Tag: Sampdoria

  • Formazioni ufficiali: Crotone-Sampdoria

    CROTONE(3-5-2): Cordaz; Djidji, Magallan, Luperto; Pereira, Zanellato, Cigarini, Enrique, Reca; Messias, Simy. Allenatore: Cosmi

    SAMPDORIA(4-4-2): Audero; Tonelli, Ferrari, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Adrien Silva, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella. Allenatore: Ranieri

  • La Sampdoria rimonta il Verona e vince 3-1

    La Sampdoria batte il Verona 3-1 in rimonta e sale a 39 punti in classifica a -2 proprio dai gialloblù. Abbiamo assistito a un partita a due facce dove nel primo tempo i blucerchiati hanno giocato malissimo, infatti è il Verona a passare in vantaggio meritatamente con il goal di Lazovic al 13′, la squadra di Juric domina la prima metà di gioco ma nella ripresa e tutta un’altra partita con Ranieri che manda in campo Keita, Candreva e Gabbiadini; tre sostituzioni che fanno la differenza. La Sampdoria prende in mano il pallino del gioco e agguanta il pareggio all’inizio del secondo tempo con Jankto, Gabbiadini trasforma al 72′ un calcio di rigore portando in vantaggio la Samp e nel finale un colpo di testa di Thorsby chiude la sfida su errore di Silvestri.

  • Formazioni Ufficiali: Sampdoria-Verona

    Ecco le formazioni ufficiali di Sampdoria-Verona:

    Sampdoria, 4-4-1-1: Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Jankto, Thorsby, Adrien Silva, Damsgaard; Verre, La Gumina.

    Verona, 3-4-2-1: Silvestri; Dawidowicz, Gunter, Dimarco; Faraoni, Sturaro, Barak, Lazovic; Salcedo, Zaccagni, Lasagna

     

  • Sampdoria: Colley piace sempre in Premier League; c’e’ il Leeds

    Nonostante abbia rinnovato il contratto con la Sampdoria poche settimane fa, la permanenza di Omar Colley  per la prossima stagione resta in dubbio. Il difensore ha molti estimatori, soprattutto in Premier League con il Leeds che lo segue da tempo. Con una cifra tra i 10-15 milioni di euro il club di Ferrero lo lascerebbe partire. Nelle prossime settimane ci saranno ulteriori contatti per stabilire se ci sia la possibilità di chiudere la trattativa.

  • Napoli che risponde presente alla corsa Champions : 2-0 alla Sampdoria

    Un Napoli concentrato conquista contro la Samp una vittoria meritata, mantenendo vivo l’obiettivo Champions. Partenopei che approcciano la gara con il giusto atteggiamento e fanno la partita passando in vantaggio con il diagonale di Fabian Ruiz. Napoli che continua a macinare gioco alla ricerca del raddoppio, creando occasioni pericolose ma trovando un super Audero. Secondo tempo in cui gli uomini di Gattuso si espongono maggiormente alla reazione della Samp. Thorsby spaventa gli ospiti quando insacca, ma Var che interviene e annulla il pareggio per un fallo precedente. Gattuso vuole chiuderla e fa subentrare Mertens nel finale, protagonista della verticalizzazione che manda Osimhen in porta per il raddoppio. Non era facile la gara di quest’oggi per il Napoli che aveva speso molte energie nella partita di recupero con la Juve e incontrava una squadra ostica per le big, ben messa in campo da Ranieri. Napoli che con questi tre punti sale momentaneamente al quarto posto aspettando il risultato dell’Atalanta.

  • Formazioni ufficiali : Sampdoria – Napoli

    SAMPDORIA (4-4-2) : Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Damsgaard, Jankto; Quagliarella, Gabbiadini. Allenatore Claudio Ranieri.

    NAPOLI (4-2-3-1) :  Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Demme, Fabian Ruiz; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen. Allenatore Gennaro Gattuso.

  • Sampdoria, Ferrero pensa a Stankovic per la panchina se Ranieri non rinnova

    Il Presidente blucerchiato Ferrero ha individuato nella figura di Stankovic il candidato principale per il dopo Ranieri, nel caso decidesse di non rinnovare. Stankovic, attuale tecnico della Stella Rossa, sta dimostrando il suo valore, riscontrabile nell’impronta che ha saputo dare alla squadra. Da sottolineare la personalità con cui i suoi giocatori hanno affrontato il Milan in Europa League, incarnando lo spirito dell’allenatore.

  • Hauge salva il Milan nel finale, 1-1 con la Sampdoria

    Partita complicata per la formazione rossonera che incontra una bella Sampdoria, propositiva ed aggressiva. Ed è la formazione doriana ad iniziare con personalità, facendo la partita rendendosi pericolosa dalle parti di Donnarumma. Milan sottotono, caratterizzato da diversi errori tecnici e in fase di disimpegno. Buona la seconda parte di primo tempo invece, cresce la qualità e Samp che non riesce a ripartire. Secondo tempo in cui gli ospiti passano in vantaggio con il capitano Quagliarella, un tiro che sorprende Donnarumma fuori dai pali. Errore madornale di Theo Hernandez che ha servito involontariamente l’attaccante doriano in fase di costruzione. Gara che sembra in discesa per gli ospiti, ma dopo due minuti Adrien Silva viene espulso per doppia ammonizione. Milan che si trova a dover ribaltare il risultato, in superiorità numerica per trenta minuti. Formazione rossonera che continua a rimanere imprecisa e con difficoltà nel creare chiare occasioni da gol. Solo nel finale arriva il lampo di Hauge permettendo di acciuffare il pareggio. Pareggio che dà la scossa ai padroni di casa che creano occasioni importanti con Chala e il palo di Kessie ma la Samp resiste. Un pareggio che non fa felice i rossoneri, visto il rischio che l’Inter possa allontanarsi di più e le squadre dietro al Milan possano rimontare punti.

  • Formazioni ufficiali : Milan – Sampdoria

    MILAN (4-2-3-1):  G. Donnarumma; Saelemaekers, Kjaer, Tomori, Theo Hernández; Kessié, Bennacer; Castillejo, Calhanoglu, Krunic; Ibrahimovic. Allenatore: Pioli

    SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Adrien Silva, Thorsby, Damsgaard; Quagliarella, Gabbiadini. Allenatore: Ranieri

  • Ufficiale: Gabbiadini rinnova con la Sampdoria fino al 2026

    Attraverso un comunicato sul proprio sito la Sampdoria ha annunciato che Manolo Gabbiadini ha rinnovato il suo contratto in blucerchiato fino al 2026.