Tag: Sampdoria

  • Finisce in parità il derby tra Genoa e Sampdoria

    E’ finito in parità il derby tra Genoa e Sampdoria, con il risultato di 1-1. Partita molto sentita e bloccata nel primo tempo dove il Genoa ha provato a spingersi un pò di più in avanti. Nella ripresa dopo pochi minuti arriva proprio il gol dei rossoblù con un bel tiro di Zappacosta. La Sampdoria dopo lo svantaggio inizia a reagire e al 77esimo minuto trova il gol del pari con Tonelli su assist di Candreva. Nel finale poche occasioni arrivando così al fischio finale con il punteggio di parità ed un punto ciascuno, con il Genoa che resta al tredicesimo posto con 27 punti, mentre la Sampdoria resta al decimo posto con 31 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Genoa-Sampdoria

    Ecco le formazioni ufficiali di Genoa-Sampdoria:

    GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Goldaniga, Strootman, Badelj, Zajc, Zappacosta; Destro, Shomurodov. All. Ballardini

    SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Ekdal, A. Silva; Verre; Keita, Quagliarella. All. Ranieri

  • L’Atalanta supera in trasferta la Sampdoria e vince 2-0

    L’Atalanta non sbaglia e batte in trasferta 2-0 la Sampdoria salendo così a 46 punti in classifica momentaneamente al quarto posto a pari punti con la Juventus che ha ancora la partita contro il Napoli da recuperare, secondo successo consecutivo per gli uomini di Gasperini in campionato, una vittoria meritata in un campo difficile contro un avversario pericoloso. Nel primo tempo i blucerchiati hanno reso la vita difficile all’Atalanta, la squadra di Claudio Ranieri si è resa pericolosa con alcune occasioni da fermo e in movimento ma la Dea passa in vantaggio allo scadere, al 40° minuto con Malinovskyj dopo una bella azione di qualità finalizzata da uno splendido tiro dell’ucraino ma tutto sommato un primo tempo equilibrato. Nella ripresa è un dominio Atalanta brava in fase di gestione ma senza rinunciare ad attaccare, verrà annullato un goal a Maehle per il fuorigioco di Gosens, sarà lo stesso esterno tedesco a chiudere la partita grazie al suo solito inserimento al 70° minuto. Dopo un inizio non facile per l’Atalanta, la squadra di Gasperini ha mostrato la sua superiorità nel secondo tempo, Sampdoria mai pericolosa nella ripresa. I blucerchiati con questa sconfitta rimangono a quota 30 punti in classifica.

  • Primavera1: finisce in parità tra Sampdoria e Roma

    Finisce 1-1 il match tra Sampdoria e Roma valevole per la dodicesima giornata di campionato primavera. Partita molto equilibrata e vivace, con entrambe le squadre che hanno cercato di creare pericoli. La partita si sblocca nella ripresa grazie al vantaggio giallorosso al 71esimo minuto con la rete di Milanese. La Sampdoria però con coraggio e orgoglio riesce a trovare la rete del pareggio all’88esimo minuto con Prelec. Finisce così in parità con un punto a testa con la Roma sempre prima in classifica con 26 punti, mentre la Sampdoria resta al quarto posto con 21 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Sampdoria-Atalanta

    Ecco le formazioni ufficiali di Sampdoria-Atalanta:

    SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Ferrari, Augello; Jankto, Thorsby, Ekdal, Damsgaard; Verre, La Gumina. All. Ranieri

    ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Romero, Palomino; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Pasalic, Malinovskyi; Muriel. All. Gasperini

  • Primavera1: la Sampdoria batte il Milan 1-0

    Nell’undicesima giornata di campionato primavera arriva un’altra sconfitta per il Milan, che perde contro una Sampdoria più vogliosa è più in palla. A decidere il match è stato al 73esimo minuto Mpie, che era entrato da pochi minuti. Il Milan durante la partita non è riuscito ad incidere più di tanto e verso la metà del secondo tempo è rimasto anche in dieci per l’espulsione di Cretti. La Sampdoria con questi tre punti sale al secondo posto con 20 punti, mentre i rossoneri scivolano al decimo posto con soli 15 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Lazio-Sampdoria

    Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Sampdoria:

    LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Musacchio; Marusic, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Immobile, Correa. All. S. Inzaghi

    SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Ferrari, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Adrien Silva, Ekdal; Ramirez; Keita, Quagliarella. All. Ranieri

  • Sampdoria-Fiorentina 2-1, il grande spirito blucerchiato

    Al Marassi non si e’ fatta mancare all’appuntamento la Sampdoria di mister Claudio Ranieri che si e’ mostrata piu’ forte dell’ottima Fiorentina ben messa in campo che stava facendo una partita di notevole fattura ma che ha dovuto fare i conti con una qualita’ che contraddistingue la squadra genovese, l’orgoglio. Comunque l’allenatore della viola, Cesare Prandelli, puo’ considerarsi soddisfatto. I giocatori che sono andati a segno sono stati nel primo tempo il senegalese Keita e il serbo Vlahovic poi nella ripresa si e’ messo in risalto Fabio Quagliarella che ha realizzato il 2-1 decidendo le sorti del match.

  • Sampdoria-Fiorentina: formazioni ufficiali

    Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Jankto, Adrien Silva, Thorsby, Damsgaard; Ramirez, Keita.

    Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Venuti, Bonaventura, Pulgar, Castrovilli, Biraghi; Kouamè, Vlahovic.

  • Sampdoria: La Gumina può andare in prestito all’Honved

    Dopo il pareggio contro il Benevento, la Sampdoria ha riscattato ufficialmente i cartellini di Candreva, Torregrossa e La Gumina. Proprio quest’ultimo potrebbe partire in queste ore, destinazione Ungheria. Il centravanti non riesce a trovare spazio con Ranieri e per lui è arrivata un offerta dall’Honved dove avrebbe l’opportunità di rilanciarsi giocando con continuità. La formula sarebbe quella del prestito secco, i due club hanno l’accordo, serve trovare quello definitivo con il giocatore. Si attendono novità nelle prossime ore.