputo, che al 14’ porta in vantaggio i suoi. Bergamaschi che ribaltano il match in soli 4 minuti, prima, al 17’, con l’autogol di Askildsen, e in seguito con il gol di Duvan Zapata al 21’, che con un colpo di testa deposita in rete il gol che vale il vantaggio per la Dea. Neroazzurri che chiudono il match al 95’, grazie al gol dello sloveno Josip Ilicic, che dopo una grande giocata, scaraventa il pallone in porta alle spalle di Audero.

  • Sampdoria-Atalanta, le formazioni ufficiali

    Sampdoria-Atalanta, le formazioni ufficiali

    Alle 18:30 , allo stadio Luigi Ferraris di Genova, si sfideranno Sampdoria e Atalanta. Di seguito le formazioni ufficiali del match:

    SAMPDORIA (4-3-3): Audero; Dragusin, Yoshida, Colley, Murru; Thorsby, Silva, Askildsen; Candreva, Caputo, Gabbiadini. All. D’Aversa

    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Lovato, Palomino, De Roon; Zappacosta, Freuler, Koopmeiners, Maehle; Pasalic; Malinovskyi, Zapata. All. Gritti 

  • Scandalo plusvalenze, le operazoni sospette tra Juve e Samp

    Scandalo plusvalenze, le operazoni sospette tra Juve e Samp

    Scambi di calciatori con valutazioni extralarge, spesso e volentieri senza che si muovesse realmente un solo euro. Un nuovo, ancora potenziale, ciclone rischia di abbattersi sulla Serie A. I quotidiani la Repubblica ed Il Tempo hanno portato alla luce una relazione, arrivata sul tavolo del Procuratore federale Giuseppe Chinè, che ha al centro scambi di calciatori e plusvalenze dal 2019 ad oggi.
    La Covisoc, Commissione di vigilanza sulle società di calcio, sfruttando le verifiche avviate a luglio dalla Consob ha inviato al Procuratore (e al presidente Gravina, per conoscenza) un dettagliato resoconto su 62 trasferimenti invitandolo ad approfondire la questione: per l’organo di vigilanza, infatti, certi affari potrebbero aver inciso in maniera significativa sui conti delle varie società coinvolte.

    Le operazioni fra Juventus e Sampdoria
    Nell’estate del 2018 la Juventus cedette Emil Audero alla Sampdoria in prestito con diritto di riscatto, salvo poi rinegoziare l’accordo trasformandolo in obbligo di riscatto a inizio 2019: i blucerchiati pagarono 20 milioni di euro, operazione che generò un effetto economico positivo da 19,9 milioni di euro, per i bianconeri. Contestualmente, la Juventus acquistò Daouda Peeters per circa 4 milioni di euro. Successivamente fecero il percorso da Genova a Torino anche Erasmo Mulè e Giacomo Vrioni, rispettivamente per 3,5 e 3,88 milioni di euro, mentre la strada inversa fu percorsa da Nicolò FrancofonteGerbi ErikMatteo Stroppa e Michael Brentan.

    Emil Audero, Juventus->Sampdoria 20 milioni di euro
    Peeters Daouda, Sampdoria->Juventus 4 milioni di euro
    Erasmo Mulè, Sampdoria->Juventus 3,5 milioni di euro
    Giacomo Vrioni, Sampdoria->Juventus 3,88 milioni di euro
    Nicolò Francofonte, Juventus->Sampdoria 1,7 milioni di euro
    Gerbi Erik, Juventus->Sampdoria 1,3 milioni di euro
    Matteo Stroppa, Juventus->Sampdoria 1 milione di euro
    Michael Brentan, Juventus->Sampdoria 0,225 milioni di euro