La Sampdoria vince di misura nella gara casalinga dell’anticipo della nona giornata di Serie A contro lo Spezia e così D’Aversa, questa sera in tribuna per squalifica al suo posto il suo vice Tarozzi, salva la panchina. Il canovaccio tattico vede la squadra di Thiago Motta fare la partita e gestire il pallone alla grande, basta vedere il dato bulgaro sul possesso palla 72%, ma creare anche tanto 17 occasioni contro le 6 dei padroni di casa. Partita bellissima, divertente e molto intensa con le squadre che superata la prima linea di pressione si affidavano all’estro dei trequartisti per creare occasioni pericolose in velocità con triangolazioni interessanti. Il gol che sblocca la partita è abbastanza fortunoso, infatti Candreva battendo una punizione dai 35 metri trova la spizzata di Gyasi che infila nella porta sbagliata. Lo Spezia si rende pericoloso con la corsa poderosa di Salcedo che al limite dell’area in caduta libera lo spazio a Strelec che dalla destra impegna Audero. Dopo un’occasione di tacco nell’area piccola per Gyasi, che tenta di riparare all’infortunio precedente, c’è il raddoppio dei blucerchiati. Sulla rimessa laterale si libera una spazio centrale per Gabbiadini, l’ex Napoli con un tocco morbido libera il destro al volo ancora di Candreva che porta sul doppio vantaggio i suoi. Nel secondo tempo lo Spezia di Motta crea tanto ma spreca anche tanto, prima Verde, che dopo un’azione favolosa tutta di prima, si libera lo spazio e scarica un sinistro parato dal portiere italo-indonesiano della Samp, e poi Salva Ferrer che calcia al volo di poco a lato. Sono solo i segnali che portano gli ospiti al gol speranza proprio con Verde che scarica un mancino tutta rabbia e precisione che pietrifica Audero e regala la speranza finale. Ma il match termina con il risultato di 2-1 e così la Samp torna alla vittoria e D’Aversa respira, lo Spezia perde ma il lavoro di Thiago Motta c’è ed è sotto gli occhi di tutti.
Tag: Sampdoria
-
Formazioni ufficiale: Sampdoria-Spezia
SAMPDORIA(4-4-2): Audero; Bereszynski, Colley, Yoshida, Augello; Candreva, Adrien Silva, Verre, Askildsen; Caputo, Gabbiadini. Allenatore: D’Aversa
SPEZIA(4-2-3-1) Provedel; Ferrer, Nikolaou, Hristov, Bastoni; Maggiore, Kovalenko; Antiste, Salcedo, Gyasi; Strelec. Allenatore: Thiago Motta
-
Joao Pedro decisivo, Cagliari-Sampdoria termina 3-1
Il match giocato oggi allo stadio Unipol Domus, termina con la vittoria del Cagliari per 3-1 ai danni della Sampdoria. I padroni di casa vanno in vantaggio con il gol del capitano Joao Pedro al 4’ dopo uno splendido assist di Keita Balde. Il raddoppio arriva nel secondo tempo con il primo gol stagionale di Martin Caceres al 74’, il difensore uruguaiano, dopo aver controllato il pallone di petto fa partire un tiro, che dopo la deviazione di Thorsby, finisce all’incrocio.Proprio il centrocampista norvegese Marteen Thorsby, accorcia le distanze al 82’, trovando il gol dopo un colpo di testa che si infila all’angolino della porta di Cragno. A sigillare la partita ci pensa Joao Pedro, protagonista assoluto del match, che al 94’, firma la doppietta personale. Tre punti fondamentali per i sardi che escono momentaneamente dalla zona retrocessione e trovano la prima vittoria in campionato. Per i blucerchiati continua il periodo negativo, i liguri infatti, hanno ottenuto un solo punto nelle ultime 4 gare di campionato contro Napoli, Juventus, Udinese e Cagliari.
-
Cagliari-Sampdoria, le formazioni ufficiali
Alle 12:30, allo stadio Unipol Domus, andra’ in secena il match di apertura dell’ottava giornata della domenica di Serie A, Cagliari-Sampdoria. Di seguito, le scelte dei due mister relative agli 11 titolari:
CAGLIARI (3-5-2): Cragno, Caceres, Godin, Carboni, Lykogiannis, Nandez, Strootman, Marin, Dalbert, Joao Pedro, Keita. All. Mazzarri.
SAMPDORIA (4-3-3):Audero, Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello, Thorsby, Silva, Askildsen, Candreva, Quagliarella, Gabbiadini. All. D’Aversa.
-
Primavera1: la Juventus batte 1-0 la Sampdoria
Nella quinta giornata di campionato primavera successo importante per la Juventus che batte 1-0 una buona Sampdoria al 90esimo minuto grazie a Strijdonck che era subentrato da pochissimi minuti. Una vittoria ottenuta alla fine dai bianconeri dopo una partita molto equilibrata, che permette loro di salire al quarto posto in classifica con 9 punti, mentre la Sampdoria resta 15esima con soli 4 punti.
-
Sampdoria: infortunio per Damsgaard con la nazionale
Sabato riprenderà il campionato dopo la sosta delle Nazionali, che purtroppo ha portato diversi infortuni. L’ultimo della lista è Mikkel Damsgaard il quale è stato costretto ad abbandonare il campo in anticipo per un dolore dietro al ginocchio. Le sue condizioni verranno valutate al rientro a Bogliasco ma la sua presenza contro il Cagliari al momento appare molto difficile.
-
La Juventus soffre nel finale ma vince 3-2 contro la Sampdoria
La Juventus ottiene la prima vittoria casalinga in campionato contro la Sampdoria vincendo 3-2, con questo successo i bianconeri si portano a 8 punti in classifica. Un buon inizio della Sampdoria che però viene sorpresa dalla rasoiata di Paulo Dybala autore dell’1-0 al 10′, l’attaccante argentino prima segna e poi esce in lacrime dal campo a causa di un elongazione. La Juventus trova il raddoppio al 43′ con Leonardo Bonucci che trasforma un calcio di rigore ma la Sampdoria reagisce e accorcia subito le distanze grazie alla testata di Yoshida. Nella ripresa i bianconeri allungano di nuovo, Manuel Locatelli firma il 3-1 trovando il suo primo goal con questi colori. Nel finale la Juventus va in sofferenza perché la Sampdoria segna il 3-2 che riapre la partita con Candreva ma è un goal che non dà vita alla rimonta finale.
-
Formazioni Ufficiali: Juventus-Sampdoria
JUVENTUS (4-4-2): Perin; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Bernardeschi, Locatelli, Bentancur, Chiesa; Dybala, Morata. All. Allegri
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Murru; Depaoli, Thorsby, Ekdal, Candreva; Caputo, Quagliarella. All. D’Aversa
-
Napoli devastante; 4-0 alla Sampdoria
Continua la marcia vincente del Napoli che batte per 4-0 la Sampdoria. Partono subito forte i ragazzi di Spalletti che si portano avanti con Osimhen, continua il predominio che viene premiato con il gol di Fabian Ruiz. Ad arrotondare il risultato ci pensano ancora Osimhen e infine Zielinski. Tre punti che consentono al Napoli di tornare in testa con 15 punti, mentre la Sampdoria resta al 13esimo posto con 5 punti.
-
Formazioni ufficiali: Sampdoria-Napoli
SAMPDORIA(4-4-2):Audero; Bereszynski, Colley, Yoshida, Augello; Candreva, Thorsby, Silva, Damsgaard; Caputo, Quagliarella. Allenatore: D’Aversa
NAPOLI(4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Ruiz; Lozano, Zielinski, Insigne; Osimhen. Allenatore: Spalletti