UDINESE (3-5-1-1): Musso; Becão, Bonifazi, Zeegelaar; Molina, De Paul, Walace, Makengo, Larsen; Pereyra; Okaka.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Leris; Gabbiadini, Keita.
UDINESE (3-5-1-1): Musso; Becão, Bonifazi, Zeegelaar; Molina, De Paul, Walace, Makengo, Larsen; Pereyra; Okaka.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Leris; Gabbiadini, Keita.
E’ terminato 2-2 l’incontro tra Sampdoria e Spezia. Partita molto bella con tante occasioni da reti, condite dai gol di Pobega e Verre nel primo tempo. Nella ripresa ritorna avanti lo Spezia ancora con Pobega, ma il neo entrato Keita rimette le cose in parità. Finisce così con un punto a testa che porta la Sampdoria al nono posto in classifica con 46 punti, mentre lo Spezia resta 17esima con 35 punti.
SAMPDORIA(4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Tonelli, Augello; Candreva, Verre, Ekdal, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella. Allenatore: Ranieri
SPEZIA(4-3-3): Provedel; Ferrer, Erlic, Terzi, Bastoni; Sena, Maggiore, Pobega; Farias, Piccoli, Saponara. Allenatore: Italiano
I Campioni d’Italia festeggiano anche in campo andando al festival del goal, l’Inter stravince 5-1 contro la Sampdoria in goleada. Una partita dominata che travolge i blucerchiati, infatti i nerazzurri hanno giocato alla grande divertendosi con tranquillità accompagnata dalla gioia e dalla serenità di questi giorni sulle ali dell’entusiasmo, la festa di Domenica scorsa oggi si sposta a San Siro sul campo e fuori dallo stadio con 3 mila tifosi pronti a celebrare il 19 esimo scudetto della storia. Una bella vittoria con protagonisti i giocatori che quest’anno hanno avuto meno minutaggio, ad aprire subito le marcature Gagliardini al 4′ autore di una partita eccezionale e uomo assist per il raddoppio di Sanchez al 26′. La Sampdoria trova il 2-1 con l’ex Keita ma il cileno dopo un minuto ristabilisce le distanze e porta l’Inter su 3-1, nella ripresa arriva il debutto di Radu al posto di Handanovic e il primo goal di Pinamonti da subentrato. Ritorna a gonfiare la rete anche Lautaro su rigore al 70′ che firma il 5-1 finale. L’Inter fa festa a San Siro.
INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Ranocchia, Bastoni; Hakimi, Vecino, Eriksen, Gagliardini, Young; Sanchez, Lautaro. All. Conte
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Adrien Silva, Thorsby, Jankto; Gaston Ramirez; Keita Balde. All. Ranieri
Questa Roma non è più capace di rialzarsi, dopo la batosta in Europa League subita dal Manchester United arriva un’altra sconfitta in campionato contro la Sampdoria che vince 2-0 e manda la Roma in piena crisi, infatti ora il Sassuolo a 53 punti è solo a -2 dai giallorossi che rischiano seriamente di non partecipare alle coppe il prossimo anno. Adrien Silva sblocca la partita nel primo tempo e nella ripresa arriva il raddoppio finale di Jankto, Dzeko fallisce il rigore che poteva riaprire la partita. Ora la squadra di Fonseca è davvero in grossa difficoltà, la Sampdoria si porta a 45 punti in classifica.
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Damsgaard, Thorsby, Silva, Jankto; Verre; Gabbiadini. All. Ranieri
ROMA (3-4-1-2): Fuzato; Mancini, Smalling, Kumbulla; Bruno Peres, Villar, Cristante, Santon; Mkhitaryan; Mayoral, Dzeko. All. Fonseca
A Reggio Emilia il Sassuolo batte la Sampdoria 1-0 e conquista tre punti importanti per sperare ancora in un posto europeo con la Roma ormai messa nel mirino, infatti i neroverdi salgono a 52 punti a -3 proprio dai giallorossi. Quarta vittoria consecutiva per la squadra di Zerbi che ora punta a superare la Roma e finire al settimo posto, una partita giocata meglio dal Sassuolo, la Sampdoria dopo un buon primo tempo ha sofferto nella ripresa il gioco degli emiliani. A decidere la partita è una rovesciata di Berardi al 69′, i blucerchiati sconfitti rimangono a quota 42 punti.
Ecco le formazioni ufficiali di Sassuolo-Sampdoria:
SASSUOLO (3-4-3): Consigli; Marlon, Chiriches, Ferrari; Toljan, Maxime Lopez, Locatelli, Kyriakopoulos; Berardi, Defrel, Traoré. All. De Zerbi
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Damsgaard, Jankto; Keita, Gabbiadini. All. Ranieri
È terminata 1-0 la sfida tra Sampdoria e Crotone. Successo meritato dei blucerchiati che superano i calabresi oramai sempre più verso la serie b. A decidere il match è stato il solito Fabio Quagliarella che ha messo la palla in rete al 53esimo minuto su assist di Gabbiadini. La Sampdoria con questi tre punti sale al nono posto con 42 punti, mentre il Crotone resta ultimo a 15 punti.